KWAY SPV S.R.L.

Iscritta al n. 35521.4 dell'elenco delle societa' veicolo tenuto
presso la Banca d'Italia ai sensi del Provvedimento della Banca
d'Italia del 7 giugno 2017

Sede legale: corso Vittorio Emanuele II, 24/28 - 20122 Milano
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano, Monza - Brianza, Lodi 10542970966
Codice Fiscale: 10542970966

(GU Parte Seconda n.86 del 22-7-2023)

 
Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n.  130  in
materia  di   cartolarizzazione   di   crediti   (la   "Legge   sulla
Cartolarizzazione") e dell'articolo 58 del Decreto Legislativo del 1°
settembre  1993,  n.  385  (il  "Testo  Unico  Bancario"),  corredato
dall'informativa privacy ai debitori ceduti (i "Debitori Ceduti") sul
trattamento dei dati personali, ai sensi degli articoli 13 e  14  del
Regolamento UE n. 679/2016 relativo  alla  protezione  delle  persone
fisiche con riguardo al trattamento dei  dati  personali  ("GDPR")  e
della  normativa  nazionale  applicabile  (unitamente  al  GDPR,   la
                        "Normativa Privacy") 
 

  La societa' KWay SPV S.r.l. (il "Cessionario"), con sede legale  in
Milano, 20122, Corso Vittorio Emanuele II n. 24/28, comunica di  aver
acquistato, pro soluto,  ai  sensi  e  per  gli  effetti  di  cui  al
combinato  disposto  degli  articoli  1  e  4   della   Legge   sulla
Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del  Testo  Unico  Bancario,  in
base ad un contratto di cessione di crediti  pecuniari  individuabili
"in blocco" (il "Contratto  di  Cessione")  concluso  con  D'Agostino
Angelo Antonio  Costruzioni  Generali  S.r.l.,  con  sede  legale  in
Montefalcione (AV), viale Padre Accurso (il "Cedente"): 
  1. in data  27  gennaio  2022  (la  "Data  di  Conclusione  1")  un
portafoglio di crediti e diritti inerenti e conseguenti  (i  "Crediti
1"), derivanti dal contratto di costruzione denominato "completamento
del raddoppio del tratto Cervaro -  Bovino  della  linea  ferroviaria
Caserta  -  Foggia  compreso  tra  le  progressive  km  6+200  e   la
progressiva 29+451" avente  ad  oggetto  l'esecuzione  di  lavori  di
costruzione relativi alla linea ferroviaria  Caserta-Foggia,  per  un
prezzo  contrattuale  iniziale   pari   ad   Euro   50.921.240,04   ,
sottoscritto in data 6 luglio 2015 (il "Contratto di Costruzione  RFI
1"), nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana - RFI S.p.A. ("RFI" o
"Debitore Ceduto 1") che, alla Data di Conclusione 1, derivano  dallo
Stato Avanzamento  Lavori  dal  numero  1  (compreso)  al  numero  37
(compreso), maturati al 23 novembre 2021; 
  2.  in  data  11  marzo  2022  (la  "Data  di  Conclusione  2")  un
portafoglio di crediti e diritti inerenti e conseguenti  (i  "Crediti
2"), derivanti dal Contratto di Costruzione RFI 1, nei  confronti  di
RFI che, alla Data di Conclusione 2, derivano dallo Stato Avanzamento
Lavori dal numero 38 (compreso) al numero 42 (compreso), maturati  al
27 gennaio 2022; 
  3. in data  22  ottobre  2022  (la  "Data  di  Conclusione  3")  un
portafoglio di crediti e diritti inerenti e conseguenti  (i  "Crediti
3") che, alla Data di Conclusione 3, derivano: 
  (a) dal contratto di  costruzione  denominato  "Anello  ferroviario
Palermo" - "Chiusura dell'anello  ferroviario,  in  sotterraneo,  nel
tratto di linea tra le stazioni di Palermo Notarbartolo e Giachery  e
proseguimento fino a Politeama, prima fase della chiusura complessiva
fino  alla  stazione  di  Palermo  Notarbartolo  -  Metroferrovia  di
Palermo",  per  un  prezzo  contrattuale  iniziale   pari   ad   Euro
75.978.828,03, sottoscritto in data 21 settembre 2009 (il  "Contratto
di Costruzione RFI 2" e congiuntamente al  Contratto  di  Costruzione
RFI 1, i "Contratti di Costruzione RFI"), nei confronti  di  RFI,  in
relazione allo Stato Avanzamento Lavori sino al numero 28 (compreso); 
  (b) dal contratto di costruzione denominato "Lavori di raddoppio da
due a quattro corsie della Variante alla S.S. 268 del Vesuvio" avente
ad  oggetto  l'esecuzione  di  lavori  di  costruzione   relativi   a
"l'appalto integrato per l'affidamento relativo ai lavori sulla  S.S.
n. 268 del Vesuvio - Raddoppio della variante  alla  S.S.  n.  268  -
Lotto 2 - 1° e 2° stralcio dal Km 0+000 al km 11+607  -  1°  lotto  -
Lavori di completamento dal km 11+607 al km 19+554",  per  un  prezzo
contrattuale iniziale pari ad  Euro  70.893.717,51,  sottoscritto  in
data 21 giugno 2006, nei  confronti  di  Anas  S.p.A.  (il  "Debitore
Ceduto 2") in relazione alle "riserve tecniche di  appalto"  iscritte
allo stato finale; e 
  (c) dal contratto di costruzione denominato "Appalto integrato  per
l'adeguamento di Via Tiburtina nel tratto compreso tra le progressive
9+300 e 15+800" (il "Contratto di Costruzione Roma Capitale")  avente
ad  oggetto  l'esecuzione  di  lavori  di  costruzione   relativi   a
"l'appalto integrato per l'allargamento di Via Tiburtina dal km 9+300
al  km  15+800  Adeguamento   della   Via   Tiburtina   mediante   la
realizzazione della sede stradale a due corsie per senso di  marcia",
per un prezzo  contrattuale  iniziale  pari  ad  Euro  41.266.903,09,
sottoscritto in data 2 luglio 2009, nei confronti  di  Roma  Capitale
(il "Debitore Ceduto 3" e congiuntamente al Debitore Ceduto  1  e  il
Debitore Ceduto 2, i "Debitori  Ceduti"),  in  relazione  allo  Stato
Avanzamento Lavori sino al numero 24 (compreso); 
  4.  in  data  11  luglio  2023  (la  "Data  di  Conclusione  4",  e
congiuntamente alla Data di Conclusione 1,  Data  di  Conclusione  2,
Data di Conclusione 3, le "Date di Conclusione")  un  portafoglio  di
crediti  e  diritti  inerenti  e  conseguenti  (i  "Crediti   4",   e
congiuntamente ai "Crediti  1,  ai  Crediti  2  e  ai  Crediti  3,  i
"Crediti") che, alla Data di Conclusione 4, derivano: 
  (a) dal Contratto di Costruzione RFI 2, nei confronti  di  RFI,  in
relazione allo Stato Avanzamento Lavori dal numero 30  (compreso)  al
numero 41 (compreso), maturati al 31 dicembre 2022; 
  (b) dal Contratto di Costruzione Roma Capitale,  nei  confronti  di
Roma Capitale, in relazione allo Stato Avanzamento Lavori dal  numero
25 (compreso) al numero 29 (compreso), maturati al 12 dicembre 2022 e
in relazione alla quota parte  di  riserve  iscritte  al  numero  30,
maturati al 31 dicembre 2022; 
  (c) dal Contratto di Costruzione Roma Capitale,  nei  confronti  di
Roma Capitale, per quanto riguarda i crediti vantati dal Cedente  nei
confronti di Roma Capitale relativi all'applicazione a tale contratto
del Decreto Legge n. 50/2022, convertito nella Legge n. 91/2022 (c.d.
"Decreto Aiuti"), in relazione allo Stato Avanzamento  Lavori  numero
27 e numero 29, maturati al 12 dicembre 2022. 
  Ai  sensi  della  Legge  sulla  Cartolarizzazione  dalla  data   di
pubblicazione del  presente  avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale,  nei
confronti dei Debitori  Ceduti  si  producono  gli  effetti  indicati
all'articolo 1264 del codice civile e i privilegi e  le  garanzie  di
qualsiasi tipo, da chiunque prestati o comunque  esistenti  a  favore
dei cedenti, compresi nella cessione conservano la loro  validita'  e
il loro grado a favore del cessionario, senza  necessita'  di  alcuna
formalita' o annotazione. 
  La cessione dei  Crediti  ha  effetto  giuridico  a  partire  dalle
rispettive Date di Conclusione. 
  Nel contesto dell'Operazione di Cartolarizzazione, KWay SPV S.r.l.,
ha conferito a Zenith Service S.p.A. societa'  costituita  in  Italia
con la forma giuridica di societa' per  azioni  con  sede  legale  in
Corso Vittorio Emanuele II 24/28 - 20122  Milano,  codice  fiscale  e
numero di iscrizione  al  Registro  delle  Imprese  di  Milano  Monza
Brianza Lodi n° 02200990980 iscritta al n. 32950 dell'elenco generale
tenuto dalla Banca d'Italia, ai sensi dell'articolo 106  del  decreto
legislativo n. 385 del 1° settembre 1993. (il "Master  Servicer")  ai
sensi della Legge 130, incarico affinche' per suo conto, in  qualita'
di soggetto incaricato della riscossione dei  crediti  ceduti  e  dei
servizi di cassa e di pagamento, proceda alla gestione, all'eventuale
incasso e all'eventuale recupero delle somme dovute. 
  Nel contesto  dell'Operazione  di  Cartolarizzazione,  inoltre,  il
Master  Servicer  con  il  consenso  del  Cessionario,  ha   altresi'
conferito incarico a Wave Investment Partners S.r.l. con sede  legale
in Via Giuseppe Tuccimei n. 1 - 00197 Roma, codice fiscale  e  numero
di iscrizione al Registro delle Imprese di Roma al  n°03687610968  in
qualita' di special servicer (lo "Special Servicer")  il  compito  di
svolgere le attivita'  operative  concernenti  l'amministrazione,  la
gestione e il  recupero  dei  Crediti  e  l'escussione  dei  Debitori
Ceduti. 
  Informativa ai sensi della Normativa Privacy ai sensi del  D.  Lgs.
30 giugno 2003, n. 196 e.s.m.i. (il "Codice in materia di  Protezione
dei Dati Personali") e  del  Regolamento  (UE)  2016/679  ("GDPR"  e,
insieme al Codice in materia di Protezione  dei  Dati  Personali,  la
"Normativa Privacy") 
  1. Trattamento Dati Personali 
  Ai sensi degli articoli 13 e 14  del  GDPR,  KWay  SPV  S.r.l.  (la
"Societa'") informa che a seguito  della  cessione  pro  soluto  e  a
titolo  oneroso  dei  Crediti,  la  Societa'  e'  divenuta  esclusiva
titolare dei Crediti e, di conseguenza, titolare del trattamento  (il
"Titolare del Trattamento dei Dati Personali" o  il  "Titolare")  dei
dati personali, anagrafici (ivi inclusi, a titolo  esemplificativo  e
non esaustivo, dati di contatto e identificativi, dati patrimoniali e
reddituali, informazioni sul credito ceduto, dati  sui  pagamenti  ed
informazioni su potenziali contenziosi)  (i  "Dati"),  contenuti  nei
documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti, relativi
ai debitori e contraenti ceduti ed ai rispettivi  eventuali  garanti,
successori ed aventi causa (gli "Interessati"). Non verranno trattate
categorie particolari di dati quali, ad esempio, quelli relativi allo
stato di salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o  di  altro
genere, alle opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati. 
  2. Finalita' 
  I Dati continueranno ad essere trattati per le stesse finalita' per
le quali i medesimi sono stati raccolti dal Cedente al momento  della
stipulazione dei contratti relativi  ai  Crediti  ossia  in  base  ad
obblighi di legge  e,  per  l'appunto,  in  esecuzione  del  rapporto
contrattuale (c.d. "base giuridica del trattamento"). I Dati  saranno
trattati oltre che dalla Societa' anche da Zenith Service S.p.A.  (il
"Master Servicer") e da Wave Investment Partners S.r.l. (lo  "Special
Servicer") congiuntamente nominati dalla Societa' quali  responsabili
del trattamento dei Dati per conto della Societa' stessa al fine  di:
(a) gestire, amministrare, incassare  e  recuperare  i  Crediti,  (b)
espletare gli altri adempimenti  previsti  dalla  normativa  italiana
applicabile  in  materia  di  antiriciclaggio  e  alle   segnalazioni
richieste ai sensi  della  vigilanza  prudenziale,  del  Testo  Unico
Bancario, delle istruzioni di vigilanza e  di  ogni  altra  normativa
applicabile  (anche   inviando   alle   autorita'   competenti   ogni
comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi,
regolamenti ed istruzioni applicabili alla Societa'  o  ai  Crediti),
(c) provvedere alla tenuta ed alla  gestione  di  un  archivio  unico
informatico ("AUI"), nell'eventualita' e  nella  misura  in  cui  sia
richiesto   dalla   normativa   italiana   applicabile   in   materia
anti-riciclaggio. 
  3. Modalita' del trattamento e termini di conservazione dei dati 
  Il  trattamento  dei  Dati  avviene  mediante  strumenti   manuali,
informatici e telematici, con  logiche  strettamente  correlate  alle
suddette finalita'  e,  comunque,  in  modo  tale  da  garantirne  la
sicurezza e la riservatezza e saranno conservati,  presso  il  Master
Servicer e (a seconda del caso) lo Special  Servicer,  per  il  tempo
necessario a  garantire  il  soddisfacimento  dei  Crediti  ceduti  e
l'adempimento degli obblighi di legge e per i 10 anni  successivi.  I
dirigenti, amministratori, sindaci, i dipendenti, agenti e consulenti
della Societa', del Master Servicer e dello Special Servicer potranno
venire a conoscenza dei Dati, in  qualita'  di  soggetti  debitamente
istruiti ai sensi della Normativa Privacy. 
  4. Ambito di comunicazione, trasferimento all'estero  e  diffusione
dei dati personali 
  I Dati potranno essere comunicati  a  soggetti  -  in  qualita'  di
titolari,  responsabili  del  trattamento  e/o   (qualora   nominati)
sub-responsabili del trattamento - la cui attivita' sia  strettamente
collegata o strumentale alle indicate finalita' del trattamento tra i
quali, in particolare: (i) i soggetti incaricati dei servizi di cassa
e di  pagamento,  per  l'espletamento  dei  servizi  stessi,  (ii)  i
revisori  contabili  e  agli  altri  consulenti  legali,  fiscali   e
amministrativi della Societa', per la consulenza da essi prestata,  e
(iii)  le  autorita'  di  vigilanza,  fiscali,  e  di  borsa  laddove
applicabili, in ottemperanza ad obblighi di legge; e (iv) i  soggetti
incaricati  del   recupero   dei   crediti.   I   predetti   soggetti
utilizzeranno i Dati nel rispetto della Normativa Privacy e  l'elenco
aggiornato degli  stessi  sara'  disponibile  presso  le  sedi  della
Societa' e dei responsabili del trattamento. 
  I Dati potranno anche essere  comunicati  all'estero  per  predette
finalita' ma solo  a  soggetti  che  operino  in  Paesi  appartenenti
all'Unione Europea e che, quindi, garantiscono un adeguato livello di
protezione dei dati personali in linea con la normativa  europea.  In
ogni caso, i Dati non saranno oggetto di diffusione. 
  5. [Diritti dell'Interessato] 
  La Normativa Privacy  inoltre  riconosce  agli  Interessati  taluni
diritti, ossia: (a) ottenere dal titolare o da  ciascun  responsabile
del trattamento la conferma dell'esistenza di Dati che lo  riguardano
(anche se non ancora registrati) e la  loro  comunicazione  in  forma
intelligibile, (b) ottenere l'indicazione dell'origine dei  Dati,  le
finalita' e le modalita' del trattamento e  la  logica  applicata  in
caso  di  trattamento   effettuato   con   l'ausilio   di   strumenti
elettronici, (c) chiedere di conoscere gli estremi identificativi del
titolare, dei responsabili, (d)  chiedere  conferma  dei  soggetti  o
delle categorie di soggetti ai quali i Dati possono essere comunicati
o che potranno  venirne  a  conoscenza  in  qualita'  di  titolari  o
responsabili, (e) ottenere l'aggiornamento, la rettifica  e,  qualora
vi  sia  interesse,  l'integrazione  dei  Dati,   (f)   ottenere   la
cancellazione, la trasformazione in forma anonima  o  il  blocco  dei
Dati trattati in violazione di legge (compresi quelli di cui  non  e'
necessaria la conservazione in relazione agli scopi  per  i  quali  i
dati sono stati raccolti o successivamente  trattati),  (g)  chiedere
l'attestazione che le operazioni di cui ai paragrafi (e) ed  (f)  che
precedono sono state portate a conoscenza (anche per quanto  riguarda
il loro contenuto) di coloro ai quali i Dati sono stati comunicati  o
diffusi (salvo  quando  tale  adempimento  si  rivela  impossibile  o
comporta un impiego di mezzi manifestamente  sproporzionato  rispetto
al diritto  tutelato);  nonche'  (h)  richiedere  la  limitazione  di
trattamento  ove  non  tutti  i  Dati  fossero   necessari   per   il
perseguimento delle finalita' sopra esposte. Ciascun  interessato  ha
inoltre diritto di opporsi, in tutto  o  in  parte:  (i)  per  motivi
legittimi, al trattamento  dei  Dati  che  lo  riguardano,  ancorche'
pertinenti allo scopo della raccolta, e (ii) al trattamento  di  dati
che lo riguardano a fini di invio di  materiale  pubblicitario  o  di
vendita diretta o per il compimento  di  ricerche  di  mercato  o  di
comunicazione commerciale. 
  E' fatto, in ogni  caso  salvo,  il  diritto  di  proporre  reclamo
all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali. 
  I Debitori Ceduti, e  gli  eventuali  loro  garanti,  successori  o
aventi causa, al fine di ottenere ulteriori informazioni rispetto  al
trattamento dei Dati, possono rivolgersi al Titolare del  Trattamento
mediante comunicazione scritta da inviarsi ai seguenti  recapiti:  al
Cessionario, con sede in Corso Vittorio Emanuele II  24/28,  20122  -
Milano; in qualita' di responsabili del  trattamento  (i)  al  Master
Servicer,  mediante  comunicazione  scritta  da  inviarsi  in   Corso
Vittorio Emanuele II  24/28,  Milano,  ovvero  all'indirizzo  e-mail:
zenithprivacy@zenithservice.it  oppure  (ii)  allo  Special  Servicer
all'indirizzo  in  Roma,  Via   Giuseppe   Tuccimei   n.   1   ovvero
all'indirizzo e-mail wave-ip@pec.it. 
  Milano, 14 luglio 2023 

              KWay SPV S.r.l. - L'amministratore unico 
                           Fabio Mazzoleni 

 
TX23AAB7598
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.