DERVIO SECURITISATION S.R.L.
Sede: via degli Olivetani, 10/12 - 20123 Milano (Italia)
Capitale sociale: euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano, Monza, Brianza, Lodi
Codice Fiscale: 16635401009
Partita IVA: 16635401009

(GU Parte Seconda n.100 del 26-8-2023)

 
Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi e per  gli  effetti
dell'articolo 4 della legge 30 aprile 1999,  n.  130  in  materia  di
cartolarizzazioni di crediti (come di volta in volta  modificata,  la
"Legge sulla Cartolarizzazione"), corredato dall'informativa ai sensi
dell'articolo14  del  Regolamento  (UE)  2016/679  (il   "Regolamento
                Generale sulla Protezione dei Dati") 
 

  Dervio  Securitisation  S.r.l.,  societa'   costituita   ai   sensi
dell'articolo 3 della Legge sulla Cartolarizzazione (l'"Acquirente"),
comunica che, in forza di atti di cessione (gli "Atti  di  Cessione")
conclusi in date 3 agosto  2023,  e  11  agosto  2023  (le  "Date  di
Cessione"), ha acquistato pro soluto dai cedenti di seguito  indicati
(ciascuno, il "Cedente") crediti di cui all'articolo 1 della legge 21
febbraio  1991,  n.  52,  derivanti  da  contratti  e/o  rapporti  di
fornitura e/o  appalto  e/o  somministrazione  di  beni  e/o  servizi
stipulati  tra  il  relativo  Cedente  e  i  relativi   debitori   (i
"Crediti"), nell'ambito di un'operazione di finanza strutturata posta
in   essere   dall'Acquirente   ai   sensi    della    Legge    sulla
Cartolarizzazione (l'"Operazione"). 
  A) In forza dei contratti di cessione conclusi  in  data  3  agosto
2023: 
  - con Copernico Societa' Consortile per Azioni, si  identificano  i
seguenti debitori ceduti: ASL Roma 3, ASL Roma 4, Enav S.p.A., I.F.O.
Istituti  Fisioterapici  Italiani,  Poste  Italiane  S.p.A.,  RAI   -
Radiotelevisione Italiana S.p.A.; 
  - con Istituto Neurotraumatologico Italiano S.p.A., si identificano
i seguenti debitori ceduti: ASL Frosinone, Asl Roma 5; 
  - con Roma TPL  Societa'  Consortile  a  r.l.,  si  identificano  i
seguenti debitori ceduti: Roma Capitale -  Dipartimento  Mobilita'  e
Trasporti; 
  - con Villa  Alba  S.r.l.,  si  identificano  i  seguenti  debitori
ceduti: ASL Frosinone, ASL Roma 1, ASL Roma 2, ASL Roma 5. 
  B) In forza dei contratti di cessione conclusi in  data  11  agosto
2023: 
  - con  Associazione  Italiana  Assistenza  Spastici  Onlus  -  Sez.
Avellino, si identificano i seguenti debitori ceduti: ASL Avellino; 
  - con Consorzio Stabile Engeneering  Costruzioni  Infrastrutture  e
Tecnologie, si identificano i seguenti debitori  ceduti:  Commissario
Straord. Delegato Mitigazione del Rischio Idrogeologico in Calabria; 
  - con Copernico Societa' Consortile per Azioni, si  identificano  i
seguenti debitori ceduti: ATAC S.p.A.; 
  - con C.S.F.  Costruzioni  e  Servizi  S.r.l.,  si  identificano  i
seguenti debitori ceduti: ASP Cosenza; 
  -  Con  Dimensione  Azzurra  S.r.l.,  si  identificano  i  seguenti
debitori ceduti: ASL Napoli 3 Sud. 
  - con  Elitaliana  S.r.l.,  si  identificano  i  seguenti  debitori
ceduti: A.R.E.S. 118, Regione Calabria; 
  - con Ferraro S.p.A., si identificano i seguenti  debitori  ceduti:
Roma Capitale; 
  -  con  Filef   Basilicata   Societa'   Cooperativa   Sociale,   si
identificano i seguenti debitori  ceduti:  Ministero  dell'Interno  -
Prefettura - Ufficio Territoriale di Matera, Ministero dell'Interno -
Prefettura - Ufficio Territoriale di Potenza; 
  - con Giancaterino Costruzioni S.A.S. di Gelsumino Anna  &  C.,  si
identificano i seguenti debitori ceduti: Comune di ELICE; 
  - con Guerrato S.p.A., si identificano i seguenti debitori  ceduti:
Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.; 
  - con I.A.C.E. S.p.A., si identificano i seguenti debitori  ceduti:
Presidenza del Consiglio dei Ministri; 
  - con I.F.M. Italiana Facility Management S.p.A., si identificano i
seguenti debitori ceduti:  ASL  Rieti,  CNEL  -  Consiglio  Nazionale
dell'Economia e del Lavoro, Presidenza del Consiglio dei  Ministri  -
Dipartimento della Protezione  Civile,  Regione  Puglia,  Universita'
della Calabria; 
  - con Istituto Neurotraumatologico Italiano S.p.A., si identificano
i seguenti debitori ceduti:  Comune  di  ALATRI,  Comune  di  ANAGNI,
Comune di BOVILLE ERNICA, Comune  di  CASALVIERI,  Comune  di  CASTEL
MADAMA, Comune di CECCANO, Comune di CEPRANO,  Comune  di  FERENTINO,
Comune di FRASCATI, Comune di FROSINONE, Comune di GERANO, Comune  di
LANUVIO, Comune di MARANO EQUO, Comune di MARCELLINA, Comune di MONTE
SAN GIOVANNI CAMPANO, Comune di  MONTELIBRETTI,  Comune  di  MONTORIO
ROMANO, Comune di MOROLO, Comune di ORICOLA,  Comune  di  PALESTRINA,
Comune di PONTECORVO, Comune di ROCCASECCA, Comune  di  SAN  CESAREO,
Comune di SAN GREGORIO DA SASSOLA, Comune di SAN POLO DEI  CAVALIERI,
Comune di TIVOLI, Comune di TORRICE, Comune di VICO NEL LAZIO; 
  - con Labconsulenze S.r.l., si  identificano  i  seguenti  debitori
ceduti: Comune di BELMONTE  CASTELLO,  Comune  di  CAGLI,  Comune  di
CARLENTINI,  Comune  di  CARRODANO,  Comune  di  FERMO,   Comune   di
FERRANDINA, Comune  di  FRANCOFONTE,  Comune  di  MARINA  DI  GIOIOSA
IONICA, Comune di MOLFETTA, Comune di MONASTIR, Comune di  POLESELLA,
Comune di POMARICO, Comune di SARZANA, Comune di SAMMICHELE DI  BARI,
Comune di SIMERI CRICHI, Comune di TARVISIO; 
  - con Ser.Com. S.r.l., si identificano i seguenti debitori  ceduti:
Comune di MARINA DI GIOIOSA IONICA, Comune  di  SAMMICHELE  DI  BARI,
Comune di VARMO; 
  - con S.G.M. S.r.l., si identificano i  seguenti  debitori  ceduti:
Ministero  dell'Interno  -  Prefettura  -  Ufficio  Territoriale  del
Governo di Roma; 
  - con Unisan Gruppo Societa' Cooperativa Sociale, si identificano i
seguenti debitori ceduti: ASL Roma 4; 
  - con Villa  Alba  S.r.l.,  si  identificano  i  seguenti  debitori
ceduti: Comune di ALATRI, Comune di ALBANO LAZIALE, Comune di  ARDEA,
Comune di ARSOLI, Comune di BOVILLE ERNICA, Comune di CAPENA,  Comune
di CAPISTRELLO, Comune di CARPINETO ROMANO, Comune di CASAPE,  Comune
di CASSINO, Comune di CERVETERI, Comune di CIAMPINO, Comune di CIVITA
CASTELLANA, Comune di FROSINONE, Comune di MAENZA, Comune di  MARINO,
Comune  di  MONTEROTONDO,  Comune  di  MONTORIO  ROMANO,  Comune   di
PALOMBARA SABINA, Comune di RIANO, Comune di RIGNANO FLAMINIO, Comune
di SAN FELICE CIRCEO, Comune di SORA, Comune  di  TIVOLI,  Comune  di
TORRICE, Comune di VELLETRI. 
  L'Acquirente e i Cedenti hanno  concordato  nei  relativi  Atti  di
Cessione: 
  (i) termini e modalita' di eventuali ulteriori cessioni di  Crediti
nell'ambito dell'Operazione; e 
  (ii)  che   alle   cessioni   effettuate   dal   relativo   Cedente
all'Acquirente nell'ambito dell'Operazione si  applichi  il  disposto
dell'articolo 5, commi 1, 1-bis e 2 della legge 21 febbraio 1991,  n.
52. 
  Vi comunichiamo inoltre che, a far  data  dalla  relativa  Data  di
Cessione, i Cedenti non svolgeranno piu' le funzioni  di  gestione  e
incasso dei Crediti ma tali funzioni saranno svolte, in  nome  e  per
conto dell'Acquirente, da Centotrenta Servicing S.p.A., con  sede  in
Milano, Via San Prospero, n.  4,  in  qualita'  di  "servicer"  e  da
Collextion Services S.r.l., con sede in Piazza di Campitelli,  n.  2,
00186, Roma, Italia, in qualita' di "sub-servicer".  In  particolare,
il sub-servicer effettua dalla relativa Data di Cessione la gestione,
amministrazione e recupero dei Crediti oggetto di cessione in nome  e
per conto dell'Acquirente. L'Acquirente e i  Cedenti  hanno  altresi'
concordato di effettuare la presente pubblicazione ai sensi e per gli
effetti dell'articolo 4, comma 1 e  comma  4-bis  della  Legge  sulla
Cartolarizzazione. Informativa  ai  sensi  del  Regolamento  Generale
sulla Protezione dei Dati.  A  seguito  della  cessione  dei  Crediti
all'Acquirente sopra descritta, l'Acquirente e'  divenuto  "Titolare"
del trattamento dei dati personali relativi  a  tali  Crediti.  Tanto
premesso, l'Acquirente, al fine della  gestione  e  dell'incasso  dei
Crediti, ha nominato Centotrenta Servicing S.p.A., con sede legale in
Milano,  Via  San  Prospero,  n.  4,  come  proprio  "servicer"   (il
"Servicer"). Inoltre, il Servicer ha nominato, al fine della gestione
e dell'incasso dei Crediti, Collextion Services S.r.l., con  sede  in
Roma, Piazza di Campitelli, n. 2, 00186, Roma, Italia, quale  proprio
sub-servicer (il "Sub-Servicer"). Il Servicer ed il Sub-Servicer sono
stati  nominati  quali  "Responsabili"  del  trattamento   dei   dati
personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti del
Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati. 
  I Dati sono stati raccolti presso terzi in  virtu'  della  Cessione
dei  Crediti  e  saranno  trattati  ai   fini   della   realizzazione
dell'operazione di cartolarizzazione e per le successive attivita' di
gestione del portafoglio cartolarizzato per le finalita'  specificate
di seguito. I Dati saranno trattati dalla Societa' e, in qualita'  di
responsabili  del  trattamento,  dal  Servicer  e  dal  Sub-Servicer,
rispettivamente, per conto dell'Acquirente al fine di: 
  (a) gestire, amministrare, incassare e recuperare i Crediti; 
  (b)  espletare  gli  altri  adempimenti  previsti  dalla  normativa
italiana in materia di  antiriciclaggio  (ivi  inclusa  la  tenuta  e
gestione  di  un  archivio  unico  informatico  e  alle  segnalazioni
richieste ai sensi della vigilanza  prudenziale,  della  Legge  sulla
Cartolarizzazione, delle istruzioni di  vigilanza  e  di  ogni  altra
normativa applicabile (anche inviando alle autorita' competenti  ogni
comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi,
regolamenti ed istruzioni applicabili all'Acquirente o ai Crediti). 
  Il  trattamento  dei  Dati  avviene  mediante  strumenti   manuali,
informatici e telematici, con  logiche  strettamente  correlate  alle
suddette  finalita'  e,  comunque,  in  modo  tale  da  garantire  la
sicurezza e  la  riservatezza  degli  stessi  Dati.  I  Dati  saranno
conservati: (i) su archivi cartacei e informatici (ii) per  il  tempo
necessario a  garantire  il  soddisfacimento  dei  crediti  ceduti  e
l'adempimento degli obblighi di  legge  e  regolamentari  dettati  in
materia di conservazione documentale, nonche' laddove necessaria,  la
difesa, anche in giudizio, degli interessi del Titolare.  Si  precisa
che i dati personali saranno trattati da parte del Titolare  e  degli
altri soggetti coinvolti nell'operazione di cessione dei  crediti  in
base ad un obbligo di legge, oltre che  in  esecuzione  del  rapporto
contrattuale, ora  ceduto,  gia'  esistente  tra  il  debitore  e  la
cedente,  senza  necessita',  dunque,  di   acquisire   il   consenso
dell'interessato. Si precisa  che  i  Dati  non  saranno  oggetto  di
diffusione  ma  nei  limiti  delle  sole  finalita'  sopra  delineate
potranno essere inoltre comunicati a soggetti terzi la cui  attivita'
sia strettamente collegata o strumentale alle indicate finalita'  del
trattamento tra i quali, che  opereranno  in  qualita'  di  ulteriori
responsabili del trattamento designati dalla Societa' o dal  Servicer
e dal Sub-Servicer  ovvero  autonomi  titolari  del  trattamento,  in
particolare: (i) i soggetti incaricati dei  servizi  di  cassa  e  di
pagamento, per l'espletamento dei servizi stessi, (ii)  fornitori  di
servizi strumentali e ancillari, ivi inclusi i servizi immobiliari  e
di  informazioni  commerciali;  agenzie  di   rating   e   potenziali
investitori  e   finanziatori,   societa',   associazioni   e   studi
professionali che  prestano  attivita'  di  assistenza  o  consulenza
stragiudiziale o  giudiziale;  i  revisori  contabili  e  agli  altri
consulenti legali, fiscali e amministrativi; (iii)  le  autorita'  di
vigilanza, fiscali, e di borsa laddove applicabili,  in  ottemperanza
ad obblighi di legge; (iv) il/i soggetto/i incaricato/i  di  tutelare
gli  interessi  dei  portatori  dei  titoli   che   verranno   emessi
dell'Acquirente per finanziare l'acquisto dei Crediti nel contesto di
un'operazione di cartolarizzazione posta in  essere  ai  sensi  della
Legge sulla Cartolarizzazione; e (v)  ulteriori  soggetti  incaricati
del recupero dei crediti.  L'elenco  completo  dei  responsabili  del
trattamento  puo'  in  ogni  momento  essere  richiesto  al  Titolare
scrivendo all'indirizzo piu'  avanti  indicato.  I  dipendenti  ed  i
collaboratori di tutti i soggetti  appena  indicati  potranno  dunque
venire a conoscenza  dei  dati  personali  dei  debitori  ceduti,  in
qualita' di incaricati del trattamento,  nei  limiti  delle  mansioni
loro assegnate. I dirigenti, amministratori, sindaci,  i  dipendenti,
dell'Acquirente e degli altri soggetti sopra indicati potranno venire
a conoscenza  dei  Dati,  in  qualita'  di  soggetti  autorizzati  al
trattamento ai sensi dell'articolo 29 del GDPR.  Si  informa  che  la
base giuridica su cui si fonda il trattamento dei Dati da parte della
Societa'  e/o  dei  soggetti  a  cui  questa  comunica  i   Dati   e'
identificata nell'esistenza di  un  obbligo  di  legge  ovvero  nella
circostanza   che   il   trattamento   e'   strettamente   funzionale
all'esecuzione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori
ceduti (pertanto non e' necessario acquisire alcun consenso ulteriore
da parte dell'Acquirente per effettuare il sopra citato trattamento).
Si precisa inoltre che non verranno trattati dati  personali  di  cui
all'articolo 9 del GDPR (ad  esempio  dati  relativi  allo  stato  di
salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o  di  altro  genere,
alle opinioni politiche ed alle adesioni a  sindacati).  I  dati  non
sono, di  norma,  trasferiti  al  di  fuori  dello  Spazio  Economico
Europeo; qualora cio'  risulti  necessario  per  le  finalita'  sopra
descritte, ai soggetti destinatari dei dati saranno imposti  obblighi
di protezione e sicurezza equivalenti a quelli garantiti dal Titolare
ai sensi del GDPR. Si informa, infine, che gli articoli da  15  a  21
del  GDPR  attribuiscono  agli  interessati  specifici  diritti.   In
particolare, ciascun interessato puo': 
  (i) accedere ai propri dati  personali,  ottenendo  evidenza  delle
finalita' perseguite da parte del titolare, delle categorie  di  dati
coinvolti,  dei  destinatari  a  cui  gli   stessi   possono   essere
comunicati, del periodo di conservazione applicabile,  dell'esistenza
di processi decisionali automatizzati; 
  (ii) ottenere senza ritardo l'aggiornamento e la rettifica dei dati
personali inesatti che lo riguardano; 
  (iii) ottenere, nei casi  previsti,  la  cancellazione  dei  propri
dati; 
  (iv) ottenere la limitazione del  trattamento  o  di  opporsi  allo
stesso, quando possibile; 
  (v) richiedere la portabilita' dei dati direttamente forniti,  vale
a dire di riceverli in  un  formato  strutturato,  di  uso  comune  e
leggibile da dispositivo automatico, anche per trasmettere tali  dati
ad un altro titolare; 
  (vi) proporre reclamo all'Autorita' Garante per la  Protezione  dei
Dati Personali. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa e altri interessati, potranno  rivolgersi  per  ogni  ulteriore
informazione e per esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15
a 21 del GDPR, potranno essere esercitati  anche  mediante  richiesta
scritta al Responsabile, Collextion  Services  S.r.l.,  con  sede  in
Piazza  di  Campitelli,  n.  2,   00186,   Roma,   indirizzo   e-mail
info@clxservices.it, all'attenzione  del  legale  rappresentante.  E'
fatto,  in  ogni  caso,  salvo  il  diritto   di   proporre   reclamo
all'Autorita' Garante per  la  Protezione  dei  Dati  Personali.  Gli
obblighi di comunicazione alla clientela ai  fini  della  Sezione  IV
(Comunicazioni alla Clientela)  della  normativa  sulla  "Trasparenza
delle  Operazioni  e  dei  Servizi  Bancari  e  Finanziari"   saranno
adempiuti dal Servicer in qualita' di soggetto responsabile  di  tali
obblighi di comunicazione. 

                       L'amministratore unico 
                           Fabio Mazzoleni 

 
TX23AAB8504
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.