Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Richiesta di rilascio di nuova concessione demaniale marittima a finalita' turistico-ricreativa relativamente al comparto 7P del vigente Piano Particolareggiato degli Arenili da parte del Consorzio per lo Sviluppo e la Gestione degli Arenili di Caorle Soc. Cons. a r.l. e Rusalen Paolo La Dirigente Settore Tecnico: - Vista l'istanza prot. n. 33275 del 28.08.2023 formulata dal Sig. Borin Alberto (BRNLRT69L30H823M) in qualita' di presidente del Consorzio per lo Sviluppo e la Gestione degli Arenili di Caorle Soc. Cons. a r.l. con sede a Caorle Via dell'Artigiano 9 (Cod. Fisc. 00709960272) e il Sig. Rusalen Paolo (cod.fisc. RSLPLA56E01Z602S) con sede legale in Caorle (VE) Viale Vespucci n. 4/10A (P.Iva 02161090275) con la quale viene chiesto il rilascio di nuova concessione demaniale marittima a finalita' turistico ricreativa relativamente al Comparto 7P come previsto dal vigente Piano Particolareggiato degli Arenili; - Dato atto che la medesima nota prot. 33275 del 28 agosto sono stati allegati gli elaborati di gara "zippati", "criptati" apribili esclusivamente tramite password; - Dato atto che il codice criptato per rendere visibile gli elaborati di gara verra' richiesta da questo ufficio al soggetto proponente solo al termine della procedura di evidenza pubblica; - Rilevata la necessita' di dover dare alla stessa istanza ampia pubblicita' secondo i principi di pubblicita', trasparenza, concorrenza e non discriminazione; - Visti gli articoli da 36 a 55 del Codice della Navigazione e relative norme di attuazione; - Visto l'art.18 del Regolamento per l'esecuzione del Codice della Navigazione; - Vista la Legge Regionale Veneto del 04 Novembre 2002 n° 33/2002 "Testo unico delle Leggi Regionali in materia di Turismo" e successive modifiche ed integrazioni; - Visto la deliberazione di Consiglio Comunale n° 18 del 31/03/2010 e s.m.i. con la quale l'intestata Amministrazione ha approvato il Piano Particolareggiato degli Arenili, a seguito del recepimento da parte della Regione Veneto; - Visto il "Regolamento sull'uso del demanio marittimo e sulla disciplina delle attivita' balneari" cosi' modificato da ultimo con deliberazione del Consiglio Comunale n° 07 del 23/02/2023. AVVISA Che la richiesta prot. n. 33275 del 28.08.2023 relativamente al rilascio di nuova concessione demaniale marittima con investimenti per la durata di anni 20 (venti) nel Settore di Ponente di Caorle, identificato nel vigente Piano Particolareggiato degli Arenili come "Comparto 7P" con decorrenza dal 01.01.2024 (salvo altre disposizioni di legge) con le seguenti caratteristiche: USO: 1- TURISTICO RICREATIVO CATEGORIA: 2- STABILIMENTO BALNEARE PRIVATO SCOPO: 2- POSA ATTREZZATURE BALNEARI MOBILI 3 - POSA TAVOLI E SEDIE 4 - SPOGLIATOIO 5- SERVIZI IGIENICI DOCCE 6 BAR, TABACCHERIA 7- RISTORANTE, PIZZERIA E SIMILI SUPERFICIE: MQ 24.758 CANONE COMPLESSIVO ANNO 2023: € 36.579,59 IMPORTO MINIMO DELL'INVESTIIMENTO: € 518.691,28 (secondo quanto previsto allegato S3, lettere e-bis ed e-ter, L.R. n.33/2002 per il rilascio di concessione con durata pari ad anni venti) e' depositata presso l'ufficio Demanio Marittimo del Comune di Caorle, Via Roma, 26 - 30021 negli orari di apertura al pubblico per giorni 30 (trenta) consecutivi a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso all'Albo pretorio di questo Comune. L'interessato puo' consultare, con eventuale richiesta di estrarre copia ei termini sopra indicati della seguente documentazione: 1. istanza per rilascio di C.D.M.; 2. dichiarazioni sostitutive di possesso dei requisiti di ammissibilita'; 3. autocertificazioni di possesso delle capacita' economico-finanziarie; 4. modelli SID D1; 5. attestazione versamento spese istruttoria; Ai sensi dell'art. 8 del vigente "Regolamento sull'uso del demanio marittimo e sulla disciplina delle attivita' balneari" e dell'18 del Regolamento per l'esecuzione del Codice della Navigazione, si invitano gli interessati a presentare, entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni dalla data di presentazione del presente avviso, le osservazioni e/o opposizioni ritenute opportune a tutela di loro eventuali diritti alla casella di posta elettronica certificata comune.caorle.ve@pecveneto.it Sempre entro il termine di 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso possono essere presentati eventuali domande concorrenti predisposte in ossequio alle diposizioni del Regolamento sull'uso del demanio marittimo e sulla disciplina delle attivita' balneari dovranno essere trasmesse alla casella di posta elettronica certificata (comune.caorle.ve@pecveneto.it), corredate di tutti gli elementi essenziali qui sotto riportati: a) Dichiarazione di trovarsi nelle condizioni dei requisiti soggettivi richiesti dalla legge per intrattenere rapporti con la Pubblica Amministrazione (in coerenza con l'art.32 ter del codice Penale "Incapacita' di contrarre con la pubblica amministrazione") b) Iscrizione in Registri tenuti dalla C.C.I.A.A. oppure nei registri delle Commissioni provinciali per l'artigianato per attivita' coerenti con quelle esercitabili nell'area demaniale marittima oggetto di domanda o equivalente documentazione per soggetti stabiliti in altri paesi membri della Unione Europea c) Dichiarazione di essere in possesso della capacita' tecniche-economiche ai sensi dell'art. 100 del D.lgs. n.36 del 31.03.2023 In caso di presentazione di domande concorrenti si proseguira' a procedura comparativa nel rispetto di pubblicita', imparzialita' e trasparenza, parita' di trattamento e non discriminazione, secondo l'art.18 del Regolamento del Codice della Navigazione, del Regolamento sull'uso del demanio marittimo e sulla disciplina delle attivita' balneari" del Comune di Caorle approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n° 07 del 23/02/2023 e della Legge Regionale Veneto n.33/2002, gestita in forma telematica a mezzo di piattaforma SINTEL della societa' ARIA spa. Sara' quindi necessario per questa procedura l'iscrizione alla piattaforma sopra citata. Nel caso non pervengano istanze o manifestazioni di interesse concorrenti, entro il periodo di pubblicazione previsto dal presente bando (30 giorni dalla pubblicazione), si procedera' secondo quanto previsto dall'art. 9 Regolamento sull'uso del demanio marittimo e sulla disciplina delle attivita' balneari. In caso di presentazione di domande concorrenti, entro il periodo di pubblicazione previsto dal presente bando, non si riaprono i termini per la presenza di ulteriori domande. Tutte le istanze pervenute verranno esaminate da un'apposita commissione tecnica, la quale valutera' e formera' una graduatoria sulla base dei criteri stabiliti dal Consiglio Comunale con atto n° 07 del 23/02/2023. Il presente avviso ha validita' ai fini della pubblica concorrenza. Il responsabile del procedimento e' l'Ing. Vania Peretto- dirigente ad interim del Settore Tecnico fino al 30.09.2023. La dirigente del settore tecnico ing. Vania Peretto TX23ADG9124