TRIBUNALE DI ANCONA
Sede: corso Giuseppe Mazzini n. 95 - 60121 Ancona (AN)

(GU Parte Seconda n.49 del 27-4-2023)

 
Notifica per  pubblici  proclami  -  Procedimento  di  mediazione  n.
79/2022 promosso da Pietro Lametti rappresentato e  difeso  dall'avv.
Andrea Rosati del foro di Ancona - Convocazione sessione preliminare 
 

  Domanda di mediazione. 
  Il sig. Lametti Pietro nato a Genga (AN),  il  24/01/1930,  ed  ivi
residente in Loc. San Vittore, 41 (c.f. LMTPRT30A24D965I),  assistito
dall'Avv. Andrea  Rosati  (c.f.  RSTNDR71T05E388E)  ed  elettivamente
domiciliato presso il suo studio in Jesi (AN) Viale della Vittoria 68
bis, chiede di avviare un tentativo obbligatorio di mediazione per le
seguenti ragioni: il sig. Lametti Pietro possiede in via esclusiva  e
senza alcun  intervento  da  parte  dei  rispettivi  proprietari  gli
immobili meglio individuati nell'allegato 1 da oltre 30 anni. 
  Tali immobili, cosi' come individuati negli elaborati  tecnici  del
Geom.  Baldarelli  ALL.2;  ALL.3;  ALL.4;  ALL.5;  ALL.6;   e   ALL.7
appartengono in proprieta' a vario titolo a ben  42  soggetti,  molti
dei quali probabilmente deceduti in quanto nati all'inizio del secolo
scorso o addirittura alla fine del XIX  secolo.  A  tal  riguardo  si
riporta la lista dei proprietari  (ALL.8)  cosi'  come  ulteriormente
specificata nell'elaborato tecnico. Stante quindi il numero  cospicuo
di destinatari della richiesta di usucapione, l'incertezza per  molti
della loro esistenza in vita ed  anche  delle  rispettive  residenze,
sussistono i presupposti per la notifica  per  pubblici  proclami  ai
sensi e per gli effetti dell'art. 150 c.p.c. 
  Il sig.  Lametti  Pietro,  pertanto  ha  intenzione  di  agire  per
ottenere l'acquisto della proprieta' dei suddetti beni  immobili  per
usucapione, introducendo preliminarmente  il  presente  tentativo  di
mediazione, avendo lo stesso natura obbligatoria. 
  Si precisa che l'assistenza dell'avvocato e'  obbligatoria  per  le
mediazioni previste dall'art.5 comma 1  bis  del  D.lgs  28/2010.  In
conformita' all'art.8 del D.lgs. n.28/2010, l'Organismo ha fissato il
primo incontro di mediazione, il giorno giovedi' 4 maggio  2023  alle
ore 15:00. Si precisa che l'incontro del  4  maggio  2023,  ai  sensi
dell'art.2, comma 2 del Regolamento di Mediazione,  si  svolgera'  in
modalita' telematica. Sara' cura del mediatore comunicare alle  parti
le modalita' del collegamento. Il verbale dovra' essere  sottoscritto
con  firma  digitale  dagli  avvocati  e  dal   mediatore   ai   fini
dell'esecutivita'. L'avvocato, inoltre, potra'  dichiarare  autografa
la sottoscrizione del proprio cliente collegato da remoto ed  apposta
in calce al verbale ed all'accordo di conciliazione. 
  A tal fine  si  chiede  di  comunicare  la  propria  adesione  alla
procedura di mediazione compilando  il  modulo  "Risposta  invito  in
mediazione",        scaricabile        al        seguente        link
https://www.marche.camcom.it/modulistica/mediazione-civile,       che
dovra'  essere  trasmesso  alla  Camera  di  Commercio  delle  Marche
all'indirizzo PEC cciaa@pec.marche.camcom.it  entro  il  termine  del
prossimo 27 aprile. 
  In caso di adesione alla  procedura  di  mediazione,  sempre  nello
stesso  termine   sopra   indicato,   le   parti   dovranno   inviare
all'Organismo la ricevuta relativa al pagamento delle spese di avvio,
pari ad € 48,80 comprensivo di  IVA,  mediante  richiesta  bollettino
PAGOPA                            al                             link
https://www.marche.camcom.it/strumenti-e-servizi/pagopa-avviso-di-pag
amento, con la causale "MED_79-2022_AN_SPESE AVVIO". 
  Per informazioni e chiarimenti utilizzare il servizio "Contatta gli
uffici   camerali"   accessibile   dalla   home   page    del    sito
www.marche.camcom.it, specificando la sede provinciale di interesse. 
  Distinti saluti 
  Per il responsabile dell'Organismo Dott. Lorenzo Zandri 
  Il Responsabile di Area Regolazione del  mercato  Dott.ssa  Claudia
Guzzini 

                         avv. Andrea Rosati 

 
TX23ABA4372
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.