COMMISSARIO PER LA LIQUIDAZIONE DEGLI USI CIVICI PER LE REGIONI
LAZIO, UMBRIA E TOSCANA

(GU Parte Seconda n.31 del 14-3-2023)

 
Notifica  per  pubblici  proclami   -   Procedimento   rg.   42/2008.
                  Integrazione del contraddittorio 
 

  Con Ordinanze nn. 572/2022; 777/2022 e 976 del  12/12/2022,  emesse
dal Commissario per la liquidazione degli Usi Civici per  le  Regioni
Lazio, Umbria e Toscana nel  procedimento  giudiziario  rg.  42/2008,
avente ad oggetto l'accertamento degli usi civici nella  frazione  di
Arni del Comune di Stazzema (Lu),  e'  stato  ordinato  alla  Regione
Toscana di integrare il contraddittorio  nei  confronti  dei  formali
intestatari e/o eredi  degli  immobili,  cosi'  come  indicati  nelle
conclusioni  della  relazione  della  CTU  redatta  dal  dott.  Luigi
Casanovi  del  02.05.2022  (tabelle  da   11-1   a   11-J)   mediante
pubblicazione  integrale  dei  decreti  di   citazione   a   giudizio
Commissariali dei giudizi riuniti (n. 05/2009 e  42/2008),  nel  sito
internet della  Regione  Toscana  e  dei  Comuni  di  Vagli  Sotto  e
Stazzema, nonche' sul sito internet del Tribunale di Lucca,  inoltre,
mediante deposito dell'atto nella casa  comunale  di  Vagli  Sotto  e
Stazzema e mediante l'inserimento di un  estratto  degli  atti  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica. 
  In esecuzione di tali ordinanze si riporta di seguito  un  estratto
dei Decreti di citazione dei giudizi riuniti n.  05/2009  e  42/2008,
ovvero dei Decreti  Commissariali  nn.  1123  del  30.10.2008  e  374
dell'11.6.2009. 
  Con Decreto cron. n. 1123 del 30.10.2008,  il  Commissario  per  la
liquidazione degli Usi Civici  per  Toscana  Lazio  e  Umbria,  dott.
Franco Carletti,  ha  ordinato,  nel  procedimento  rg.  42/2008,  la
comparizione avanti a se' per l'udienza del  16.1.2009,  delle  parti
del giudizio commissariale n. 719/1970 e 720/1970, ovvero di  Regione
Toscana-Comune  di  Vagli  Sotto-Henraux  s.p.a.-ed  altri,  per   la
decisione riguardo alla definitivita' della sentenza commissariale n.
3/1983, avente ad oggetto la dichiarazione della natura collettiva di
terreni  della  frazione  di  Arni   del   Comune   di   Stazzema   e
l'accoglimento  delle  domande  di  reintegra  avanzate  dai  privati
resistenti. 
  Con Decreto cron. n. 374 dell'11.06.2009, il  Commissario  aggiunto
agli Usi Civici per Toscana Lazio e Umbria, dott. Pietro Catalani, ha
ordinato, nel procedimento rg. 5/2009, la comparizione avanti  a  se'
per l'udienza del 12.11.2009, di Regione Toscana, Comune di Stazzema,
Comune di Vagli Sotto, Commissario ad Acta per la  frazione  di  ARNI
del Comune di Stazzema, Henraux  s.p.a.,  ed  altri,  a  seguito  del
ricorso in riassunzione ex art. 32, co. IV, L. n. 1766/1927, promosso
da S.A.I.M.I. S.p.A. ed altri, avente  ad  oggetto  nuova  consulenza
tecnica  d'ufficio  per  l'accertamento  della  qualitas  soli  nella
frazione di Arni del Comune di Stazzema. 
  Il procedimento commissariale n. 5/2009  e'  stato  riunito  al  n.
42/2008.  Tale  procedimento  e'  tuttora  pendente  di   fronte   al
Commissario per la liquidazione  degli  Usi  Civici  per  le  Regioni
Lazio, Umbria e Toscana, con  sede  in  Roma,  con  fissazione  della
prossima udienza per il 22 maggio 2023, ore 10,00. 
  I predetti Decreti di citazione dei giudizi riuniti (n.  05/2009  e
42/2008) sono stati pubblicati integralmente da Regione  Toscana  nel
sito internet della Regione Toscana e dei Comuni di Vagli Sotto  (Lu)
e Stazzema (Lu), nonche' sul sito internet del Tribunale di Lucca,  e
depositati nelle case comunali di Vagli  Sotto  (Lu)  e  di  Stazzema
(Lu). 

                 L'avv. difensore di Regione Toscana 
                     Avv. Maria Letizia Falsini 

 
TX23ABA2368
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.