TRIBUNALE DI SIRACUSA

(GU Parte Seconda n.91 del 3-8-2023)

 
Notifica per pubblici  proclami  -  Estratto  -  Comunicazione  avvio
procedimento di  mediazione  obbligatoria,  nomina  del  mediatore  e
 convocazione ai sensi del d.lgs. 28/10 e s.m.i. - R.G. n. 5117/2021 
 

  Gli  Avvocati  Paolo   Marra   (C.F.:   MRRPLA77P18F158I;   p.e.c.:
marra.paolo@milano.pecavvocati.it)  ed   Emanuele   Anastasi   (C.F.:
NSTMNL82H11F158H;   p.e.c.:    avv.emanueleanastasi@pec.it),    quali
procuratori costituiti dell'Azienda Gulfi Societa'  Agricola  S.r.l.,
in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in  Arcore
(MB),  Via  Cesare  Battisti  n.  78,  C.F.  e   P.Iva   08985340960,
elettivamente domiciliata in Milano, Via Borgonuovo, n. 7  presso  lo
studio dei predetti Avvocati, su  richiesta  e  nell'interesse  della
stessa, avendo posseduto pacificamente  ed  uti  domini,  in  maniera
esclusiva, in modo pubblico, pacifico, continuo ed  ininterrotto  per
oltre un ventennio i fabbricati ubicati nel territorio di Noto  (SR),
contrada Archi, comprensivi dell'aria di sedime ed adiacente corte di
rispettiva pertinenza (queste censite nel catasto terreni del  Comune
di Noto al foglio 408: particella 116, Ente  urbano  di  are  3,00  e
particella 286 Ente Urbano  di  are  5,50,  entrambe  a  partita  1),
distinti nel Catasto Fabbricati del Comune di Noto, senza indicazione
di sezione ne' di zona censuaria, al foglio 408 particella 116 sub  1
(ex part. 116 senza subalterno) ed al foglio 408 particella  286  sub
1,  all'uopo  precisandosi  che  la  particella  da  ultimo  riferita
scaturisce dalla soppressione e contestuale fusione  delle  primitive
particelle 286 gia' 115 (fabbricato rurale di are  1,00),  particella
227 (fabbricato rurale  di  are  3,00),  particella  228  (fabbricato
rurale di ca 60), particella 229  (fabbricato  rurale  di  ca  60)  e
particella 247  (fabbricato  rurale  di  ca  30),  hanno  citato  per
pubblici proclami gli eredi e/o aventi causa di Tafuri Cesare, nato a
Pachino il 21.02.1906 e deceduto in Novara il 11.01.1991 e di  Tafuri
Maria nata  a  Pachino  il  13.10.1908  e  deceduta  in  Siracusa  il
01.07.2000  dinanzi  al  Tribunale  di  Siracusa  per  l'udienza  del
15.05.2023 nella causa iscritta al  N.  5117/2021,  per  ivi  sentire
dichiarare  l'avvenuta  usucapione  dei  predetti  beni  nella   loro
interezza in  favore  dell'attrice,  ordinando  al  Conservatore  dei
Registri Immobiliari la trascrizione  della  emittenda  sentenza  con
esonero di ogni responsabilita' per lo stesso e con vittoria di spese
e compensi di causa in caso di opposizione. 
  All'udienza di comparizione  del  procedimento  N.  5117/2021  R.G.
Tribunale di Siracusa il Giudice Dott. Giuseppe  Solarino  disponeva,
giusto decreto del 09.06.2023 e ritenuta l'obbligatorieta' in materia
di usucapione, l'esperimento della mediazione autorizzando a tal fine
alla notifica, nei confronti degli eredi e/o aventi causa  di  Tafuri
Cesare e Tafuri Maria, per pubblici proclami. 
  Pertanto, l'Azienda  Gulfi  Societa'  Agricola  S.r.l,  come  sopra
rappresentata,  difesa  ed   elettivamente   domiciliata,   in   data
20.06.2023 ha presentato istanza - presso l'Organismo  di  Mediazione
Forense  di  Siracusa  -  per  l'attivazione  del   procedimento   di
mediazione obbligatoria finalizzato alla conciliazione ai  sensi  del
D. L.gs. n. 28/2010 e s.m.i.  al  fine  di  seguire  una  definizione
conciliativa dei fatti  cosi'  come  sopra  dedotti  e  sottesi  alla
controversia pendente presso il Tribunale di  Siracusa  (procedimento
N. 5117/2021 R.G.) in materia di  diritti  reali  avente  ad  oggetto
l'acquisto originario per usucapione immobiliare dei fabbricati sopra
identificati. 
  In domanda di mediazione l'azienda Gulfi, ritenendosi  la  vera  ed
esclusiva proprietaria delle  consistenze  immobiliari  sopra  meglio
descritte, ha dedotto di aver maturato in suo favore, ex artt.  1146,
1158 e 1159 c.c., l'acquisto originario per usucapione immobiliare. 
  Delle  descritte  particelle,  l'istante  risulta  gia'  da   tempo
proprietaria anche dal punto di vista catastale/formale in  relazione
a  differenti  quote,  ad  oggi  si  sono  gia'  verificati  tutti  i
presupposti  per  l'acquisto  per  usucapione  nell'interezza   dalle
stesse, dal momento che, da un lato, i convenuti non  hanno  compiuto
nel periodo di pacifico godimento dell'istante (e, prima ancora,  del
suo dante causa), alcun atto di  possesso  o  signoria  sui  beni,  e
dall'altro, l'Azienda attrice, cosi' come il suo dante  causa,  hanno
goduto,  nella  loro  interezza,   delle   consistenze   immobiliari,
traendone le relative utilita' senza alcuna contestazione da parte di
chicchessia. 
  Al fine l'Organismo di Mediazione Forense di Siracusa, nel rispetto
delle norme del Regolamento approvato dal  Consiglio  dell'Ordine  in
data  11/07/2023  ha  designato  l'Avv.  Vincenza  Bongiorno,   quale
Mediatore del procedimento N. 155/2023. 
  Tutto cio' premesso si invitano  gli  eredi  e/o  aventi  causa  di
Tafuri Cesare, nato a Pachino il 21.02.1906 e deceduto in  Novara  il
11.01.1991 e di Tafuri Maria nata a Pachino il 13.10.1908 e  deceduta
in Siracusa il 01.07.2000 a presenziare personalmente  o  tramite  un
rappresentante munito dei necessari poteri (ossia munito  di  procura
speciale  con  firma  autenticata  da  Notaio  o  da  altro  pubblico
ufficiale a cio'  autorizzato),  con  l'assistenza  di  un  avvocato,
all'incontro del 15/11/2023 che si terra' alle ore  09:30  presso  la
sede dell'Organismo  di  Mediazione  Forense  di  Siracusa,  sita  in
Siracusa nel V.le S. Panagia n. 109 - Palazzo di Giustizia - Aula  23
Liv.1 corpo B 
  Si invitano inoltre gli eredi e/o aventi causa  di  Tafuri  Cesare,
nato a Pachino il 21.02.1906 e deceduto in Novara il 11.01.1991 e  di
Tafuri Maria nata a Pachino il 13.10.1908 e deceduta in  Siracusa  il
01.07.2000, a prendere visione del  Regolamento  di  Mediazione,  del
Codice Etico dell'Organismo e delle Tabelle delle  Indennita',  cosi'
come approvati  dal  Ministero  di  Giustizia,  pubblicati  sul  sito
www.ordineavvocatisr.it. 
  In caso di partecipazione al procedimento,  gli  eredi  e/o  aventi
causa di Tafuri Cesare, nato a Pachino il 21.02.1906  e  deceduto  in
Novara il 11.01.1991 e di Tafuri Maria nata a Pachino il 13.10.1908 e
deceduta in Siracusa il 01.07.2000 vogliano con cortese sollecitudine
inviare a mezzo fax  al  0931/494283  o  a  mezzo  pec  all'indirizzo
mediazione@avvocatisiracusa.legalmail.it,   modulo    di    adesione,
debitamente  compilato  e  sottoscritto,  unitamente  a   copia   del
documento di riconoscimento e del codice fiscale; nonche' trasmettere
eventuale documentazione che riteniate utile  ai  fini  del  presente
procedimento. 
  Vogliano inoltre gli eredi e/o aventi causa di Tafuri Cesare,  nato
a Pachino il 21.02.1906 e deceduto  in  Novara  il  11.01.1991  e  di
Tafuri Maria nata a Pachino il 13.10.1908 e deceduta in  Siracusa  il
01.07.2000, provvedere, almeno tre giorni prima  della  data  fissata
per l'incontro di programmazione, al versamento delle spese di  avvio
pari ad euro 48,80, IVA compresa, per valore di  lite  fino  ad  euro
250.000,00 o euro 97,60 IVA compresa, per valore di  lite  superiore,
trasmettendo agli indirizzi di cui  sopra  copia  della  ricevuta  di
versamento. 
  Al fine di  favorire  l'incontro  tra  le  parti  ed  una  proficua
collaborazione tra le stesse,  anche  nell'ottica  di  un'auspicabile
definizione condivisa della controversia insorta, si reputa opportuno
segnalare  le  possibili  conseguenze  che  possono  scaturire  dalla
mancata partecipazione, senza giustificato motivo, al procedimento di
mediazione ai sensi dell'art. 8, comma 5, del D. Lgs. n. 28/2010,  le
disposizioni in materia di ripartizione delle  spese  processuali  di
cui all'art. 13 dello stesso  decreto,  nonche'  i  benefici  fiscali
previsti a mente dei successivi art.  17  e  20,  meglio  specificate
nell'allegata informativa relativa al procedimento di mediazione. 
  Di seguito si riportano le coordinate bancarie  presso  cui  potra'
essere effettuato il  pagamento  delle  spese  di  avvio,  nonche'  i
recapiti della Segreteria dell'Organismo che invitiamo  a  contattare
per  qualsiasi  chiarimento  e/o  comunicazione.  C/C   Intestato   a
Organismo di Mediazione Forense di Siracusa  -  Biper  Banca  -  IBAN
IT32I0538717100000035305439 - CAUSALE "NOME E COGNOME DELLA PARTE CHE
EFFETTUA BONIFICO E DATI PARTI INTERESSANTE PROCEDIMENTO". 
  Si informa che chiunque voglia essere ammesso al Patrocinio a spese
dello Stato (in  caso  di  mediazione  in  materia  obbligatoria  e/o
demandata dal Giudice ai sensi dell'art. 5 del D. Lgs. n.  28/2010  e
s.m.i.) e' tenuto a depositare la dichiarazione sostitutiva dell'atto
di notorieta' (la cui sottoscrizione potra' essere autenticata  anche
dal  Mediatore  incaricato   del   procedimento)   e,   a   pena   di
inammissibilita',  la  documentazione  necessaria  a  comprovare   la
veridicita' di quanto dichiarato; o la  delibera  di  ammissione  del
competente Consiglio dell'Ordine degli Avvocati. 
  Eventuali  altri  documenti  da  allegare  ovvero  osservazioni  da
depositare possono essere inoltrate unitamente al modulo di  adesione
al  numero  di  fax  al  0931/494283  o  a  mezzo  pec  all'indirizzo
mediazione@avvocatisiracusa.legalmail.it 
  Milano, 31 luglio 2023 

                       avv. Emanuele Anastasi 
                          avv. Paolo Marra 

 
TX23ABA8019
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.