Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Avviso di cessione di crediti ai sensi dell'articolo 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 ("Legge 130") nonche' dell'art. 58 del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 (il "TUB") DEA CAPITAL ALTERNATIVE FUNDS SGR S.p.A. (la "SGR") per conto del fondo comune di investimento alternativo italiano (FIA) mobiliare di tipo chiuso mono-comparto "DEA LCC (LAGOON CREDIT CHANGER)", dalla stessa istituito e gestito (il "Fondo" o il "Cessionario"), comunica che in forza di un contratto di cessione concluso in data 23 marzo 2023 con Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., con sede legale in viale Altiero Spinelli n. 30, 00157 Roma, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma 09339391006, iscritta all'Albo delle Banche tenuto da Banca d'Italia al n. 5676 (il "Contratto di Cessione"), ha acquistato, ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 4 e all'articolo 7, comma 1, lett. b) della Legge 130, nonche' dell'art. 58 TUB, un portafoglio di crediti (per capitale, interessi corrispettivi e di mora, spese ed ogni altro accessorio, comunque dovuti per legge o in base al rapporto da cui origina il credito, sue successive modifiche, integrazioni con ogni pattuizione relativa, ivi compresi atti di accollo, con ogni garanzia di qualunque tipo) che, alla data del 31 gennaio 2023, soddisfacevano i seguenti criteri oggettivi: a) i crediti (i) originano da contratti di finanziamento nella forma tecnica del mutuo ovvero dell'apertura di credito, perfezionati da Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., anche in pool con altre banche, o nei quali Banca Nazionale del Lavoro ha acquisito quote di partecipazione, ovvero (ii) sono relativi al consolidamento dell'esposizione derivante dai predetti contratti; b) i contratti di finanziamento dal quale originano i crediti sono stati perfezionati anteriormente al 31 gennaio 2023; c) i contratti di finanziamento da cui originano i crediti, ove stipulati nella forma tecnica dell'apertura di credito, sono scaduti e/o sono stati risolti da Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. unitamente ai rapporti di conto corrente ai medesimi collegati, prima della cessione dei relativi crediti; d) i crediti alla data di conclusione del contratto di cessione sono classificati come deteriorati sulla base delle disposizioni dell'autorita' competente; e) i crediti sono vantati nei confronti di persone giuridiche aventi sede legale nel territorio della Repubblica Italiana, identificate dai seguenti codici NDG gia' attribuiti da Banca Nazionale del Lavoro S.p.A.: - 1138419; - 305046486; - 4057703; - 1471053; - 308377634. (i "Crediti"). La cessione dei Crediti ha (i) efficacia economica dal 31 gennaio 2023 ed (ii) efficacia giuridica dal 23 marzo 2023. Ai sensi dell'articolo 4 della Legge 130 e dell'art. 58 comma 2 TUB dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale, nei confronti dei debitori ceduti si producono gli effetti indicati all'articolo 1264 del codice civile e i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo, da chiunque prestati o comunque esistenti a favore della cedente Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. in relazione ai Crediti ceduti con il Contratto di Cessione conservano la loro validita' e il loro grado a favore del Fondo, senza necessita' di alcuna ulteriore formalita' o annotazione. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione alla SGR, quale societa' di gestione del Fondo, nelle ore di ufficio di ogni giorno lavorativo. Milano, 29 marzo 2023 L'amministratore delegato dott. Gianandrea Perco TX23AAB3342