TRIBUNALE DI BRINDISI

(GU Parte Seconda n.56 del 13-5-2023)

 
Notifica per pubblici proclami ex  art.  150  c.p.c.  -  Decreto  del
Presidente del Tribunale di Brindisi  del  27.1.2023  -  Ricorso  per
                 affrancazione di fondi enfiteutici 
 

  DE CARLO MADIA, nata a Brindisi il 4.01.1997  e  residente  in  San
Vito   dei   Normanni   alla   via   Luigi   Cadorna   n.74    (C.F.:
DCRMDA97A44B180K) e DE CARLO GIUSEPPE, nato a Brindisi il  17.01.1999
e residente in San Vito dei Normanni  alla  via  Luigi  Cadorna  n.74
(C.F.:  DCRGPP99A17B180W)  entrambi  elettivamente   domiciliati   in
Brindisi, alla via Indipendenza n.11/A, presso  lo  studio  dell'avv.
Francesco Villani (C.F.: VLL FNV 60R21 B180J), che li  rappresenta  e
difende 
  PREMESSO 
  che con atto per notar Giuseppe Ambrosi  del  30.03.2022  (rep.  n.
85284 - racc. n. 23958), il sig. De Carlo Giuseppe ha  acquistato  il
dominio utile del fondo rustico sito in agro di San Vito dei Normanni
alla contrada Carlandrea della superficie di are  54,27  (in  catasto
terreni al foglio 24 particella 280) e la sig.ra De  Carlo  Madia  ha
acquistato il dominio utile del fondo rustico sito  in  agro  di  San
Vito dei Normanni alla contrada Carlandrea della  superficie  di  are
54,28 circa (in catasto terreni al foglio 24 particella 279). 
  Che i certificati storici catastali dei due immobili indicano  come
prima concedente la signora Cassella (o Casella)  Evelina  fu  Pietro
che attribui' - in data imprecisata - l'enfiteusi in favore di Ancora
Giuseppe Fortunato nato a San Vito dei Normanni il 16.02.1914; 
  - il susseguirsi degli enfiteuti nel tempo e' uguale per entrambi i
terreni. 
  - vane sono state le ricerche presso  l'Ufficio  Anagrafe  e  Stato
Civile del Comune di San Vito dei Normanni, i Registri Immobiliari di
Brindisi, il Catasto, l'Archivio di Stato e l'Archivio Notarile e non
e' stato possibile individuare e reperire ulteriori  dati  anagrafici
della concedente signora Cassella (o Casella) Evelina  e/o  dei  suoi
aventi causa, quali data e luogo di nascita, codice fiscale  e  luogo
di residenza. 
  E' un diritto potestativo del concedente  ottenere  l'affrancazione
del fondo. 
  VISTO 
  Il provvedimento del  Presidente  del  Tribunale  di  Brindisi  del
27.1.2023 con il quale si autorizzano i sigg.ri De Carlo Madia  e  De
Carlo Giuseppe ad effettuare la presente  notificazione  nelle  forme
previste dall'art. 150, commi 3 e  4  c.p.c.  mediante  l'inserimento
dell'estratto del ricorso  per  affrancazione  di  fondo  enfiteutico
nella Gazzetta Ufficiale 
  SI INVITA 
  La sig.ra CASSELLA (o CASELLA) EVELINA fu PIETRO,  nonche'  i  suoi
eventuali eredi ed aventi causa a comparire dinanzi al  Tribunale  di
Brindisi, nella persona del Giudice Designato  alla  trattazione  del
ricorso iscritti sub n. 607/2023 dott. Maurizio  Rubino,  all'udienza
che lo stesso terra' il giorno  28.11.2023  alle  ore  9:30  per  ivi
sentire accogliere le seguenti conclusioni 1) determinare in €.443,55
o, in quell'altro importo ritenuto di giustizia, corrispondente a  15
volte il canone annuo, la somma  che  ciascuno  dei  ricorrenti  deve
depositare presso l'ufficio postale  quale  capitale  d'affranco;  2)
dichiarare, previa ricognizione del deposito della predetta somma, il
fondo rustico sito in agro di San Vito  dei  Normanni  alla  contrada
Carlandrea della superficie di are 54,27 circa (in catasto terreni al
foglio 24 particella 280) affrancato in favore di De Carlo  Giuseppe;
ed il fondo rustico sito in  agro  di  San  Vito  dei  Normanni  alla
contrada Carlandrea della superficie di are 53,28 circa  (in  catasto
terreni al foglio 24 particella 279) affrancato in favore di De Carlo
Madia, che diventano ciascuno unico e solo proprietario dei medesimi,
mandando alla Cancelleria di provvedere alla prescritta trascrizione,
ovvero ordinare al competente Conservatore di provvedervi a richiesta
di chiunque interessato, con  esonero  da  ogni  responsabilita';  3)
munire  l'emanando   provvedimento   di   clausola   di   provvisoria
esecuzione, come per legge; 4)  emettere  ogni  altro  conseguenziale
provvedimento; 5) spese solo a seguito  dell'eventuale  comportamento
processuale che riterranno di assumere i resistenti. 
  Brindisi, 21 dicembre 2023 

                       avv. Francesco Villani 

 
TX23ABA4901
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.