STELLANTIS FINANCIAL SERVICES ITALIA S.P.A.

(GU Parte Seconda n.74 del 24-6-2023)

 
Avviso di cessione di ramo d'azienda ai sensi  dell'articolo  58  del
          Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 
 

  Stellantis Financial Services Italia S.p.A., con  sede  in  Torino,
Via Plava n. 80, capitale sociale di euro 140.309.000,  iscritta  nel
registro delle imprese di  Torino,  numero  di  iscrizione  e  codice
fiscale 08822460963, nonche' nell'albo di  cui  all'articolo  13  del
D.Lgs. 1° settembre 1993 n. 385 ("TUB") al n. 8043,  appartenente  al
Gruppo Bancario Santander Consumer  Bank  iscritto  all'albo  di  cui
all'articolo 64 del TUB al n. 50, soggetta all'attivita' di direzione
e coordinamento di Santander Consumer Consumer Bank S.p.A. ("Banca" o
"Cessionaria") 
  rende noto, ai sensi dell'art. 58 del  TUB,  che  FCA  Bank  S.p.A.
("FCA Bank" o "Cedente"), banca  costituita  ed  esistente  ai  sensi
della legge italiana, con sede in Torino,  corso  Orbassano  n.  367,
capitale sociale di euro 700.000.000 (settecentomilioni)  interamente
versato, iscritta nel registro delle imprese  di  Torino,  numero  di
iscrizione e codice fiscale 08349560014,  nonche'  nell'albo  di  cui
all'articolo 13 del TUB al n. 5764, e capogruppo del Gruppo FCA  Bank
iscritto nell'albo di cui all'articolo 64 del medesimo decreto al  n.
233, 
  ha ceduto alla Banca, con atto in data 3 aprile  2023,  del  notaio
Francesco Pene Vidari, iscritto al Collegio  Notarile  dei  Distretti
Riuniti di Torino e Pinerolo, rep. n. 84465, racc. n. 17400 ("Atto di
Cessione"),  registrato  presso  l'Agenzia  delle  Entrate  Direzione
Provinciale I di Torino il 5 aprile 2023 al  n.  15513,  serie  1T  e
presso il Registro delle Imprese di Torino,  Prot.  TO-2023-58139  in
data 11  aprile  2023,  la  piena  proprieta'  di  un'attivita',  che
costituisce un ramo d'azienda, costituita  a  livello  organizzativo,
funzionale e finanziario da  un  insieme  di  attivita',  dipendenti,
contratti, obbligazioni e passivita',  correlati  alla  fornitura  di
alcuni servizi finanziari e/o  assicurativi  forniti  nell'ambito  di
taluni accordi di esclusiva riguardanti i marchi Abarth, Alfa  Romeo,
Fiat, Fiat Professional, Jeep, Lancia, Maserati (i  "Marchi  Ex-FCA")
in Italia ("Ramo d'Azienda"). 
  Tenuto conto anche delle  istruzioni  di  vigilanza  emanate  dalla
Banca d'Italia, si forniscono  di  seguito  gli  elementi  distintivi
relativi all'operazione, precisando che essi vengono riportati in via
esemplificativa e non esaustiva,  facendo  salvo  quanto  specificato
nell'Atto di Cessione e relativi allegati. 
  1.OGGETTO DELLA CESSIONE 
  Il Ramo  d'Azienda  oggetto  di  cessione,  come  meglio  descritto
nell'Atto di Cessione,  nella  situazione  patrimoniale  di  cessione
redatta con riferimento alla data del 28 febbraio  2023  (allegato  C
all'Atto di Cessione), nonche' negli allegati dell'Atto di  Cessione,
e' costituito, in un insieme unitario, dalle attivita', dai  rapporti
e dalle passivita' di seguito elencati: 
  (i) tutti i diritti, i crediti, gli obblighi e  le  passivita'  del
Cedente ai sensi dei  contratti  indicati  nell'elenco  nel  relativo
allegato all'Atto di Cessione, legati a beni quali a titolo d'esempio
telefoni cellulari, autoveicoli, apparecchiature informatiche; 
  (ii) l'avviamento del Ramo d'Azienda,  rappresentato,  inter  alia,
dai  diritti  attualmente  in  capo  al  Cedente   in   qualita'   di
utilizzatario dei marchi concessi in licenza da FCA Italy  S.p.A.  ai
sensi del contratto stipulato tra il Cedente e FCA  Italy  S.p.A.  in
data 28 dicembre 2006, nonche' dai diritti concessi de facto  da  FCA
Italy S.p.A. al Cedente e goduti da quest'ultimo relativi  ai  Marchi
Ex-FCA e al marchio FCA Bank (con espressa esclusione del diritto  di
utilizzare i domini e gli alias di posta elettronica di FCA Bank); 
  (iii) tutti gli obblighi e le passivita' relativi al,  o  derivanti
dal, rapporto di lavoro subordinato con i n. 204 dipendenti in  forza
al Ramo d'Azienda specificamente individuati  nel  relativo  allegato
all'Atto di Cessione, ivi incluse le passivita' inerenti (a) al fondo
di trattamento di fine rapporto, al premio CCSL  (bonus  contrattuale
"elemento retributivo di efficienza"), al PLB/SAIP (bonus performance
annuale) e ai ratei di retribuzione differita (ossia Ferie/PAR e  13^
mensilita'), e (b) al fondo accantonato dal Cedente per il  pagamento
del premio fedelta'  e  del  premio  di  anzianita'  riconosciuti  ai
Dipendenti aventi diritto assunti entro il 31 dicembre 2011. 
  Dal Ramo d'Azienda  oggetto  di  cessione  e'  escluso  ogni  bene,
rapporto, contratto, credito, debito, rateo e/o diritto in genere che
non rientri tra quelli sopra indicati. 
  2. DATA DI EFFICACIA 
  Il Ramo d'Azienda e' trasferito  dal  Cedente  al  Cessionario  con
efficacia dal 3 aprile 2023. 
  3. EFFETTI COLLEGATI AGLI ADEMPIMENTI PUBBLICITARI 
  L'Atto di Cessione e' stato iscritto nel Registro delle Imprese  di
Torino, Prot. TO-2023-58139, in data 11 aprile 2023. 
  A norma dell'art. 58 TUB, i privilegi e le  garanzie  di  qualunque
tipo, da chiunque  prestati  o  comunque  esistenti  a  favore  della
Cedente, nonche' le trascrizioni nei pubblici registri degli atti  di
acquisto dei beni oggetto di  locazione  finanziaria  compresi  nella
cessione, conservano la loro validita' e il loro grado a favore della
Cessionaria,  senza  bisogno  di  alcuna  formalita'  o  annotazione.
Restano  altresi'  applicabili  le  discipline  speciali,  anche   di
carattere processuale, previste per i crediti ceduti. 
  Nei confronti dei debitori  ceduti,  gli  adempimenti  pubblicitari
(iscrizione nel registro  delle  imprese  e  presente  pubblicazione)
producono gli effetti indicati dall'art. 1264 del codice civile. 
  L'esercizio delle facolta' concesse ai creditori ceduti e a  coloro
che sono parte dei contratti ceduti dal citato  art.  58  TUB,  e  in
particolare la facolta' di recesso per giusta  causa  dei  contraenti
ceduti  entro  3  mesi  dagli  adempimenti  pubblicitari  nonche'  la
facolta' per  i  creditori  ceduti  di  esigere  l'adempimento  delle
obbligazioni  oggetto  di  cessione,   decorre   dalla   data   degli
adempimenti pubblicitari previsti da tale norma. 
  Della cessione verra'  data  comunicazione  agli  interessati  alla
prima occasione utile. 
  4. MODALITA' DI ACCESSO ALLE INFORMAZIONI  SULLA  SITUAZIONE  DEGLI
INTERESSATI E INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 
  Informazioni sulla  cessione  del  Ramo  d'Azienda  possono  essere
acquisite dagli interessati presso la sede della Banca in Via  Plava,
n.80,  20135,  Torino  o  agli   indirizzi   di   posta   elettronica
postacertificata@stellantisfinance-cert.it                          e
servizioclienti@stellantis-finance.com. 
  Per informazioni  e  richieste  relative  ai  trattamenti  di  dati
personali effettuati dalla Banca nell'ambito della cessione del  Ramo
d'Azienda,   e'   possibile   contattare   la   Banca   all'indirizzo
dataprotection@stellantis-finance.com,       all'attenzione       del
Responsabile della Protezione dei Dati (DPO). 

                        Il direttore generale 
                            Viale Giulio 

 
TX23AAB6585
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.