BRENTA SPV S.R.L.

Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la Banca
d'Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d'Italia del 7 giugno
2017 al n. 48439.4

Sede legale: via Curtatone, 3 - 00185 Roma
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Roma 16405591005
Codice Fiscale: 16405591005

(GU Parte Seconda n.114 del 28-9-2023)

 
Avviso di cessione di  crediti  pro-soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli artt. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999 n. 130 (la  "Legge
sulla Cartolarizzazione") e dell'art. 58 del D.Lgs. 1° settembre 1993
n. 385 (il "Testo Unico  Bancario"),  corredato  dell'informativa  ai
sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 (Regolamento
relativo alla  protezione  delle  persone  fisiche  con  riguardo  al
trattamento dei dati personali) del D.Lgs. 30  aprile  2003,  n.  196
cosi' come modificato dal D.Lgs. 10  agosto  2018,  n.  101  ("Codice
Privacy")  e  del  Provvedimento  dell'Autorita'   Garante   per   la
          Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 
 

  Brenta SPV S.r.l. (la "Societa'"),  societa'  costituita  ai  sensi
della Legge sulla Cartolarizzazione, con sede in  Via  Curtatone,  3,
Roma, 00185, capitale sociale pari a  Euro  10.000  i.v.,  numero  di
iscrizione  al  Registro  delle  Imprese  di  Roma,  n.  16405591005,
iscritta  nell'elenco  delle  societa'  veicolo  istituito  ai  sensi
dell'articolo 4 del provvedimento emesso dalla Banca d'Italia  del  7
giugno 2017 al n. 48439.4 comunica di aver acquisito da Artemisia SPV
S.r.l. (la "Artemisia"), societa' costituita  ai  sensi  della  Legge
sulla  Cartolarizzazione,  con  sede  in  Via  Vittorio  Alfieri   1,
Conegliano (TV), capitale sociale pari a Euro 10.000 i.v., numero  di
iscrizione al  Registro  delle  Imprese  di  Treviso  n.  04671530261
iscritta  nell'elenco  delle  societa'  veicolo  istituito  ai  sensi
dell'articolo 4 del provvedimento emesso dalla Banca d'Italia  del  7
giugno 2017 al n. 35138.7 mediante un contratto di cessione  concluso
tra Artemisia e la Societa' in data 4 agosto 2023, ai sensi e per gli
effetti del combinato disposto degli artt. 1 e 4  della  Legge  sulla
Cartolarizzazione e  dell'art.  58  del  Testo  Unico  Bancario,  con
efficacia giuridica dal 15 settembre 2023 ed efficacia economica  dal
30 novembre 2022 (escluso) (la "Data di Valutazione"), un portafoglio
di crediti pecuniari individuabili in blocco  ai  sensi  della  Legge
sulla Cartolarizzazione, per  capitale  residuo,  interessi  e  altri
accessori, maturati e non ancora corrisposti alla Data di Valutazione
e maturandi a partire dalla Data di Valutazione medesima, vantati  da
Artemisia (i "Crediti"). 
  I Crediti alla  Data  di  Valutazione  soddisfacevano  il  seguente
criterio identificativo: 
  tutti i crediti ed i  relativi  diritti  accessori  precedentemente
ceduti ad Artemisia SPV S.r.l. da Banca Popolare dell'Emilia  Romagna
Soc. Coop. di cui all'avviso di cessione  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica Italiana, Parte  Seconda,  n.  83  del  15
luglio 2014, che, alla Data di Valutazione, non siano stati  estinti,
con  esclusione  di  tutti  i  crediti  successivamente  vantati   da
Artemisia nei confronti  del  debitore  avente  numero  di  direzione
generale (NDG) 19861989 quale  accollante  ed  avente  causa  di  una
porzione degli stessi. 
  In particolare, i Crediti comprendono tutti i crediti (per capitale
residuo, nonche' per interessi ed altri  accessori,  ovvero  (a)  gli
interessi corrispettivi e di mora ed altri accessori maturati  e  non
pagati e  maturandi;  (b)  ogni  ulteriore  ragione  di  credito  nei
confronti dei debitori ceduti vantata da Artemisia in relazione o  in
connessione ai contratti ed agli atti  da  cui  i  Crediti  derivano,
incluso il diritto al recupero di eventuali spese legali e giudiziali
e delle altre spese sostenute in relazione al recupero  dei  Crediti.
Per effetto della cessione dei Crediti ai sensi degli articoli 1 e  4
della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti i privilegi e le  garanzie
di qualsiasi tipo e natura, da chiunque prestate o comunque esistenti
a favore di Artemisia in relazione ai Crediti si intendono trasferite
e mantengono inalterata validita', efficacia e grado senza necessita'
di  alcuna  formalita'   ulteriore   rispetto   a   quanto   disposto
dall'articolo 58 del Testo Unico Bancario.  La  Societa'  subentrera'
senza bisogno di alcuna formalita'  o  annotazione  in  tutti  i  (i)
diritti di Artemisia relativi alle garanzie in relazione ai  Crediti;
e (ii) privilegi e cause di prelazione che assistono tali  diritti  e
pretese, nonche' ogni altro diritto, pretesa e  azione  (ivi  inclusa
ogni azione per risarcimento danni), azioni e procedimenti  e  difese
relative o in qualche modo accessorie a tali diritti e pretese. 
  Il ruolo di master servicer, ossia di  soggetto  incaricato  "della
riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di  cassa  e  pagamento"
dei Crediti ai sensi dell'art. 2, commi 3(c), 6 e 6-bis  della  Legge
sulla Cartolarizzazione e il ruolo di corporate  servicer,  ossia  di
soggetto incaricato  di  prestare  a  favore  della  Societa'  taluni
servizi   relativi   e/o   connessi   ad    adempimenti    societari,
amministrativi, contabili, fiscali e di vigilanza,  fra  i  quali  la
tenuta    della    documentazione    relativa    all'operazione    di
cartolarizzazione e della documentazione  societaria,  e'  svolto  da
Master Gardant S.p.A., societa' con unico socio, con sede  legale  in
Roma, Via Curtatone,  3,  numero  di  iscrizione  al  registro  delle
imprese di Roma e codice fiscale 15758471005, appartenente al  Gruppo
IVA Gardant - Partita  IVA  15430061000,  iscritta  al  numero  n.247
dell'albo degli intermediari finanziari ex art.  106  del  D.Lgs.  1°
settembre 1993, n. 385, facente parte del Gruppo Gardant, soggetta  a
direzione  e  coordinamento  di   Gardant   S.p.A.,   indirizzo   pec
mastergardantspa@legalmail.it,  la  quale  si  avvale  di  My  Credit
S.p.A., con sede legale in Brescia,  Via  Aldo  Moro  13,  numero  di
iscrizione al registro delle imprese  di  Brescia  e  codice  fiscale
04111870988,  autorizzata  a  svolgere  l'attivita'  di  agenzia   di
recupero crediti per conto terzi, giusta  licenza  ex  art.  115  del
Regio Decreto 18 giugno 1931  n.773,  rilasciata  dalla  Questura  di
Brescia, makeyourcredit@pec.it, in qualita' di special  servicer,  ai
fini del compimento (sotto il proprio controllo) di alcune  attivita'
di  natura  operativa  riguardanti  l'amministrazione,  la  gestione,
l'incasso e il recupero dei Crediti. 
  Informativa ai sensi degli artt. 13 e  14  del  Regolamento  UE  n.
679/2016 (Regolamento relativo alla protezione delle persone  fisiche
con riguardo al trattamento dei dati personali), del Codice Privacy e
del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione  dei  Dati
Personali del 18 gennaio 2007. 
  Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016  e  del
D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal D.Lgs.  10  agosto
2018 n. 101 e ss.mm.ii.  (congiuntamente,  la  "Normativa  Privacy"),
informiamo i debitori ceduti ed eventuali loro garanti indicati nella
relativa documentazione contrattuale sull'uso dei loro dati personali
- anagrafici (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non  esaustivo,
nome, cognome,  indirizzo  e  recapito  telefonico),  patrimoniali  e
reddituali - contenuti nei documenti e  nelle  evidenze  informatiche
connessi ai Crediti - e sui loro diritti (i "Dati personali"). I Dati
personali in possesso della Societa' -  che  agisce  in  qualita'  di
titolare del trattamento (il "Titolare") - sono stati raccolti presso
la societa' Artemisia ovvero attraverso fonti accessibili al pubblico
(quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i  registri  tenuti
presso l'Agenzia delle Entrate). Ai debitori ceduti ed eventuali loro
garanti precisiamo che non verranno trattate categorie particolari di
Dati personali di cui all'art.  9  del  Regolamento  UE  n.  679/2016
quali, ad esempio, quelli relativi al loro stato di salute, alle loro
opinioni politiche e sindacali ed alle loro convinzioni religiose.  I
Dati personali dell'interessato saranno  trattati  nell'ambito  della
normale attivita' del Titolare del trattamento e,  precisamente,  per
finalita' connesse e strumentali alla  gestione  del  portafoglio  di
crediti, finalita' connesse  agli  obblighi  previsti  da  leggi,  da
regolamenti e dalla normativa  comunitaria  nonche'  da  disposizioni
impartite da Autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi  di
vigilanza  e  controllo,  finalita'  connesse  alla  gestione  ed  al
recupero del credito. Pertanto,  il  trattamento  avviene  in  quanto
necessario all'esecuzione degli obblighi di  pagamento  dei  debitori
e/o per adempiere agli obblighi legali cui e'  soggetto  il  Titolare
del trattamento. 
  In relazione alle  indicate  finalita',  il  trattamento  dei  Dati
personali  avviene  mediante   strumenti   manuali,   informatici   e
telematici con logiche strettamente correlate alle  finalita'  stesse
e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza  dei
dati stessi. 
  In linea generale, i Dati personali sono conservati per un  periodo
temporale di 10 anni a decorrere dalla chiusura del singolo  rapporto
contrattuale da cui originano i Crediti. I Dati  personali  potranno,
altresi', essere trattati per un termine superiore, ove intervenga un
atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione  che  giustifichi
il prolungamento della  conservazione  dei  dati.  I  Dati  personali
potranno anche essere comunicati all'estero per  dette  finalita'  ma
solo a soggetti che operino in paesi appartenenti all'Unione Europea.
In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di  diffusione.  I
dati personali dei debitori ceduti e dei loro garanti potranno essere
comunicati - sempre nell'ambito delle finalita'  su  esposte  -  alla
Banca d'Italia e alle altre autorita' governative e regolamentari che
eventualmente ne abbiano titolo, in conformita' alle norme  di  legge
e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei  conti,  consulenti  e
professionisti, alle societa' di servizi e a tutti gli altri soggetti
cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello  svolgimento
dei servizi e per l'esatto e  diligente  adempimento  degli  obblighi
imposti dalla  normativa  vigente,  ciascuno  destinatario  dei  Dati
personali in qualita' di responsabile del trattamento e/o comunque in
conformita' alla  Normativa  privacy  (ad  esempio,  in  qualita'  di
"titolari",  ossia   in   piena   autonomia,   in   quanto   estranei
all'originario trattamento effettuato). Al fine di permettere a  tali
soggetti di adempiere  ai  loro  rispettivi  incarichi,  la  Societa'
dovra' comunicare tutti i  Dati  personali  ricevuti:  (a)  a  Master
Gardant S.p.A., nella sua qualita' di master servicer e di  corporate
servicer, e (b) a My Credit S.p.A., in qualita' di special  servicer,
i quali agiranno  come  responsabili  al  trattamento  di  tali  Dati
personali (ciascuno, il "Responsabile").  I  debitori  ceduti  e  gli
eventuali loro garanti potranno rivolgersi ai predetti soggetti terzi
per esercitare i diritti riconosciuti loro dalla  Normativa  privacy:
l'elenco aggiornato degli stessi sara' disponibile presso le sedi del
Titolare e/o del Responsabile sottoindicate. 
  Si informa, infine, che la Normativa privacy attribuisce  specifici
diritti di cui agli articoli 15 - 22  del  Regolamento  tra  cui,  in
particolare, il diritto di  accesso,  il  diritto  di  rettifica,  il
diritto alla cancellazione  (ove  ne  ricorrano  i  presupposti),  il
diritto  di  limitazione  del  trattamento  (ove   ne   ricorrano   i
presupposti), il diritto alla portabilita' dei dati. 
  I suddetti diritti potranno essere esercitati, dai debitori  ceduti
e dagli eventuali loro garanti, successori o aventi  causa,  mediante
comunicazione scritta, all'indirizzo del Titolare Brenta  SPV  S.r.l.
con sede legale in Via Curtatone n. 3, 00185 Roma, Telefono  06694771
- Fax 0669477903,  indirizzo  PEC:  brentaspvsrl@legalmail.it  ovvero
all'indirizzo di ciascun Responsabile: 
  - Master Gardant S.p.A., con sede legale in Via Curtatone, 3, 00185
Roma,      Telefono       06694771       -       indirizzo       PEC:
mastergardantspa@legalmail.it; e/o 
  - My Credit S.p.A., con sede legale in Via Aldo Moro n.  13,  25124
Brescia, Telefono 0305233130 - indirizzo PEC:  makeyourcredit@pec.it;
e/o 
  ovvero al Responsabile per  la  protezione  dei  dati  (DPO)  delle
societa' del Gruppo Gardant, Via Curtatone, 3,  00185  Roma,  e-mail:
dpo@gardant.eu. 
  E' fatto, in ogni  caso,  salvo  il  diritto  di  proporre  reclamo
all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali. 
  Roma, 22 settembre 2023 

             Brenta SPV S.r.l. - L'amministratore unico 
                         Sebastian Pusceddu 

 
TX23AAB9390
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.