Avviso di cessione di crediti, pro soluto, ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge 130") e relativa informativa privacy ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 679 del 27 aprile 2016 (il "GDPR") e alla relativa normativa applicabile, nonche' di cui alle applicabili disposizioni del garante per la protezione dei dati personali dettate (o comunque applicabili) per tali operazioni di cessione VALCHIRIA SPV S.r.l. (la "Societa'") comunica che nell'ambito di un'operazione di cartolarizzazione, con contratto di cessione di crediti pecuniari ai sensi del combinato disposto degli artt. 1, 4 e 7.1 della Legge 130 (il "Contratto di Cessione") sottoscritto in data 16/10/2024 ha acquistato a titolo oneroso e pro soluto da BANCO BPM S.P.A. (il "Cedente"), con efficacia economica in data 31/05/2024 ed efficacia giuridica in data 16/10/2024, i crediti qualificati come deteriorati in base alle disposizioni dell'autorita' competente, per il loro intero ammontare in linea capitale, interessi maturati e maturandi e commissioni - nonche' con tutti i relativi accessori ex articolo 1263 Cod. Civ., ivi incluse le garanzie reali e personali, nonche' con i diritti, le azioni ed eccezioni sostanziali o processuali di pertinenza e con ogni titolo connesso o dipendente dai Crediti e da ogni atto, accordo o pattuizione comunque correlati o conseguenti - derivanti da un contratto di apertura di credito in conto corrente con garanzia ipotecaria concessa da Credito Bergamasco S.p.A. (poi fuso per incorporazione in Banco Popolare Soc. coop., a propria volta fusosi con Banca Popolare di Milano S.c.a.r.l. ed originante Banco BPM S.p.A.) in data 18 marzo 2011, gia' vantati dal Cedente nei confronti del debitore ceduto identificato dal n. di NDG attribuito dal Cedente medesimo 11620494 nonche' del relativo garante e di ogni eventuale coobbligato o avente causa (i "Crediti"). Ai sensi dell'articolo 7.1, comma 6, della Legge 130, la Societa' rendera' disponibili sul sito internet (http://www.securitisation-services.com/it/informativa-cessioni.php), fino alla loro estinzione, i dati indicativi dei Crediti ceduti. Ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge 130, la pubblicazione della presente notizia relativa alla cessione dei Crediti produce gli effetti di cui all'art. 1264 Cod. Civ. e dalla data di pubblicazione i privilegi e le garanzie ipotecarie da chiunque prestati o comunque esistenti a favore del Cedente conservano la loro validita' e il loro grado a favore del cessionario, senza necessita' di alcuna formalita' o annotazione. Restano altresi' applicabili le discipline speciali, anche di carattere processuale, previste per i crediti ceduti. La Societa' ha conferito incarico a Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. - breviter "BANCA FININT S.p.A.", una banca costituita ai sensi della legge italiana, con sede in Conegliano (TV), via V. Alfieri n. 1, capitale sociale di Euro 91.743.007,00 (novantunomilionisettecentoquarantatremilasette virgola zero zero) i.v., codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Treviso-Belluno 04040580963, Gruppo IVA Finint S.p.A. - Partita IVA 04977190265, iscritta all'Albo delle Banche al n. 5880 ai sensi dell'art. 13 del TUB e all'Albo dei Gruppi Bancari in qualita' di Capogruppo del Gruppo Bancario Banca Finanziaria Internazionale, aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia - di agire, ai sensi della Legge 130, in qualita' di soggetto incaricato alla riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento ai sensi dell'art. 2, comma 3(c) e 6 della Legge 130, affinche' proceda all'incasso e al recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti (il "Servicer"). Informativa ai sensi della Normativa Privacy Ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR la Societa' in qualita' di "Titolare" del trattamento, intende fornire alcune informazioni riguardanti le modalita' e le finalita' del trattamento dei dati personali a seguito dell'operazione di cessione del credito di cui sopra. La cessione del credito ha, tra l'altro, comportato il trasferimento ed il trattamento dei dati personali - anagrafici (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dati di contatto ed identificativi, dati patrimoniali e reddituali, informazioni sul credito ceduto, dati sui pagamenti ed informazioni su potenziali contenziosi, contenute/i nelle evidenze informatiche e nei documenti connessi ai crediti ceduti) (i "Dati Personali")relativi ai soggetti ceduti ed ai rispettivi garanti, successori o aventi causa ("Interessati"). Finalita' e base giuridica Ai sensi e per gli effetti degli articoli 13 e 14 del GDPR, la Societa' informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi ai Crediti saranno trattati in piena autonomia dal Titolare esclusivamente nell'ambito della propria ordinaria attivita', secondo le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: A. per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con il contraente/debitore/garante ceduto, ivi incluso nel contesto di attivita' di recupero dei Crediti; B. per l'adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero da disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate dalla legge o da organi di vigilanza e controllo (es. obblighi imposti dalla normativa finalizzata al contrasto del riciclaggio, del terrorismo, ecc.); La base giuridica delle fattispecie indicata sopra sub. lettera A. deriva da un obbligo contrattuale e dalla corretta esecuzione del rapporto nonche' dal legittimo interesse della Societa' e/o di terzi mentre la base giuridica delle fattispecie sub. lettera B. e' rappresentata da un obbligo normativo. Per l'esecuzione delle finalita' sopra elencate il trattamento dei Dati Personali e' necessario e il mancato trattamento degli stessi comportera' l'impossibilita' di eseguire le suddette finalita' e basi giuridiche del trattamento. Fonte e Categorie di dati trattati I Dati Personali vengono raccolti dalla Societa': - presso terzi, ad esempio: i) in occasione di operazioni disposte a credito o a debito (ad es. bonifici) da parte di altri Titolari del trattamento, a valere sui rapporti intestati agli Interessati; oppure ii) nell'ipotesi in cui la Societa', nel rispetto delle disposizioni di legge, acquisisca i dati da soggetti esterni; - da banche dati pubbliche e private (es. visure catastali/ipotecarie, visure pregiudizievoli/protesti, centrali rischi private ecc.), in osservanza delle normative di riferimento. In ogni caso, tutti i dati comunque acquisiti dalla Societa' vengono trattati in ossequio alle disposizioni impartite dal GDPR, nonche' agli obblighi di riservatezza cui si e' sempre ispirata l'attivita' della medesima. Tra i Dati Personali che la Societa' tratta rientrano, a titolo esemplificativo e non esaustivo: - dati identificativi e anagrafici raccolti: o nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, informazioni di contatto (es. numero cellulare, indirizzo di posta e indirizzo e-mail o pec); o dati fiscali: codice fiscale/ partita iva, regime patrimoniale; o informazioni sull'istruzione (es. livello di istruzione) e sull'occupazione (es. professione e settore di attivita', retribuzione, anzianita' lavorativa, ecc.); o dati relativi a documenti d'identita' (es. numero, luogo, data ed ente di rilascio); - informazioni sui comportamenti dell'Interessato nelle relazioni con il comparto dei servizi finanziari o informazioni su eventi (es. protesti, pignoramenti, ecc.) e andamenti nei rapporti con terzi intermediari (es. sofferenze, sconfinamenti, ecc.); o valutazioni sintetiche (es. scoring) emesse da terze parti (es. Crif S.p.A., etc..). - informazioni sulle aspettative, conoscenze, abitudini, preferenze e comportamenti, rilevati mediante questionari obbligatori per legge (es. KYC). La Societa' puo' inoltre venire a conoscenza di dati giudiziari: - Dati provenienti da Conservatorie e/o Cancellerie dei Tribunali (es pregiudizievoli, ipoteche/pignoramenti giudiziali); - Casellario giudiziario antimafia. Tali dati sono trattati nel pieno rispetto di quanto previsto dagli articoli 9 e 10 del GDPR. Modalita' di trattamento dei dati Il trattamento dei Dati Personali e' realizzato per mezzo delle operazioni indicate all'art. 4 n. 2) del Regolamento GDPR e possono essere sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. Con riferimento a tale ultima ipotesi per la conclusione e l'esecuzione di alcuni dei contratti, ove necessario, la Societa' assumera' decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato (compresa la profilazione) dei dati. In particolare, i trattamenti automatizzati avranno luogo con riferimento alle seguenti finalita': - Valutazione del profilo di rischio di riciclaggio della clientela; - Valutazione del merito creditizio (credit scoring). Destinatari o categorie di destinatari dei Dati Personali: I Dati Personali raccolti potranno essere comunicati/condivisi con: - quei soggetti (es. autorita' amministrative, giudiziarie, di vigilanza e di controllo) cui tale comunicazione debba essere effettuata in adempimento di un obbligo previsto dalla legge (ad esempio segnalazioni alla Centrale dei Rischi della Banca d'Italia), da un regolamento o dalla normativa comunitaria; - soggetti terzi, fornitori di prodotti e/o servizi, come ad esempio societa' di servizi informatici, societa' che curano il data entry, conservazione ed archiviazione della documentazione relativa ai servizi prestati, societa' di consulenza, liberi professionisti, societa' di revisione contabile, societa' di recupero del credito. L'elenco dettagliato dei soggetti ai quali i dati possono essere comunicati, che agiscono in qualita' di Titolari Autonomi o Responsabili del Trattamento, puo' essere consultato presso la sede legale della Societa'. In particolare, i Dati Personali dell'Interessato potranno essere trattati dal Servicer e da altri responsabili nominati (quali il Corporate Servicer), in qualita' di Responsabili del Trattamento, per la gestione dei servizi di cassa e pagamento e/o della riscossione dei crediti acquistati secondo i termini e le modalita' stabilite dalla normativa applicabile Trasferimento dei dati verso paesi terzi La Societa' informa che i Dati Personali potranno essere traferiti anche in paesi non appartenenti all'Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo (cd. Paesi Terzi) riconosciuti dalla Commissione Europea aventi un livello adeguato di protezione dei dati personali o, in caso contrario, solo se sia garantito contrattualmente da tutti i fornitori situati nel Paese Terzo un livello di protezione dei Dati Personali adeguato rispetto a quello dell'Unione Europea (es. tramite la sottoscrizione delle clausole contrattuali standard previsti dalla Commissione Europea) e che sia sempre assicurato l'esercizio dei diritti degli Interessati. Tempi di conservazione dei dati I Dati Personali sono conservati per il tempo necessario alla gestione del rapporto contrattuale e del servizio richiesto, o per l'adempimento delle segnalazioni e degli adempimenti normativi. La Societa' segnala che la conservazione dei dati delle operazioni e rapporti contrattuali e' - di norma - di 10 anni, decorrenti dall'esaurimento del rapporto, salvo che non vi sia la necessita' di ulteriore conservazione per la tutela in giudizio o di controversie in corso alla data sopra indicata. Diritti dell'Interessato Ai sensi degli articoli da 15 a 22, il Regolamento conferisce all'Interessato la possibilita' di esercitare specifici diritti. In particolare, l'Interessato ha il diritto di: - ottenere la conferma dell'esistenza di trattamenti di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, l'acceso a tali dati; - ottenere la rettifica dei dati personali inesatti e l'integrazione dei dati personali incompleti; - la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, nei casi in cui cio' sia consentito dal Regolamento; - ottenere la limitazione del trattamento, nelle ipotesi previste dal Regolamento; - la comunicazione, ai destinatari cui siano stati trasmessi i dati personali, delle richieste di rettifica/cancellazione dei dati personali e di limitazione del trattamento pervenute dall'Interessato, salvo che cio' si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato; - ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, dei dati personali forniti al Titolare, nonche' la trasmissione degli stessi a un altro titolare del trattamento, e cio' in qualsiasi momento, anche alla cessazione dei rapporti eventualmente intrattenuti col Titolare; - opporsi in qualsiasi momento ai trattamenti di dati personali che lo riguardano: in tali casi, il Titolare e' tenuto ad astenersi da ogni ulteriore trattamento, fatte salve le ipotesi consentite dal Regolamento; - non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona. Il termine per la risposta e' un (1) mese, prorogabile di due (2) mesi in casi di particolare complessita'; in questi casi, la Societa' fornisce almeno una comunicazione interlocutoria entro un (1) mese. L'esercizio dei diritti e', in linea di principio, gratuito; la Societa' si riserva il diritto di chiedere un contributo in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive (anche ripetitive). La Societa' ha il diritto di chiedere informazioni necessarie a fini identificativi del richiedente. L'Interessato ha, inoltre, il diritto di proporre reclamo al Garante Privacy. I contatti del Garante per la Protezione dei Dati Personali sono consultabili sul sito http://www.garanteprivacy.it. Il debitore ceduto e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a VALCHIRIA SPV S.r.l., presso la sede legale in Via V. Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), PEC: valchiria.spv@pec.spv-services.eu e/o a Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., presso la sede legale in Via V. Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), PEC: pec1@pec.bancafinint.com. Conegliano, 17/10/2024 Valchiria SPV S.r.l. - Societa' unipersonale - L'amministratore unico Blade Management S.r.l. - La persona fisica designata Pierluigi Basso TX24AAB10417