TRIBUNALE DI MILANO

(GU Parte Seconda n.79 del 6-7-2023)

 
Stato di graduazione - Eredita' giacente di Massimo Roberto Gaudenzio
                 Pastorino - R.G.V.G. n. 14631/2021 
 

  La  sottoscritta  curatrice  dell'eredita'  giacente   avv.   Maria
Alessandra Procopio ha  formato  lo  stato  di  graduazione  relativo
all'eredita' giacente di Massimo Roberto Gaudenzio  Pastorino,  C.F.:
PSTMSM52C09F952S, nato a Novara il 9/03/1952 e deceduto a  Milano  il
7/04/2020. Richiamato tutto quanto gia' pubblicato, ex art. 498 c.c.,
sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Parte II,  n.  51
del 2/05/2023, si procede alla pubblicazione  di  un  estratto  dello
stato di graduazione: 
  A) MASSA ATTIVA 
  - disponibilita' liquide c/c: € 22.061,25. 
  B) MASSA PASSIVA 
  1. SPESE E CREDITI IN PREDEDUZIONE EX ART. 511 c.c. 
  - spese sorte a vario  titolo  nel  corso  della  procedura,  tutte
singolarmente autorizzate dal Tribunale, anticipate  dalla  curatrice
di eredita' giacente e quindi da rimborsare: € 755,71; 
  - spese sorte a vario titolo prima dell'apertura e nel corso  della
procedura, queste tutte singolarmente autorizzate dal Tribunale, gia'
onorate con utilizzo dei fondi della curatela: € 3.729,50; 
  - accantonamento per imposta di successione liquidanda: € 2.200,00; 
  -  accantonamento  per  la  copertura  delle  successive  spese  di
procedura (pubblicazione estratto stato di graduazione, pubblicazione
decreto di chiusura, spese bancarie e di chiusura  c/c  ed  eventuali
occorrende) e compensi del curatore di eredita' giacente: € 3.000,00. 
  Totale spese  e  accantonamenti  per  crediti  in  prededuzione:  €
9.685,21. 
  2. PRIVILEGIO GENERALE SUI BENI MOBILI 
  -  Agenzia  delle  Entrate  -  Riscossione:  importo  richiesto   €
25.225,37, importo ammesso € 21.047,74, importo escluso  €  4.177,73,
importo soddisfatto € 9.214,75. Non viene soddisfatto per l'intero  a
causa dell'esaurimento dell'attivo ereditario; 
  - Comune di Milano:  importo  ammesso  €  5.113,80,  soddisfatto  €
3.161,29. Non viene soddisfatto per l'intero a causa dell'esaurimento
dell'attivo ereditario. 
  Totale privilegio generale soddisfatto: € 12.376,04. 
  3. CREDITI CHIROGRAFARI 
  - Comune di Milano: importo ammesso € 29.236,46, importo escluso  €
21.933,29, importo soddisfatto € 0,00. Non viene soddisfatto a  causa
dell'esaurimento dell'attivo ereditario; 
  - Agenzia Entrate - Riscossione:  importo  richiesto  €  11.638,45,
importo ammesso € 10.573,91, importo  escluso:  €  1.064,44,  importo
soddisfatto € 0,00. Non viene soddisfatto  a  causa  dell'esaurimento
dell'attivo ereditario. 
  Totale crediti chirografari soddisfatti: € 0,00. 
  NOTE: NON SI AMMETTE il credito di M.M. S.p.A., in quanto:  1.  non
e' pervenuta dichiarazione di  credito  a  seguito  di  pubblicazione
sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica  Italiana  e  di  specifico
invito trasmesso a mezzo p.e.c.  dalla  curatrice;  2.  il  documento
pervenuto in  precedenza  ha  forma  irregolare;  3.  in  ogni  caso,
soddisfatti i crediti di rango piu' elevato, non residuano  ulteriori
somme da distribuire. 
  L'eventuale residuo degli accantonamenti disposti verra'  liquidato
in favore di Comune di  Milano  sino  alla  concorrenza  del  credito
privilegiato riconosciuto e, in caso di ulteriore residuo, ad Agenzia
delle Entrate S.p.A. a ulteriore parziale soddisfazione del  relativo
credito privilegiato. 
  Ai sensi dell'art. 501 c.c. i creditori  possono  proporre  reclamo
avverso  lo  stato  di  graduazione  entro  giorni   30   dalla   sua
pubblicazione per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della  Repubblica
Italiana.   Trascorsi   30   giorni   dalla   data   della   presente
pubblicazione, senza che siano stati proposti  reclami,  il  predetto
stato di graduazione diverra' definitivo. 

                             Il curatore 
                   avv. Maria Alessandra Procopio 

 
TX23ABN6962
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.