CORTE DI APPELLO DI BARI

(GU Parte Seconda n.18 del 11-2-2023)

 
                   Notifica per pubblici proclami 
 

  Ecc.ma Corte di Appello di Bari,  Atto  di  appello  -  avverso  la
sentenza  n.3016/2022  del  Tribunale  di  Bari  I  Sez  Civile,   RG
12293/2021, Rep. n.4291/2022 del 25.07.22 - per l'usucapione  terreno
con istanza in calce  per  l'autorizzazione  alla  notificazione  per
pubblici  proclami  e  pedissequo  provvedimento  di  autorizzazione,
estratti  mediante  consultazione  on  line  del  relativo  fascicolo
telematico.  Il  Sig.  Vincenzo  GUERRIERI,  C.F.   GRRVCN59P08A662T,
rappresentato e difeso, giusta mandato in atti, dall'avv.  Alessandro
Amendolara (C.F.  MNDLSN76D26A662R)  nel  cui  studio  a  Bari,  C.so
Cavour,          51,          elegge          domicilio,          pec
alessandroamendolara@pec.giuffre.it;    visto    il    decreto     di
autorizzazione alla notificazione per pubblici proclami del  suddetto
atto di appello, n. cron. 253/23, del 30.01.23, R.G. 73/2023,  emesso
dalla Corte di Appello di Bari,  in  persona  dell'Ill.mo  Presidente
Coordinatore Supplente delle Sezioni Civili, dott. Filippo Labellarte
che ha altresi' disposto la pubblicazione dell'atto di appello e  del
ricorso per la  notifica  ex  art.150  cpc  nonche'  del  decreto  di
autorizzazione nel quotidiano telematico online del  Ministero  della
Giustizia e sul quotidiano telematico "La Gazzetta del Mezzogiorno" e
col rispetto di tutte le altre forme di pubblicita' obbligatoriamente
prescritte dal 3  comma  dell'art.150  cpc,  cita  tutti  i  chiamati
all'eredita', gli eredi ovvero gli aventi causa a qualsivoglia titolo
o ragione - in virtu'  di  quanto  dedotto,  riportato  e  dimostrato
nell'anzidetto atto di appello - della de cuius Sabina Lorusso,  nata
a  Bari  il  30.09.1932  e   ivi   deceduta   il   27.01.2002,   C.F.
LRSSBN32P70B737S,  intestataria  formale  del  terreno  de   quo;   a
comparire davanti alla Ecc.ma Corte di Appello  di  Bari,  Sezione  a
designarsi,  all'udienza  del  03  dicembre  2023  per  quivi  sentir
accogliere le seguenti conclusioni: 
  Voglia la Corte di Appello adita, disattesa ogni contraria istanza,
deduzione    ed    eccezione,     previa     valutazione     positiva
dell'ammissibilita'  del  gravame,  1)   sulla   scorta   dell'intero
contenuto del presente atto di appello, riformare la sentenza oggetto
di gravame col conseguente integrale accoglimento  delle  conclusioni
gia' rassegnate nel corso del I° grado di giudizio e  segnatamente  -
previo accertamento del possesso  esclusivo,  da  parte  dell'odierno
attore, Vincenzo Guerrieri nato a Bari il 08.09.1959 ed ivi residente
alla via Massimi Losacco 12, C.F. GRRVCN59P08A662T, in modo pubblico,
manifesto, pacifico, continuato e non interrotto da oltre venti anni,
e comunque a far data dal mese  di  ottobre  del  1998,  del  terreno
ubicato in Bari, nei pressi di V.le Cotugno n.41, in Catasto  terreni
al fg. 107, p.lla 136, qualita' semin. Arbor. 2; are 5,6,  classe  2;
reddito dominicale € 4,09; reddito agrario € 1,17;  partita  porzioni
15761; - dichiarare avvenuta a favore del medesimo attore ed in danno
degli  anzidetti  convenuti,  l'acquisto  per  usucapione,  con  ogni
effetto di legge, del diritto di piena proprieta', per l'intero,  del
prefato terreno; per l'effetto ordinare al Conservatore dei  Registri
Immobiliari di Bari, di procedere  alle  necessarie  trascrizioni  ed
annotazioni dell'emananda sentenza a  favore  di  Vincenzo  Guerrieri
nato a Bari il 08.09.1959 ed ivi residente alla via  Massimi  Losacco
12, C.F. GRRVCN59P08A662T, e contro tutti i  suddetti  convenuti  con
esonero del  Conservatore  da  ogni  responsabilita'  e  conseguenza;
nonche',  ove  necessario,  autorizzare  l'Agenzia  delle  Entrate  -
Direzione Provinciale  di  Bari  -  Ufficio  Territoriale  Bari  -  a
effettuare  le  variazioni  catastali  nonche'  tutti  gli  ulteriori
adempimenti connessi, con esonero del relativo Direttore dell'ufficio
da ogni responsabilita' e conseguenza, a favore dell'odierno attore; 
  - con vittoria di spese e compenso professionale come per legge.  A
tale effetto si invitano tutti  gli  anzidetti  convenuti  a  volersi
costituire in cancelleria nelle forme di  cui  all'art.  347  c.p.c.,
almeno 20  giorni  prima  dell'udienza  del  03  dicembre  2023,  con
espresso avvertimento che la mancata costituzione entro detto termine
implica le decadenze e le preclusioni di cui all'art. 343 c.p.c,. del
diritto  di  proporre  appello  incidentale  e  dalla   facolta'   di
riproposizione ex art. 346 c.p.c. delle domande e delle eccezioni non
accolte o assorbite nella sentenza di primo grado;  nel  contempo  si
invita altresi' i medesimi appellati a comparire all'indicata udienza
del 03 dicembre 2023 dinanzi alla designanda Sezione della  Corte  di
Appello di Bari, con l'ulteriore avvertimento che in caso di  mancata
costituzione si procedera' in Vs. contumacia. 

                     avv. Alessandro Amendolara 

 
TX23ABA1325
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.