TRIBUNALE CIVILE DI SASSARI

(GU Parte Seconda n.79 del 6-7-2023)

 
Notifica per pubblici proclami - Ricorso per usucapione  speciale  ex
               art. 1159-bis c.c. - R.G. n. 3627/2022 
 

  Ill.mo Giudice, Sechi Michele, nato a Fonni  il  19.7.1929,  codice
fiscale SCH MHL 29L19  D665  S  e  Muntoni  Anna,  nata  a  Fonni  il
03.09.1935, codice fiscale MNT NNA 35P43 D665  L,  coniugi,  entrambi
elettivamente domiciliati in Sassari alla Via Barzini  n°2  presso  e
nello  Studio  degli   avv.ti   Giovanni   Battista   Pinna,   p.e.c.
avv.giovannibattistapinna@pec.giuffre.it, c.f. PNN GNN 66L08 I452 Q e
Giovanni Antonio Cubeddu,  p.e.c.  avv.antoniocubeddu@pec.giuffre.it,
c.f. CBD GNN 76D13 I452 N, fax n.079 6010042, che li rappresentano  e
difendono, anche disgiuntamente, giusta procura  speciale  alle  liti
rilasciata  su  foglio  separato  firmato  digitalmente  e  trasmesso
telematicamente  unitamente  al  presente  atto   per   farne   parte
integrante 
  - ricorrenti - Contro 
  Agricola  Nuraghe  Majore  S.r.l.,   p.i.   01114110909,   societa'
cancellata dal 15.12.2008 
  - INTIMATA - 
  Premesso che 
  1) I ricorrenti dal giugno 1983 fino  ad  oggi  sono  nel  possesso
pacifico e indisturbato, uti domini, di un terreno agricolo  in  agro
di Alghero,  localita'  "Nuraghe  Majore",  identificato  in  Catasto
(doc.1) al Foglio 52, mappale 187,  di  mq  4.149,  R.D.  Euro  52,50
(Lit.101.651), R.A. Euro 21,43 (Lit.41.490), al  Foglio  52,  mappale
241, di are 20 centiare 63, R.D. 26,10 (Lit. 50.544), R.A. Euro 10,65
(Lit. 20.630), al Foglio 52, mappale 242, di are 01 centiare 50, R.D.
1,90 (Lit. 3.675), R.A. 0,77 (Lit. 1.500) per un totale di circa 5130
mq, confinante per un lato con proprieta' Soddu, per  un  altro  lato
con  "Strada  dei  Due  Mari",  e  per  un  terzo  lato  con   strada
interpoderale. 
  2) I coniugi Sechi-Muntoni a partire dal mese di  giugno  del  1983
hanno pacificamente concordato e disposto con i vicini gli interventi
relativi  alla  delimitazione  dei  confini,  come  ad   esempio   le
recinzioni  con  reti   metalliche   e   muretti,   quelli   relativi
all'adduzione dell'acqua per gli usi agricoli, quelli  relativi  alla
sistemazione degli stradelli tra i vari poderi. 
  Tutte le spese e gli oneri per gli interventi di cui sopra e  tutti
i lavori che, di volta in volta, erano  necessari  per  mantenere  in
buono stato i confini e le strade tra i vari fondi viciniori e quello
dei Sechi-Muntoni esistenti nella zona predetta, venivano  concordati
tra tutti i proprietari interessati, e a tali decisioni  sono  sempre
intervenuti i Sechi-Muntoni. I ricorrenti con i loro figli  Giuseppe,
Rita e Cristoforo Sechi, e nessun altro, hanno sempre provveduto, nel
medesimo lasso temporale (dal 1983 ad oggi), a recintare coltivare il
terreno sopra identificato e piantarvi alberi, orzo, avena, grano  ed
erba medica che poi venivano  raccolti  dagli  stessi,  allevarvi  un
piccolo gregge ed altri animali, sistemare l'ingresso con un cancello
munito di serratura. 
  Per ogni  problema  che  normalmente  si  verifica  nelle  campagne
relativamente alle proprieta' dei fondi confinanti, come  i  confini,
le strade, l'acqua, eccetera, tutti i proprietari dei fondi viciniori
hanno sempre intrattenuto i necessari rapporti con  i  Sechi-Muntoni,
ed i loro familiari, e con nessun altro; dal 1983 ad  oggi,  infatti,
e' notorio che il terreno in questione appartiene a Sechi  Michele  e
Muntoni Anna, e tale circostanza e' pacifica tra  i  proprietari  dei
terreni della  stessa  localita'  come  risulta  dalle  dichiarazioni
giurate che si allegano (doc.2). 
  3) In Catasto (doc.1) risulta l'intestazione del fondo in questione
alla "Agricola Nuraghe Majore S.r.l." con sede in  Sassari,  societa'
cancellata sin dal 15.12.2008 (doc.3) 
  4) Il Reddito Dominicale del fondo non  supera  nel  suo  complesso
Euro 180,76 (Lit. 350.000) ai sensi  e  per  gli  effetti  dell'art.2
Legge 10 maggio 1976, n°346, modificato ex  art.6,  comma  1,  L.  31
gennaio 1994, n°97. 
  5)  Si  da'  atto  che  e'  stata  depositata  apposita  istanza  a
notificare per pubblici proclami. 
  Tutto cio' premesso, i Sigg.ri Sechi e Muntoni, ut suora rapp.ti  e
difesi  RICORRONO  alla  S.V.  Ill.ma  affinche'   venga   dichiarata
l'intervenuta usucapione dei fondi sopra identificati, ai sensi della
legge 10.05.1976 n.346 e dell'art.1159-bis del Codice Civile. 
  Riservata  ogni  ulteriore   deduzione   all'esito   dell'eventuale
costituzione avversaria. 
  In via istruttoria si produce: 
  1) certificati catastali dei mappali del fondo de quo; 
  2) dichiarazioni giurate  di  Giovanni  Battista  Salaris,  Michele
Soddu, Carmine Pinna,  Giovanni  Antonio  Manca,  Vittorio  Demontis,
Leonardo Tiloca, Mario Todde e Pasquale Erre; 
  3) visura camerale "Agricola Nuraghe Majore S.r.l.". 
  Si dichiara ai  fini  fiscali  che  il  valore  della  controversia
rientra nello scaglione di  €.5.100,00  e  pertanto  di  deposita  il
contributo unificato di €.98,00 oltre alla marca da bollo di €.27,00. 
  Sassari, 2 dicembre 2022 
  TRIBUNALE CIVILE DI SASSARI 
  Integrazione del ricorso per usucapione  speciale  ex  art.1159-bis
c.c. con  istanza  al  Giudice  dott.ssa  Elisa  Remonti  -  N.  R.G.
2022/3627 
  Ill.mo Giudice, Sechi Michele, nato a Fonni  il  19.7.1929,  codice
fiscale SCH MHL 29L19  D665  S  e  Muntoni  Anna,  nata  a  Fonni  il
03.09.1935, codice fiscale MNT NNA 35P43 D665  L,  coniugi,  entrambi
elettivamente domiciliati in Sassari alla Via Barzini  n°2  presso  e
nello  Studio  degli   avv.ti   Giovanni   Battista   Pinna,   p.e.c.
avv.giovannibattistapinna@pec.giuffre.it, c.f. PNN GNN 66L08 I452 Q e
Giovanni Antonio Cubeddu,  p.e.c.  avv.antoniocubeddu@pec.giuffre.it,
c.f. CBD GNN 76D13 I452 N, fax n.079 6010042, che li rappresentano  e
difendono, anche disgiuntamente, giusta procura  speciale  alle  liti
rilasciata  su  foglio  separato  firmato  digitalmente  e  trasmesso
telematicamente unitamente al ricorso introduttivo 
  - Ricorrenti - 
  Premesso che 
  1) la giudice,  con  il  provvedimento  del  16  dicembre  2022  ha
disposto  che  parte   ricorrente   depositasse   la   documentazione
ipocatastale del bene nel ventennio. 
  2) Dalla visura risulta che Agricola Nuraghe  Majore  S.r.l.,  p.i.
01114110909,  in  data  26.2.2008  ha  venduto  alla  societa'  Sarda
Agricola Societa' Agricola a r.l. c.f. e p.i. 01963700909,  con  sede
legale in Sassari alla Via Binna,  n°  2,  tra  gli  altri,  anche  i
terreni distinti: al Foglio 52, mappale 187, di mq 4.149,  R.D.  Euro
52,50 (Lit.101.651), R.A. Euro 21,43 (Lit.41.490), Foglio 52, mappale
241, di are 20 centiare 63, R.D. 26,10 (Lit. 50.544), R.A. Euro 10,65
(Lit. 20.630), al Foglio 52, mappale 242, di are 01 centiare 50, R.D.
1,90 (Lit. 3.675), R.A. 0,77 (Lit. 1.500) 
  oggetto della presente procedura. 
  I ricorrenti, dal giugno 1983  fino  ad  oggi,  sono  nel  possesso
pacifico e indisturbato, uti domini, di un terreno agricolo  in  agro
di Alghero,  localita'  "Nuraghe  Majore",  identificato  in  Catasto
(doc.1) al Foglio 52, mappale 187,  di  mq  4.149,  R.D.  Euro  52,50
(Lit.101.651), R.A. Euro 21,43 (Lit.41.490), al  Foglio  52,  mappale
241, di are 20 centiare 63, R.D. 26,10 (Lit. 50.544), R.A. Euro 10,65
(Lit. 20.630), al Foglio 52, mappale 242, di are 01 centiare 50, R.D.
1,90 (Lit. 3.675), R.A. 0,77 (Lit. 1.500)  per  un  totale  di  circa
6.362 mq, confinante per un lato con proprieta' Soddu, per  un  altro
lato con "Strada dei Due Mari",  e  per  un  terzo  lato  con  strada
interpoderale. 
  3) Il predetto  trasferimento  non  ha  mutato  in  alcun  modo  il
possesso dei coniugi Sechi-Muntoni cosi' come descritto  nel  ricorso
introduttivo. 
  4) Il Reddito Dominicale del fondo non  supera  nel  suo  complesso
Euro 180,76 (Lit. 350.000) ai sensi  e  per  gli  effetti  dell'art.2
Legge 10 maggio 1976, n°346, modificato ex  art.6,  comma  1,  L.  31
gennaio 1994, n°97. 
  Tutto cio' premesso, i Sigg.ri Sechi e Muntoni, ut suora rapp.ti  e
difesi  Chiedono  alla  S.V.  Ill.ma   affinche'   venga   dichiarata
l'intervenuta usucapione dei fondi sopra identificati, ai sensi della
legge 10.05.1976 n.346 e  dell'art.1159-bis  del  Codice  Civile  con
notifica  nei  confronti  di  Sarda  Agricola  Societa'  Agricola   a
responsabilita' limitata, c.f. e p.i. 01963700909, con sede legale in
Sassari alla Via Binna, n° 2, attuale intestataria del fondo. 
  Riservata  ogni  ulteriore   deduzione   all'esito   dell'eventuale
costituzione avversaria. 
  In via istruttoria si produce: 
  4) visura storica per immobili del fondo de quo; 
  5) mappa catastale con evidenziato in giallo il fondo de quo; 
  6) relazione del notaio dott. Andrea Pinna Vistoso del 13.01.23; 
  7) ispezione ipotecaria del 13.01.2023; 
  8) visura camerale "Sarda Agricola" Societa' Agricola a r.l. 
  Sassari, 30 gennaio 2023 

                       avv. G. Antonio Cubeddu 
                       avv. Giovanni B. Pinna 

 
TX23ABA6959
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.