EREDITA' BENEFICIATA DI BIANCO GIORGIO

(GU Parte Seconda n.63 del 30-5-2023)

 
                        Stato di graduazione 
 

  Il sottoscritto Notaio Salvatore PANTALEO, con studio in  Putignano
alla  via  Don  Minzoni  n.  17,  previo  incarico,  in   riferimento
all'eredita' beneficiata di BIANCO GIORGIO, nato a  Gioia  del  Colle
(BA) il 5 gennaio 1929 (c.f. BNC GRG29A05E038P), vedovo; 
  giusta atto Notaio Pantaleo del 5 aprile  2022,  rep.n.68958/23383,
reg. a Bari il 12 aprile 2022 al n.16539 serie 1T,  con  cui  l'erede
Vincenzo Vito Chionna ha accettato l'eredita' del  de  cuius  Giorgio
Bianco con beneficio di inventario ai sensi dell'art.484  del  Codice
Civile e ss.; 
  -a seguito degli inventari effettuati; 
  -a seguito della pubblicazione in data 5 gennaio  2023  nel  foglio
inserzioni della Gazzetta Ufficiale  n.  2  dall'avv.  Vincenzo  Vito
Chionna recante il comunicato  a  tutti  i  creditori  e  i  legatari
dell'eredita'  beneficiata  di  Giorgio  Bianco   a   presentare   le
dichiarazioni di credito per la liquidazione concorsuale  beneficiata
presso lo studio del Notaio Salvatore Pantaleo,  in  Putignano,  alla
via Don  Minzoni  n.  17,  entro  45  (quarantacinque)  giorni  dalla
pubblicazione in Gazzetta Ufficiale; 
  -decorsi 45 gg. Senza che sia  pervenuta  alcuna  comunicazione  di
credito 
  - a seguito dell'atto del 11 maggio 2023 ai miei rogiti di Stato di
Graduazione Redatto ex art. 499 c.c., registrato a Bari il 11  maggio
2023 al n. 19925/1T COMUNICA 
  Uno stato di graduazione negativo 
  Tuttavia, il sottoscritto evidenzia che il conto corrente  n.  3546
presso: BNL (6305) - Intestato: BIANCO GIORGIO e DE NICHILO GIOVANNA,
contiene per meta' somme che la defunta signora De  Nichilo  Giovanna
nata a Molfetta il 17 agosto 1938 
  deceduta a Roma il 27 gennaio  2014,  coniuge  del  defunto  Bianco
Giorgio, aveva legato ai seguenti parenti: 
  SCIANCALEPORE Marina nata a Molfetta il 2 luglio 1960; 
  COPPOLECCHIA Raffaella nata a Molfetta il 25 giugno 1961; 
  COPPOLECCHIA Giovanni nato a Catanzaro il 27 febbraio 1963; 
  COPPOLECCHIA Nicola nato a Catanzaro il 30 novembre 1965; 
  giusta verbale di pubblicazione di  testamento  olografo  a  rogito
notaio Marco Papi di Roma in data 19 marzo  2014  rep.  129.195/41537
reg. a Roma il 24/03/2014 al n. 7312/1T e  Verbale  di  Pubblicazione
testamento olografo per notar Claudio Fabro di Roma in data 18 luglio
2014 rep. 121932 racc. 35939 reg. a Roma il  20  luglio  2014  al  n.
10775; 
  che pertanto spetta a ciascuno dei  signori  SCIANCALEPORE  Marina,
COPPOLECCHIA Raffaella, COPPOLECCHIA Giovanni e  COPPOLECCHIA  Nicola
la somma di euro 3.387,87 ciascuno da prelevare  dal  suddetto  conto
corrente del quale il defunto era cointestatario e  quindi  obbligato
al dare. 
  Di codesto stato di  graduazione  e'  stato  dato  avviso  mediante
raccomandata o PEC ai legatari, e  viene  pubblicato  nella  presente
Gazzetta Ufficiale ai sensi dell'art. 501 prima comma  in  attesa  di
reclami. 
  In  assenza  di  reclami  nei   trenta   giorni   successivi   alla
pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  lo  stato  di  graduazione
diviene definitivo e l'erede beneficiato  avv.  prof.  Vincenzo  Vito
Chionna provvedera' a soddisfare i legatari. 
  La presente procedura beneficiata potra' considerarsi conclusa. 

                      notaio Salvatore Pantaleo 

 
TX23ABN5585
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.