COMMISSARIATO PER LA LIQUIDAZIONE DEGLI GLI USI CIVICI PER IL LAZIO,
TOSCANA E UMBRIA

(GU Parte Seconda n.56 del 13-5-2023)

 
          Notifica per pubblici proclami - R.G. n. 13/2022 
 

  La Comunanza Agraria di Colfiorito, in Foligno (PG), in persona del
Presidente pro tempore ha  fatto  ricorso  al  Commissariato  per  la
liquidazione degli gli Usi Civici per  il  Lazio,  Toscana  e  Umbria
(R.G. n. 13/2022) per il reintegro  nel  pieno  possesso  di  terreni
catastalmente indicati come  comproprieta'  con  altri  soggetti.  Le
particelle censite  al  NCT  del  Comune  di  Foligno,  Foglio  31  e
precisamente  al  n.  43-46-47-74-75-77  e   78,   per   l'estensione
complessiva di ha. 08.70.00,  risultano  intestate,  oltre  che  alla
Comunanza  Agraria  di  Colfiorito,  anche  ad  altri  soggetti.   La
particella  65,  risulta  invece  gia'  regolarmente  intestata  alla
Comunanza, per una superficie di ha 00.10.90.  Effettuate  le  dovute
verifiche presso l'Archivio di Stato e la Conservatoria dei  Registri
Immobiliari di Perugia, si e' evidenziato che tali porzioni  derivano
dai mappali del cessato Catasto di  Mappa  Colfiorito  e  non  si  e'
riscontrato alcun documento che attesti il passaggio di proprieta'  o
di comproprieta' su suddetti  immobili.  Dai  documenti  in  possesso
della Comunanza, risulta, invece, espresso un parere mediante  visita
con sopralluogo  da  parte  dell'Ufficio  Tecnico  del  Catasto,  che
comprova la proprieta' a favore della Comunanza. Alla luce di  quanto
sopra la Comunanza Agraria di Colfiorito ha chiesto al Commissario la
reintegra totale di detti terreni in capo alla stessa. Con Verbale di
Udienza del 30 gennaio  2023  il  Commissario  Antonio  Perinelli  ha
rinviato la causa all'udienza del  22  maggio  2023  ore  11,30,  per
consentire  alla  Comunanza  Agraria  di  notificare  e  citare   gli
intestatari catastali di dette particelle e la  Regione  dell'Umbria,
come da decreto di citazione a giudizio del  Commissario  stesso  del
14.03.2022. In particolare,  il  Commissario  Antonio  Perinelli  con
ordinanza del 17 aprile 2023  ha  autorizzato  la  notificazione  per
pubblici proclami di un estratto dell'atto nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica nei confronti  dei  formali  intestatari  e/o  eredi
degli immobili ivi meglio indicati di seguito: 
  Elenco intestati  rilevati  dalle  visure  catastali  (n.  30)  dei
terreni nel comune di Foligno, distinti nel foglio n. 31,  particelle
n. 43 - 46 - 47 - 74 - 75 - 77 - 78 
  1. Angelucci Agnese  fu  Salvatore  -  Diritto  di  Comproprietario
(deriva dall'atto 1) 
  Voltura d'ufficio del 23/09/1983  -  n°  8989.1/1988  in  atti  dal
12/06/1990 
  2. Angelucci  Cesare  fu  Vincenzo  -  Diritto  di  Comproprietario
(deriva dall'atto 1) 
  3. Angelucci Fernando fu  Vincenzo  -  Diritto  di  comproprietario
(deriva dall'atto 1) 
  4. Angelucci  Filippo  fu  Tommaso  -  Diritto  di  Comproprietario
(deriva dall'atto 1) 
  5. Angelucci Giuseppe  fu  Filippo  -  Diritto  di  comproprietario
(deriva dall'atto 1) 
  6. Angelucci Linda fu Tommaso - Diritto di comproprietario  (deriva
dall'atto 1) 
  7. Angelucci Maddalena fu Salvatore -  Diritto  di  comproprietario
(deriva dall'atto 1) 
  8. Angelucci Ottorino  fu  Tommaso  -  Diritto  di  comproprietario
(deriva dall'atto 1) 
  9. Angelucci Primo fu Tommaso - Diritto di comproprietario  (deriva
dall'atto 1) 
  10. Bernardini Bernardino fu Angelo -  Diritto  di  comproprietario
(deriva dall'atto 1) 
  11. Bernardini Domenico fu  Angelo  -  Diritto  di  comproprietario
(deriva dall'atto 1) 
  12. Bernardini Lodovico fu  Angelo  -  Diritto  di  comproprietario
(deriva dall'atto 1) 
  13. Bernardini  Marzio  fu  Angelo  -  Diritto  di  comproprietario
(deriva dall'atto 1) 
  14. Bernardini Rosa fu Angelo - Diritto di comproprietario  (deriva
dall'atto 1) 
  15. Bernardini Santa fu Angelo - Diritto di comproprietario (deriva
dall'atto 1) 
  16. Bernardini Torquato fu  Angelo  -  Diritto  di  comproprietario
(deriva dall'atto 1) 
  17. Bonelli Adele fu Domenico - Diritto di comproprietario  (deriva
dall'atto 1) 
  18. Campi Maria fu  Carlo  -  Diritto  di  comproprietario  (deriva
dall'atto 1) 
  19. Clarici Pier Domenico (C.F. CLRPDM48C22H501D)  -  nato  a  Roma
(RM) il 22/03/1948 - Diritto di comproprietario (deriva dall'atto 1) 
  20. Comunanza di Colfiorito - Diritto  di  comproprietario  (deriva
dall'atto 1) 
  21. Dell'orto  Luigi  fu  Vincenzo  -  Diritto  di  comproprietario
(deriva dall'atto 1) 
  22.  Mancia  Francesca  (C.F.  MNCFNC03P68D653V)   -   Diritto   di
comproprietario (deriva dall'atto 1) 
  23. Micheli Primo fu Tommaso - nato a FOLIGNO  (PG)  -  Diritto  di
comproprietario deriva dall'atto 1) 
  24. Sorbi Giovanni fu Francesco - nato a FOLIGNO (PG) - Diritto  di
Comproprietario (deriva dall'atto 1) 
  25. Trabalza Maria fu Calcedonio - nata a FOLIGNO (PG) - Diritto di
Comproprietario (deriva dall'atto 1) 
  26. Picchi Duccio (C.F. PCCDCC86E26D575D) - nato a Fiesole (FI)  il
26/05/1986 - Diritto di Proprieta' per 1/16 (deriva dall'atto 2) 
  Denunzia (nei passaggi per causa di morte) del 02/02/2017  Pubblico
ufficiale Vitali sede Bagno a Ripoli (FI) - UU Sede di  Firenze  (FI)
Registrazione Volume 9990 n° 284  registrato  in  data  01/02/2018  -
Successione in morte di De Filippo Anna,  Voltura  n°  8473.3/2018  -
Pratica n° PG0072434 in atti dal 05/07/2018 27. 27. 
  27. PICCHI GIACOMO (C.F. PCCGCM81A14D575W) - nato a Fiesole (FI) il
14/01/1981 - Diritto di Proprieta' per 1/16 (deriva dall'atto 2) 
  28. Picchi Giuditta  (C.F.  PCCGTT78C53D612L)  -  nata  Firenze  il
13/03/1978 - Diritto di Proprieta' per 1/16 (deriva dall'atto 2) 
  29. Picchi Giulio (C.F. PCCGLI82E24D575B) - nato a Fiesole (FI)  il
24/05/1982 - Diritto di Proprieta' per 1/16 (deriva dall'atto 2) 
  30. Vitali  Luca  (C.F.  VTLLCU57S01D612V)  -  nato  a  Firenze  il
01/11/1957 - Diritto di Proprieta' per 1/4 (deriva dall'atto 2) 

         Il presidente della Comunanza Agraria di Colfiorito 
                            Pietro Morini 

 
TX23ABA4926
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.