TRIBUNALE CIVILE DI LECCE

(GU Parte Seconda n.53 del 6-5-2023)

 
  Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione per usucapione 
 

  Il Sig. De Fabrizio Giuseppe difeso dall'Avv. Daniele Petracca. 
  PREMESSO CHE 
  Il sig. De Fabrizio Giuseppe possiede, ed ha sempre  posseduto  uti
dominus, da oltre venti  anni,  un  terreno  sito  in  agro  Scorrano
censito al C.T. al foglio 26 part.lla 5 esteso  a.  61.10.,  qualita'
Ficheto classe 3. 
  Il terreno oggetto  di  causa  e'  confinante  con  un  terreno  di
proprieta' dell'odierno attore. 
  Dalle visure catastali esercitate dalla scrivente difesa, per  mero
errore, la particella di tale terreno risulta cosi' intestata a: 
  Marsella  Donato  classe  1939,  Marsella  Fernando  classe   1948,
Visconti Avvento classe 1906, Visconti Concetta classe 1900, Visconti
Domenico classe 1903, Visconti Raffaele classe 1897. 
  - I signori Visconti Avvento, Visconti Concetta, Visconti  Domenico
e Visconti Raffaele sono tutti deceduti. 
  - per questi ultimi deceduti non si e' mai dato luogo a successione
ereditaria e conseguentemente a relative e successive trascrizioni. 
  - per questi ultimi la mole degli eredi da citare nella  causa  che
si intende instaurare diverrebbe dispendioso e inefficace. 
  - la mole di eredi di ben tre generazioni risulta essere sparsa  in
tutta Italia ed anche all'estero. 
  - quindi la notifica per pubblici proclami ex  art.  150  c.p.c  si
rende opportuna e necessaria. 
  CITA 
  Il sig. Marsella Donato classe 1939 e  il  Sig.  Marsella  Fernando
classe  1948,  nonche'  gli  eredi  dei  Signori  prima   menzionati,
collettivamente ed impersonalmente  mediante  notifica  per  pubblici
proclami, a comparire innanzi al Tribunale di Lecce  all'udienza  del
29.09.2023 Con l'invito a costituirsi in giudizio  almeno  20  giorni
prima  dell'udienza  indicata  ai  sensi  e  nelle  forme   stabilite
dall'art. 166 cpc, con l'avvertimento che  la  costituzione  oltre  i
predetti termini implica le decadenze di cui agli artt. 38 cpc e  167
cpc  e  che,  non  comparendo,  si  procedera'  in   loro   legittima
contumacia, per ivi accogliere le seguenti conclusioni: 
  Voglia il Tribunale adito, contrariis reiectiis, cosi' giudicare: 
  In  via  pregiudiziale  esonerare  dalla  chiamata  in   mediazione
obbligatoria ex dgls 28/2010, per i motivi esposti in narrativa 
  Nel merito 
  1) accertare e dichiarare che  il  Sig.  GIUSEPPE  DE  FABRIZIO  ha
posseduto uti dominus,  in  via  esclusiva,  il  terreno  oggetto  di
controversia sito in agro Scorrano  censito  al  C.T.  al  foglio  26
part.lla 5 esteso a. 61.10., qualita' Ficheto classe 3. 
  2) ordinare al Conservatore dei Registri immobiliari di provvedere,
ai sensi dell'art. 2648 Cod.  Civ.  alla  trascrizione  dell'emananda
sentenza a favore dell'istante Giuseppe De Fabrizio, con esonero  del
Conservatore di ogni responsabilita' al riguardo. 
  Con competenze di causa interamente rifuse in caso di opposizione. 
  San Cassiano, li' 27.04.2023 

                        avv. Daniele Petracca 

 
TX23ABA4669
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.