TRIBUNALE DI BENEVENTO
Prima Sezione Civile

(GU Parte Seconda n.86 del 22-7-2023)

 
Chiusura eredita' giacente di De Gregorio Vincenzo  -  R.G.  V.G.  n.
                              295/2017 
 

  Il Giudice designato, dott. Leonardo Papaleo,  letti  gli  atti  ed
esaminato il fascicolo processuale; constatato 
  - che il decesso di De Gregorio Vincenzo (n. il 29.11.1948)  si  e'
verificato in a San Giorgio del Sannio il 19.5.2016; 
  - che Musco Rita chiedeva l'apertura della  curatela  dell'eredita'
giacente del de cuius; 
  - che con  provvedimento  del  3.3.2017  veniva  nominato  curatore
l'avv. Gianmarco Bosco; 
  - che, tuttavia, veniva esperita actio interrogatoria il 14.2.2020,
con termine per accettare entro il 28.2.2020, e nessun parente  entro
il sesto grado accettava (art. 572 c.c.); 
  ritenuto 
  - che la presente  procedura  non  ha  ragion  d'essere,  essendosi
verificata, ai sensi dell'art. 586 c.c.,  la  devoluzione  automatica
dei beni del defunto allo Stato (Cass. n. 1754/1968); 
  - che, a fronte di  tale  acquisto  automatico  ed  ope  legis,  la
giacenza  dell'eredita'  -strumentale  alla  conservazione  ed   alla
gestione dei beni in pendenza dell'accettazione da parte degli  eredi
- e' inutile -che, pertanto, unico soggetto legittimato (sia dal lato
attivo che dal lato passivo) alla cura ed  alle  azioni  personali  o
reali e' divenuto lo Stato, erede necessario, sia  pure  intra  vires
hereditatis,  e  che  contro  di   esso   gli   eventuali   creditori
dell'eredita' potranno fare valere le loro pretese; 
  - che, in virtu' delle precisazioni che precedono, non sono dovuti,
in questa sede di volontaria giurisdizione,  ulteriori  provvedimenti
in ordine alla devoluzione dei beni allo Stato; 
  rilevato che con ordinanza dell'1.6.2023 lo  scrivente  magistrato,
riassegnatario del fascicolo, chiedeva, di conseguenza,  al  curatore
di presentare il rendiconto di  gestione  e  la  nota  dei  compensi,
fissando l'odierna udienza cartolare al fine di chiudere la curatela; 
  esaminata la relazione depositata dal curatore in data 12.6.2023; 
  considerato che, come da inventario del notaio Ambrogio Romano  del
3.10.2017, l'asse ereditario della  predetta  eredita'  giacente  era
formato da: 1) piena proprieta' di un appezzamento  di  terreno  sito
nel Comune di San Nazzaro (BN) in C.T. al fol. 1, p.lle 160, 65,  66,
161,164, 252 e 636; dominio utile di una quota  ideale  pari  a  1/60
degli appezzamenti di terreno siti in Paduli (BN) fol.  29  p.lla  n.
629, 683, 746, 787, 788, 937, 967, 969, 970,  1035,  1160,  1171;  2)
piena proprieta' di un veicolo TG. AP 613 LV del valore di €. 
  500,00; 3) diritto alla riscossione del saldo contabile attivo alla
data del 17.05.2016 ad € 7.999,99 del libretto di  risparmio  postale
n. 000045514258 - 0811798750; 4)  diritto  alla  riscossione  di  una
quota ideale pari a ½ di un  credito  pecuniario  dell'importo  di  €
10.250,00 vantato dal defunto e dalla di lui moglie nei confronti del
Ministero della Giustizia; 
  - che le passivita', invece, ammontavano ad una  somma  pari  ad  €
63.210,86 gravante a carico del defunto nei confronti del di  lui  ex
coniuge Sig.ra Musco Rita  discendente  dalla  omessa  corresponsione
delle somme mensili dovute a titolo di  assegno  divorzile  in  forza
della sentenza di divorzio  n.  1961/2014  emessa  dal  Tribunale  di
Benevento; 
  - che le entrate registrate dalla Curatela sono  state  pari  ad  €
24.635,81, cosi' ripartite: 
  Ricavo libretti postali intestati al defunto presso ufficio postale
di Grottaminarda = € 7.954,57 (al netto delle spese); 
  Ricavo sentenza contro Ministero della Giustizia Corte  di  Appello
Roma = € 10.250,00; 
  Ricavo giudizio civile contro Ministero della Salute (quota  parte)
= € 6.431,24 
  - che, invece, le uscite registrate dalla Curatela sono state  pari
ad € 16.444,25,  cosi'  ripartite:  Pagamento  debiti  curatela  alla
creditrice Sig.ra Musco Rita € 11,571,60; Pagamento  Notaio  Ambrogio
Romano  per  redazione  inventario  =  €  1.000,00;  Pagamento   Avv.
Iacoviello =  €  2.872,65;  Pagamento  acconto  spese  Curatore  =  €
1.000,00. 
  - che, ad oggi,  risulta,  pertanto,  come  attivo  della  eredita'
giacente la somma di € 7.957,68 sul conto corrente n. 39229.53 acceso
presso la Banca Monte dei Paschi di Siena - filiale di Benevento  Via
F. Flora n. 68/72 e non  sono  necessarie  spese  di  chiusura  dello
stesso; 
  - che le spese vive documentate e anticipate dal Curatore sono pari
ad € 669,60; 
  - che le spese di gestione del conto corrente  n.  39229.53  acceso
presso la Banca Monte dei Paschi di Siena - Filiale di Benevento  Via
F. Flora n. 68/72 sono state  pari  ad  €  24,80  +  2,00  (bollo)  a
trimestre per anni 6 circa - € 107,20 per anno, per un  totale  di  €
643,20 circa, oltre ad € 5,00 per ogni operazione bancaria; ritenuto,
pertanto: 
  1) che deve essere approvato il rendiconto di  gestione  presentato
dal curatore, avv. Gianmarco Bosco, e da individuarsi nella relazione
finale depositata, in cancelleria, in data 12.6.2023; 
  2) che debba essere liquidato il compenso del curatore, oltre  alle
spese da questi anticipate, tenuto conto dell'attivita' svolta  dallo
stesso, con riguardo alle tabelle vigenti in  materia  di  volontaria
giurisdizione (D.M. n. 147/2022, procedimenti  di  VG,  scaglione  di
valore indeterminabile - complessita' alta ed ai valori medi,  attesa
l'attivita',  invero  complessa,  di  gestione  e  liquidazione   del
patrimonio del de  cuius);  su  tale  somma  sono  dovute  I.V.A.  ed
accessori, come per legge, con la precisazione che da tale importo va
detratto l'acconto gia' ricevuto dal curatore; 
  3) che detto compenso, unitamente alle eventuali  spese  necessarie
per la pubblicazione in G.U. del decreto di chiusura della procedura,
dovrebbe essere posto a carico del soggetto istante ex art. 8, co. 1,
d.P.R. n. 115/2002; tuttavia, essendo l'istante ammessa al patrocinio
a spese dello Stato, esso va posto  a  carico  dello  Stato,  con  la
conseguenza   che,   essendo   lo   Stato    medesimo    beneficiario
dell'eredita', il curatore provvedera' a prenderlo dal  saldo  finale
del conto; 
  4) che il curatore va autorizzato alla chiusura del predetto  conto
corrente; 
  5) che il saldo residuo deve essere  devoluto  allo  Stato,  mentre
l'eventuale fondo spese va restituito al creditore istante; 
  P.Q.M.  il  Tribunale  di  Benevento  -  Sezione   I   civile,   in
composizione  monocratica,  pronunziando  nel   procedimento   civile
contrassegnato dal  numero  295  del  ruolo  generale  di  volontaria
giurisdizione dell'anno 2017, letti gli artt. 781 -  783  cod.  proc.
civ., nonche' gli artt. 528 - 532 cod. civ., cosi' provvede: 
  - dichiara la cessazione  dell'eredita'  giacente  di  De  Gregorio
Vincenzo, n. il 29.11.1948 a San Giorgio del Sannio e ivi deceduto il
19.5.2016, con devoluzione, ai sensi dell'art.  586  c.c.,  dei  beni
allo Stato; 
  - approva il rendiconto di gestione presentato dal  curatore,  avv.
Gianmarco Bosco, e depositato il 12.6.2023; 
  - liquida, in favore del suddetto curatore, la somma  di  €  669,60
per esborsi  ed  €  3.329,00  per  compensi  professionali,  detratto
l'acconto gia' ricevuto, oltre iva e accessori di legge; 
  -  dispone  che  il  suddetto  compenso,  unitamente   alle   somme
necessarie per le  eventuali  spese  di  pubblicazione  del  presente
decreto in G.U., venga posto a carico dello Stato,  con  diritto  del
curatore  di  prelevarlo  dal  saldo  residuo  del   conto   corrente
n.39229.53, acceso presso la  Banca  Monte  dei  Paschi  di  Siena  -
Filiale di Benevento Via F. Flora n. 68/72; 
  - dispone che il curatore estingua il conto corrente  n.  39229.53,
acceso presso la Banca  Monte  dei  Paschi  di  Siena  -  Filiale  di
Benevento Via F. Flora n.  68/72,  devolvendo  allo  Stato  il  saldo
finale e restituendo al creditore istante l'eventuale fondo spese; 
  - manda alla Cancelleria per gli adempimenti e le comunicazioni  di
rito, queste ultime da eseguirsi in forma integrale, anche in  favore
del Ministero dell'Economia, Agenzia del  Demanio  ed  Agenzia  delle
Entrate territorialmente competenti perche'  esegua  gli  adempimenti
posti a suo carico. Il Giudice dott. Leonardo Papale 
  Benevento, 7.7.2023 

                        avv. Gianmarco Bosco 

 
TX23ABH7622
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.