TRIBUNALE CIVILE DI ROMA

(GU Parte Seconda n.140 del 28-11-2023)

 
Notifica per pubblici proclami ex  art.  150  c.p.c.  -  Estratto  di
ricorso actio  interrogatoria  e  pedissequo  Decreto  di  fissazione
udienza  N.R.G.  4905/2023,   verbale   udienza   01.06.2023   N.R.G.
4905/2023,  ordinanza  riservata  del  18.07.2023  N.R.G.  4905/2023,
istanza ex art.  150  c.p.c.  N.R.G.  11015/2023,  provvedimento  del
07.09.2023 N.R.G. 11015/2023, memorie autorizzate N.R.G.  11015/2023,
istanza di proroga termine notifica N.R.G.  4905/2023,  provvedimento
del 02.10.2023 N.R.G.  4905/2023,  autorizzazione  pubblici  proclami
                          N.R.G. 11015/2023 
 

  Con istanza ex artt. 481 c.c. e 749 c.p.c., in  corso  di  notifica
anche  ai  sensi  dell'art.  150  c.p.c.,  la  sig.ra  Maria  Assunta
Schiantella   (SCHMSS37T55H501J),   successivamente   sottoposta   ad
amministrazione   di   sostegno   (A.d.S.    Francesca    Schiantella
SCHFNC73T70H501Q),  regolarmente  costituitasi,  con  l'Avv.   Serena
Palombi   (PLMSRN80A57H501D,    serenapalombi@ordineavvocatiroma.org)
studio sito in Roma, Via Fulcieri Paulucci de' Calboli n.  1,  giusto
mandato in calce all'istanza ex artt. 481 c.c. e 749  c.p.c.,  stante
il decesso  del  sig.  Vittorio  Alegi,  (LGAVTR34B08H501J)  in  data
27.03.2022, chiedeva al Tribunale di  Roma  di  fissare  termine  per
l'accettazione dell'eredita' del de cuius. Causa iscritta  al  n.r.g.
4905/23, G.U.  Dott.ssa  Zanchetta,  prima  udienza  fissata  per  il
26.05.23, rinviata d'ufficio al 01.06.23. A tale udienza  comparivano
l'istante e Giuseppe Alegi con rispettivi procuratori, Fabio Marzollo
personalmente. Il Giudice si riservava. A scioglimento della riserva,
la Dott.ssa Zanchetta fissava l'udienza del 22.02.2024 ore 11.30, per
l'accettazione dell'eredita' e per  valutare  l'asse  ereditario,  ex
art. 481  c.c.,  indicando  il  Pres.  del  Tribunale  Civ.  di  Roma
competente per la richiesta della ricorrente ex art. 150  c.p.c.  nei
confronti degli eredi di Vittorio Alegi. Con  ricorso  del  23.05.23,
iscritto a n.r.g. 11015/23,  F.  Schiantella,  n.q.  A.d.S.  di  M.A.
Schiantella,  chiedeva  al  Pres.  del   Tribunale   Civ.   di   Roma
autorizzazione alla notificazione per pubblici proclami agli eredi di
Vittorio Alegi del  ricorso  introduttivo  e  pedissequo  decreto  di
fissazione  di  prima   udienza   (n.r.g.   4905/23),   del   verbale
dell'udienza del 01.06.2023 (n.r.g.  4905/23)  e  dell'ordinanza  del
18.07.23  di  scioglimento  della  riserva  assunta  all'udienza  del
01.06.2023 (n.r.g. 4905/23), dell'istanza ex art. 150  c.p.c.  n.r.g.
11015/23  e   dell'eventuale   provvedimento   autorizzativo.   Parte
ricorrente, su indicazione del Presidente  del  Tribunale,  integrava
poi il ricorso introduttivo, con  memoria  depositata  il  9  ottobre
2023, ricomponendo la genealogia del de cuius: 
  Moglie: Schiantella Maria Assunta, nata a Roma il 15/12/1937 
  Fratelli: 
  - Alegi Mario, nato a Roma il 27/07/1917 deceduto 27/07/2017 Figli: 
  - Alegi Anna Maria (e non solo ANNA), nata a Roma il 23/10/1938; 
  - Alegi Pietro, nato  a  Roma  il  02/11/1940  deceduto  17/08/2014
Figli: 
  - Alegi Francesca Romana, nata a Roma il 27/03/1967; 
  - Alegi Eleonora, nata a Roma il 28/10/1972; 
  - Alegi Silvana, nata a Roma il 26/12/1942; 
  - Alegi Bruno, nato a Roma il 14/06/1944; 
  - Alegi Lucia, nata a Roma il 14/12/1947; 
  - Alegi Remo, nato a Roma il 16/10/1953; 
  - Alegi Agnese, n. a Roma 20/08/1927 deceduta 15/08/2012 Figlio: 
  - Marzollo Fabio, nato a Roma il 28/01/1959; 
  - Alegi Giuseppe, nato a Roma il 12/09/1931; 
  - Alegi Romualdo, n. a Roma il 28/10/1925 deceduto 16/07/2007 Senza
figli; 
  - Alegi Goffredo, n.  a  Roma  il  16/07/1920  deceduto  24/10/1997
Figlia: 
  - Alegi Patrizia, nata a Roma il 29/05/1954; 
  - Alegi Raffaele, n.  a  Roma  il  08/07/1929  deceduto  23/05/1994
Figlio: 
  - Alegi Giorgio, nato a Roma il 27/05/1958. 
  Con istanza depositata,  nelle  more,  il  18.09.23,  nel  giudizio
n.r.g. 4905/23, F. Schiantella,  n.q.  A.d.S.  di  M.A.  Schiantella,
chiedeva una proroga al termine indicato per  le  notifiche,  proroga
concessa sino al 28.12.2023. 
  In data 14.10.23, il Presidente del Tribunale di  Roma  in  persona
del Dott. Roberto  Reali  autorizzava  la  notificazione  degli  atti
richiamati in premessa, nei confronti dei soggetti, e nella qualita',
indicati alla pag. 2 della memoria  depositata  il  9  ottobre  2023,
nella  forma  dei  pubblici  proclami,  mediante  pubblicazione   per
estratto di tali atti sull'edizione di Roma del  quotidiano  Corriere
della  Sera,  con  caratteri  corrispondenti  a  quello   dell'ultimo
editoriale pubblicato dal direttore responsabile di detto quotidiano. 

      Francesca Schiantella n.q. ADS Maria Assunta Schiantella 
                         avv. Serena Palombi 

 
TX23ABA11447
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.