KRUK INVESTIMENTI S.R.L.
Sede legale: piazza della Trivulziana, 4/a - Milano (MI)
Registro delle imprese: Milano - Monza - Brianza - Lodi 11759870964
Codice Fiscale: 11759870964
Partita IVA: Gruppo Partita IVA Kruk Italia 10977720969

(GU Parte Seconda n.79 del 6-7-2023)

 
Avviso di cessione di  crediti  pro-soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto dell'articolo 1 e dell'articolo 4 della e 7.1. comma 6 della
L. 30 aprile 1999 n.  130  (la  "Legge  sulla  Cartolarizzazione")  e
dell'articolo 58 del decreto legislativo del 1°  settembre  1993,  n.
385 (il "TUB"), corredato dall'informativa ai sensi degli articoli 13
e 14 del Regolamento UE 679/2016 in materia di  protezione  dei  dati
personali (il "GDPR") e del provvedimento dell'Autorita' Garante  per
la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007  (unitamente  al
                    GDPR, la "Normativa Privacy") 
 

  La  societa'  KRUK  INVESTIMENTI  S.R.L.  (la   "Societa'"   o   il
"Cessionario") comunica che in data 20 giugno  2023,  nell'ambito  di
un'operazione di cartolarizzazione avente ad oggetto  un  portafoglio
di crediti pecuniari di titolarita' di BANCA SELLA  S.P.A.,  societa'
con sede in P.zza Gaudenzio Sella  1,  13900  Biella  (BI),  Iscritta
alla. C.C.I.A.A. di della Camera di commercio Monte Rosa  Laghi  Alto
Piemonte - Cod. FISC. 02224410023 e P. IVA 02675650028,  appartenente
al Gruppo Iva Maurizio Sella S.A.A., iscritta all'Albo delle Banche e
dei  Gruppi  Bancari  e  soggetta  all'attivita'   di   direzione   e
coordinamento di  Banca  Sella  Holding  S.p.A.  (il  "Cedente"),  ha
stipulato  con  il  Cedente  un  contratto  di  cessione  di  crediti
pecuniari ai sensi degli articoli 1, 4 e  7.1  comma  6  della  Legge
sulla Cartolarizzazione e dell'articolo  58  TUB  (il  "Contratto  di
Cessione"), in forza del quale il Cessionario ha acquistato a  titolo
oneroso e pro soluto dal Cedente, con effetto giuridico dal 22 giugno
2023, crediti qualificabili come crediti "deteriorati" classificati a
sofferenza in base alle disposizioni di  Banca  d'Italia  e  per  gli
effetti  di  cui  all'articolo  7.1,  comma  6,  della  Legge   sulla
Cartolarizzazione e derivanti da rapporti bancari di varia  natura  e
riportati nella lista pubblicata sul sito internet del Cessionario (i
"Crediti"). 
  Ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 7.1 della  Legge
sulla Cartolarizzazione, dalla data  di  pubblicazione  del  presente
avviso nella Gazzetta Ufficiale, nei confronti dei debitori ceduti si
producono gli effetti indicati all'articolo 1264 del codice civile  e
i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo, da chiunque  prestati  o
comunque esistenti a favore del Cedente, conservano la loro validita'
e il loro grado a favore del Cessionario, senza necessita' di  alcuna
formalita' o annotazione. 
  Sul seguente sito  internet  www.krukinvestimenti.it  saranno  resi
disponibili sino all'estinzione del relativo credito ceduto, ai sensi
dell'articolo  7.1.   della   Legge   sulla   Cartolarizzazione,   la
summenzionata lista dei crediti  contenente  i  dati  indicativi  dei
Crediti,  nonche'   le   indicazioni   per   ottenere   la   conferma
dell'avvenuta  cessione  per  i  debitori  ceduti  che   ne   faranno
richiesta. 
  Zenith Service S.p.A, con sede legale in Via Vittorio Betteloni, 2,
Milano, codice fiscale e numero di registrazione nel  Registro  delle
Imprese di Milano, Monza-Brianza, Lodi  02200990980,  Gruppo  IVA  n°
11407600961, nella qualita' di  servicer  (il  "Servicer")  e'  stata
incaricata da Kruk Investimenti S.r.l. di svolgere, in  relazione  ai
crediti oggetto della cessione, il ruolo di soggetto incaricato della
riscossione dei  crediti  e  dei  servizi  di  cassa  e  pagamento  e
responsabile della verifica della conformita' delle  operazioni  alla
legge e al prospetto informativo ai sensi dell'articolo 2,  comma  3,
lettera (c), comma 6 e comma 6-bis  e  dell'articolo  7.1,  comma  8,
della Legge sulla Cartolarizzazione. 
  Kruk Italia  S.r.l.,  con  sede  legale  in  Milano,  Piazza  della
Trivulziana 4/a e sede operativa  in  La  Spezia,  via  Taviani  170,
codice fiscale e numero di registrazione nel Registro  delle  Imprese
di  Milano,  Monza-Brianza,  Lodi  n.  09270260962,  Gruppo  IVA   n°
10977720969 ha ricevuto da Kruk  Investimenti  S.r.l.  l'incarico  di
special  servicer  (lo   "Special   Servicer")   dell'operazione   di
cartolarizzazione affinche', in nome  e  per  conto  di  quest'ultimo
svolga    le    attivita'    di    natura    operativa    riguardanti
l'amministrazione, la gestione, l'incasso e il recupero  dei  crediti
(giudiziale e stragiudiziale) oggetto della cessione, anche,  se  del
caso, attraverso l'escussione delle relative garanzie. 
  In forza di tale incarico, i debitori ceduti e gli  eventuali  loro
garanti, successori o aventi causa,  sono  tenuti  a  pagare  a  Kruk
Investimenti S.r.l., per  il  tramite  dello  Special  Servicer  Kruk
Italia S.r.l., ogni somma dovuta in relazione ai  crediti  e  diritti
ceduti in  forza  di  quanto  precede  nelle  forme  nelle  quali  il
pagamento di tali somme era a loro  consentito  per  contratto  o  in
forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche
indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate  a  tempo
debito ai debitori ceduti. 
  Informativa  ai  sensi  dell'articolo  14  del  Regolamento  e  del
provvedimento dell'Autorita'  Garante  per  la  Protezione  dei  Dati
Personali del 18 gennaio 2007. 
  Ai sensi dell'articolo 14 del Regolamento, la Societa', in qualita'
di "titolare"  del  trattamento,  fornisce  ai  debitori  ceduti,  ai
rispettivi  garanti,  ai  loro  successori  ed  aventi   causa   (gli
"Interessati") alcune informazioni riguardanti  l'utilizzo  dei  dati
personali. L'informativa e' resa mediante la presente  pubblicazione,
secondo  quanto  previsto  nel  Provvedimento  del  18  gennaio  2007
dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali (GU n. 24
del 30/01/2007). 
  La cessione da parte del Cedente, ai sensi e per  gli  effetti  del
suddetto atto di cessione, dei Crediti ha necessariamente  comportato
anche il trasferimento alla Societa' dei dati personali,  anagrafici,
patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti  e  nelle  evidenze
informatiche connessi ai crediti  ceduti,  ai  relativi  ai  debitori
ceduti ed ai rispettivi garanti (i "Dati Personali"). Ai sensi e  per
gli  effetti  del  Regolamento  (in  particolare  i  commi  1   e   2
dell'articolo 13), si  precisa  che  non  verranno  trattati  i  dati
definiti dallo stesso Regolamento come "particolari". 
  I Dati sono registrati e formano oggetto di trattamento in base  ad
un  obbligo   di   legge,   ovvero   sono   strettamente   funzionali
all'esecuzione e gestione del rapporto contrattuale di cui sono parte
i debitori ceduti e in virtu' del legittimo interesse della  Societa'
al recupero del credito (ipotesi in cui il consenso  dell'Interessato
non e' richiesto dalla legge). 
  In  particolare,  i  Dati  saranno  trattati  dalla  Societa'   per
finalita' strettamente  connesse  e  strumentali  alla  gestione  del
rapporto  con  i  debitori  garanti  e  aventi  causa   ceduti   (es.
amministrazione e recupero dei crediti, gestione incassi,  esecuzione
di  operazioni  derivanti  da  obblighi  contrattuali,  verifiche   e
valutazione sulle risultanze e sull'andamento dei  rapporti,  nonche'
sui rischi connessi e sulla tutela del credito) (anche inviando  alle
autorita' competenti ogni comunicazione o segnalazione  di  volta  in
volta richiesta dalle leggi, regolamenti  ed  istruzioni  applicabili
alla Societa' o ai crediti ceduti). 
  Il  trattamento  dei  Dati  avviene  mediante  strumenti   manuali,
informatici e telematici, con  logiche  strettamente  correlate  alle
suddette  finalita'  e,  comunque,  in  modo  tale  da  garantire  la
sicurezza e la riservatezza degli stessi. 
  Inoltre, i Dati saranno comunicati a soggetti la cui attivita'  sia
strettamente collegata o  strumentale  alle  indicate  finalita'  del
trattamento tra i quali, in particolare: (a)  soggetti  eventualmente
incaricati di prestare taluni servizi di carattere amministrativo per
la Societa', (b) soggetti incaricati della riscossione e recupero dei
crediti ceduti, inclusi i legali incaricati di seguire  le  procedure
giudiziali, (c) soggetti  eventualmente  incaricati  dei  servizi  di
cassa  e  di  pagamento,  (d)  i  revisori  contabili  e  agli  altri
consulenti legali, fiscali e amministrativi della  Societa',  (e)  le
autorita' di vigilanza della Societa' o le autorita' fiscali. 
  I soggetti appartenenti alle categorie ai  quali  i  dati  potranno
essere comunicati  utilizzeranno  i  dati  in  qualita'  di  autonomi
titolari del trattamento, in piena autonomia  e  nel  rispetto  delle
disposizioni del Regolamento oppure in qualita' di  Responsabili  del
trattamento  appositamente   nominati.   I   dati   potranno   essere
comunicati, per le  finalita'  indicate,  esclusivamente  a  soggetti
stabiliti all'interno dell'Unione  Europea.  Eventuale  trasferimento
dei dati a soggetti stabiliti al  di  fuori  dello  Spazio  Economico
Europeo potra' avvenire purche' in conformita' con le  previsioni  di
cui agli articoli 45 e 46 del Regolamento. 
  I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. 
  I  Dati  saranno  trattati  per  tutta  la  durata   del   rapporto
contrattuale  e  saranno  conservati  nel  rispetto  dei  termini  di
prescrizione ordinaria individuati dal Codice Civile o da  specifiche
disposizioni di legge, per finalita' di tipo amministrativo  e/o  per
far  valere  o  difendere  un  diritto  un  diritto  o  un  interesse
legittimo, e gli stessi verranno cancellati al venir meno degli scopi
per i quali sono stati raccolti. 
  La Societa' informa, infine, che la legge  attribuisce  a  ciascuno
degli Interessati gli specifici diritti di cui  agli  articoli  15  e
seguenti del Regolamento  ed  in  particolare,  ove  applicabili,  il
diritto di: (i) chiedere la conferma che sia in corso il  trattamento
dei Dati  e,  in  tal  caso,  chiedere  al  Titolare  l'accesso  alle
informazioni relative  al  trattamento  medesimo;  (ii)  chiedere  la
rettifica dei Dati inesatti o incompleti; (iii) chiedere al  Titolare
la cancellazione dei Dati (L'esercizio del diritto  di  cancellazione
dei Dati non potra' produrre effetto nella misura in cui, ad  esempio
il  trattatamento  sia  necessario  per  determinare,  aggiornare   o
tutelare il credito o per adempiere agli  obblighi  giuridici);  (iv)
chiedere la limitazione del trattamento; (v) chiedere di ricevere, in
un formato di uso comune e leggibile  da  dispositivo  automatico,  i
Dati che li riguardano o di ottenere la trasmissione diretta ad altro
titolare, ove tecnicamente fattibile (c.d. "portabilita' dei  dati");
(vi) gli Interessati hanno, inoltre, il diritto di opporsi in tutto o
in parte, per motivi  legittimi,  al  trattamento  dei  Dati  che  li
riguardano  (L'esercizio  del  diritto  di  opposizione  non   potra'
produrre effetto se  la  Societa'  prova  l'esistenza  di  stringenti
legittimi motivi  che  prevalgono  sui  motivi  dell'opposizione,  ad
esempio la tutela  del  credito).  Infine,  qualora  gli  Interessati
ritengano che il trattamento dei dati forniti violi la  normativa  in
materia di protezione dei dati  personali,  questi  ultimi  hanno  il
diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante per  la  protezione
dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it). 
  I diritti di cui sopra possono  essere  esercitati  rivolgendosi  a
KRUK  Italia  S.r.l.  in  qualita'  di  Special  Servicer,   nominato
Responsabile del Trattamento: (i) scrivendo  una  mail  all'indirizzo
servizioclienti@it.kruk.eu, o (ii) utilizzando l'apposita modulistica
presente sul sito web di KRUK Italia  Srl,  o  (iii)  tramite  posta,
scrivendo all'indirizzo: KRUK Italia S.r.l. Via Taviani n. 170, 19125
La Spezia. 
  Si riportano di seguito i dati  di  contatto  del  Data  Protection
Officer della Societa'. 
  Indirizzo email: dpo@it.kruk.eu 
  I soggetti censiti dalla Centrale dei  Rischi  potranno  richiedere
alla Banca d'Italia le informazioni ad essi concernenti. 
  Milano, 26 giugno 2023 

          Kruk Investimenti S.r.l. - L'amministratore unico 
                        Neculai-Catalin Cucu 

 
TX23AAB6986
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.