AMPRE LEASECO S.R.L.

Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai
sensi dell'articolo 7.1, commi 4 e 5 della Legge 130/99

Sede legale: via Valtellina, 15/17 - Milano
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano Monza Brianza Lodi 11416270962
Codice Fiscale: 11416270962
Partita IVA: 11416270962

(GU Parte Seconda n.83 del 15-7-2023)

 
Avviso di cessione beni e rapporti giuridici pro soluto ai sensi  del
combinato disposto dell'articolo 7.1, commi 4  e  5  della  Legge  30
aprile 1999 n. 130 in materia di cartolarizzazione dei crediti,  come
successivamente  modificata  ed  integrata  (la  "Legge  130/99")   e
dell'articolo 58, commi da 2 a 6, del D.Lgs. n. 385 del 1°  settembre
1993, come successivamente modificato e integrato  (il  "Testo  Unico
Bancario"), corredato dall' informativa ai sensi degli artt. 13 e  14
            del Regolamento (UE) n. 2016/679 (il "GDPR") 
 

  La societa' Ampre LeaseCo S.r.l., con sede legale  in  Milano,  Via
Valtellina 15/17, codice fiscale, partita IVA e numero di  iscrizione
nel  registro  delle  imprese  di  Milano  Monza  Brianza   Lodi   n.
11416270962,   societa'    veicolo    d'appoggio    unipersonale    a
responsabilita' limitata - costituita  ai  sensi  dell'articolo  7.1,
commi 4 e 5, della  Legge  30  aprile  1999  n.  130  (nell'interesse
esclusivo dell'operazione di cartolarizzazione  realizzata  da  parte
della societa' di cartolarizzazione  Ampre  S.r.l.  come  di  seguito
precisato) - (il "Cessionario"), comunica che, con atto a rogito  del
Notaio Federico Mottola Lucano in data 5 luglio 2023,  Repertorio  n.
10969, Raccolta n. 5626 ai sensi dell'articolo 7.1, commi 4 e 5 della
Legge 130 e dell'articolo 58, commi 2, 3, 4, 5 e 6  del  Testo  Unico
Bancario, il Cessionario ha acquistato a titolo oneroso e pro soluto,
con effetti giuridici dal 5 luglio 2023 (la "Data di  Efficacia")  ed
effetti economici dal 31 agosto 2022, da UNICREDIT LEASING S.P.A., un
intermediario finanziario con sede legale in Milano (via Livio  Cambi
5), capitale sociale di  Euro  1.106.877.000,00,  codice  fiscale  ed
iscrizione al Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi  n.
03648050015, iscritta all'albo unico degli intermediari presso  Banca
d'Italia ai sensi dell'articolo 106 del Testo Unico  Bancario  al  n.
110, appartenente al gruppo  bancario  "Gruppo  Bancario  UniCredit",
iscritto al registro dei gruppi  bancari  presso  Banca  d'Italia  ai
sensi dell'articolo  64  del  Testo  Unico  Bancario  al  n.  2008.1,
soggetto  all'attivita'  di  direzione   e   coordinamento   di   cui
all'articolo  2497  del  codice  civile  di   UniCredit   S.p.A   (la
"Cedente"), un complesso di rapporti giuridici, consistenti: 
  a. nei beni leasing (i  "Beni"),  nelle  passivita'  (a  esclusione
delle Passivita' Escluse, come di seguito definite), nei contratti di
leasing conclusi dalla Cedente (o dai relativi  danti  causa)  con  i
relativi utilizzatori (i  "Contratti  di  Leasing")  e  nei  rapporti
giuridici derivanti dalla risoluzione o dallo scioglimento di  taluni
dei  Contratti  di  Leasing  ai  sensi  delle  leggi  applicabili  (i
"Rapporti  Giuridici"  e  complessivamente   i   "Beni   e   Rapporti
Giuridici"), con riferimento  ai  quali  i  crediti  derivanti  dagli
stessi  sono  stati  classificati  dalla  Cedente  come  "esposizioni
creditizie deteriorate", in conformita' alla  Circolare  della  Banca
d'Italia n.  272  del  30  luglio  2008  (Matrice  dei  Conti),  come
successivamente modificata e integrata,  e  tale  classificazione  e'
stata segnalata dalla Cedente alla Centrale dei Rischi ai sensi della
Circolare della Banca d'Italia n. 139  dell'11  febbraio  1991,  come
successivamente modificata e integrata; e 
  b. in un contratto di gestione stipulato in data 29 giugno 2023 tra
la Cedente e la societa' Ampre S.r.l. (la "Societa'"),  in  relazione
ai beni e rapporti giuridici  di  cui  al  precedente  punto  a.  (il
"Contratto di Gestione"). 
  "Passivita' Esclusa" indica: 
  (a) qualsiasi  perdita,  onere,  costo,  responsabilita',  spesa  e
obbligo di qualsiasi tipo (ciascuna, una "Responsabilita'")  relativa
a procedimenti o indagini penali (incluse eventuali misure  cautelari
nei confronti della Cedente) per fatti compiuti dalla Cedente e/o dai
suoi legali rappresentanti, procuratori o  dipendenti  ai  sensi  dei
Contratti di Leasing; 
  (b) qualsiasi Responsabilita' relativa  a  obbligazioni  di  natura
fiscale relative ai Beni e Rapporti Giuridici sorte prima della  Data
di Efficacia; 
  (c) qualsiasi  Responsabilita'  relativa  a  pretese  avanzate  dai
debitori, nell'ambito  di  cause  passive  fondate  sull'applicazione
della  normativa  in   materia   di   usura   o   di   anatocismo   e
capitalizzazione degli interessi, in ciascun caso  per  un  ammontare
che eccede l'importo del credito derivante dal relativo Contratto  di
Leasing e ceduto alla Societa'; 
  (d) qualsiasi Responsabilita' relativa a qualsiasi causa passiva di
natura extracontrattuale della Cedente o altrimenti  imputabile  alla
Cedente per frode, colpa, dolo o violazione di norme imperative. 
  L'acquisto dei Beni e Rapporti Giuridici  e'  stato  effettuato  in
continuita'  rispetto  ai  rapporti  obbligatori   esistenti   e   in
particolare, con riferimento ai Beni e Rapporti  Giuridici  afferenti
ai Contratti di  Leasing,  e'  volto  a  preservare  la  funzione  di
garanzia del bene in leasing rispetto al soddisfacimento dei  crediti
per la corresponsione  dei  canoni  scaduti,  dei  canoni  a  scadere
attualizzati e del prezzo convenuto per l'esercizio  dell'opzione  di
riscatto derivanti da tali contratti, che  sono  stati  separatamente
ceduti dalla  Cedente  alla  Societa',  in  forza  del  contratto  di
cessione concluso in data 29 giugno 2023 (il "Contratto  di  Cessione
Crediti Leasing"), nell'ambito di un'operazione di  cartolarizzazione
realizzata dalla Societa' stessa ai sensi degli articoli 1, 4  e  7.1
della Legge 130 in data 30 dicembre 2019 con l'emissione di titoli  a
liberazione progressiva (cd. partly paid) (la "Cartolarizzazione"). 
  I Beni e Rapporti Giuridici includono beni immobili  di  proprieta'
della  Cedente  oggetto  dei  relativi  Contratti  di  Leasing  sopra
richiamati, che, in virtu'  dell'applicazione  dell'articolo  58  del
Testo Unico Bancario (come  richiamato  dall'articolo  7.1,  comma  5
della Legge 130/99),  sono  stati  trasferiti  al  Cessionario  senza
bisogno di alcuna formalita', salvo il presente avviso e l'iscrizione
del presente avviso nel registro delle imprese ai sensi dell'articolo
58 del Testo Unico Bancario. In virtu' dell'articolo 58, comma 3  del
Testo Unico Bancario, tutti i privilegi e le garanzie,  di  qualsiasi
tipo e natura, da chiunque prestati o comunque esistenti in relazione
ai Beni e Rapporti Giuridici, nonche' le  trascrizioni  nei  pubblici
registri degli atti di acquisito del bene in  leasing,  conserveranno
la loro validita' e il loro grado a  favore  del  Cessionario,  senza
necessita'  di  alcuna  formalita'  o  annotazione  in   favore   del
Cessionario. 
  I dati relativi ai Beni e Rapporti Giuridici, nonche'  la  conferma
dell'avvenuta cessione per ciascun debitore e contraente  ceduto  che
ne fara' richiesta, sara' messo a disposizione da parte della Cedente
e del Cessionario, ai sensi dell'articolo 7.1 della  Legge  130,  sul
sito internet di AMCO - Asset  Management  Company  S.p.A.  ("AMCO"),
quale servicer della Cartolarizzazione, "www-amco.it",  e  resteranno
disponibili fino all'estinzione dei Beni e Rapporti Giuridici. 
  Ai sensi dell'art. 7.1, comma 5 della Legge 130 il  Cessionario  ha
conferito mandato di eseguire gli  adempimenti  inerenti  ai  Beni  e
Rapporti Giuridici a Prelios Credit  Servicing  S.p.A.  societa'  per
azioni con sede legale in  Milano,  Via  Valtellina  15/17,  capitale
sociale Euro 4.510.568,00 i.v , codice fiscale e numero di iscrizione
nel Registro delle Imprese di Milano, partita IVA numero 08360630159,
REA numero 1217580, iscritta al n. 32993 dell'Albo degli Intermediari
Finanziari tenuto dalla Banca d'Italia ai  sensi  dell'art.  106  del
Testo Unico Bancario (il "LeaseCo Servicer"). Il LeaseCo Servicer, in
nome e per conto del Cessionario,  sara'  responsabile  a  tutti  gli
effetti  delle  comunicazioni  (Documenti   di   Sintesi   periodici,
rendiconti, etc.) che gli intermediari sono  tenuti  a  fornire  alla
clientela  in  quanto  previste  dalla  normativa  sulla  Trasparenza
Bancaria (ove richieste/applicabili). 
  Ciascun debitore e contraente ceduto e gli eventuali loro  garanti,
successori o aventi causa potranno  rivolgersi  al  LeaseCo  Servicer
nelle ore di ufficio di ogni giorno lavorativo. 
  Informativa ai sensi degli artt. 13 e  14  del  Regolamento  UE  n.
679/2016 ("GDPR"). 
  Ai sensi degli artt. 13 e 14 del GPDR  informiamo  che,  in  virtu'
della cessione ex articolo 7.1 comma 3 e, per l'effetto, ex  articolo
58 Testo Unico Bancario,  del  bene  leasing,  dei  Beni  e  Rapporti
Giuridici intervenuta con effetti giuridici dalla Data  di  Efficacia
tra la Cedente e il Cessionario, il Cessionario e' divenuto  titolare
autonomo del trattamento dei dati personali, anagrafici, patrimoniali
e reddituali contenuti nei documenti e  nelle  evidenze  informatiche
connesse ai Beni e Rapporti Giuridici,  relativi  ai  debitori  e  ai
contraenti ceduti ed ai rispettivi eventuali garanti,  successori  ed
aventi causa (gli "Interessati"). I dati, ossia le  informazioni  che
permettono di identificarli, anche  indirettamente,  in  possesso  di
Ampre LeaseCo S.r.l. - Titolare del trattamento - saranno disponibili
presso la sede di Prelios Credit  Servicing  S.p.A.,  che  agira'  in
qualita' di Responsabile del trattamento. 
  Agli Interessati precisiamo che  non  verranno  trattati  categorie
particolari di dati personali quali, ad esempio, quelli  relativi  al
loro stato di salute, alle loro opinioni  politiche  e  sindacali  ed
alle loro convinzioni religiose. 
  I  dati  personali  saranno  trattati  nell'ambito  della   normale
attivita' di Ampre LeaseCo S.r.l. e, in  particolare,  per  finalita'
inerenti  all'operazione  di  cartolarizzazione  nonche'  connesse  e
strumentali alla gestione dei Beni e  Rapporti  Giuridici,  finalita'
connesse agli obblighi previsti da  leggi,  da  regolamenti  e  dalla
normativa comunitaria nonche' da disposizioni impartite da  Autorita'
a cio' legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e  controllo,
finalita' connesse alla gestione  ed  al  recupero  del  credito.  In
relazione alle indicate finalita', il trattamento dei dati  personali
avviene mediante strumenti  manuali,  informatici  e  telematici  con
logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e, comunque,  in
modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei  dati  stessi  e
saranno conservati per un periodo temporale di 10  anni  a  decorrere
dalla chiusura di  ciascun  Bene  e  Rapporto  Giuridico  ceduto.  Si
precisa che i dati personali dei contraenti ceduti vengono registrati
e formeranno oggetto di trattamento in base ad un  obbligo  di  legge
ovvero  sono  strettamente  funzionali  all'esecuzione  del  rapporto
contrattuale (c.d. "base giuridica del trattamento"). 
  I dati personali del contraente ceduto e dei loro garanti  verranno
comunicati ai destinatari della comunicazione strettamente  collegati
alle sopraindicate finalita' del trattamento e, in particolare, al/ai
responsabile/i del trattamento, ove designato/i e ai suoi incaricati,
nonche' agli altri soggetti incaricati della gestione, riscossione  e
del recupero dei Beni e Rapporti Giuridici, inclusi i legali preposti
a seguire le procedure giudiziali  per  l'espletamento  dei  relativi
servizi; ai soggetti incaricati dei servizi di cassa e  di  pagamento
per  l'espletamento  dei  relativi  servizi;  fornitori  di   servizi
strumentali  e  ancillari,  ivi  inclusi   i   servizi   immobiliari,
informazioni  commerciali,  analisi;  consulenti  anche  in   materia
fiscale,  amministrativa,  autorita'  di  vigilanza  e   giudiziarie,
soggetti terzi ai quali i Beni e Rapporti Giuridici dovessero  essere
ceduti; a societa', associazioni o studi professionali  che  prestano
attivita' di assistenza o  consulenza  in  materia  legale,  societa'
controllate e  societa'  collegate,  societa'  di  recupero  crediti,
revisori contabili, ecc. I Dati Personali potranno, altresi',  essere
comunicati  alle   banche   dati   di   sistema   quali,   a   titolo
esemplificativo  e  non  esaustivo,  la  Centrale  Rischi  di   Banca
d'Italia. In virtu' di tale comunicazione, altri istituti di  credito
e societa' finanziarie saranno  in  grado  di  conoscere  e  valutare
l'affidabilita' e puntualita' dei pagamenti (ad esempio, il  regolare
pagamento delle rate) del debitore ceduto.  I  soggetti  appartenenti
alle  categorie  ai  quali   i   dati   possono   essere   comunicati
utilizzeranno i dati nel rispetto del decreto legislativo  30  giugno
2003, n. 196 (il "Codice in materia di Protezione dei Dati Personali"
o "Codice Privacy") e del GDPR (congiuntamente di  seguito  anche  la
"Normativa Privacy Applicabile") e l'elenco aggiornato  degli  stessi
sara' disponibile presso le sedi del Titolare e del Responsabile. 
  I dati personali potranno anche essere  comunicati  all'estero  per
predette  finalita'  ma  solo  a  soggetti  che  operino   in   paesi
appartenenti all'Unione Europea o in paesi al  di  fuori  dell'Unione
Europea  per  i  quali  esistono  decisioni  di   adeguatezza   della
Commissione Europea e che, quindi, garantiscono un  adeguato  livello
di protezione dei dati personali. In ogni caso, i dati personali  non
saranno oggetto di diffusione. 
  La Normativa Privacy Applicabile inoltre  riconosce  ai  contraenti
taluni diritti, ossia: 
  - il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di  dati
personali che li riguardano, anche se non  ancora  registrati,  e  la
loro comunicazione in forma intelligibile; 
  - il diritto di ottenere l'indicazione: (a) dell'origine  dei  dati
personali; (b) delle finalita' e modalita' del trattamento; (c) della
logica applicata in caso di trattamento effettuato con  l'ausilio  di
strumenti elettronici; (d) degli estremi identificativi del titolare,
dei responsabili; (e) dei soggetti o delle categorie di  soggetti  ai
quali i dati  personali  possono  essere  comunicati  o  che  possono
venirne a conoscenza; 
  - il diritto di ottenere: (a)  l'aggiornamento,  la  rettificazione
ovvero, quando vi hanno interesse, l'integrazione dei  dati;  (b)  la
cancellazione, la trasformazione in forma anonima  o  il  blocco  del
dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui  non  e'
necessaria la conservazione in relazione agli scopi  per  i  quali  i
dati  sono   stati   raccolti   o   successivamente   trattati;   (c)
l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere (a) e  (b)  sono
state portate  a  conoscenza,  anche  per  quanto  riguarda  il  loro
contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi,
eccettuato il caso in cui tale adempimento si  rivela  impossibile  o
comporta un impiego di mezzi manifestamente  sproporzionato  rispetto
al diritto tutelato; 
  - il diritto di opporsi, in  tutto  o  in  parte:  (i)  per  motivi
legittimi al  trattamento  dei  dati  personali  che  li  riguardano,
ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta; (ii)  al  trattamento
di dati personali che li riguardano a  fini  di  invio  di  materiale
pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di
mercato o di comunicazione commerciale; 
  - il diritto di richiedere la limitazione di  trattamento  ove  non
tutti i dati personali fossero necessari per il  perseguimento  delle
finalita' sopra esposte. 
  E' fatto, in ogni  caso  salvo,  il  diritto  di  proporre  reclamo
all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali. 
  Gli Interessati, al fine di  esercitare  i  diritti  di  cui  sopra
nonche' di ottenere ulteriori informazioni  rispetto  al  trattamento
dei  dati  personali,  possono  rivolgersi,  mediante   comunicazione
scritta all'indirizzo del Titolare del trattamento con sede legale in
Milano, via Valtellina n. 15/17 ovvero di  Prelios  Credit  Servicing
S.p.A., presso la sede  di  Milano,  via  Via  Valtellina  15/17,  in
qualita' di Responsabile del trattamento. 
  Milano, 11 luglio 2023 

            Ampre LeaseCo S.r.l. - L'amministratore unico 
                           Angelo Cattaneo 

 
TX23AAB7388
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.