MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
Dipartimento Energia Direzione Generale Infrastrutture e Sicurezza
Divisione IV - Infrastrutture energetiche

(GU Parte Seconda n.149 del 19-12-2023)

 
                        Ordinanza di deposito 
 

  La dirigente 
  Omissis l'articolo 42 della Costituzione nella parte in cui prevede
che la proprieta' privata puo' essere, nei casi indicati dalla legge,
e salvo indennizzo, espropriata per motivi d'interesse generale; 
  Omissis la legge 7 agosto 1990, n.  241,  recante  Nuove  norme  in
materia di procedimento amministrativo e di  diritto  di  accesso  ai
documenti amministrativi, e successive modifiche ed integrazioni; 
  Omissis il decreto del Presidente della Repubblica 8  giugno  2001,
n. 327 (di seguito:  Testo  Unico),  recante  il  Testo  unico  delle
disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazioni
per pubblica utilita', e successive modifiche ed integrazioni; 
  Omissis il decreto del Ministro dello Sviluppo economico 14 gennaio
2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana -
Serie Generale n. 61, del  09  marzo  2020,  recante  "Individuazione
degli uffici dirigenziali di  livello  non  generale"  del  Ministero
dello Sviluppo Economico; 
  Omissis il decreto Legge 01 marzo 2021,  n.  22,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 51 del  01  marzo  2021,  recante  disposizioni
urgenti in materia di  riordino  delle  attribuzioni  dei  Ministeri,
convertito, con modificazioni, in legge n. 55  del  22  aprile  2021,
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 102 del 29 aprile 2021; 
  Omissis il decreto del Presidente del  Consiglio  dei  Ministri  29
luglio 2021, n. 128, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.  228  del
23  settembre  2021,  recante  "Regolamento  di  organizzazione   del
Ministero della transizione ecologica"; 
  Omissis il decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 264 del 11 novembre 2022, recante  disposizioni
urgenti in materia di  riordino  delle  attribuzioni  dei  Ministeri,
convertito, con modificazioni, in legge n. 204 del 16 dicembre  2022,
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 3 del 04 gennaio 2023; 
  Omissis il decreto ministeriale 29 marzo  2022  con  il  quale,  ai
sensi dell'articolo 22 del Testo Unico, sono stati disposti a  favore
della societa' SNAM RETE GAS S.P.A., codice fiscale e partita IVA  n.
10238291008, con sede legale in  San  Donato  Milanese  (MI),  piazza
Santa Barbara, n. 7 - Uffici in Ancona (AN), via Caduti  del  Lavoro,
40 - la servitu' di metanodotto e l'occupazione temporanea di aree di
terreni  in  comune  di  FANO  (PU)  interessate  dal  tracciato  del
metanodotto "Rifacimento Ravenna-Chieti - Tratto Ravenna  -  Jesi  DN
650 (26") DP 75  bar",  meglio  evidenziate  nel  piano  particellare
allegato al decreto stesso; 
  CONSIDERATO che con il citato decreto  29  marzo  2022  sono  stati
stabiliti  gli  importi   delle   indennita'   provvisorie   per   la
costituzione di servitu' di metanodotto, l'occupazione temporanea e i
danni   derivanti   dalle    operazioni    di    messa    in    opera
dell'infrastruttura; 
  TENUTO CONTO che in caso di mancata accettazione o di rifiuto delle
indennita' proposte occorre depositare i relativi importi  presso  la
competente Ragioneria  Territoriale  del  Ministero  dell'economia  e
delle finanze - Servizio depositi amministrativi -  e  che  le  Ditte
indicate nelle posizioni n. 5 e 11 del piano particellare allegato al
decreto 29 marzo 2022 sono rimaste silenti; 
  RITENUTO opportuno provvedere alla custodia di tali importi. 
  ORDINA 
  alla  SNAM  RETE  GAS  S.P.A.,  beneficiaria  dell'azione  ablativa
conseguente al decreto ministeriale 29 marzo 2022 relativo al  comune
di FANO (PU): 
  1. di depositare senza indugio,  presso  la  competente  Ragioneria
Territoriale del Ministero dell'economia e delle finanze  -  Servizio
depositi amministrativi, i seguenti importi stabiliti a favore  delle
Ditte indicate nelle posizioni n.  5  e  11  del  piano  particellare
allegato al decreto ministeriale, e precisamente: 
  DITTA N.5: 
  TITOLARI DI DIRITTI: ARNALDI Giorgio (RNLGRG60M30D488R), OLIVA Anna
Maria (LVONMR35M63D488K); 
  DATI CATASTALI E IMPORTO INDENNITA' PROVVISORIE: 
  foglio 81, mappale 228; 
  indennita' di asservimento euro 588,00 (cinquecento ottantotto/00);
indennita' di occupazione e danni euro 80,60 (ottanta/60); 
  DITTA N. 11: 
  TITOLARI DI DIRITTI:  DORPETTI  Iolanda  (DRPLND28L70B846V),  URANI
Lorenzo (RNULNZ58S03D488Q), BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI FANO S.C.
(00131220410); 
  DATI CATASTALI E IMPORTO INDENNITA' PROVVISORIE: 
  foglio 69, mappale 26; 
  indennita' di asservimento euro 00,00 (zero/00); 
  indennita' di  occupazione  e  danni  euro  196,98  (cento  novanta
sei/98); 
  2.  di  curare  immediatamente  la  pubblicazione  della   presente
ordinanza, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  o
nel Bollettino Ufficiale della Regione, ai  sensi  dell'articolo  26,
comma 7, del Testo Unico; 
  3. di trasmettere la documentazione inerente  agli  adempimenti  di
cui ai punti 1 e 2: 
  a) ad ogni componente della  Ditta,  relativamente  alla  parte  di
interesse; 
  b) ai terzi che risultino titolari di un diritto sull'immobile; 
  c) allo scrivente Ufficio. 

                            La dirigente 
                     avv. Maria Rosaria Mesiano 

 
TX23ADC12126
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.