Decreto di esproprio n. 13 - Prot. n. 0031288 del 07/11/2023 Collegamento stradale Cisterna-Valmontone e relative opere connesse (CUP: B21B06000520001). Attualizzazione e criteri di calcolo dell'indennita' provvisoria di esproprio, asservimento e occupazione temporanea degli immobili ricadenti nei comuni di Aprilia e Cisterna di Latina IL COMMISSARIO STRAORDINARIO VISTO il Decreto n.12 del 19 settembre 2023 del Commissario straordinario avente ad oggetto "Collegamento stradale Cisterna-Valmontone e relative opere connesse (CUP: B21B06000520001) concernente l'espropriazione, asservimento permanente e occupazione temporanea delle aree e degli immobili e dei diritti eventualmente connessi, occorrenti per l'esecuzione dei lavori, site nei territori dei Comuni di Aprilia, Cisterna di Latina, Velletri, Lariano, Cori, Artena, Labico e Valmontone"; VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327, recante «Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilita'», e successive modificazioni; VISTI i commi 2, 3, 3bis e 4 dell'articolo 4 del D.L. 32/2019, convertito con modificazioni dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55 che disciplinano i compiti, i poteri e le funzioni dei Commissari straordinari, nonche' prevedendo specifici adempimenti a cui gli stessi sono tenuti; VISTO il D.P.C.M. del 16 aprile 2021 (annotato dal Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri il 27 aprile 2021 al n. 1670/2021) ad oggetto la "Nomina dell'ing. Antonio Mallamo a Commissario Straordinario, ai sensi dell'articolo 4 del Decreto Legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55, del collegamento stradale Cisterna-Valmontone e relative opere connesse"; RILEVATO che: - le tempistiche necessarie per il procedimento di cui all'art. 20 del D.P.R. 327/2001 relative alla quantificazione provvisoria dell'indennita' di espropriazione, asservimento e occupazione temporanea sono incompatibili con quelle imposte dalla natura urgente e indifferibile dei lavori da realizzare; - sussistono i presupposti di cui all'art. 22 del D.P.R. 327/2001 per l'adozione del Decreto di esproprio a seguito di determinazione urgente dell'indennita' provvisoria, in quanto: 1. l'avvio dei lavori in oggetto riveste carattere di urgenza; 2. l'intervento di realizzazione dell'infrastruttura strategica denominata "Collegamento stradale Cisterna - Valmontone e relative opere connesse" ricade fra quelli di cui alla Legge n. 443/2001; 3. il numero dei destinatari della procedura espropriativa e' superiore a 50; CONSIDERATO che, si e' proceduto a notificare l'indennita' provvisoria in via d'urgenza di esproprio ai sensi dell'art 22 del D.P.R. 327/2001; CONSIDERATO che, in virtu' dei numerosi sopralluoghi effettuati e delle indagini eseguite si e', oggi, in grado di procedere ad una riformulazione dell'indennita' provvisoria che tenga conto dell'effettivo valore di mercato degli immobili interessati dall'esecuzione dei lavori; TUTTO CIO', PREMESSO, CONSIDERATO, RITENUTO E RILEVATO, il Commissario straordinario per la realizzazione dell'infrastruttura strategica "Collegamento stradale Cisterna - Valmontone e relative opere connesse", ing. Antonio Mallamo, quale Commissario straordinario ai sensi dell'articolo 4 del Decreto Legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito con modificazioni dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55 e s.m.i., recante "Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici" e del D.P.C.M. 16 aprile 2021, DECRETA L'indennita' provvisoria sara' riformulata a seguito della redazione del verbale di immissione in possesso e stato di consistenza secondo i seguenti criteri: • attualizzazione all'anno corrente del valore unitario proposto (denominato V1); detta attualizzazione sara' calcolata applicando l'incremento percentuale desunto dalle apposite tabelle pubblicate dalla Commissione Provinciale degli Espropri di Frosinone, per ogni tipologia di coltura, in considerazione del fatto che la Provincia di Latina non fornisce dati dal 2006; • al valore sopra ottenuto sara' sommato il Valore Agricolo Medio V.A.M. (denominato V2) della Provincia di Frosinone se trattasi di coltivatori diretti o imprenditori agricoli a titolo principale, ai quali spetta un'indennita' aggiuntiva determinata, ai sensi dell'art. 40, comma 4, del D.P.R. n. 327/2001, corrispondente al tipo di coltura effettivamente praticata; • il valore finale dell'indennita' provvisoria sara', pertanto, cosi' rideterminato: V finale = V1+V2. Il commissario straordinario ing. Antonio Mallamo TX23ADC10908