TRIBUNALE DI ASTI
Punti di contatto: Curatore giudiziale: avv. Enrico Colombaro - Tel.
0141353561 - Email: studiocolombaro@gmail.com - PEC
colombaro.enrico@ordineavvocatiasti.eu

(GU Parte Seconda n.17 del 9-2-2023)

 
Stato  di  graduazione  -  Progetto  di  distribuzione   -   Eredita'
     beneficiata di Panarella Paola Maria - R.G.V.G. n. 437/2011 
 

  L'Avv. ENRICO COLOMBARO, con studio in Asti, Via  XX  Settembre  n.
65,   colombaro.enrico@ordineavvocatiasti.eu,   curatore   giudiziale
dell'eredita' beneficiata di fu Panarella Paola Maria, nata  ad  Asti
il 4.05.1963, PNRPMR63E44A479V, ivi deceduta il 16.05 2011, in  forza
di  decreto  di  nomina  del  Tribunale  di   Asti,   Giudice   delle
Successioni, in data 28.03.2014, forma lo 
  STATO DI GRADUAZIONE DEI CREDITORI E LEGATARI 
  CREDITORI 
  I) Spese in prededuzione ex artt. 511, 2755, 2770 c.c. 
  A carico intera massa (A+B): Criscione Andrea,  erede  beneficiato,
onorari e spese Not. Lucia Cotto accettazione,  inventario,  rilascio
ed incombenti  anche  pubblicitari  conseguenti:  €  15.043,29;  Avv.
Enrico Colombaro, compenso curatore giudiziale (decreto  liquidazione
13.09.2022) € 25.784,45; spese, commissioni, imposte  conto  corrente
procedura € 530,61; totale prededuzione a carico intera massa (A+B) €
41.358,35,  oltre  oneri  pubblicazione  presente  atto  in  Gazzetta
Ufficiale,  comunicazioni,  notifiche  detto,  spese  conto  corrente
procedura, relative e successive occorrende. 
  A carico massa A (immobili): arch. Simona  Straforini,  stima  beni
immobili,  CDU:  €  6.844,96;  geom.  Felice  Luigi  Musto,  rilievo,
sanatorie,  pratiche  edilizie,  accatastamenti:€   4.329,66;   geom.
Raffaele  Celardo,  APE  lotto  I:   €   250,00;   copie   autentiche
provvedimenti, pubblicazioni  P.V.P.,  pubblicita'  immobiliare  Aste
Giudiziarie Inlinea  S.p.A.,  c.u.  istanze  autorizzazione  vendite,
cancellazioni ipoteche e formalita': € 2.180,35; Not.  Giorgio  Gili,
copia conforme rog. mutuo con ipoteca  rep.  31616  (lotti  I-II):  €
65,00;  Not.  Alberto  Girola,   trascrizione   accettazione   tacita
eredita':  €  450,00;   Not.   Federico   Rossi,   procura   speciale
cancellazione ipoteca lotti  I-II:  €  204,00;  Not.  Marina  Sgarbi,
cancellazione ipoteca lotti I-II: € 900,00; esposti  non  imponibili:
vendita lotti I-II-III decreto  13.09.2022:  €  362,02;  geom.  Mauro
Scassa, mediatore lotti I-II: € 2.942,00; Catarisano  Antonio,  opere
sanatoria lotto I: € 1.439,60; F.lli  Schembri  S.n.c.,  manutenzione
lotto I: € 5.002,00; Giada di Vaccaneo Mauro, sostituzione  lucchetto
e chiavi lotto I: € 93,11; Giardine' di  Carbone  Claudio,  sfalci  e
potature  lotti  I-II:  €  902,00;  Comune  Asti:  IMU  2011-2021   €
19.149,00; TARI 2013 € 434,00; Agenzia Entrate Riscossione, TARI 2016
€ 912,35; e cosi' totale prededuzione a carico massa A € 46.460,05. 
  A carico massa B (mobili): arch. Andrea Borello, stima beni  mobili
registrati: € 586,54; Bellone Secondo, stima  altri  beni  mobili:  €
116,00; e cosi' totale prededuzione a carico massa B € 702,54. 
  II) Crediti garantiti da privilegio generale  sui  mobili  ex  art.
2752, co. 4, c.c. - 2778 n. 20 c.c.): A.S.P. - Asti Servizi  Pubblici
S.p.A.: € 1.831,76 (TIA e tariffa servizio idrico integrato). 
  III) Crediti garantiti da ipoteca di  I  grado  sui  beni  immobili
(artt. 2808 - 2748 c.c.):  Cassa  di  Risparmio  di  Asti  S.p.A.:  €
323.224,30. 
  IV) Crediti chirografari: Cassa di  Risparmio  di  Asti  S.p.A.:  €
49.843,58; Immobiliare Commerciale  s.n.c.:  €  1.500,00;  Plusvalore
S.p.A.: € 13.671,52; Liquigas S.p.A.:  €  838,23;  Findomestic  Banca
S.p.A.:  €  910,35.  V)  crediti  dichiarati  tardivamente  (dopo  la
scadenza del termine dell'art.  498,  co.  2,  c.c.):  esclusi  dalla
graduazione, hanno azione sulle eventuali  somme  e  beni  residui  a
restituirsi all'erede ex art. 502, co. 3, c.c.:  Comune  di  Asti:  €
7.780,00 (ICI/IMU anni 2006/2011);  Agenzia  Entrate  Riscossione:  €
724,95; Condominio Santa Rita: €  1.104,59;  Agos  Ducato  S.p.A.:  €
7.696,03. 
  LEGATARI 
  Non constano legatari trattandosi di successione ab intestato. 
  Visto lo stato di graduazione, procede di seguito  alla  formazione
del 
  PROGETTO DI DISTRIBUZIONE (omissis). 
  Non residuando ulteriori somme o beni da distribuire tra creditori,
legatari e l'erede beneficiato, il curatore giudiziale 
  DISPONE 
  Che a' sensi dell'art. 501 c.c. del presente stato di graduazione e
progetto di distribuzione sia dato avviso ai creditori,  legatari  ed
all'erede beneficiato a mezzo di  raccomandata  ed  il  medesimo  sia
pubblicato, occorrendo per estratto, nella Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica Italiana. 
  AVVISA 
  Che a' sensi dell'art. 501 c.c. e dell'art. 778 c.p.c. i creditori,
i legatari, l'erede beneficiato ed in ogni  caso  quanti  legittimati
hanno facolta' di proporre  reclamo  avverso  il  presente  stato  di
graduazione e progetto di distribuzione  entro  e  non  oltre  giorni
trenta dalla pubblicazione  dello  stesso  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica Italiana; che a' sensi dell'art. 501 c.c., trascorsi
senza  reclami  trenta  giorni  dal  di'  della  pubblicazione  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, il  presente  stato  di
graduazione  e  progetto  di  distribuzione  diverra'   esecutivo   e
definitivo. 
  Asti, li 24 gennaio 2023 

                       Il curatore giudiziale 
                        avv. Enrico Colombaro 

 
TX23ABN1258
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.