BANCA CAMBIANO 1884 S.P.A.

Iscritta nell'albo delle banche tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi
dell'art. 13 d.lgs. 385/1993 al n. 5667

Capogruppo del Gruppo Bancario Cambiano iscritto all'Albo dei Gruppi
Bancari al n. 238

Sede legale: viale Antonio Gramsci, 34 - 50132 Firenze (FI), Italia
Capitale sociale: Euro 252.799.999,60
Registro delle imprese: Firenze
R.E.A.: 648868
Codice Fiscale: 02599341209
Partita IVA: 02599341209

(GU Parte Seconda n.97 del 19-8-2023)

 
Avviso  di  cessione  di  rapporti  giuridici  in  blocco  ai   sensi
dell'articolo 58 del D.Lgs.  n.  385  del  1°  settembre  1993  (come
successivamente modificato e integrato, il "Testo  Unico  Bancario"),
corredato dall'informativa ai  sensi  degli  articoli  13  e  14  del
Regolamento UE n. 679/2016 (il GDPR) e dall'informativa  inerente  ai
dati personali  trattati  nell'ambito  dei  sistemi  di  informazioni
                         creditizie ("SIC") 
 

  Banca Cambiano 1884  S.p.A.,  con  sede  legale  in  Viale  Antonio
Gramsci 34, 50132 Firenze (FI), capitale sociale Euro  252.799.999,60
interamente sottoscritto e versato, codice  fiscale,  Partita  IVA  e
Numero di  iscrizione  nel  Registro  delle  Imprese  di  Firenze  n.
02599341209, Codice ABI 08425, Iscritta all'Albo delle Banche  al  n.
5667, Capogruppo del Gruppo Bancario Cambiano iscritto  all'Albo  dei
Gruppi Bancari al n. 238, (la "Societa'") comunica che, con contratto
di cessione concluso in data 30 maggio 2023 ai sensi dell'articolo 58
Testo Unico Bancario (il "Contratto di Cessione"), ha  acquistato  da
Banca di Pisa e Fornacette S.c.p.a., con sede legale in  Lungarno  A.
Pacinotti 8, 56126 Pisa, Codice fiscale e  numero  di  iscrizione  al
registro delle Imprese di Pisa n. 00179660501,  (la  "Cedente"),  con
efficacia giuridica e efficacia  economica  dal  2  giugno  2023,  un
portafoglio di contratti e debiti (i "Rapporti"), che  soddisfacevano
tutti i seguenti criteri: 
  (a) i Rapporti Giuridici oggetto di cessione sono di titolarita' di
Banca di Pisa e Fornacette S.c.p.a. alla Data di Riferimento; 
  (b) i Contratti dei Rapporti sono regolati dalla Legge Italiana; 
  (c) i contraenti ceduti sono privati; 
  (d) i Rapporti oggetto di  cessione  sono  rappresentati  da  conti
correnti, time deposit vincolati e depositi titoli riferibili al ramo
di azienda denominato "BCCforWEB"; 
  (e) gli importi dei Rapporti sono tutti espressi in Euro  ai  sensi
di ciascun Contratto. 
  Notizia della Cessione  e'  stata  pubblicata  nel  Registro  delle
Imprese di Firenze. 
  I creditori e gli eventuali loro successori o aventi causa potranno
consultare  per  ogni  ulteriore  informazione   il   sito   internet
https://cambianonline.it  ovvero  rivolgersi  al  seguente   recapito
telefonico:  800.991.884,  oppure  al  seguente  indirizzo  di  posta
elettronica assistenzaclienti@cambianonline.it, nelle ore di  ufficio
di ogni giorno lavorativo. 
  INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, RESA AI SENSI DEGLI
ARTT. 13 E 14  DEL  REGOLAMENTO  (UE)  N.  2016/679  ("GDPR")  E  DEI
PROVVEDIMENTI DELL'AUTORITA'  GARANTE  PER  LA  PROTEZIONE  DEI  DATI
PERSONALI 
  La cessione dei Contratti da parte della Banca di Pisa e Fornacette
S.c.p.a. alla Cessionaria Banca Cambiano 1884 S.p.A. (la "Banca")  ha
comportato  necessariamente  il  trasferimento  anche  dei   dati   e
documenti  personali  -  anagrafici,  patrimoniali  e  reddituali   -
connessi ai rapporti giuridici ceduti,  successori  o  aventi  causa,
come periodicamente aggiornati sulla base di  informazioni  acquisite
nel corso dei rapporti in essere. 
  Ai sensi e per gli effetti degli articoli 13 e 14  del  Regolamento
UE 2016/679 (il "Regolamento"), La informiamo che,  a  seguito  della
cessione, la Cessionaria  Banca  Cambiano  1884  S.p.a.  e'  divenuta
Titolare dei rapporti giuridici ceduti e,  di  conseguenza,  Titolare
del trattamento dei dati personali raccolti presso la Cedente. 
  In questo documento, pertanto, La informiamo delle  caratteristiche
del trattamento dei Suoi dati personali (a titolo  esemplificativo  e
non esaustivo: nome, cognome, estremi documento di  riconoscimento  e
copia dello stesso,  telefono,  indirizzo  e-mail)  effettuato  dalla
Banca. Nel corso dell'esecuzione  del  contratto,  la  Banca  non  Le
richiedera' di fornire dati particolari (a titolo  esemplificativo  e
non esaustivo: dati  personali  che  rivelino  l'origine  razziale  o
etnica,  le  opinioni   politiche,   le   convinzioni   religiose   o
filosofiche, o l'appartenenza sindacale, dati relativi alla salute  o
alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona). 
  Sono dunque qui fornite le seguenti informazioni: 
  1) Chi e' il Titolare del trattamento dei dati personali? 
  2) Come contattare il Responsabile della Protezione dei dati? 
  3) Su quali basi giuridiche e per quali finalita' la Banca tratta i
Suoi dati? 
  4) A chi possono essere comunicati i dati? 
  5) Per quanto tempo sono conservati i dati? 
  6) Quali sono i Suoi diritti? 
  1) Chi e' il Titolare del trattamento dei dati personali? 
  Il Titolare del  trattamento  dei  Suoi  dati  personali  e'  Banca
Cambiano 1884 S.p.a., con sede in Viale  Antonio  Gramsci  34,  50132
Firenze (FI). 
  2) Come contattare il Responsabile della protezione dei dati? 
  Il Responsabile della Protezione dei Dati (di seguito anche "RPD" o
"DPO - Data Protection Officer") puo' essere contattato  ai  seguenti
recapiti: 
  - indirizzo e-mail: privacy@bancacambiano.it 
  - indirizzo postale: Banca Cambiano  1884  S.p.A.,  50132  Firenze,
Viale Antonio Gramsci, 34 - Ufficio RPD. 
  3) Su quali basi giuridiche e per quali finalita' la Banca tratta i
Suoi dati? 
  Il trattamento dei Suoi dati personali e'  effettuato  dalla  Banca
per  le  sole  finalita'  riportate  nella  presente  informativa  ed
esclusivamente in presenza di almeno una delle seguenti condizioni: 
  a) esecuzione del contratto e delle attivita'  precontrattuali  con
il contraente ceduto; 
  b) adempimento di obblighi di legge; 
  c) consenso per specifiche finalita'; 
  d) legittimo interesse della Banca. 
  Il trattamento, pertanto, e' svolto nel rispetto  delle  condizioni
di  liceita'  previste  dal  Regolamento  ed  e'  limitato  a  quanto
necessario per lo svolgimento, da parte della Banca e/o di terzi  per
conto della medesima, di attivita' connesse e  strumentali  a  quanto
segue: 
  a) eseguire le attivita' connesse e strumentali alla  instaurazione
e  gestione  del  rapporto  con  il  creditore  ceduto   nonche'   le
abilitazioni ad operare su rapporti intestati ad altri soggetti; 
  b) adempiere agli obblighi di legge cui la Banca e' tenuta  (quali,
a titolo esemplificativo, quelli in materia fiscale e  contabile,  di
prevenzione  del  rischio  di  riciclaggio  e  di  finanziamento  del
terrorismo) ovvero alle disposizioni impartite da  autorita'  a  cio'
legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; 
  c) perseguire il  legittimo  interesse  della  Banca  per  svolgere
attivita' di prevenzione delle frodi e attivita' di  risk  management
ovvero per perseguire  eventuali  ed  ulteriori  interessi  legittimi
previa informativa adeguata  e  giudizio  di  bilanciamento  volto  a
verificare che tali interessi non compromettano i Suoi diritti  e  le
Sue liberta' fondamentali. 
  Nei  limiti  delle  specifiche   finalita'   sopra   indicate,   il
trattamento  dei  Suoi  dati  personali  e'   effettuato   attraverso
strumenti manuali, cartacei, informatici e telematici. 
  La  Banca  adotta  misure  organizzative  e  tecniche  adeguate   a
garantire la sicurezza e la riservatezza dei Suoi dati personali. 
  4) A chi possono essere comunicati i dati? 
  La Banca puo' comunicare i Suoi dati a soggetti terzi  appartenenti
alle categorie di seguito riportate: 
  a) per esecuzione del contratto e delle  attivita'  precontrattuali
con il contraente ceduto: 
  - pubbliche amministrazioni incaricate di verificare la correttezza
dei  codici  bancari  (p.e.  IBAN)  della  clientela   della   Banca,
nell'ambito del sistema dei pagamenti; 
  - societa' controllate e societa' collegate. 
  b) per adempimento di obblighi di legge: 
  - soggetti che curano la revisione contabile  e  la  certificazione
del bilancio; 
  - autorita' e organi di vigilanza  (Banca  d'Italia,  MEF,  CONSOB,
EBA, altri); 
  -  soggetti  pubblici   nell'ambito   di   comunicazioni   previste
normativamente (es. Agenzia delle Entrate); 
  - autorita' deputate alla prevenzione e gestione delle frodi; 
  - archivio istituito presso  il  Ministero  dell'Economia  e  delle
Finanze (di seguito "MEF"), ai sensi degli artt. 30-ter,  commi  7  e
7-bis,  e  30-quinquies,  del  D.lgs.  13   agosto   2010   n.   141,
esclusivamente  per  le  finalita'  di  prevenzione  del   furto   di
identita'. Gli esiti della procedura di  riscontro  sull'autenticita'
dei dati non saranno diffusi,  ma  potranno  essere  comunicati  alle
autorita' e agli organi di vigilanza e di controllo. 
  Inoltre,  Le  comunichiamo  che  per  dar   corso   ad   operazioni
finanziarie internazionali  e  ad  alcune  specifiche  operazioni  in
ambito nazionale richieste dalla Clientela e'  necessario  utilizzare
il servizio di messaggistica internazionale gestito da SWIFT (Society
for Worldwide lnterbank Financial  Telecommunication),  che  conserva
temporaneamente in copia tutti  i  dati  necessari  per  l'esecuzione
delle transazioni (ad esempio, nome dell'ordinante, del beneficiario,
coordinate  bancarie,  somma,  etc.).  Tali   dati   personali   sono
conservati in un server della societa' localizzato negli Stati Uniti.
A tale sito possono accedere le autorita' statunitensi competenti (in
particolare, il Dipartimento del Tesoro) per finalita'  di  contrasto
del terrorismo (si' veda http//www.swift.com per l'informativa  sulla
protezione dei dati). 
  5) Per quanto tempo sono conservati i dati? 
  La  Banca   conserva   i   dati   in   una   forma   che   consente
l'identificazione dei soggetti  interessati  per  un  arco  di  tempo
strettamente necessario al conseguimento delle  specifiche  finalita'
del  trattamento,  nel  rispetto  degli  obblighi  contrattuali   e/o
normativi previsti (es. conservazione dei dati trattati per finalita'
di antiriciclaggio per un termine decennale decorrente dalla data  di
interruzione del rapporto con la Banca). 
  La Banca privilegia il trattamento di  dati  personali  all'interno
dell'Unione Europea. Nei casi di trasferimento dei dati al  di  fuori
del territorio UE, la Banca garantisce  il  rispetto  delle  clausole
contrattuali standard adottate dalla Commissione europea e  di  altre
indicazioni rilevanti delle Autorita'. 
  6) Quali sono i Suoi diritti? 
  La  informiamo  che  Lei,  in  quanto  soggetto   interessato   dal
trattamento, puo' esercitare specifici diritti sulla  protezione  dei
dati, riportati nel seguente elenco: 
  a) diritto di accesso: diritto di ottenere dal Titolare la conferma
che sia o meno in corso un trattamento di dati  personali  e  in  tal
caso, di ottenere l'accesso ai  dati  personali  ed  informazioni  di
dettaglio riguardo l'origine, le  finalita',  le  categorie  di  dati
trattati, destinatari di comunicazione e/o trasferimento dei dati  ed
altro ancora; 
  b) diritto di  rettifica:  diritto  di  ottenere  dal  Titolare  la
rettifica dei dati personali inesatti senza  ingiustificato  ritardo,
nonche' l'integrazione dei dati personali incompleti, anche  fornendo
una dichiarazione integrativa; 
  c) diritto alla cancellazione ("oblio"): diritto  di  ottenere  dal
Titolare la cancellazione dei  dati  personali  senza  ingiustificato
ritardo nel caso in cui: 
  i) i dati personali non sono piu' necessari rispetto alle finalita'
del trattamento; 
  ii) il consenso su cui si basa il trattamento  e'  revocato  e  non
sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; 
  iii) i dati personali sono stati trattati illecitamente; 
  iv) i dati personali devono  essere  cancellati  per  adempiere  un
obbligo legale; 
  d) diritto di opposizione al trattamento:  diritto  di  opporsi  in
qualsiasi momento al trattamento dei dati personali  che  hanno  come
base giuridica un interesse legittimo del Titolare e/o al trattamento
per finalita' di marketing,  inclusa  la  profilazione.  In  caso  di
opposizione al trattamento per marketing, i dati personali  non  sono
piu' oggetto di trattamento per tali finalita'; 
  e) diritto alla limitazione del trattamento:  diritto  di  ottenere
dal Titolare la limitazione del trattamento,  nei  casi  in  cui  sia
contestata l'esattezza dei dati personali (per il periodo  necessario
al Titolare per verificare l'esattezza di tali dati personali), se il
trattamento  e'  illecito  e/o  l'interessato  si   e'   opposto   al
trattamento; 
  f) diritto alla portabilita' dei dati: diritto di  ricevere  in  un
formato  strutturato,  di  uso  comune  e  leggibile  da  dispositivo
automatico i dati personali e  di  trasmettere  tali  dati  ad  altro
Titolare del trattamento, se tecnicamente fattibile, solo per i  casi
in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e per i
soli dati trattati tramite strumenti elettronici; 
  g) diritto di proporre un  reclamo  a  un'autorita'  di  controllo:
fatto salvo ogni  altro  ricorso  amministrativo  o  giurisdizionale,
l'interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il
Regolamento ha  il  diritto  di  proporre  reclamo  all'autorita'  di
controllo dello Stato membro in cui risiede  o  lavora  abitualmente,
ovvero dello Stato in cui si e' verificata la presunta violazione. 
  La informiamo, inoltre, che ha il diritto di revocare in  qualsiasi
momento il consenso eventualmente  prestato  a  specifiche  attivita'
facoltative, fermo restando  la  liceita'  del  trattamento  eseguito
antecedentemente alla revoca. 
  Per esercitare i Suoi diritti, Lei puo' inoltrare la Sua  richiesta
ai seguenti recapiti: 
  - indirizzo e-mail: privacy@bancacambiano.it 
  - indirizzo postale: Banca Cambiano  1884  S.p.A.,  50132  Firenze,
Viale Antonio Gramsci, 34 - Ufficio RPD. 
  Firenze, 16 agosto 2023 

                            Il presidente 
                            Paolo Regini 

 
TX23AAB8418
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.