COMPASS BANCA S.P.A.

(GU Parte Seconda n.108 del 14-9-2023)

 
Avviso di cessione di crediti  ai  sensi  dell'art.  58  del  Decreto
Legislativo  1°  settembre  1993,  n.  385  e  informativa  ai  sensi
     dell'art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 
 

  Compass Banca S.p.A., una societa' per azioni con  sede  legale  in
Via Caldera 21, 20153 Milano, p.  IVA  10536040966  (la  "Societa'"),
comunica che in forza di un atto di riacquisto concluso  in  data  11
settembre 2023 (l'"Atto di Riacquisto") ha riacquistato pro soluto  e
in blocco ai sensi dell'art. 58 del decreto legislativo  1  settembre
1993, n. 385 da Quarzo CQS S.r.l. - una  societa'  a  responsabilita'
limitata costituita ai sensi dell'art. 3 della legge 30 aprile  1999,
n. 130, con sede in Corso di Porta Romana 61,  20122  Milano,  codice
fiscale  e  iscrizione  nel  Registro  delle  Imprese  di  Milano  n.
08960060963 (il "Cedente") - con efficacia a partire dal 15 settembre
2023 - tutti  i  crediti  per  capitale,  interessi,  spese,  penali,
indennizzi e risarcimenti, nonche' ogni  altro  credito,  garanzia  e
diritto accessorio ad essi connesso  (collettivamente,  i  "Crediti")
che  alla  data  del  30  giugno  2023  (la  "Data  di  Valutazione")
presentano le seguenti caratteristiche: 
  - crediti derivanti da contratti di credito  originati  da  Compass
Banca S.p.A. (gia' Futuro S.p.A.) assistiti da: 
  (i) cessione di una quota pari ad un massimo  di  un  quinto  della
retribuzione mensile o del compenso  del  Debitore,  ivi  inclusa  la
relativa pensione ai sensi del D.P.R. n. 180 del 5 gennaio 1950, come
successivamente integrato e modificato, effettuata  dal  Debitore  in
favore di Futuro S.p.A.; ovvero 
  (ii) delegazione di pagamento avente ad oggetto il pagamento di una
quota della retribuzione mensile del Debitore da parte  del  relativo
Datore di Lavoro a Futuro S.p.A., ai  sensi  dell'articolo  1269  del
codice civile, previo conferimento da parte del Debitore  al  proprio
Datore  di  Lavoro  del  relativo  mandato  irrevocabile   ai   sensi
dell'articolo 1723, secondo comma, del codice civile; 
  - crediti successivamente ceduti in blocco a Quarzo CQS S.r.l.  nel
contesto di un'operazione di cartolarizzazione realizzata ai sensi  e
per gli effetti di  cui  al  combinato  disposto  dell'articolo  1  e
dell'articolo 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130, come da avviso di
cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 25 del 1° marzo 2018, 
  e che non siano stati gia' ceduti a soggetti terzi  da  Quarzo  CQS
S.r.l. o gia' riacquistati da Compass Banca S.p.A. prima  della  data
dell'Atto di Riacquisto. 
  Ai  sensi  di  legge  si  intendono  riacquistati  dalla  Societa',
unitamente ai Crediti oggetto di riacquisto, tutti gli altri  diritti
derivanti dai Contratti, ivi incluse le garanzie reali e personali, i
privilegi, gli accessori e, piu' in generale, ogni  diritto,  azione,
facolta' o prerogativa che assiste il portafoglio di  Crediti,  senza
necessita' di alcuna ulteriore formalita' o annotazione. 
  In virtu' dell'Atto di Riacquisto, la Societa' ha  riacquistato  la
titolarita' dei Crediti e, per l'effetto, i debitori ceduti e i  loro
eventuali garanti, successori  o  aventi  causa  sono  legittimati  a
pagare alla Societa' ogni somma dovuta in relazione ai Crediti. 
  Il  riacquisto  dei  Crediti  ha  comportato   necessariamente   il
trasferimento nei confronti della Societa' anche dei dati personali -
anagrafici, patrimoniali e reddituali -  contenuti  nei  documenti  e
nelle  evidenze  informatiche  connessi  ai  Crediti  e  relativi  ai
debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i "Dati  Personali").  Cio'
premesso, la Societa', in qualita' di titolare  del  trattamento  (il
"Titolare"), e' tenuta a fornire ai debitori  ceduti,  ai  rispettivi
garanti, ai loro  successori  ed  aventi  causa  (gli  "Interessati")
adeguata informativa,  ai  sensi  dell'articolo  14  del  Regolamento
dell'Unione  Europea  2016/679  ("GDPR")  e  delle  leggi  europee  e
italiane che lo integrano e ss.mm.ii.  (congiuntamente  al  GDPR,  la
"Normativa Privacy") ed assolve tale  obbligo  mediante  la  presente
pubblicazione. 
  Pertanto, ai sensi e per gli effetti della  Normativa  Privacy,  la
Societa' - in nome e per conto proprio nonche' del  Cedente  e  degli
altri soggetti di seguito individuati - informa che i Dati  Personali
degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun  Credito
ceduto saranno trattati esclusivamente  nell'ambito  della  ordinaria
attivita' del Titolare e secondo le finalita' legate al perseguimento
dell'oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: 
  - per l'adempimento ad obblighi previsti da  leggi,  regolamenti  e
normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorita'  a
cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e 
  - per finalita' strettamente connesse e strumentali  alla  gestione
del rapporto con i debitori/garanti  ceduti  (es.  gestione  incassi,
esecuzione  di  operazioni  derivanti   da   obblighi   contrattuali,
verifiche  e  valutazione  sulle  risultanze  e  sull'andamento   dei
rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito). 
  L'acquisizione dei Dati  Personali  e'  necessaria  per  realizzare
l'operazione di  riacquisto  dei  Crediti,  che  in  assenza  sarebbe
preclusa, e avviene sulla base di specifiche  disposizioni  di  legge
regolanti  la  cessione  in  blocco  dei  crediti,   in   ogni   caso
nell'esecuzione del contratto di credito con  i  debitori  ceduti;  i
dati personali relativi ai garanti vengono trattati nel perseguimento
del legittimo interesse della Societa' a tutelare i  propri  crediti,
secondo principi di necessita' e proporzionalita'. 
  Il trattamento dei Dati Personali  avverra'  mediante  elaborazioni
manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici
e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra
menzionate, e comunque, in  modo  da  garantire  la  sicurezza  e  la
riservatezza dei Dati Personali  stessi.  I  Dati  Personali  saranno
conservati  dalla  Societa'  fintanto  che   sara'   necessario   per
esercitare i propri diritti di credito, in ogni  caso  non  oltre  il
termine  di  prescrizione  per  l'esercizio   di   eventuali   azioni
giudiziarie a tutela dei Crediti. 
  I Dati Personali potranno, altresi', essere comunicati  -  in  ogni
momento - a soggetti volti a realizzare le finalita' sopra elencate e
le indicate ulteriori finalita': 
  (a) riscossione e recupero dei Crediti riacquistati (anche da parte
dei  legali  preposti  a  seguire   le   procedure   giudiziali   per
l'espletamento dei relativi servizi); 
  (b) espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; 
  (c) consulenza prestata in merito alla gestione della  Societa'  da
revisori  contabili   e   altri   consulenti   legali,   fiscali   ed
amministrativi; 
  (e) assolvimento di obblighi  connessi  a  normative  di  vigilanza
della Societa' e/o fiscali; 
  (f) effettuazione di analisi relative  al  portafoglio  di  crediti
riacquistato. 
  I soggetti appartenenti alle categorie a cui i dati potranno essere
comunicati utilizzeranno i dati in qualita' di autonomi titolari  del
trattamento, in piena autonomia e  nel  rispetto  delle  disposizioni
della Normativa Privacy,  ovvero  in  qualita'  di  responsabili  del
trattamento. Possono altresi' venire a conoscenza dei Dati  Personali
in qualita' di soggetti autorizzati al trattamento - nei limiti dello
svolgimento delle mansioni assegnate - persone  fisiche  appartenenti
alle categorie dei consulenti e/o dei dipendenti del Titolare stesso.
L'elenco  completo  ed  aggiornato  dei  soggetti  ai  quali  i  Dati
Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire
a conoscenza possono essere consultati  in  ogni  momento  inoltrando
apposita richiesta al Titolare del trattamento. 
  I Dati Personali potranno anche essere  comunicati  all'estero  per
dette finalita' ma solo a soggetti che operino in Paesi  appartenenti
all'Unione  Europea.  I  Dati  Personali  non  saranno   oggetto   di
diffusione. 
  La Normativa Privacy attribuisce agli Interessati specifici diritti
tra cui il diritto di: 
  (a) accedere in qualunque momento ai propri Dati Personali,  e,  in
particolare, ottenere la  conferma  dell'esistenza  o  meno  di  Dati
Personali  che  li  riguardano  e  la  loro  comunicazione  in  forma
intellegibile, conoscere  l'origine  dei  dati,  le  finalita'  e  le
modalita'  del  trattamento;  ottenere  l'indicazione  degli  estremi
identificativi del Titolare del  trattamento,  dei  responsabili  del
trattamento e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai  quali  i
Dati Personali possono essere comunicati; 
  (b)  verificare  l'esattezza  dei  Dati   Personali   o   chiederne
l'integrazione o l'aggiornamento oppure la rettifica; 
  (c) chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o
il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonche'
di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento; 
  (d) proporre un reclamo al  Garante  per  la  protezione  dei  dati
personali; 
  (e) esercitare gli altri diritti previsti dalla Normativa Privacy. 
  I diritti di cui sopra possono  essere  esercitati  rivolgendosi  a
Compass Banca S.p.A., con  sede  legale  in  Via  Caldera  21,  20153
Milano, nella sua qualita'  di  Titolare  del  trattamento  dei  Dati
Personali. La Societa' ha designato un Responsabile per la protezione
dei       dati,        contattabile        all'indirizzo        mail:
dpo.mediobanca@mediobanca.com. 
  Milano, 11 settembre 2023 

           Compass Banca S.p.A. - Il procuratore speciale 
                           Marco Marzotto 

 
TX23AAB8979
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.