KI GROUP HOLDING S.P.A.

(GU Parte Seconda n.153 del 31-12-2024)

 
                 Convocazione di assemblea ordinaria 
 

  L'Assemblea degli Azionisti di Ki Group Holding S.p.A. ("Ki  Group"
o "Societa'") e' convocata in  sede  ordinaria  presso  la  sua  sede
legale in Milano, Corso di Porta Nuova n. 46,  ovvero  con  mezzi  di
telecomunicazione    che    garantiscano    l'identificazione     dei
partecipanti, la loro partecipazione e  l'esercizio  del  diritto  di
voto, per il  giorno  16  gennaio  2025  alle  ore  14:30,  in  prima
convocazione, e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 17
gennaio 2025, alla medesima  ora  e  con  la  stessa  modalita',  per
discutere e deliberare sul seguente: Ordine del giorno 
  1. Nomina del Revisore Legale. 
  Legittimazione all'intervento e al voto in Assemblea 
  La legittimazione all'intervento in Assemblea e' attestata  da  una
comunicazione alla Societa', effettuata da un intermediario abilitato
alla tenuta  dei  conti  sui  quali  sono  registrati  gli  strumenti
finanziari ai sensi e nei  termini  di  legge,  in  conformita'  alle
proprie scritture contabili, rilasciata in favore del soggetto a  cui
spetta il diritto di voto. 
  La comunicazione dell'intermediario dovra' pervenire alla  Societa'
entro  l'inizio  dei  lavori  assembleari.   Si   rammenta   che   la
comunicazione  alla  Societa'  e'  effettuata  dall'intermediario  su
richiesta del soggetto cui  spetta  il  diritto.  Non  sono  previste
procedure  di  voto  segreto,  per   corrispondenza   o   con   mezzi
elettronici. 
  Fermo  restando  quanto  precede,  l'intervento  all'Assemblea  dei
soggetti  legittimati  potra'  avvenire  anche  mediante   mezzi   di
telecomunicazione  che  ne  consentano  l'identificazione,   con   le
modalita' ad essi  individualmente  comunicate  previa  richiesta  da
trasmettere all'indirizzo e-mail della  Societa'  info@mnlex.it,  nel
rispetto delle disposizioni normative applicabili per tale evenienza,
senza che sia necessario  che  il  Presidente  ed  il  Segretario  si
trovino nel medesimo luogo. 
  Voto per delega e conferimento di delega 
  Ogni soggetto legittimato ad intervenire in  assemblea  puo'  farsi
rappresentare mediante delega scritta, nel rispetto  della  normativa
vigente, sottoscrivendo la delega inserita in calce alla copia  della
sopracitata comunicazione rilasciata dall'intermediario. 
  Integrazione dell'Ordine del Giorno 
  Ai  sensi  dell'art.  14  dello  Statuto  sociale,   i   soci   che
rappresentano almeno il 10% del capitale sociale, avente  diritto  di
voto nell'Assemblea Ordinaria  e  Straordinaria  possono  richiedere,
entro 7 (sette)  giorni  dalla  pubblicazione  del  presente  avviso,
l'integrazione delle materie da trattare, indicando nella domanda gli
ulteriori   argomenti   proposti.   Si   rammenta,   peraltro,    che
l'integrazione dell'elenco delle materie da trattare non  e'  ammessa
per gli argomenti sui quali l'Assemblea delibera, a norma  di  legge,
su proposta degli amministratori o sulla base di un progetto o di una
relazione da essi predisposta. 
  Le richieste di integrazione dell'ordine del giorno  devono  essere
accompagnate da una relazione illustrativa che deve essere depositata
presso la sede  sociale,  da  consegnarsi  all'organo  amministrativo
entro il termine ultimo  per  la  presentazione  della  richiesta  di
integrazione di cui sopra. 
  Documentazione 
  La documentazione relativa agli  argomenti  all'ordine  del  giorno
sara' messa a disposizione del pubblico nei termini di  legge  presso
la sede legale, in Milano, Corso di Porta Nuova n. 46. 
  I soci  hanno  facolta'  di  ottenere  copia  della  documentazione
relativa agli argomenti all'ordine del giorno ai sensi di legge. 

p. Il consiglio di amministrazione - Il presidente del  consiglio  di
                           amministrazione 
                         Mazzi Massimo Guido 

 
TX24AAA12863
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.