VERSILIA SPV S.R.L.

Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo di cartolarizzazione
(SVC) tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi del Provvedimento della
Banca d'Italia del 7 giugno 2017 al n. 48420.4

Sede legale: via San Prospero, 4 - Milano
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano 12785290961
Codice Fiscale: 12785290961

(GU Parte Seconda n.79 del 6-7-2023)

 
Avviso di cessione di crediti  pro-soluto  (ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge del 30 aprile 1999, n.
130 (la Legge 130),  dell'articolo  58  del  Decreto  Legislativo  1°
settembre 1993, n. 385 (il  T.U.  Bancario)  nonche'  informativa  ai
sensi dell'articolo 13 del Regolamento UE 679/2016 (il  GDPR)  e  del
Provvedimento dell'Autorita'  Garante  per  la  Protezione  dei  Dati
                    Personali del 18 gennaio 2007 
 

  VERSILIA SPV S.R.L. (la Cessionaria) comunica che, ai  sensi  degli
articoli 1, 4 e 7.1 della legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia  di
cartolarizzazioni di crediti: 
  A) ha concluso, in data 8 giugno 2023, con efficacia economica  dal
18 maggio 2023, con  INTESA  SANPAOLO  S.P.A.,  con  sede  legale  in
Torino,  piazza   San   Carlo   n.   156,   Capitale   sociale   Euro
10.368.870.930,08  interamente  versato,  numero  di  iscrizione   al
Registro delle  Imprese  di  Torino  e  Codice  Fiscale  00799960158,
Partita IVA 10810700152, aderente al Fondo  Interbancario  di  Tutela
dei depositi e al Fondo  Nazionale  di  Garanzia,  iscritta  all'Albo
delle Banche al n. 5361  e  Capogruppo  del  Gruppo  Bancario  Intesa
Sanpaolo, iscritto nell'albo dei Gruppi Bancari (il  "Cedente  ISP"),
un contratto di cessione di crediti ai sensi del quale la Cessionaria
ha acquistato dal Cedente ISP un portafoglio di crediti  vantati  nei
confronti  del   debitore   identificato   con   il   seguente   NDG:
0002615057000 e che derivano dal seguente rapporto: 
  1) contratto di mutuo fondiario n. 0367074815369, atto a rogito  in
data 15 novembre 2016  del  Notaio  Angelo  Mascolo  rep.  47587/8157
racc., registrato a Torino 3 il 24 novembre 2016 al  n.  20086  serie
1T, come rinegoziato una prima volta in data 29 giugno  2018  ed  una
seconda volta in data 4 dicembre 2019, e successivamente  oggetto  di
un accordo transattivo sottoscritto tra Intesa Sanpaolo e il Debitore
Ceduto in data 15 gennaio 2021, ai sensi del quale e' stato  concesso
un finanziamento per un ammontare  massimo  pari  ad  originari  Euro
2.500.000,00. A garanzia delle obbligazioni derivanti  dal  Contratto
di Mutuo e' stata originariamente costituita ipoteca volontaria di 1°
grado iscritta presso l'Ufficio dei Registri Immobiliari di Torino  2
in data 24 novembre 2016 ai nn. 46940 Reg. rep. / 8485 Reg. part.  su
beni immobili in proprieta' del Debitore  Ceduto  siti  in  Orbassano
(TO), Via F. Coppi n. 5, eretti su terreno censito al C.T. al  Foglio
9, Part. 149 e identificati al C.F. al Foglio 9, Part. 149.  Sub.  1,
cat. D/7. L'ipoteca volontaria di cui al  paragrafo  che  precede  e'
definita l'"Ipoteca". A mero scopo di chiarezza,  sono  espressamente
escluse dalla definizione  di  "Ipoteca"  ogni  e  qualsiasi  ipoteca
giudiziale che eventualmente assiste in ogni momento  i  Crediti;  (i
"Crediti ISP"); 
  B) ha concluso, in data 13 giugno 2023, con efficacia economica dal
15 maggio 2023 con BANCA POPOLARE DI  CORTONA  SCPA,  sede  legale  e
direzione generale Via Guelfa n. 4, 52044 Cortona (AR)  (il  "Cedente
Cortona"), un contratto di cessione di crediti pecuniari ai sensi del
quale la Cessionaria ha acquistato dal Cedente Cortona un portafoglio
di  crediti  derivanti  da  Finanziamenti  chirografari  e  ipotecari
erogati dal Cedente Cortona vantati  verso  debitori  classificati  a
sofferenza aventi i seguenti NDG: 276626, 436782, 536219, 3007067  (i
"Crediti Cortona"); 
  C) ha concluso, in data 15 giugno 2023, con efficacia economica dal
31 maggio 2023 (escluso) con BANCA POPOLARE DI LAJATICO S.C.P.A., con
sede legale in Via G. Guelfi, 2, 56030 Lajatico (PI), codice fiscale,
partita iva e  iscrizione  al  Registro  delle  Imprese  di  Pisa  n.
00139860506, banca iscritta all'Albo delle Banche  tenuto  presso  la
Banca d'Italia ai sensi dell'articolo 13 del  Testo  Unico  Bancario,
Codice ABI 05232 (il "Cedente Lajatico"), un contratto di cessione di
crediti pecuniari individuabili in blocco, in  virtu'  del  quale  il
Cedente Lajatico ha ceduto in blocco e pro soluto, e  la  Cessionaria
ha acquistato in blocco e pro soluto ai termini  ed  alle  condizioni
ivi specificate, un portafoglio di  crediti  derivanti  da  contratti
bancari, che alla data del 31 maggio 2023 rispettavano i  criteri  di
seguito specificati: 
  1) i Crediti derivano da contratti di finanziamento in varie  forme
tecniche e comprendono crediti assistiti da ipoteca; 
  2) i Crediti sono denominati in Euro; 
  3) i Crediti sono classificati come "sofferenze"; 
  4) i Crediti sono individuati da uno dei seguenti  numeri  di  NDG:
A01/00535401 ovvero NDG A01/00321844 ovvero NDG  A01/00141192  ovvero
NDG A01/00375931. 
  (i "Crediti Lajatico"); 
  D) ha concluso, in data 26 giugno 2023, con efficacia economica dal
13 marzo 2023, con BANCO BPM S.P.A., banca costituita in Italia,  con
sede legale in Milano, Piazza  Filippo  Meda  n.  4,  capogruppo  del
Gruppo Bancario Banco BPM, capitale sociale Euro 7.100.000.000  i.v.,
codice fiscale e numero di iscrizione al Registro  delle  Imprese  di
Milano Monza Brianza Lodi 09722490969, iscritta all'Albo delle Banche
con il n. 8065 ("il Cedente BPM") un contratto di cessione di crediti
ai sensi del quale la Cessionaria ha acquistato dal  Cedente  BPM  un
portafoglio di crediti sorti dopo il 1°  gennaio  2004,  classificati
dal Cedente BPM in sofferenza ,  identificati  con  i  seguenti  NDG:
11470647, 4027549,  4096697,  14350330,  2376070,  10180228,  263625,
3693765, 263651, 15916883 (i "Crediti BPM"); 
  E) ha concluso, in data 28 giugno 2023, con efficacia economica dal
30 aprile 2023, con CASSA DI RISPARMIO  DI  ASTI  S.p.A.,  una  banca
costituita in ai sensi della  legge  italiana,  con  sede  legale  in
Piazza Liberta'  23,  14100  Asti  (AT),  Italia,  Codice  ABI  6085,
iscritta all'Albo  Bancario  di  cui  all'art.  13  del  Testo  Unico
Bancario,  Codice  Fiscale  00060550050  e   P.IVA   n.   1654870052,
autorizzata ad operare  in  Italia  ai  sensi  dell'articolo  13  del
decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, (il "Cedente Asti"), un
contratto di cessione di crediti avente ad oggetto un portafoglio  di
crediti vantati dal  Cedente  Asti,  verso  debitori  classificati  a
sofferenza, identificati con i seguenti NDG: 467312, 582738,  603485,
611258, 661340, 1008896852,  1004357575,  639247,  1215906,  1234408,
1254197, 408011, 475053 (i "Crediti Asti"); 
  F) ha concluso, in data 29 giugno 2023, con efficacia economica dal
31 marzo 2023, con BCC NPLS 2019 S.R.L.,  societa'  unipersonale  con
sede legale in Via V.  Alfieri  n.  1  -  Conegliano  (TV),  capitale
sociale Euro 10.000,00 i.v. - iscrizione al Registro delle Imprese di
Treviso - Belluno, numero di codice fiscale e P.Iva  05033050260  (il
"Cedente BCC  NPLS  2019"),  un  contratto  di  cessione  di  crediti
pecuniari individuabili in blocco, ai sensi del quale la  Cessionaria
ha acquistato pro soluto e in blocco dal  Cedente  BCC  NPLS  2019  i
crediti vantati dal Cedente BCC NPLS 2019 che alla data del 31  marzo
2023 soddisfacevano cumulativamente i seguenti criteri: 
  1) sono stati acquistati dalla Cedente ai  sensi  di  contratti  di
cessione sottoscritti tra la Cedente e le Banche cedenti  in  data  5
dicembre 2019; 
  2) derivano da:  (i)  mutui  fondiari  e  ipotecari,  finanziamenti
fondiari ed ipotecari, anche in pool, in qualunque forma tecnica, e/o
(ii) finanziamenti a breve, medio e lungo termine, in qualunque forma
tecnica, non assistiti da garanzie ipotecarie,  e/o  (iii)  a  taluni
contratti specificamente ed esclusivamente connessi  ed  accessori  a
questi; 
  3) sono  vantati  nei  confronti  di  debitori  segnalati  come  "a
sofferenza" sulla base della classificazione di Banca d'Italia; 
  4) derivano da finanziamenti  o  rapporti  che,  al  momento  della
stipula, erano denominati in Euro; 
  5) sono individuati da uno dei seguenti  numeri  di  NDG:  4109251;
4111997;  4128500;  4125904;  4111001;  4109761;  4110524;   4134095;
4123402; 4107533; 4111726; 4127835; 4116194; 
  (i "Crediti BCC NPLS 2019"); 
  G) ha concluso, in data 29 giugno 2023, con efficacia economica  in
data  31  marzo  2023,  con  BCC  NPLS  2020   S.R.L.,   societa'   a
responsabilita'  limitata  con  socio  unico  costituita   ai   sensi
dell'articolo 3 della Legge 130/99 iscritta al n. 357475  nell'elenco
delle societa' veicolo tenuto  dalla  Banca  d'Italia  ai  sensi  del
provvedimento della Banca d'Italia del 7 giugno 2017, con sede legale
in Via Vittorio Alfieri, 1 - Conegliano (TV) - Capitale sociale  Euro
10.000 i.v. iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno e
Codice Fiscale n.  05098890261  (il  "Cedente  BCC  NPLS  2020"),  un
contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai
sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1  e  4
della Legge sulla Cartolarizzazione  e  dell'articolo  58  del  Testo
Unico Bancario ai sensi del quale, la Cessionaria ha  acquistato  pro
soluto e in blocco dal Cedente BCC NPLS 2020 i  crediti  vantati  dal
Cedente BCC NPLS 2020 che alla data del 31 marzo 2023  soddisfacevano
cumulativamente i seguenti criteri: 
  1) sono stati acquistati dalla Cedente ai  sensi  di  contratti  di
cessione sottoscritti tra la Cedente e le Banche cedenti in  data  18
novembre 2020; 
  2) derivano da:  (i)  mutui  fondiari  e  ipotecari,  finanziamenti
fondiari ed ipotecari, anche in pool, in qualunque forma tecnica, e/o
(ii) finanziamenti a breve, medio e lungo termine, in qualunque forma
tecnica, non assistiti da garanzie ipotecarie,  e/o  (iii)  a  taluni
contratti specificamente ed esclusivamente connessi  ed  accessori  a
questi; 
  3) sono  vantati  nei  confronti  di  debitori  segnalati  come  "a
sofferenza" sulla base della classificazione di Banca d'Italia; 
  4) derivano da finanziamenti  o  rapporti  che,  al  momento  della
stipula, erano denominati in Euro; 
  5) sono individuati da uno dei seguenti  numeri  di  NDG:  4254795;
4239815;  4242714;  4249704;  4238384;  4249512;  4246720;   4252517;
4248978; 4245129; 
  (i Crediti BCC NPLS 2020 e, insieme  ai  Crediti  ISP,  ai  Crediti
Cortona, ai Crediti Lajatico, ai Crediti BPM,  ai  Crediti  Asti,  ai
Crediti BCC NPLS 2019, i "Crediti"). 
  L'elenco complessivo dei Crediti  ISP,  dei  Crediti  Cortona,  dei
Crediti Lajatico, dei Crediti BPM e  dei  Crediti  Asti,  nonche'  la
conferma dell'avvenuta cessione per i relativi debitori ceduti che ne
faranno  richiesta,  saranno   messi   a   disposizione,   ai   sensi
dell'articolo  7.1   della   Legge   130/1999   sul   sito   internet
https://centotrenta.com/it/cessioni/versilia/   presso    il    quale
resteranno  disponibili  fino  all'estinzione  del  relativo  Credito
ceduto. 
  Unitamente ai Crediti,  sono  stati  trasferiti  alla  Cessionaria,
senza bisogno di alcuna formalita' e annotazione, come  previsto  dal
combinato disposto dell'articolo 4 della Legge  130  e  dell'articolo
58, 3° comma, del T.U.  Bancario,  tutti  gli  interessi  maturati  e
maturandi, i privilegi, le eventuali garanzie reali e/o personali, le
cause di prelazione e gli accessori che, ove esistenti,  assistono  i
Crediti, nonche' ogni e qualsiasi diritto, ragione e pretesa,  azione
ed eccezione sostanziali e processuali, inerenti o comunque accessori
ai Crediti e al loro esercizio. 
  I debitori ceduti e gli eventuali  garanti,  successori  ed  aventi
causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a  Versilia
SPV   S.r.l.   -   Via   San   Prospero   4   -   Milano    -    pec:
versiliaspv@legalmail.it 
  La Cessionaria ha conferito incarico a Centotrenta Servicing S.p.A.
ai  sensi  della  Legge  130/99  quale  soggetto   incaricato   della
riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento  ai
sensi dell'articolo 2, comma  3,  lettera  (c)  della  Legge  130/99.
Centotrenta  Servicing  S.p.A.  si  avvarra'  di  Finvers  S.r.l.  in
qualita' di sub-servicer, ai fini del compimento  (sotto  il  proprio
controllo)  di  alcune  attivita'  di  natura  operativa  riguardanti
l'amministrazione, la gestione, l'incasso e il recupero dei Crediti. 
  Informativa ai sensi degli Articoli  13  e  14  del  GDPR  e  della
successiva normativa nazionale di  adeguamento  e  del  Provvedimento
dell'autorita' Garante per la Protezione dei Dati  Personali  del  18
gennaio 2007 
  Versilia  SPV  S.r.l.  in  qualita'  di   titolare   autonomo   del
trattamento dei Dati (il Titolare),  con  sede  legale  all'indirizzo
sopra      indicato,      contattabile       all'indirizzo       pec:
versiliaspv@legalmail.it, fornisce la presente informativa  ai  sensi
di  legge  e  dell'autorizzazione  dell'Autorita'  Garante   per   la
Protezione dei Dati Personali emessa in  data  18  gennaio  2007  (in
Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) in materia di  cessione
in blocco e cartolarizzazione dei crediti. 
  Il  Titolare  informa  di  aver  ricevuto  dal  relativo   Cedente,
nell'ambito della cessione dei Crediti di  cui  al  presente  avviso,
dati personali (i Dati) relativi ai debitori ceduti ed ai  rispettivi
garanti, successori o aventi causa (gli  Interessati)  contenuti  nei
documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti. 
  Il responsabile  della  protezione  dei  Dati  e'  contattabile  al
seguente indirizzo e-mail: dpo@130servicing.com 
  L'elenco completo ed aggiornato dei  responsabili  del  trattamento
puo' essere richiesto mediante invio di 
  una e-mail al seguente indirizzo privacy@130servicing.com 
  I Dati saranno trattati esclusivamente per le finalita'  legate  al
perseguimento  dell'oggetto  sociale  del  Titolare  stesso   e   per
l'esecuzione del Contratto con i debitori ceduti, e quindi: 
  - per l'adempimento ad obblighi previsti da  leggi,  regolamenti  e
normativa comunitaria ovvero a 
  disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate da  legge  o
da organi di vigilanza e controllo; e 
  - per finalita' strettamente connesse e strumentali  alla  gestione
del rapporto con  i  debitori/garanti  ceduti  (ad  esempio  gestione
incassi, procedure  di  recupero)  nonche'  all'emissione  di  Titoli
ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti. 
  Il trattamento dei Dati avverra' mediante  elaborazioni  manuali  o
strumenti  elettronici  o  comunque  automatizzati,   informatici   e
telematici, con logiche strettamente correlate alle  finalita'  sopra
menzionate e, comunque, in  modo  da  garantire  la  sicurezza  e  la
riservatezza dei Dati stessi. 
  I Dati saranno conservati per il tempo necessario alla  riscossione
dei Crediti, ed in ogni caso per un periodo massimo di 15 anni. 
  Gli Interessati hanno il diritto di chiedere al Titolare  l'accesso
ai Dati  e  la  rettifica  o  la  cancellazione  degli  stessi  o  la
limitazione  del  trattamento  o  di  opporsi  al  loro  trattamento;
proporre reclamo all'autorita' nazionale di controllo; ricevere in un
formato  strutturato,  di  uso  comune  e  leggibile  da  dispositivo
automatico i Dati forniti ai fini della portabilita'. 
  Milano, 3 luglio 2023 

           Versilia SPV S.r.l. - Il legale rappresentante 
                            Marco Palazzo 

 
TX23AAB6992
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.