IBL-CF SPV S.R.L.

Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai
sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99


Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca
d'Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d'Italia del 7 giugno
2017 al n. 359372

Sede legale: via Vittorio Alfieri, 1 - Conegliano (TV), Italia
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Treviso - Belluno 05335950266
Codice Fiscale: 05335950266

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO S.P.A.
Sede legale: via Altiero Spinelli, 30 - Roma
Capitale sociale: Euro 2.076.940.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Roma 09339391006
Codice Fiscale: 09339391006

(GU Parte Seconda n.52 del 4-5-2023)

 
Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi degli articoli 1, 4
e  7.1  della  Legge  30  aprile  1999,  n.   130   in   materia   di
cartolarizzazioni   di   crediti   (la   "Legge   130"),    corredato
dall'informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento  UE  n.
                              679/2016 
 

  La societa' IBL-CF  SPV  S.r.l.,  societa'  unipersonale  con  sede
legale in Conegliano (TV) , Via Vittorio Alfieri  n.  1,  Italia  (il
"Cessionario")  rende  noto  che,  nell'ambito  di  un'operazione  di
cartolarizzazione ai sensi della Legge 130, in forza di un  contratto
di cessione di crediti ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge
130, sottoscritto in data 4 aprile 2023, con efficacia giuridica  dal
6 aprile 2023  ed  efficacia  economica  dal  31  dicembre  2023,  ha
acquistato a titolo oneroso  e  pro-soluto  da  Banca  Nazionale  del
Lavoro  S.p.A.,  (il  "Cedente")  con  sede  legale  in  Via  Altiero
Spinelli, n. 30, codice fiscale, partita IVA, e numero di  iscrizione
presso  il  registro  delle  imprese  di  Roma  n.  09339391006,   un
portafoglio di crediti problematici, originati da rapporti bancari di
varia  natura  (apertura  di  credito  in  conto  corrente,  anticipo
fatture,  etc.)  che  sono  stati  risolti  prima   della   data   di
sottoscrizione  del  contratto   di   cessione   e   classificati   a
"sofferenza" ai sensi delle disposizioni di Banca d'Italia. 
  Unitamente ai crediti, sono stati trasferiti al Cessionario,  senza
bisogno  di  alcuna   formalita'   e   annotazione,   come   previsto
dall'articolo 58, comma 3, del d. lgs. 1° settembre 1993, n. 385  (il
"Testo Unico Bancario"), richiamato dall'articolo 4  e  dall'articolo
7.1 della Legge 130, tutti gli altri diritti della Cedente  derivanti
dai crediti oggetto di cessione, ivi incluse eventuali garanzie reali
e personali, i privilegi, gli  accessori  e  piu'  in  generale  ogni
diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura processuale,
inerente ai suddetti crediti ed ai contratti che li hanno originati. 
  I  crediti  ceduti  sono  specificatamente  individuati  nel  sopra
menzionato contratto di cessione, come risultanti da  apposita  lista
in cui e' indicato, con riferimento a  ciascun  debitore  ceduto,  il
codice identificativo del rapporto da cui ha avuto origine uno o piu'
dei crediti  vantati  dalla  rispettiva  Cedente  nei  confronti  del
relativo  debitore  ceduto.  Tale  lista  e'  pubblicata,  ai   sensi
dell'articolo  7.1  della  Legge  130,  sul  seguente  sito  internet
https://www.securitisation-services.com/it/cessioni/ fino  alla  loro
estinzione. 
  I  dati  indicativi  dei  crediti  ceduti,  nonche'   la   conferma
dell'avvenuta  cessione  per  i  debitori  ceduti  che   ne   faranno
richiesta, sono messi a disposizione  da  parte  dal  cedente  e  dal
cessionario, ai sensi dell'articolo 7.1 della  Legge  130,  sul  sito
internet sopra indicato e resteranno disponibili fino  all'estinzione
del relativo credito ceduto. Ai sensi del  combinato  disposto  degli
articoli 4 e 7.1 della Legge 130  dalla  data  di  pubblicazione  del
presente avviso nella Gazzetta Ufficiale, nei confronti dei  debitori
ceduti si producono gli effetti indicati all'articolo 1264 del Codice
Civile e i privilegi e le garanzie di  qualsiasi  tipo,  da  chiunque
prestati o comunque esistenti a favore della cedente, compresi  nella
cessione conservano la loro validita' e il loro grado  a  favore  del
cessionario, senza necessita' di alcuna formalita' o annotazione. 
  Banca Finanziaria Internazionale S.p.A.  e'  stata  incaricata  dal
Cessionario di svolgere, in qualita' di Master Servicer, in relazione
ai crediti oggetto della cessione, il ruolo  di  soggetto  incaricato
della gestione, amministrazione, recupero e riscossione dei crediti e
dei servizi di cassa e pagamento e responsabile della verifica  della
conformita' delle operazioni alla legge e al prospetto informativo ai
sensi dell'articolo 2, comma 3, lettera (c), comma 6  e  comma  6-bis
della Legge 130 (il "Master Servicer"). Il Cessionario ha delegato  a
Europa Factor S.p.A., in qualita' di Special Servicer, lo svolgimento
di talune delle attivita' relative alla gestione,  amministrazione  e
recupero (giudiziale e  stragiudiziale)  dei  crediti  oggetto  della
cessione, anche, se del caso, attraverso l'escussione delle  relative
garanzie, come specificate nel Contratto di Servicing ai  termini  ed
alle  condizioni  ivi  indicati,  fatta  comunque  eccezione  per  le
attivita' espressamente riservate  al  Master  Servicer  dalla  Legge
sulla Cartolarizzazione e dalla normativa applicabile. 
  A seguito della cessione, i debitori ceduti e  gli  eventuali  loro
garanti, successori o aventi causa  dovranno  pagare  al  Cessionario
ogni somma dovuta in relazione ai  crediti  e  diritti  ceduti  nelle
forme nelle quali il pagamento  di  tali  somme  era  consentito  per
contratto o in forza di legge anteriormente alla  suddetta  cessione,
salvo specifiche indicazioni in senso  diverso  che  potranno  essere
tempo per tempo comunicate ai debitori ceduti. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore  informazione  a  IBL-CF
SPV S.r.l. e, per essa, allo Special Servicer nelle ore di ufficio di
ogni giorno lavorativo. 
  Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento  UE  n.
679/2016  ("GDPR")  e  della  successiva   normativa   nazionale   di
adeguamento. 
  Informativa ai fini degli articoli 13 e 14 del  GDPR  e  successiva
normativa   nazionale   di   adeguamento   (la   "Normativa   Privacy
Applicabile"), in tema di utilizzo dei dati personali  e  di  diritti
riconosciuti dalla normativa privacy  applicabile.  In  virtu'  della
cessione di crediti intervenuta in data 6 aprile 2023 tra laCedente e
la Societa', in forza della quale la Societa' ha acquistato a  titolo
oneroso e pro soluto dalla Cedente taluni crediti pecuniari ai  sensi
della Legge sulla Cartolarizzazione (i  "Crediti"),  la  Societa'  e'
divenuta titolare (il "Titolare") autonomo del trattamento  dei  dati
personali,  anagrafici,  patrimoniali  e  reddituali  contenuti   nei
documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti, relativi
ai debitori ceduti ed ai rispettivi eventuali garanti, successori  ed
aventi causa (i "Dati"). La Societa', inoltre, ricevera' dalla  Banca
Cedente   anche   informazioni    relative    all'ammontare    totale
dell'esposizione  di  ciascun  debitore  nei  confronti  della  Banca
Cedente. I Dati  continueranno  ad  essere  trattati  con  le  stesse
modalita' e per le stesse finalita' per  le  quali  i  medesimi  sono
stati raccolti dalla Banca Cedente al momento della stipulazione  dei
contratti da cui originano i Crediti e comunque  nel  pieno  rispetto
dei  principi  di  liceita',  correttezza,  necessita'  e  pertinenza
prescritti  dalla  Normativa  Privacy  Applicabile.  I  Dati  saranno
trattati  dalla  Societa',  dal  Master  Servicer)  e  dalo   Special
Servicer)  in   qualita'   di   responsabili   del   trattamento   (i
"Responsabili"), per conto della Societa' al fine  di:  (a)  gestire,
amministrare, incassare e recuperare i  Crediti,  (b)  espletare  gli
altri adempimenti previsti dalla normativa  italiana  in  materia  di
antiriciclaggio  e  alle  segnalazioni  richieste  ai   sensi   della
vigilanza prudenziale, della  Legge  sulla  Cartolarizzazione,  delle
istruzioni di vigilanza e di ogni altra normativa applicabile  (anche
inviando alle autorita' competenti ogni comunicazione o  segnalazione
di volta in volta richiesta dalle leggi,  regolamenti  ed  istruzioni
applicabili alla Societa' o ai Crediti), (c) provvedere  alla  tenuta
ed alla gestione di un archivio unico informatico. In  ogni  caso,  i
Dati saranno conservati  presso  il  Master  Servicer  e  lo  Special
Servicer.  Il  trattamento  dei  Dati  avviene   mediante   strumenti
automatizzati e non, con logiche strettamente correlate alle suddette
finalita' e, comunque, in modo tale da garantire la  sicurezza  e  la
riservatezza degli stessi Dati e gli stessi saranno conservati per il
tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei crediti ceduti  e
l'adempimento degli obblighi di legge. Si precisa che i Dati potranno
essere inoltre comunicati solo ed esclusivamente a  soggetti  la  cui
attivita' sia strettamente  collegata  o  strumentale  alle  indicate
finalita' del trattamento tra i quali, in particolare: (i) i soggetti
incaricati dei servizi di cassa e di  pagamento,  per  l'espletamento
dei servizi stessi, (ii) i revisori contabili e agli altri consulenti
legali, fiscali e amministrativi della Societa', per la consulenza da
essi prestata, e (iii) le autorita' di vigilanza, fiscali, e di borsa
laddove applicabili, in ottemperanza ad obblighi di legge; (iv)  il/i
soggetto/i incaricato/i di tutelare gli interessi dei  portatori  dei
titoli che verranno emessi dalla Societa' per  finanziare  l'acquisto
dei Crediti nel contesto di un'operazione di cartolarizzazione  posta
in  essere  ai  sensi  della  Legge   sulla   Cartolarizzazione   (la
"Cartolarizzazione"); e (v) i soggetti incaricati  del  recupero  dei
crediti. I dirigenti, amministratori, sindaci, i dipendenti, agenti e
collaboratori autonomi della Societa' e degli  altri  soggetti  sopra
indicati potranno venire a conoscenza dei Dati, in quanto debitamente
istruiti circa le cautele da adottare. I soggetti  appartenenti  alle
categorie ai quali i dati possono essere comunicati  utilizzeranno  i
dati nel rispetto della  Normativa  Privacy  Applicabile  e  l'elenco
aggiornato degli stessi sara' disponibile presso le sedi del Titolare
e dei Responsabili. 
  Si precisa che non verranno trattate categorie particolari di  dati
personali quali, ad esempio, quelli relativi allo  stato  di  salute,
alle convinzioni religiose,  filosofiche  o  di  altro  genere,  alle
opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati. 
  I Dati Personali formeranno oggetto di trattamento in  base  ad  un
obbligo di legge ovvero sono strettamente  funzionali  all'esecuzione
del rapporto in essere con gli  stessi  debitori  ceduti  e  pertanto
senza necessita', dunque, di acquisire il consenso dell'interessato. 
  I Dati continueranno ad essere trattati (i) per finalita'  inerenti
alla realizzazione di un'operazione  di  cartolarizzazione  ai  sensi
della Legge 130; (ii)  per  l'adempimento  ad  obblighi  previsti  da
leggi, regolamenti e  normativa  comunitaria  ovvero  a  disposizioni
impartite da autorita' a cio' legittimate da legge  o  da  organi  di
vigilanza e controllo; (iii) per finalita'  strettamente  connesse  e
strumentali alla gestione del rapporto con il  Debitore  Ceduto  e  i
relativi garanti, nonche' all'emissione dei  titoli  da  parte  della
Societa' ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti  e  (iv)  per
finalita'  connesse  all'esercizio  di   un   diritto   in   giudizio
(collettivamente, le "Finalita'") nel pieno rispetto dei principi  di
liceita',  correttezza,  necessita'  e  pertinenza  prescritti  dalla
Normativa  Privacy  Applicabile.  I  Dati  saranno   trattati   dalla
Societa', nonche' dal Master Servicer e  dallo  Special  Servicer  in
qualita' di responsabili del trattamento, per conto  della  Societa',
al fine di: (a) svolgere le attivita' di  riscossione  e  servizi  di
cassa e pagamento ai sensi  della  legge  130/1999  e  verificare  la
conformita' delle operazioni di cartolarizzazione  alla  legge  e  al
prospetto informativo, (b) espletare gli altri  adempimenti  previsti
dalla normativa italiana in relazione alla  gestione  dell'operazione
di   cartolarizzazione,   ivi   inclusi   quelli   in   materia    di
antiriciclaggio  e  alle  segnalazioni  richieste  ai   sensi   della
vigilanza prudenziale, della  Legge  sulla  Cartolarizzazione,  delle
istruzioni di vigilanza e di ogni altra normativa applicabile  (anche
inviando alle autorita' competenti ogni comunicazione o  segnalazione
di volta in volta richiesta dalle leggi,  regolamenti  ed  istruzioni
applicabili alla Societa' o ai Crediti), (c) provvedere  alla  tenuta
ed alla gestione di  un  archivio  unico  informatico.  Nel  contesto
dell'operazione di cartolarizzazione e' previsto inoltre che  i  Dati
siano  trattati  dallo  Special  Servicer  sempre  in   qualita'   di
Responsabile  del  Trattamento  per   le   attivita'   di   gestione,
amministrazione, funzionali al recupero dei Crediti.  Il  trattamento
dei Dati avviene mediante strumenti automatizzati e non, con  logiche
strettamente correlate alle suddette finalita' e, comunque,  in  modo
tale da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi Dati  e
gli stessi saranno conservati per il tempo necessario a garantire  il
soddisfacimento dei crediti ceduti e l'adempimento degli obblighi  di
legge. 
  I Dati non saranno oggetto di diffusione. 
  Si precisa che i Dati potranno essere inoltre  comunicati  solo  ed
esclusivamente a soggetti la cui attivita' sia strettamente collegata
o strumentale alle indicate finalita' del trattamento tra i quali, in
particolare: (i) i soggetti incaricati dei  servizi  di  cassa  e  di
pagamento, per l'espletamento dei servizi  stessi,  (ivi  inclusi,  a
titolo  esemplificativo,  consulenti  legali,  fiscali   e   revisori
contabili,  societa'  di  recupero  crediti,  fornitori  di   servizi
strumentali al recupero crediti ivi inclusi i servizi  immobiliari  e
di informazioni commerciali; agenzie  di  rating);  (ii)  i  revisori
contabili e agli altri consulenti legali,  fiscali  e  amministrativi
della  Societa',  per  la  consulenza  da  essi  prestata,  societa',
associazioni  e  studi  professionali  che  prestano   attivita'   di
assistenza o consulenza  stragiudiziale  o  giudiziale  (inclusi  due
diligence provider) e (iii) le autorita' di vigilanza, fiscali, e  di
borsa laddove applicabili, in ottemperanza ad obblighi di legge; (iv)
il/i soggetto/i incaricato/i di tutelare gli interessi dei  portatori
dei  titoli  che  verranno  emessi  dalla  Societa'  per   finanziare
l'acquisto dei Crediti nel contesto della  Cartolarizzazione;  (v)  i
soggetti incaricati  del  recupero  dei  crediti  e  (vi)  potenziali
investitori e finanziatori; che, in qualita' di autonomi titolari del
trattamento ovvero di responsabili del trattamento, potranno a  vario
titolo essere coinvolti nello svolgimento dei servizi e per  l'esatto
e  diligente  adempimento  degli  obblighi  imposti  dalla  normativa
vigente. I dirigenti, amministratori, sindaci, i dipendenti, agenti e
collaboratori autonomi della Societa' e degli  altri  soggetti  sopra
indicati potranno venire a conoscenza dei Dati, in quanto debitamente
istruiti circa le cautele da adottare. I soggetti  appartenenti  alle
categorie ai quali i dati possono essere comunicati  utilizzeranno  i
dati nel rispetto della  Normativa  Privacy  Applicabile  e  l'elenco
aggiornato degli stessi sara' disponibile presso le sedi del Titolare
e del Responsabile. 
  I Dati potranno anche essere  comunicati  all'estero  per  predette
finalita' ma solo  a  soggetti  che  operino  in  paesi  appartenenti
all'Unione Europea e che, quindi, garantiscono un adeguato livello di
protezione dei dati personali. In ogni caso,  i  dati  personali  non
saranno oggetto di diffusione. 
  I dati personali potranno, inoltre, essere  comunicati  a  societa'
che  gestiscono  banche  dati  istituite  per  valutare  il   rischio
creditizio consultabili da molti soggetti  (ivi  inclusi  sistemi  di
informazione  creditizia)  in  conformita'  a  quanto  stabilito  nel
"Codice di condotta per i sistemi  informativi  gestiti  da  soggetti
privati in tema di crediti al consumo,  affidabilita'  e  puntualita'
nei pagamenti". In virtu' di tale comunicazione,  altri  istituti  di
credito e societa'  finanziarie  saranno  in  grado  di  conoscere  e
valutare l'affidabilita' e puntualita' dei pagamenti (ad esempio,  il
regolare pagamento delle rate) dei debitori ceduti.  Nell'ambito  dei
predetti sistemi di informazioni creditizie e  banche  dati,  i  dati
personali  saranno   trattati   attraverso   strumenti   informatici,
telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la  riservatezza
degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione
a distanza nell'esclusivo fine di perseguire le finalita' perseguite. 
  Ciascun Interessato potra' altresi' esercitare  i  diritti  di  cui
agli articoli 15 - 22  del  Regolamento  EU  679/2016,  tra  cui,  in
particolare e ove ne ricorrano i presupposti, il diritto di  accesso,
diritto di rettifica, diritto all'oblio (cancellazione),  diritto  di
limitazione del trattamento,  diritto  alla  portabilita'  dei  dati,
nonche' il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante  per  la
Protezione dei Dati Personali in relazione ai trattamenti di cui alla
presente informativa. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa e altri interessati, potranno  rivolgersi  per  ogni  ulteriore
informazione  e  per  esercitare   i   suddetti   diritti,   mediante
comunicazione scritta all'indirizzo del Titolare con sede  legale  in
Via Vittorio Alfieri 1, 31015 Conegliano  (TV)  ovvero  all'indirizzo
dello Special Servicer, con sede legale  in  Via  Zoe  Fontana,  220,
00131 Roma, in qualita' di Responsabile. 
  E' fatto, in ogni  caso,  salvo  il  diritto  di  proporre  reclamo
all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali. 
  Conegliano 26 aprile 2023 

 IBL-CF SPV S.r.l. - Societa' unipersonale - L'amministratore unico 
        Blade Management S.r.l. - La persona fisica designata 
                          Tommaso Costariol 

 
TX23AAB4581
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.