Avviso di cessione di crediti in blocco e pro soluto ai sensi e per gli effetti dell'art. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999, n. 130 nonche' informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (il "GDPR") POLLUCE SPE S.r.l., societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della L. 30 aprile 1999, n. 130, con sede legale in Via San Prospero n. 4, 20121, Milano, capitale sociale Euro 10,000 interamente versato, codice fiscale e numero di iscrizione al registro delle imprese di Milano Monza-Brianza Lodi n. 10439520965 (il "Cessionario"), comunica: 1) che in data 28 febbraio 2023 ha concluso con ditta individuale DE LUCA DOMENICO, un'impesa individuale con sede legale in Via Casacelle, 260, 80014 Giugliano in Campania (NA), P.IVA 03157171210, codice fiscale e iscrizione presso il registro delle imprese di Napoli, DLCDNC57C13E054W, REA n. NA-563227, in persona del titolare Domenico De Luca, Codice Fiscale: DLCDNC57C13E054W , (il "Cedente De Luca") un contratto di cessione di crediti individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999, n.130 (il "Contratto di Cessione De Luca"). In forza del Contratto di Cessione, il Cessionario ha acquistato in blocco e pro soluto dal Cedente tutti i crediti vantati nei confronti del Comune di San Giugliano in Campania e del Ministero dell'Interno - Prefettura - UTG Napoli (i "Debitori Ceduti" e, ciascuno, un "Debitore Ceduto") che, alla data del 28/02/2023 soddisfacevano cumulativamente i seguenti criteri: a) sono denominati in Euro; b) sono regolati dalla legge della Repubblica Italiana; c) sono vantati nei confronti delle Prefetture-Uffici Territoriali del Governo di Napoli e/o nei confronti del Ministero dell'Interno e/o nei confronti del Comune di Giugliano in Campania, nonche', eventualmente, anche nei confronti degli altri enti della Pubblica Amministrazione che dovessero risultare garanti o co-obbligati ad altro titolo dei predetti enti pubblici; d) sorgono da uno o piu' Contratti Sottostanti conclusi dalle Prefetture-Uffici Territoriali del Governo di Napoli con la ditta De Luca Domenico, vale a dire dai contratti, dai negozi o, comunque, dagli altri rapporti giuridici, nonche' dagli eventuali incarichi di natura pubblicistica, provvedimenti autorizzativi, protocolli d'intesa e/o ogni altro analogo atto e/o provvedimento, come regolati dalle applicabili norme di legge e di regolamento e, in particolare: (i) dagli articoli 15 e 17 della legge 24 novembre 1981, n. 689 (come modificati e integrati); e (ii) dal D.P.R. n. 571 del 29 luglio 1982; e (iii) da uno o piu' dei decreti con cui la Prefettura di Napoli ha inserito il Cedente nell'elenco prefettizio dei depositi autorizzati allo svolgimento dei Servizi di Custodia e Depositeria (ivi incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il decreto della Prefettura di Napoli Prot. 5000 Dep/2 Sett.B); e (iv) dagli eventuali ulteriori provvedimenti autorizzativi che hanno giustificato la prestazione dei Servizi di Custodia e Depositerie della ditta De Luca Domenico fino al 25 febbraio 2023 (incluso); e) sorgono dalle prestazioni di custodia giudiziale di veicoli, beni o materiali oggetto di sequestro amministrativo o penale, confisca o fermo amministrativo rese dalla ditta De Luca Domenico nell'esercizio della propria attivita' d'impresa esercitata presso il Deposito Abilitato oppure dagli interessi o dagli altri accessori, a qualunque titolo, maturati e/o maturandi in relazione alle somme dovute a fronte delle predette prestazioni; f) sono rappresentati dalle Fatture; g) derivano dalla custodia giudiziale di uno dei veicoli, beni o materiali indicati nella lista depositata al notaio alla Data di Cessione al momento dell'Atto Ricognitivo, in relazione alla quale si precisa che, a seguito di richiesta presentata dai singoli Debitori Ceduti presso la sede legale di Polluce SPE S.r.l. (attualmente in via San Prospero n.4, 20121 Milano), verra' data conferma dell'eventuale inclusione o meno nella predetta lista; h) sono ricompresi nella lista identificativa dei relativi debitori depositata presso il Notaio Simone Chiantini di Milano in data 28 febbraio 2023 e liberamente accessibile al pubblico previa istanza da inviarsi al seguente indirizzo mail simone.chiantini@mcmnotai.it (i "Crediti De Luca"); 2) che in data 28 febbraio 2023 ha concluso con POMI CAR S.R.L., con sede legale in Via Principe di Piemonte n. 81/83, 80038 Pomigliano D'Arco (NA), P.IVA 03657941211, codice fiscale e iscrizione presso il registro delle imprese di Napoli, 07035230635, REA n. NA-559277, in persona del legale rappresentante Mario Fumarolo, Codice Fiscale: FMRMRA51R27A064G (il "Cedente Pomi Car") un contratto di cessione di crediti individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999, n. 130 (il "Contratto di Cessione Pomi Car"). In forza del Contratto di Cessione, il Cessionario ha acquistato in blocco e pro soluto dal Cedente tutti i crediti vantati nei confronti del Comune di Casalnuovo di Napoli e del Ministero dell'Interno - Prefettura - UTG Napoli (i "Debitori Ceduti" e, ciascuno, un "Debitore Ceduto") che, alla data del 28/02/2023, soddisfacevano cumulativamente i seguenti criteri: b. sono denominati in Euro; c. sono regolati dalla legge della Repubblica Italiana; d. sono vantati nei confronti delle Prefetture-Uffici Territoriali del Governo di Napoli e/o nei confronti del Ministero dell'Interno e/o nei confronti del Comune di Casalnuovo di Napoli, nonche', eventualmente, anche nei confronti degli altri enti della Pubblica Amministrazione che dovessero risultare garanti o co-obbligati ad altro titolo dei predetti enti pubblici; e. sorgono da uno o piu' Contratti Sottostanti conclusi dalle Prefetture-Uffici Territoriali del Governo di Napoli con la Pomi Car S.r.l., vale a dire dai contratti, dai negozi o, comunque, dagli altri rapporti giuridici, nonche' dagli eventuali incarichi di natura pubblicistica, provvedimenti autorizzativi, protocolli d'intesa e/o ogni altro analogo atto e/o provvedimento, come regolati dalle applicabili norme di legge e di regolamento e, in particolare: (i) dagli articoli 15 e 17 della legge 24 novembre 1981, n. 689 (come modificati e integrati); e (ii) dal D.P.R. n. 571 del 29 luglio 1982; e (iii) da uno o piu' dei decreti con cui la Prefettura di Napoli ha inserito la Pomi Car S.r.l. nell'elenco prefettizio dei depositi autorizzati allo svolgimento dei Servizi di Custodia e Depositeria (ivi incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il decreto della Prefettura di Napoli Prot. 5000 Dep/2 Sett.B); e (iv) dagli eventuali ulteriori provvedimenti autorizzativi che hanno giustificato la prestazione dei Servizi di Custodia e Depositerie della Pomi Car S.r.l. fino al 22 febbraio 2023 (incluso); f. sorgono dalle prestazioni di custodia giudiziale di veicoli, beni o materiali oggetto di sequestro amministrativo o penale, confisca o fermo amministrativo rese dalla ditta Bencivenga Francesco nell'esercizio della propria attivita' d'impresa esercitata presso il Deposito Abilitato oppure dagli interessi o dagli altri accessori, a qualunque titolo, maturati e/o maturandi in relazione alle somme dovute a fronte delle predette prestazioni; g. sono rappresentati dalle Fatture; h. derivano dalla custodia giudiziale di uno dei veicoli, beni o materiali indicati nella lista depositata al notaio alla Data di Cessione al momento dell'Atto Ricognitivo, in relazione alla quale si precisa che, a seguito di richiesta presentata dai singoli Debitori Ceduti presso la sede legale di Polluce SPE S.r.l. (attualmente in via San Prospero n.4, 20121 Milano), verra' data conferma dell'eventuale inclusione o meno nella predetta lista; i. sono ricompresi nella lista identificativa dei relativi debitori depositata presso il Notaio Simone Chiantini di Milano in data 28 febbraio 2023 e liberamente accessibile al pubblico previa istanza da inviarsi al seguente indirizzo mail simone.chiantini@mcmnotai.it 3) che in data 6 marzo 2023 ha concluso con OFFICINA AUTORIPARAZIONE VEICOLI VERGARA DI VERGARA DOMENICO & C. S.N.C., con sede legale in Via Garigliano, Snc, 80029 Sant'Antimo (NA), P.IVA 03476071216, codice fiscale e iscrizione presso il registro delle imprese di Napoli, 03476071216, REA n. NA-602395, in persona del legale rappresentante Domenico Vergara, Codice Fiscale: VRGDNC56A09I293H (il "Cedente Vergara"), un contratto di cessione di crediti individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999, n. 130 (il "Contratto di Cessione Vergara"). In forza del Contratto di Cessione, il Cessionario ha acquistato in blocco e pro soluto dal Cedente tutti i crediti vantati nei confronti del Comune di Sant'Antimo e del Ministero dell'Interno - Prefettura - UTG Napoli (i "Debitori Ceduti" e, ciascuno, un "Debitore Ceduto") che, alla data del 22/02/2023, soddisfacevano cumulativamente i seguenti criteri: a. sono denominati in Euro; b. sono regolati dalla legge della Repubblica Italiana; c. sono vantati nei confronti delle Prefetture-Uffici Territoriali del Governo di Napoli e/o nei confronti del Ministero della Difesa e/o nei confronti del Ministero dell'Economia e delle Finanze (gia' Ministero del Tesoro) e/o nei confronti del Ministero dell'Interno, nonche', eventualmente, anche nei confronti degli altri enti della Pubblica Amministrazione che dovessero risultare garanti o co-obbligati ad altro titolo dei predetti enti pubblici; d. sorgono da uno o piu' Contratti Sottostanti conclusi dalle Prefetture-Uffici Territoriali del Governo di Napoli con il Cedente, vale a dire dai contratti, dai negozi o, comunque, dagli altri rapporti giuridici, nonche' dagli eventuali incarichi di natura pubblicistica, provvedimenti autorizzativi, protocolli d'intesa e/o ogni altro analogo atto e/o provvedimento, come regolati dalle applicabili norme di legge e di regolamento e, in particolare: (i) dagli articoli 15 e 17 della legge 24 novembre 1981, n. 689 (come modificati e integrati); e (ii) dal D.P.R. n. 571 del 29 luglio 1982; e (3) da uno o piu' dei decreti con cui la Prefettura di Napoli ha inserito il Cedente nell'elenco prefettizio dei depositi autorizzati allo svolgimento dei Servizi di Custodia e Depositeria (ivi incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il decreto della Prefettura di Napoli Prot. 5000 Dep/2 Sett.B); e (4) dagli eventuali ulteriori provvedimenti autorizzativi che hanno giustificato la prestazione dei Servizi di Custodia e Depositerie del Cedente fino al 22 giugno 2015 (incluso); e. sorgono dalle prestazioni di custodia giudiziale di veicoli, beni o materiali oggetto di sequestro amministrativo o penale, confisca o fermo amministrativo rese dal Cedente nell'esercizio della propria attivita' d'impresa esercitata presso il Deposito Abilitato oppure dagli interessi o dagli altri accessori, a qualunque titolo, maturati e/o maturandi in relazione alle somme dovute a fronte delle predette prestazioni; f. sono rappresentati dalle Fatture; g. derivano dalla custodia giudiziale di uno dei veicoli, beni o materiali indicati nella lista depositata al notaio alla Data di Cessione al momento dell'Atto Ricognitivo, in relazione alla quale si precisa che, a seguito di richiesta presentata dai singoli Debitori Ceduti presso la sede legale di Polluce SPE S.r.l. (attualmente in via San Prospero n.4, 20121 Milano), verra' data conferma dell'eventuale inclusione o meno nella predetta lista; h. sono ricompresi nella lista identificativa dei relativi debitori depositata presso il Notaio Simone Chiantini di Milano in data 07 marzo 2023 e liberamente accessibile al pubblico previa istanza da inviarsi al seguente indirizzo mail simone.chiantini@mcmnotai.it (i "Crediti Vergara"), (i "Crediti Pomi Car") e insieme a (i "Crediti De Luca"), (i "Crediti"). Ai sensi dell'art. 4 della L. 30 aprile 1999, n. 130 sono altresi' trasferite al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalita' o annotazione, tutte le garanzie, reali e personali, tutti i privilegi e le cause di prelazione che eventualmente assistono i Crediti. Il Cedente e il Cessionario hanno concordato nel Contratto di Cessione che alla cessione dei Crediti si applichi anche il disposto dell'articolo 5, commi 1, 1-bis e 2 della legge 21 febbraio 1991, n. 52. Ai sensi e per gli effetti dell'articolo 4, comma 4-bis della L. 30 aprile 1999, n. 130 si comunica altresi' che le funzioni di cui all'art. 2, comma 3, lett. c) della L. 30 aprile 1999, n. 130 ("riscossione dei crediti ceduti e servizi di cassa e pagamento" - servicing) sono state affidate a Centotrenta Servicing S.p.A.. Centotrenta Servicing S.p.A., in qualita' di Servicer, ha delegato talune attivita' relative alla gestione e riscossione dei Crediti a Officine CST S.p.A. che agisce quale Sub-Servicer. La cessione dei Crediti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi a tali contratti (i "Dati Personali"). Cio' premesso, il Cessionario, in qualita' di nuovo titolare del trattamento (il "Titolare"), e' tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui agli articoli 13 e 14 del GDPR allegata alla presente, ed assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento dell'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il "Provvedimento"). Pertanto, ai sensi e per gli effetti degli articoli 13 e 14 del GDPR e del citato Provvedimento, il Cessionario informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi al contratto ceduto saranno trattati in piena autonomia dal Titolare esclusivamente nell'ambito della propria ordinaria attivita', secondo le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: (i) per l'adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate dalla legge o da organi di vigilanza e controllo; (ii) per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti; (iii) per adempiere a quanto disposto da autorita' ed organi di vigilanza nel sistema bancario e finanziario ovvero a disposizioni impartite da altre autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo; (iv) per controlli con finalita' antifrode e piu' in generale di tutela da condotte illecite. Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra menzionate, e comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I dati saranno inoltre comunicati alle seguenti categorie di soggetti, per trattamenti che soddisfano le finalita' sopra elencate e le seguenti finalita': (i) ad eventuali ulteriori soggetti incaricati di effettuare e servizi di carattere amministrativo per il Cessionario; (ii) ai revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi del Cessionario; (iii) alle autorita' di vigilanza competenti in ottemperanza ad obblighi di legge ed altre normative di vigilanza. L'elenco completo di tali soggetti sara' messo a disposizione presso la sede legale del Titolare (Cessionario). I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualita' di autonomi titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle disposizioni del GDPR. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti potranno rivolgersi al Titolare per esercitare i diritti riconosciuti loro dal GDPR (cancellazione, integrazione, opposizione ecc.). I contraenti ceduti potranno rivolgersi per qualsiasi informazione e per esercitare i diritti di cui al GDPR mediante richiesta scritta al nuovo Titolare (Cessionario) o presso gli uffici dello stesso, al seguente indirizzo di Polluce SPE S.r.l., con sede in Via San Prospero, 4, CAP 20121 - Milano, pec: pollucespe@legalmail.it. Trattamento Dati Personali Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (anche GDPR), la SPV informa i Debitori Ceduti che la cessione dei Crediti oggetto del Contratto di Cessione gia' di titolarita' del Cedente, ha comportato necessariamente la comunicazione alla SPV dei dati personali identificativi, patrimoniali e reddituali dei Debitori Ceduti stessi (i Dati Personali). In virtu' della predetta comunicazione, la SPV e' divenuta, pertanto, titolare del trattamento dei Dati Personali ai sensi dell'articolo 24 del GDPR, ed e' tenuta a fornire la presente informativa, ai sensi degli articoli 13 e 14 del predetto Regolamento generale sulla protezione dei dati. 1. Finalita' La SPV informa che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell'ambito della normale attivita', secondo le finalita' legate al perseguimento del proprio oggetto sociale e, in particolare: - per finalita' inerenti alla realizzazione di un'operazione di emissione da parte della SPV di titoli di cartolarizzazione; - per l'adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate da legge o da Organi di vigilanza e controllo; - per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. amministrazione, gestione contabile degli incassi, eventuale recupero dei crediti oggetto di cessione, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito). 2. Modalita' del trattamento e termini di conservazione dei dati I dati raccolti saranno trattati e conservati sia su supporto cartaceo sia con l'ausilio di strumenti automatizzati secondo logiche strettamente correlate alle finalita' sopraindicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati per il periodo strettamente necessario a conseguire le finalita' per cui sono stati raccolti; in ogni caso il criterio utilizzato per determinare tale periodo e' improntato al rispetto dei termini consentiti dalle leggi applicabili e dai principi di minimizzazione del trattamento e limitazione della conservazione. 3. Ambito di comunicazione, trasferimento all'estero e diffusione dei dati personali I dati saranno trattati dal personale interno della SPV in qualita' di Incaricati del trattamento. I Dati Personali potranno essere comunicati dalla SPV, in Italia e/o in paesi dell'Unione Europea, in adempimento ad obblighi di legge gravanti sul Titolare o per l'effettuazione di attivita' connesse e funzionali al perseguimento delle finalita' indicate, a soggetti, ove necessario, nominati Responsabili del trattamento, ai sensi dell'articolo 28 del GDPR. I summenzionati soggetti/ categorie di soggetti potranno essere: (a) soggetti incaricati della gestione, riscossione e del recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l'espletamento dei relativi servizi; (b) soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento per l'espletamento dei relativi servizi; (c) fornitori di servizi, consulenti, revisori contabili ed agli altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi della SPV per la consulenza da essi prestata; (d) autorita' di vigilanza della SPV e del Cedente e/o alle autorita' fiscali in ottemperanza ad obblighi di legge; (e) soggetti incaricati di effettuare analisi relative al portafoglio di Crediti ceduto; (f) soggetti terzi ai quali i Crediti ceduti dovessero essere ulteriormente ceduti da parte della SPV. L'elenco dettagliato ed aggiornato dei Responsabili del Trattamento nominati dalla SPV e' disponibile, su richiesta, inviando una comunicazione all'indirizzo sotto indicato ovvero una e-mail a: pollucespe@legalmail.it I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. 4. Categoria dei dati raccolti, natura del conferimento dei dati e conseguenze dell'eventuale rifiuto I dati raccolti e trattati dalla SPV per assolvere le finalita' di cui al paragrafo 1 sono dati personali identificativi, patrimoniali e reddituali dei Debitori Ceduti. Il conferimento dei dati e' necessario al perseguimento delle finalita' indicate, l'eventuale rifiuto a conferire i suddetti dati comportera' l'impossibilita' di eseguire il Contratto di Cessione. Il titolare del trattamento ha identificato quale base giuridica del trattamento l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato e' parte o l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso nonche' l'adempimento di un obbligo legale al quale e' soggetto il titolare del trattamento, ai sensi dell'articolo 6, comma 1, lettere b) e c), del GDPR. 5. Diritti dell'interessato In relazione al trattamento dei dati, e' Sua facolta' esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del Regolamento (UE) 2016/679, (riprodotti in forma abbreviata in calce alla presente policy). Per l'esercizio dei Suoi diritti puo' rivolgersi al Titolare del trattamento inviando una comunicazione scritta all'indirizzo sopra indicato oppure una e-mail a: pollucespe@legalmail.it 6. Titolare e Responsabile del trattamento Titolare del trattamento e' Polluce SPE S.r.l., con sede in Via San Prospero, 4, CAP 20121 - Milano. Il Responsabile della protezione dei dati personali (DPO) e': Officine CST S.p.A., con sede in Viale Regina Margherita, 8, 00198, Roma. Ogni contatto con il Titolare e il Responsabile della protezione dei dati potra' avvenire inviando una comunicazione scritta all'indirizzo indicato oppure una e-mail a: pollucespe@legalmail.it e/o contatti@officinecst.net. DIRITTI DELL'INTERESSATO Articoli da 15 a 22 Regolamento (UE) 2016/679 Ai sensi degli articoli da 15 a 22 del Regolamento (UE) 2016/679, l'interessato ha diritto di ottenere dal titolare la rettifica, l'integrazione o la cancellazione (c.d. diritto all'oblio) dei suoi dati personali; il diritto di ottenere la limitazione del trattamento e il diritto alla portabilita' dei dati, il diritto di opposizione al trattamento dei dati personali, compresa la profilazione ed infine, il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante. Milano, 7 marzo 2023 Polluce SPE S.r.l. - Il legale rappresentante Antonio Caricato TX23AAB2279