Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 comma 6 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge sulla Cartolarizzazione") ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (il "GDPR") e della successiva normativa nazionale di adeguamento (d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196, come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101 unitamente al GDPR la "Normativa Privacy") La societa' Cinnamon SPV S.r.l. (la "SPV"), sede legale in via San Prospero n.4, 20121, Milano, Italia, codice fiscale, partita IVA e codice fiscale 13659130960, comunica che, nell'ambito di un'operazione di cartolarizzazione implementata ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, ha concluso: - In data 17 ottobre 2024 con Banco di Desio e della Brianza S.p.A., una banca costituita in forma di societa' per azioni ai sensi della legge italiana con sede legale in Via Rovagnati 1, 20832, Desio, Italia, Partita IVA numero 00705680965, iscritta alla Camera di Commercio Metropolitana di Milano, Monza e Brianza e Lodi, codice fiscale 01181770155 e iscritta all'albo delle banche di cui all'articolo 13 del d.lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 al n. 13 (il "Testo Unico Bancario") al n. 3440/5, capitale sociale pari ad Euro 67.705.040 i.v., capogruppo del "Gruppo Bancario di Desio e della Brianza" iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari al n. 3440/5 (il "Cedente Banco Desio") un contratto di cessione di crediti pecuniari ai sensi e per gli effetti degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione (il "Contratto di Cessione Banco Desio"), con effetti economici a decorrere dal 15 gennaio 2024 (la "Data di Efficacia Economica Banco Desio"). In virtu' del Contratto di Cessione Banco Desio, la SPV ha acquistato pro soluto dal Cedente Banco Desio, tutti i crediti pecuniari (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi e quant'altro) derivanti da contratti di finanziamento, i cui debitori sono stati classificati come "sofferenza" ai sensi della Circolare della Banca d'Italia n. 272/2008 (Matrice dei Conti) ed individuati nel documento di identificazione dei crediti allegato al Contratto di Cessione Banco Desio (collettivamente, i "Crediti Banco Desio"). Di seguito si riportano le informazioni orientative sui Crediti Banco Desio alla Data di Efficacia Economica ai sensi dell'articolo 7.1 comma 6 della Legge Sulla Cartolarizzazione: (A) crediti derivanti da operazioni di finanziamento denominate in Euro; (B) crediti derivanti da finanziamenti concessi dal Banco di Desio e della Brianza S.p.A. alla propria clientela nella forma di contratti di finanziamento, contratti di mutuo (anche ipotecari), scoperti di conto corrente e facilitazioni di credito denominate "portafoglio"; (C) crediti classificati come "sofferenza" nel periodo compreso tra il 22 giugno 2016 e il 28 novembre 2023 ai sensi delle disposizioni di vigilanza emanata dalla Banca d'Italia; (D) crediti che derivano da rapporti sorti nel periodo compreso tra il 2000 e il 2024; (E) crediti nei confronti di debitori identificati dai seguenti NDG: 201606; 1048435; 21632809; 336460; 1208299; 21670057; 410174; 1313883; 21710858; 527679; 1343435; 21736045; 622182; 5842447; 21763195; 655341; 5844039; 21775528; 717031; 9006109; 21781090; 786410; 20127030; 22227705; 822535; 21334698; 22246159; 922226; 21503902; 30701181; 952177; 21510209; 30732322; 1026396; 21558999; 51011485; 1035113; 21563173 (e i debitori ceduti dei relativi Crediti Banco Desio, i "Debitori Banco Desio"); - in data 24 ottobre 2024 (la "Data di Sottoscrizione") con illimity Bank S.p.A., una banca costituita in forma di societa' per azioni ai sensi della legge italiana, con sede legale in Milano, Via Soperga n. 9, iscritta al Registro delle Imprese di Milano, Numero REA MI 2534291, Codice Fiscale n. 03192350365, Codice ABI 03395, iscritta all'Albo delle Banche n. 5710, Rappresentante del Gruppo IVA "illimity" Partita IVA 12020720962, iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari n. 245, con capitale sociale pari ad Euro 54.789.379,31 i.v. (il "Cedente illimity") un contratto di cessione di crediti pecuniari "individuabili in blocco" ai sensi e per gli effetti degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, e dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario (il "Contratto di Cessione illimity"), con effetti economici a decorrere dal 31 marzo 2024. In virtu' del Contratto di Cessione, la SPV ha acquistato pro soluto dal Cedente, tutti i crediti pecuniari (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi e quant'altro) derivanti da contratti di finanziamento, i cui debitori sono stati classificati come "sofferenza" ai sensi della Circolare della Banca d'Italia n. 272/2008 (Matrice dei Conti) ed individuati nel documento di identificazione dei crediti allegato al Contratto di Cessione illimity (collettivamente, i "Crediti illimity"). I Crediti illimity rispondevano, alla Data di Sottoscrizione soddisfacevano i seguenti criteri di selezione: (A) crediti denominati in valuta Euro; (B) derivano da contratti di finanziamenti regolati da legge italiana; (C) crediti acquistati da illimity Bank S.p.A. nel periodo compreso tra il 4 agosto 2022 e il 16 ottobre 2024; (D) crediti pecuniari sono classificati come "sofferenze" ai sensi della Circolare della Banca d'Italia n. 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei Conti) nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2021 e il 31 maggio 2024; (E) i relativi debitori ceduti sono (i) persone fisiche residenti o domiciliate in Italia; o (ii) persone giuridiche o altri soggetti giuridici costituiti ai sensi dell'ordinamento italiano ed aventi sede legale in Italia; (F) sono vantati nei confronti di debitori ceduti identificati con i seguenti NDG: 100041806; 100302222; 100479523; 100479524; 100479526; 100479530; 100479532; 100479540; 100479542; 100479563; 100479564; 100670718 (e i debitori ceduti dei relativi Crediti illimity, i "Debitori illimity"); I dati indicativi dei Crediti Banco Desio, nonche' la conferma dell'avvenuta cessione per i Debitori Banco Desio che ne faranno richiesta, sono messi a disposizione da parte del Cedente Banco Desio e della SPV, ai sensi dell'articolo 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione, sul sito internet https://centotrenta.com/it/cessioni/ e resteranno disponibili fino all'estinzione del relativo credito ceduto. Trattandosi di cessione in blocco dei Crediti illimity aventi i predetti requisiti, i Debitori illimity potranno acquisire informazioni sulla propria situazione rivolgendosi al Cedente illimity. Ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale, nei confronti dei Debitori Banco Desio e dei Debitori illimity (collettivamente, i "Debitori Ceduti") si producono gli effetti di cui all'articolo 1264 del codice civile e, pertanto, unitamente ai Crediti Banco Desio e ai Crediti illimity (collettivamente, i "Crediti") saranno trasferiti alla SPV, ai sensi dell'articolo 1263 del codice civile, i diritti accessori ai Crediti (ivi inclusi diritti, azioni, eccezioni o facolta' relativi agli stessi, tra i quali i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti) e tutte le garanzie specifiche ed i privilegi che assistono e garantiscono i Crediti od altrimenti ad essi inerenti, senza bisogno di alcuna ulteriore formalita' o annotazione. La SPV intende conferire incarico a Centotrenta Servicing S.p.A., una societa' per azioni costituita nella Repubblica Italiana con sede legale in Via San Prospero 4, 20121, Milano, Italia iscritta nel Registro delle Imprese di Milano - Monza Brianza Lodi al n. 07524870966, iscritta all'albo unico degli intermediari finanziari tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi dell'articolo 106 del Testo Unico Bancario, di agire ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in qualita' di soggetto incaricato della riscossione dei Crediti e dei servizi di cassa e pagamento ai sensi dell'articolo 2, commi 3, lett. c), 6 e 6-bis della Legge sulla Cartolarizzazione (il "Master Servicer"), con espressa facolta' di sub-delegare a terzi l'attivita' di gestione dei Crediti. Il Master Servicer intende sub-delegare ad A-Zeta S.r.l. e Integrated System Credit Consulting Fintech S.p.A. (gli "Special Servicer"), ai sensi di separati contratti, l'attivita' di amministrazione, incasso e recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti, fatta eccezione per le attivita' di controllo ai sensi dell'articolo 2, comma 6-bis della Legge sulla Cartolarizzazione. A seguito della cessione, tutte le somme dovute ai Cedenti in relazione ai Crediti, dovranno essere versate all'SPV sul conto corrente IBAN IT 80 W 03479 01600 000802733902, intestato alla SPV e aperto presso BNP Paribas, e/o in conformita' con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno essere comunicate ai Debitori Ceduti, loro garanti e/o altri soggetti obbligati. I Debitori Ceduti e gli eventuali garanti, successori e aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione alla SPV e, per essa, al Master Servicer, quale soggetto nominato ai sensi dell'articolo 2, comma 3, lett. C), della Legge sulla Cartolarizzazione. A seguito delle sopra indicate cessioni, tutti i pagamenti dei Debitori Ceduti dovranno essere effettuati esclusivamente sui conti correnti della SPV. Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (il "GDPR") e del provvedimento dell'autorita' garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 1. Origine e tipologia dei dati trattati La cessione dei Crediti sopra descritta, unitamente alla cessione di ogni altro diritto accessorio, garanzia e titolo in relazione a tali Crediti, ha determinato la comunicazione da parte dei Cedenti alla SPV di dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - (i "Dati") contenuti nei documenti contrattuali, nelle banche dati ed evidenze informatiche connesse ai Crediti e relativi ai Debitori Ceduti eventuali garanti, successori e aventi causa (gli "Interessati"). Cio' premesso, la SPV, in qualita' di titolare (il "Titolare") autonomo del trattamento dei Dati, tenuta a fornire agli Interessati l'informativa di cui agli artt. 13 e 14, riguardo al trattamento dei loro Dati e ai diritti che gli sono riconosciuti dalla Normativa Privacy, assolve tale obbligo tramite la presente pubblicazione, anche in forza di autorizzazione dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorita' in data 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007). I Dati di cui la SPV e' entrata in possesso, nella citata qualita' di Titolare autonomo del trattamento, a seguito del perfezionamento della suddetta cessione oggetto della presente informativa, sono stati raccolti presso i Cedenti. Tale acquisizione dei Dati e' necessaria ai fini della realizzazione dell'operazione di cessione e cartolarizzazione dei Crediti e alle successive attivita' di gestione del portafoglio cartolarizzato, altrimenti precluse. Non saranno trattati Dati di natura particolare/sensibile ai sensi della Normativa Privacy, quali, a titolo esemplificativo, quelli relativi allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali o alle convinzioni religiose degli interessati. 2. Base giuridica e finalita' del trattamento I Dati continueranno ad essere trattati dal Titolare, per le stesse finalita' per le quali i medesimi sono stati raccolti dai Cedenti al momento della stipulazione dei contratti da cui originano i Crediti ovvero per finalita' connesse e strumentali: alla gestione del rapporto con il debitore ceduto e i relativi garanti all'adempimento di obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonche' di disposizioni impartite da Autorita' competenti e da organi di vigilanza e controllo (le "Finalita'"). Si precisa che i Dati saranno trattati da parte del Titolare e degli altri soggetti coinvolti nell'operazione di cessione e cartolarizzazione dei Crediti per assolvere ad un obbligo di legge, oltre che per dare esecuzione al rapporto contrattuale, ora ceduto, gia' esistente tra il debitore e i Cedenti, senza necessita', dunque, di acquisire il consenso dell'Interessato ("Base giuridica del trattamento"). 3. Comunicazione e diffusione I Dati non saranno oggetto di diffusione, ma nei limiti delle sole Finalita' sopra delineate, potranno essere comunicati ai soggetti all'uopo autorizzati ovvero formalmente nominati quali Responsabili del trattamento (a titolo esemplificativo e non esaustivo, soggetti incaricati della gestione, riscossione e del recupero dei Crediti ceduti; soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento etc), nonche' eventuali autorita' di vigilanza e/o giudiziaria che dovessero sottoporre a controlli la SPV. 4. Modalita' del trattamento e tempi di conservazione I Dati verranno raccolti, trattati e registrati sia mediante strumenti manuali che con strumenti informatici e telematici, in modo lecito e secondo correttezza e, in ogni caso, sempre sotto il presidio di misure tecniche e organizzative idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza dei Dati stessi e per il perseguimento delle Finalita' sopra indicate nel rispetto dei principi fondamentali stabiliti dalla Normativa Privacy. I Dati verranno conservati per il tempo necessario al perseguimento della Finalita' sopra descritta, o comunque per gli ulteriori periodi consentiti ai sensi di legge. 5. Esercizio dei diritti Ciascun Interessato potra' in ogni momento esercitare i diritti che gli sono riconosciuti dagli artt. 15-22 GDPR (diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione, di limitazione, alla portabilita' dei dati, di opposizione, a non essere sottoposto a una decisione basata automatizzata) nonche' proporre reclamo all'Autorita' ai sensi dell'art.77 GDPR. Gli Interessati, al fine di esercitare i diritti di cui sopra nonche' di ottenere ulteriori informazioni rispetto al trattamento dei propri Dati, possono in qualsiasi momento rivolgersi alla SPV in qualita' di Titolare, mediante comunicazione scritta da inviarsi al seguente recapito PEC cinnamonspv@legalmail.it o direttamente presso la sede legale sita in Milano, via San Prospero n. 4. Milano, 25 ottobre 2024 Cinnamon SPV S.r.l. - Il legale rappresentante Gudo Salvo TX24AAB10702