BANCA DI PISA E FORNACETTE CREDITO COOPERATIVO
Societa' Cooperativa per Azioni


Iscritta all'Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario

Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con

capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il

coordinamento

Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo

Sede legale: Lungarno Pacinotti, 8 - Pisa
Registro delle imprese: Pisa 00179660501
Codice Fiscale: 00179660501
Partita IVA: 15240741007

(GU Parte Seconda n.120 del 12-10-2024)

 
         Convocazione di assemblea straordinaria e ordinaria 
 

  L'assemblea dei Soci della  Banca  di  Pisa  e  Fornacette  Credito
Cooperativo e' indetta in prima convocazione per il  7.11.2024,  alle
ore 10,00 nei locali della Sede direzionale, in Fornacette, via Tosco
Romagnola n. 93,  e  -  occorrendo  -  in  seconda  convocazione  per
l'8.11.2024, alle ore 10,00 stesso luogo, per discutere e  deliberare
sul seguente ordine del giorno: 
  In seduta straordinaria 
  1.  Approvazione   del   Progetto   di   Scissione   parziale   non
proporzionale, e della documentazione allo stesso allegata, di  Banca
di Pisa e Fornacette Credito Cooperativo - societa'  cooperativa  per
azioni con suddivisione in tre parti degli assets aziendali  (attivo,
passivo, patrimonio netto, clienti e soci cooperatori)  e  successiva
incorporazione del primo dei distinti  compendi  da  parte  di  Banco
Fiorentino - Mugello Impruneta Signa - Credito Cooperativo - Societa'
cooperativa e del secondo compendio da parte di  Banca  di  Pescia  e
Cascina Credito Cooperativo - Societa' Cooperativa. La parte  residua
del patrimonio  aziendale  (terzo  compendio)  rimane  in  capo  alla
societa' scissa Banca di Pisa  e  Fornacette  Credito  Cooperativo  -
societa' cooperativa per azioni. 
  2. Attribuzione al Presidente  del  Consiglio  di  Amministrazione,
nonche' a chi lo sostituisce  a  norma  di  Statuto,  del  potere  di
apportare eventuali limitate modifiche in  sede  di  accertamento  da
parte dell'Autorita' di Vigilanza ai sensi dell'art. 56 del  D.  Lgs.
1.9.1993, n.385. 
  3. Conferimento al Presidente del Consiglio di Amministrazione e al
Vice Presidente, in  via  tra  loro  disgiunta,  dei  poteri  per  la
stipulazione dell'atto di scissione. 
  In seduta ordinaria 
  4. deliberazioni inerenti  e  conseguenti  a  quanto  previsto  nel
Progetto di Scissione di cui al precedente punto n. 1 della parte  in
seduta straordinaria con riferimento alla designazione del nominativo
che sara' proposto alla Banca di  Pescia  e  Cascina  ai  fini  della
nomina, da parte di quest'ultima, di un componente  il  Consiglio  di
Amministrazione, per il  mandato  in  corso  (esercizi  2024-2025)  a
decorrere dalla data di efficacia  civilistica  della  scissione  per
quanto attiene alla incorporazione del compendio che sara' attribuito
alla Banca di Pescia e  Cascina  -  Credito  Cooperativo  -  Societa'
Cooperativa. 
  Modalita' di partecipazione all'assemblea 
  In ragione della pubblicazione della legge n. 21, del 5 marzo 2024,
avvenuta in Gazzetta Ufficiale n. 60 del 12 marzo 2024, che,  all'art
11, prevede il differimento al 31 dicembre 2024 del  termine  di  cui
all'art. 106 del D.l. 18/2020, convertito con la  legge  27/2020,  il
Consiglio di amministrazione della Banca ha deliberato  di  avvalersi
della facolta'  di  prevedere  che  l'Assemblea  si  tenga  senza  la
presenza  fisica  dei  Soci  e,  quindi,  esclusivamente  tramite  il
conferimento  di  delega   e   relative   istruzioni   di   voto   al
Rappresentante Designato, ai sensi dell'art. 135-undecies del D. Lgs.
n. 58/1998 (c.d. T.U. finanza o TUF). 
  Pertanto, i Signori Soci non devono accedere fisicamente alla  sede
dell'Assemblea, ma possono esercitare il diritto di partecipazione  e
voto esclusivamente mediante la modalita' sopra indicata. 
  I soli Componenti degli organi amministrativo e  di  controllo,  il
Rappresentante Designato  nonche'  eventuali  soggetti,  diversi  dai
Soci, a cio' legittimati ai sensi di legge e  di  statuto,  hanno  la
possibilita' di partecipare e intervenire ai lavori assembleari anche
mediante mezzi di telecomunicazione che ne garantiscano la  reciproca
identificazione, con facolta' di  esercitare  attraverso  gli  stessi
qualsiasi prerogativa di carattere societario. 
  Legittimazione dei soci ad esercitare i diritti assembleari 
  Ai sensi dell'art. 25  dello  Statuto  sociale,  hanno  diritto  di
esercitare il diritto di voto, secondo le modalita' sopra indicate  e
nel prosieguo dettagliate, solo i Soci  che  risultino  iscritti  nel
relativo libro almeno novanta giorni prima di quello fissato  per  lo
svolgimento dell'Assemblea. 
  In considerazione delle modalita' di intervento all'assemblea e  di
espressione del voto che vedono il coinvolgimento del  Rappresentante
Designato dal Consiglio di amministrazione,  i  Soci  legittimati  ad
esercitare  i  diritti  assembleari  possono  porre   domande   sugli
argomenti all'ordine del giorno dell'Assemblea entro  il  25.10.2024;
la risposta sara' fornita entro il 30.10.2024. 
  Visti gli argomenti proposti  in  approvazione,  tutti  oggetto  di
espressa autorizzazione di Vigilanza o giustificati a norma di  legge
o di statuto,  non  viene  consentita  la  formulazione  di  proposte
alternative a quelle del Consiglio di amministrazione. 
  Le modalita' di trasmissione delle domande, nonche' delle correlate
incombenze della Banca,  sono  indicate,  unitamente  ad  ogni  altro
aspetto rilevante al riguardo, nel  documento  "Istruzioni  operative
per  l'esercizio  del  voto  tramite  il  rappresentante  designato",
pubblicato sul sito internet della  Banca  (www.bancadipisa.it,  Area
"Assemblea dei Soci 7/8 novembre 2024"). 
  Documentazione e informazioni 
  Si rende noto che la documentazione prevista dall'art. 2501 septies
C.C. e relativa al Progetto di Scissione, comprensiva  di  tutti  gli
allegati, delle brevi relazioni riguardanti i  singoli  argomenti  in
parola, comprensive delle integrali  proposte  che  il  Consiglio  di
amministrazione intende  sottoporre  all'approvazione  dei  Soci,  e'
disponibile presso la Sede sociale e  le  Filiali,  ove  puo'  essere
consultata e richiesta copia. 
  Per ogni eventuale  necessita'  di  informazioni,  i  Soci  possono
rivolgersi alla propria Filiale di riferimento, alla Sede direzionale
in Fornacette, Via Tosco Romagnola 93, nonche'  contattare  l'Ufficio
Segreteria Generale al recapito telefonico 0587-429111. 
  Rappresentante designato dalla societa' 
  Ciascun Socio legittimato puo' esercitare i diritti assembleari per
il tramite del Rappresentante Designato, mediante delega  predisposta
dalla Banca ai sensi delle vigenti disposizioni. 
  Il  Rappresentante  Designato  dalla  Banca,  ai  sensi   dell'art.
135-undecies del TUF, e' l'Avv. Dario Solinas di  Ponsacco  (PI),  al
quale potra' essere conferita delega  scritta,  senza  spese  per  il
delegante (fatta eccezione per le eventuali spese di spedizione), con
istruzioni di voto su tutte o alcune  delle  proposte  relative  agli
argomenti all'ordine del giorno. 
  Il modulo di delega, comprensivo  della  sezione  utilizzabile  per
fornire le istruzioni di voto, e il modulo di revoca sono disponibili
presso la Sede sociale e le Filiali della Banca  e  sono  reperibili,
unitamente ad altre informazioni al riguardo, sul sito internet della
Banca, www.bancadipisa.it, Area  "Assemblea  dei  Soci  7/8  novembre
2024", ove ciascun Socio puo' consultarli e scaricarli. 
  I   Soci   che   preferissero   possono   ritirare   la    suddetta
documentazione, accedendo alla Sede direzionale e alle Filiali  della
Banca negli orari di apertura al pubblico. 
  La  delega  al  Rappresentante  Designato,  conferita  mediante  la
sottoscrizione  dell'apposito  modulo  innanzi  indicato  recante  le
richiamate istruzioni di voto, deve pervenire, in una delle  seguenti
modalita' alternative: 
  - in originale, unitamente alla fotocopia di un valido documento di
riconoscimento  del  Socio  delegante  (ove  la   sottoscrizione   di
quest'ultimo non sia autenticata  dal  Presidente  del  Consiglio  di
Amministrazione, dal Direttore Generale o dal Vice Direttore Generale
o da un preposto a una delle Filiali della Banca  o,  ancora,  da  un
pubblico ufficiale dotato dei relativi poteri) in busta chiusa, sulla
quale va  apposta  la  dicitura  "Delega  Assemblea  Straordinaria  e
Ordinaria BCC Pisa e Fornacette - novembre 2024: 
  - consegnata a mano presso lo studio del Rappresentante  Designato,
Avv. Dario Solinas, sito in Viale della Rimembranza  40,  a  Ponsacco
(PI), entro le ore 15,00 del 4.11.2024; 
  - consegnata a una qualsiasi delle Filiali della  Banca,  entro  le
ore 15,00 del 4.11.2024; 
  - tramite raccomandata al Rappresentante Designato, con arrivo  del
plico presso il suddetto Studio in  Viale  della  Rimembranza  40,  a
Ponsacco (PI) entro le ore 15,00 del 4.11.2024. 
  -       tramite       posta        elettronica        all'indirizzo
"avv.solinas@omnialex.net", che, in  questo  caso,  dovra'  pervenire
entro le ore 23:59 dello stesso 4.11.2024. In tale ipotesi la delega,
completa delle istruzioni di voto e  della  copia  del  documento  di
riconoscimento (se la firma non e' stata autenticata  dal  Presidente
del Consiglio di Amministrazione, dal Direttore Generale o  dal  Vice
Direttore Generale o da un preposto a una delle Filiali  della  Banca
o, ancora, da un pubblico ufficiale dotato dei relativi poteri)  deve
essere munita di  firma  elettronica  qualificata  o  firma  digitale
oppure sottoscritta nella forma tradizionale su supporto cartaceo, da
riprodurre in formato immagine (p. es.,  PDF)  per  l'allegazione  al
messaggio di posta elettronica. 
  Il rappresentante designato ha facolta' di accettare le deleghe e/o
le istruzioni di voto pur dopo il suddetto termine, ma non  oltre  le
23:59  del  giorno  precedente  quello  di  svolgimento  dei   lavori
assembleari. 
  La  delega  non  ha  effetto  con   riguardo   alle   proposte   di
deliberazione per le quali non siano state  conferite  istruzioni  di
voto. 
  Le deleghe conferite al  Rappresentante  Designato  e  le  relative
istruzioni di voto sono revocabili con le medesime modalita' ed entro
gli stessi termini innanzi indicati per il conferimento delle deleghe
in parola e per fornire le istruzioni di voto. 
  Per eventuali richieste di chiarimento in  ordine  al  conferimento
della delega al Rappresentante Designato (e, in particolare,  per  la
compilazione del modulo di delega, comprese le istruzioni di voto,  e
il  relativo  recapito)  e'  possibile  contattare,  oltre   che   il
Rappresentante  Designato  al  numero   0587-736161   o   via   posta
elettronica all'indirizzo avv.solinas@omnialex.net, anche la Banca al
numero 0587-429111 (nei giorni lavorativi, dalle 08:20  alle  16:45),
alla quale potra' pure essere richiesto che  il  predetto  modulo  di
delega sia trasmesso al proprio indirizzo di posta elettronica. 
  Informativa post-assembleare 
  Considerate le modalita' di intervento ed espressione del  voto  in
assemblea innanzi indicate, entro il 18.11.2024 sara' pubblicato  sul
sito internet della Banca, www.bancadipisa.it,  Area  "Assemblea  dei
Soci 7/8 novembre 2024", un breve resoconto  delle  risultanze  delle
decisioni assunte. 

         p. Il consiglio di amministrazione - Il presidente 
                           Marco Pistritto 

 
TX24AAA10092
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.