BPER BANCA S.P.A.

Iscritta al numero 4932 nel registro delle banche tenuto dalla Banca
d'Italia ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. numero 385 del 1°
settembre 1993 (il "Testo Unico Bancario")


Capogruppo del "Gruppo bancario BPER Banca S.p.A.", iscritto all'albo
dei gruppi bancari ai sensi dell'articolo 64 del T.U. Bancario al n.
5387.6 (il "Gruppo BPER")

Sede sociale: via San Carlo, 8/20 - 41121 Modena (MO), Italia
Capitale sociale: Euro 2.104.315.691,40
Registro delle imprese: Modena 01153230360
Codice Fiscale: 01153230360
Partita IVA: Gruppo IVA BPER Banca 03830780361

CARIGE COVERED BOND S.R.L.

Iscritta al numero 40383 nell'elenco tenuto dalla Banca d'Italia ai
sensi dell'articolo 106 del Testo Unico Bancario


Appartenente al Gruppo BPER Banca

Sede sociale: via Cassa di Risparmio, 15 - 16123 Genova (GE), Italia
Capitale sociale: Euro 10.000,00
Registro delle imprese: Genova 05887770963
Codice Fiscale: 05887770963
Partita IVA: Gruppo IVA BPER Banca 03830780361

(GU Parte Seconda n.116 del 3-10-2023)

 
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi  dell'art.  58  del
Testo Unico Bancario, unitamente  alla  informativa  ai  sensi  degli
articoli 13 e  14  del  Regolamento  (UE)  2016/679  ("GDPR")  e  del
Provvedimento dell'Autorita'  Garante  per  la  Protezione  dei  Dati
Personali  del  18  gennaio  2007  (congiuntamente,  il  "Regolamento
                              Privacy") 
 

  BPER Banca S.p.A. ("BPER" o l'"Acquirente") comunica che in data 22
settembre 2023 ha concluso con Carige Covered  Bond  S.r.l.  ("Carige
Covered Bond")  un  contratto  di  riacquisto  di  crediti  pecuniari
individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti  dell'articolo  58
del Testo Unico Bancario (il "Contratto di Riacquisto"). Ai  sensi  e
per gli effetti del Contratto di Riacquisto, Carige Covered  Bond  ha
ceduto pro  soluto,  e  l'Acquirente  ha  acquistato,  con  efficacia
economica dalle ore 00.01 del 1° settembre 2023, ai  termini  e  alle
condizioni ivi specificate, tutti i crediti  che  alla  data  del  31
agosto 2023  (la  "Data  di  Valutazione")  rispettavano  i  seguenti
criteri (i "Crediti"): 
  (i) siano di proprieta' di Carige Covered Bond, siano stati a  essa
originariamente ceduti da BPER (gia' Banca Carige S.p.A.), o da altre
societa' appartenenti al Gruppo Banca Carige S.p.A., e  siano  ancora
esistenti alla  Data  di  Valutazione,  ai  sensi  del  contratto  di
cessione stipulato in data 14 novembre 2008, come di volta  in  volta
modificato, e siano identificati dai criteri e dai  codici  contenuti
negli avvisi pubblicati da Carige Covered Bond rispettivamente  sulla
Gazzetta Ufficiale n. 142 del 2 dicembre 2008, n. 121 del 20  ottobre
2009, n. 95 del 12 agosto 2010, n. 23 del 26 febbraio 2011, n. 61 del
28 maggio 2011, n. 65 del 9 giugno 2011, n. 134 del 19 novembre 2011,
n. 15 del 4 febbraio 2012, n. 79 del 7 luglio  2012,  n.  81  dell'11
luglio 2013, n. 114 del 3 ottobre 2015, n. 21 del 18  febbraio  2016,
n. 23 del 23 febbraio 2017, n. 33 del 17 marzo 2020,  n.  50  del  28
aprile 2020, n. 57 del 15 maggio 2021, n. 69 del 16 giugno  2022,  n.
125 del 25 ottobre 2022 e n. 3 del 7 gennaio 2023; e 
  (ii) siano crediti che, a seguito della  fusione  di  Banca  Carige
S.p.A. in BPER, non risultino al momento compatibili  con  i  sistemi
informatici  di  monitoraggio  di  quest'ultima  e   la   cui   lista
dettagliata e' stata resa disponibile  dall'Acquirente  sul  seguente
indirizzo                                                         web
https://istituzionale.bper.it/investor-relations/obbligazioni-e-prosp
etti/carige-covered-bond 
  In virtu' di tale cessione, i debitori ceduti e gli eventuali  loro
garanti,  successori  o  aventi  causa,  sono  legittimati  a  pagare
all'Acquirente ogni somma dovuta in relazione ai  Crediti  e  diritti
ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a  loro
consentito per contratto o  in  forza  di  legge  anteriormente  alla
suddetta  cessione  e  dalle  eventuali  ulteriori  informazioni  che
potranno essere comunicate ai debitori ceduti. 
  Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy 
  La  cessione  dei  Crediti  da  parte  di   Carige   Covered   Bond
all'Acquirente,  ai  sensi  e  per  gli  effetti  del  Contratto   di
Riacquisto, unitamente alla cessione di ogni altro diritto,  garanzia
e titolo  in  relazione  ai  Crediti,  ha  comportato  il  necessario
trasferimento  all'Acquirente  dei  dati  (ivi  inclusi,   a   titolo
esemplificativo,  quelli  anagrafici,  patrimoniali   e   reddituali)
relativi ai  debitori  ceduti  e  ai  rispettivi  eventuali  garanti,
successori e aventi  causa  (i  "Dati")  contenuti  in  documenti  ed
evidenze informatiche connesse ai Crediti. A seguito  della  cessione
l'Acquirente  e'  divenuto  esclusivo  titolare  dei  Crediti  e,  di
conseguenza, ai sensi del Regolamento Privacy, titolare autonomo  del
trattamento dei Dati. L'Acquirente e'  dunque  tenuto  a  fornire  ai
debitori ceduti, ai rispettivi eventuali garanti, ai loro  successori
e aventi causa l'informativa di cui agli artt. 13 e 14 del GDPR. 
  I Dati originariamente raccolti presso la clientela continueranno a
essere trattati dall'Acquirente con le  stesse  modalita'  e  per  le
stesse finalita' per le quali i medesimi sono stati raccolti da  BPER
o dal suo avente causa al momento della stipulazione dei contratti ai
sensi dei quali  BPER  era  diventato  originariamente  titolare  dei
Crediti. 
  I Dati saranno trattati dall'Acquirente al fine  di:  (a)  gestire,
amministrare, incassare e recuperare i  Crediti,  (b)  espletare  gli
altri adempimenti previsti dalla normativa  italiana  in  materia  di
antiriciclaggio tra cui la tenuta di un archivio  unico  informatico,
alle segnalazioni richieste ai sensi della  vigilanza  prudenziale  e
alle segnalazioni statistiche richieste ai sensi  delle  disposizioni
della Banca d'Italia, delle istruzioni di vigilanza e di  ogni  altra
normativa applicabile (anche inviando alle Autorita' competenti  ogni
comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi,
regolamenti ed istruzioni applicabili all'Acquirente o  ai  Crediti).
Il  trattamento  dei  Dati  avviene   mediante   strumenti   manuali,
informatici e telematici, con  logiche  strettamente  correlate  alle
suddette  finalita'  e,  comunque,  in  modo  tale  da  garantire  la
sicurezza e  la  riservatezza  degli  stessi  Dati.  I  Dati  saranno
conservati: (i) su archivi cartacei e informatici dell'Acquirente (in
qualita' di titolare del trattamento) e di altre societa'  terze  che
saranno nominate quali responsabili esterni del trattamento; (ii) per
il tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei Crediti ceduti
e l'adempimento degli obblighi di legge e  regolamentari  dettati  in
materia  di  conservazione  documentale.  I  server  e   i   supporti
informatici sui quali sono archiviati i Dati sono ubicati in Italia e
all'interno dell'Unione Europea per il tempo necessario  a  garantire
il soddisfacimento dei Crediti ceduti e l'adempimento degli  obblighi
di legge. Si precisa che i Dati potranno  essere  inoltre  comunicati
solo ed esclusivamente a soggetti la cui attivita'  sia  strettamente
collegata o strumentale alle indicate finalita' del trattamento tra i
quali, in particolare: (i) i soggetti incaricati dei servizi di cassa
e di  pagamento,  per  l'espletamento  dei  servizi  stessi,  (ii)  i
revisori  contabili  e  gli  altri  consulenti  legali,   fiscali   e
amministrativi dell'Acquirente o, per la consulenza da essi prestata,
e (iii) le Autorita'  di  vigilanza,  fiscali,  e  di  borsa  laddove
applicabili, in ottemperanza a obblighi di legge; e (iv)  i  soggetti
incaricati del recupero dei Crediti. Gli  amministratori,  sindaci  e
collaboratori esterni autonomi dell'Acquirente e degli altri soggetti
sopra indicati potranno venire a conoscenza dei Dati, in qualita'  di
soggetti autorizzati al trattamento ai sensi dell'articolo  4  n.  10
del GDPR. Si informa che  la  base  giuridica  su  cui  si  fonda  il
trattamento dei Dati da parte dell'Acquirente e/o dei soggetti a  cui
questi comunica i Dati e' identificata nell'esistenza di  un  obbligo
di legge ovvero nella circostanza che il trattamento e'  strettamente
funzionale all'escussione dei Crediti di cui l'Acquirente e' divenuta
titolare. Si precisa inoltre che non verranno trattati dati personali
di cui all'articolo 9 del GDPR (ad esempio dati relativi  allo  stato
di salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere,
alle opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati). 
  Si  informa,  infine,  che  gli  articoli  da  15  a  21  del  GDPR
attribuiscono agli interessati  specifici  diritti.  In  particolare,
ciascun interessato puo' (a) ottenere la conferma  dell'esistenza  di
dati personali che lo riguardano e la  loro  comunicazione  in  forma
intellegibile, (b) ottenere l'indicazione dell'origine dei  Dati,  le
finalita' e le modalita' del trattamento e  la  logica  applicata  in
caso  di  trattamento   effettuato   con   l'ausilio   di   strumenti
elettronici, (c) chiedere di conoscere gli estremi identificativi del
titolare e dei responsabili, (d) chiedere  conferma  dei  soggetti  o
delle categorie di soggetti ai quali i Dati possono essere comunicati
o che potranno venirne  a  conoscenza,  di  responsabili  o  soggetti
autorizzati, (e) ottenere l'aggiornamento, la rettifica e, qualora vi
sia   interesse,   l'integrazione   dei   Dati,   (f)   ottenere   la
cancellazione, la trasformazione in forma anonima  o  la  sospensione
dei trattamenti in violazione di legge  (g)  chiedere  l'attestazione
che le operazioni di cui ai paragrafi (e) e (f)  che  precedono  sono
state portate  a  conoscenza  (anche  per  quanto  riguarda  il  loro
contenuto) di coloro ai quali i Dati sono stati comunicati o  diffusi
(salvo quando tale adempimento si rivela impossibile  o  comporta  un
impiego di mezzi manifestamente sproporzionato  rispetto  al  diritto
tutelato), nonche' (h) richiedere la limitazione di  trattamento  ove
non tutti i dati personali fossero  necessari  per  il  perseguimento
delle finalita' sopra esposte. Ciascun interessato ha inoltre diritto
di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento
dei Dati che lo riguardano, ancorche'  pertinenti  allo  scopo  della
raccolta, e presentare reclamo all'Autorita' competente.  I  debitori
ceduti e gli eventuali loro garanti,  successori  o  aventi  causa  e
altri   interessati,   potranno   rivolgersi   per   ogni   ulteriore
informazione e per esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15
a 21 del GDPR, nel  corso  delle  ore  di  apertura  di  ogni  giorno
lavorativo bancario, a: 
  BPER 
  Ufficio Group Data Protection 
  Via Emilia Est - 421, 41100 Modena 
  PEC: dpo.gruppobper@bper.it 
  Modena, 22 settembre 2023 

             BPER Banca S.p.A. - Il procuratore speciale 
                             Marco Biale 

 
TX23AAB9564
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.