ENEL GREEN POWER ITALIA S.R.L.
Sede: viale Regina Margherita, 125 - 00198 Roma (RM), Italia
Partita IVA: 15844561009

(GU Parte Seconda n.80 del 8-7-2023)

 
Estratto del Decreto del Ministero dell'Ambiente  e  della  Sicurezza
Energetica n. 55/05/2023 del 11 maggio 2023  di  autorizzazione  alla
realizzazione del Progetto di installazione di un sistema di accumulo
a batterie (BESS) denominato Codrongianos BESS 2  avente  potenza  di
circa 140  MW  e  delle  relative  opere  di  connessione  alla  rete
                         elettrica nazionale 
 

  Decreto n. 55/05/2023 
  Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica 
  Dipartimento per l'Energia 
  Direzione Generale Infrastrutture e Sicurezza 
  Il Direttore Generale, [...] 
  VISTA la nota n. ENEL-EGI-01/10/2021-0023009,  acquisita  al  prot.
MiSE n. 29546 del  1.10.2021  (di  seguito:  l'Istanza)  con  cui  la
Societa' Enel Green Power Italia S.r.l. (di seguito:  il  Proponente)
ha presentato istanza di autorizzazione, ai sensi del D.L.  7/2002  e
s.m.i., per la realizzazione del  Progetto  di  installazione  di  un
sistema di accumulo a batterie (BESS) denominato Codrongianos BESS  2
avente potenza di circa 140 MW [...] 
  CONSIDERATO che per il progetto non sono state  attivate  procedure
di valutazione ambientale poiche',  sulla  base  delle  modifiche  al
Decreto Legge  n.  7/2002,  introdotte  dall'articolo  31,  comma  1,
lettera a) del D.L. 77/2021 del  31  maggio  2021,  la  tipologia  di
realizzazione prevista non rientra tra le opere di  cui  all'allegato
II e II bis del d.lgs. 152/06 e pertanto non deve  essere  sottoposta
alle procedure di VIA ne' di Verifica di assoggettabilita' a VIA; 
  VISTA la nota prot. n. 30862 del 15.10.2021 con  cui  il  Ministero
della Transizione Ecologica,  ora  Ministero  dell'Ambiente  e  della
Sicurezza Energetica (di seguito: MASE), a seguito della verifica dei
requisiti   tecnici   ed   amministrativi   minimi   necessari    per
l'ammissibilita' dell'istanza: 
  -ha avviato il relativo procedimento per l'autorizzazione, ai sensi
e per gli effetti del combinato disposto dell'art. 7  della  Legge  7
agosto n. 1990, n. 241 e s.m.i. e del Decreto-legge 7 febbraio  2002,
n. 7 e s.m.i.[...] 
  PRESO  ATTO  che,  con  riferimento  all'apposizione  del   vincolo
preordinato all'esproprio, il Proponente ha provveduto a  trasmettere
con nota n. 18882 del 5 agosto 2022 (prot.  MiSE  n.  25178  di  pari
data) le note protocollate da parte  del  Comune  di  Codrongianos  e
Comune  di  Ploaghe  dell'avvenuto  deposito   della   documentazione
progettuale  e  che  e'  stata  data  evidenza  della   pubblicazione
dell'avviso sui quotidiani Il sole 24 ore e la Nuova Sardegna. 
  PRESO  ATTO  altresi'  che  non  risultano  pervenute  osservazioni
nell'ambito della suddetta procedura di all'apposizione  del  vincolo
preordinato all'esproprio. 
  VISTA la nota prot. n. 38511 del 17 novembre 2022 con cui il MASE: 
  -ha elencato i pareri e le comunicazioni  ricevute  nel  corso  del
procedimento   ed   ha   comunicato   la    conclusione    favorevole
dell'istruttoria;[...] 
  VISTA la Delibera di Giunta  (D.G.R.)  della  Regione  Sardegna  n.
11-65 del 23 marzo 2023 con cui  l'Ente  territoriale  ha  rilasciato
l'atto di intesa alla realizzazione del progetto;[...] 
  CONSIDERATA la positiva conclusione dell'istruttoria; 
  Decreta 
  Art. 1 - Autorizzazione - 1. La Societa' Enel  Green  Power  Italia
S.r.l.  [...]  e'  autorizzata,  ai  sensi  e  per  gli  effetti  del
Decreto-legge 7 febbraio 2002, n. 7 e s.m.i., alla realizzazione  del
Progetto di installazione di un sistema di accumulo a batterie (BESS)
denominato Codrongianos BESS 2 avente potenza di circa 140 MW e delle
relative opere di connessione alla  rete  elettrica  nazionale,  come
specificato ed in conformita' al progetto presentato con l'istanza n.
ENEL-EGI- 01/10/2021-0023009,  acquisita  al  prot.  MiSE  n.  29546,
integrata con la nota n. ENEL-EGI- 1406/20220014281  (prot.  MiSE  n.
18754 del 14.6.2022), e nel rispetto vincolante delle prescrizioni  e
condizioni formulate dalle Amministrazioni interessate nel corso  del
procedimento e riportate al successivo art. 4. 
  2.La societa' Enel Green  Power  Italia  S.r.l.  e'  autorizzata  a
richiedere, ai sensi del D.P.R. 8 giugno 2001, n.  327  e  s.m.i.,  i
provvedimenti     per     l'occupazione     d'urgenza     preordinata
all'espropriazione  e  per  l'occupazione   temporanea   delle   aree
occorrenti alla realizzazione delle opere in progetto, le  quali,  ai
sensi dell'art. 1 della legge 9 aprile  2002,  n.  55,  costituiscono
opere di pubblica utilita'.[...] 
  Art. 5 - Pubblicazione e ricorsi - 1. La  Societa'  autorizzata  e'
tenuta alla pubblicazione di un estratto del  presente  provvedimento
sulla  Gazzetta  Ufficiale  al  massimo  tre  mesi  dalla   data   di
ricevimento del decreto di autorizzazione. 
  2.  Il  presente  decreto  e'  pubblicato  sul  sito  Internet  del
Ministero della Transizione ecologica (ora Ministero dell'Ambiente  e
della Sicurezza Energetica) (http://www.mite.gov.it). 
  3.  Avverso  il   presente   provvedimento   e'   ammesso   ricorso
giurisdizionale al TAR del Lazio - Sezione di Roma, ai  sensi  e  per
gli effetti dell'art. 41 della Legge 23 luglio 2009, n. 99 e  s.m.i.,
o, in alternativa, ricorso straordinario  al  Capo  dello  Stato  nel
termine, rispettivamente, di sessanta e centoventi giorni dalla  data
di pubblicazione di un suo Estratto sulla  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica Italiana (Foglio Inserzioni). 
  Il Decreto per esteso e' pubblicato al seguente link: 
  https://www.mase.gov.it/sites/default/files/Archivio_Energia/Archiv
io_Normativa/dd_55_05_23_Codrongianos_BESS.pdf 

           Enel Green Power Italia S.r.l. - Il Procuratore 
                          Giuseppe Cicerani 

 
TX23ADA7048
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.