BANCA DEL FUCINO S.P.A.

Iscritta all'albo delle banche di cui all'art. 13 del Testo Unico
Bancario al n. 5640

Sede legale: via Tomacelli, 107 - Roma (RM)
Registro delle imprese: Roma 04256050875
Codice Fiscale: 04256050875
Partita IVA: 04256050875

(GU Parte Seconda n.14 del 3-2-2024)

 
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai  sensi  dell'articolo  58
del Decreto Legislativo 1° settembre 1993, n. 385 (come modificato ed
integrato di volta in volta, il "T.U. Bancario")  ed  informativa  ai
debitori ceduti sul trattamento dei dati personali,  ai  sensi  degli
articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo
           e del Consiglio del 27 aprile 2016 (il "GDPR") 
 

  Banca del Fucino S.p.A., con sede legale  in  Roma,  Via  Tomacelli
107,  capitale  sociale  di  Euro  217.522.506,90  i.v.,  numero   di
iscrizione al Registro delle imprese di Roma n. 5640, Codice  Fiscale
e Partita IVA 04256050875, iscritta  all'albo  delle  banche  di  cui
all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definito) al n.
5640 (la "Cessionaria" o "Banca del Fucino"), comunica che, in  forza
di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data  24
gennaio  2024  ai  sensi  dell'articolo  58  del  T.U.  Bancario  (il
"Contratto di Cessione"), ha acquistato a titolo oneroso e pro soluto
da Fucino SME 2.0 S.r.l., una societa' a responsabilita' limitata con
socio unico costituita in Italia ai sensi della Legge n. 130  del  30
aprile 1999 (la "Legge sulla Cartolarizzazione"), con sede legale  in
Corso Vittorio Emanuele II,  24-28,  20122,Milano,  Italia,  capitale
sociale di Euro  10.000,00  i.v.,  codice  fiscale  e  iscrizione  al
registro  delle  imprese   di   Milano   -   Monza-Brianza   -   Lodi
numero12626430966, REA n. MI - 2673253, avente a oggetto esclusivo la
realizzazione di  una  o  piu'  operazioni  di  cartolarizzazione  di
crediti,   ai   sensi   dell'articolo    3    della    Legge    sulla
Cartolarizzazione, iscritta presso l'elenco  delle  societa'  veicolo
tenuto  dalla  Banca  d'Italia  al  numero  40002.8  ai   sensi   del
provvedimento della Banca d'Italia del 7 giugno 2017 (la "Cedente"  o
la "Societa'"), con effetti economici dalle ore 00.01 del 24  gennaio
2024 (la "Data di Efficacia Economica") ed effetti giuridici  dal  25
gennaio 2024 (la "Data di Efficacia Giuridica"),  un  portafoglio  di
crediti pecuniari derivanti da contratti  di  mutuo(i  "Contratti  di
Mutuo") individuabili in blocco ai sensi dell'articolo  58  del  T.U.
Bancario, ed identificati sulla base di  criteri  oggettivi  come  di
seguito indicati. In particolare, sono stati oggetto  della  cessione
tutti i crediti che alla Data di Efficacia  Economica  soddisfacevano
cumulativamente i seguenti criteri di selezione (i "Crediti"): 
  (a) siano stati ceduti a titolo oneroso, pro soluto e in blocco  da
Banca del Fucino alla Societa' ai sensi  del  contratto  di  cessione
sottoscritto tra le  medesime  in  data  31  gennaio  2023,  come  da
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  Italiana  n.
16 del 7 febbraio  2023,  Parte  II  "Altri  annunzi  commerciali"  e
iscrizione nel Registro delle Imprese di  Milano  -  Monza-Brianza  -
Lodi dell'1 febbraio 2023; e 
  (b) derivino dai Contratti di Mutuo  identificati  con  i  seguenti
identificativi di rapporto, come riportati nel relativo contratto  di
mutuo:      00700037427000,      00800034746000,      01000036561000,
08300035145000,   08300037434000,   08300038057000,   08300039958000,
08400037570000,   01000038481000,   00800039239000,   00800040601000,
03500039126000, 04000038750000, 08300039189000, 04000028346000 
  Unitamente ai Crediti sono stati altresi' trasferiti alla  Societa'
ai sensi dell'articolo 1263 del codice civile i diritti accessori  ai
Crediti (ivi inclusi diritti, azioni, eccezioni o  facolta'  relativi
agli stessi, e  tutte  le  garanzie  specifiche  e  i  privilegi  che
assistono e garantiscono i Crediti o altrimenti  ad  essi  inerenti),
senza bisogno di alcuna  ulteriore  formalita'  o  annotazione  salvo
l'iscrizione nel registro delle imprese prevista dall'articolo 58 del
Testo Unico Bancario. 
  Per effetto della cessione i Crediti saranno gestiti,  amministrati
e recuperati da Banca del Fucino in proprio nome e conto. Pertanto, a
partire dalla Data  di  Efficacia  Giuridica,  Banca  del  Fucino  e'
creditrice, quale pieno ed esclusivo titolare dei  Crediti,  di  ogni
somma dovuta dai debitori ceduti  in  relazione  ai  Crediti  stessi,
nelle forme previste dai relativi Contratti di Mutuo o  in  forza  di
legge. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti,  successori  o
aventi causa possono rivolgersi per  ogni  ulteriore  informazione  a
Banca del Fucino S.p.A., con sede in Via Tomacelli, 107, 00186  Roma.
Banca del Fucino continuera' altresi' ad essere responsabile a  tutti
gli effetti delle  comunicazioni  (documenti  di  sintesi  periodici,
rendiconti, ecc.) che gli intermediari sono  tenuti  a  fornire  alla
clientela  in  quanto  previste  dalla  normativa  sulla  Trasparenza
Bancaria. 
  La cessione dei Crediti da parte della Societa' Veicolo Fucino  SME
2.0 S.r.l. a Banca del Fucino S.p.A., ai sensi e per gli effetti  del
suddetto Contratto, unitamente alla cessione di ogni  altro  diritto,
garanzia e titolo in relazione  a  tali  Crediti,  ha  comportato  il
necessario trasferimento a Banca del  Fucino  S.p.A.  dei  dati  (ivi
inclusi, a titolo esemplificativo, quelli anagrafici, patrimoniali  e
reddituali) relativi ai debitori ceduti  e  ai  rispettivi  eventuali
garanti, successori e aventi causa (i "Dati") contenuti in  documenti
ed evidenze informatiche connesse ai Crediti ceduti. A seguito  della
cessione Banca del Fucino S.p.A. e' divenuta esclusiva  titolare  dei
Crediti e, di conseguenza, ai sensi del GDPR, titolare  autonomo  del
trattamento dei relativi Dati personali. 
  Banca del Fucino S.p.A., in qualita' di Titolare  del  trattamento,
e' tenuta a fornire  ai  debitori  ceduti,  ai  rispettivi  eventuali
garanti, ai loro successori e aventi causa l'informativa di cui  agli
artt. 13 e 14 del GDPR. 
  Data ultimo aggiornamento 24/08/2023 
  INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEGLI ARTT.
13 E 14 DEL REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 
  In base alla normativa vigente in materia di  protezione  dei  dati
personali, Banca del Fucino S.p.A., Capogruppo  del  Gruppo  Bancario
IGEA Banca, Le fornisce le seguenti informazioni sul trattamento  dei
Suoi dati personali, che avviene nel rispetto dei principi di  legge,
quali la liceita', la correttezza, la trasparenza, l'adeguatezza e la
pertinenza. 
  Titolare del trattamento 
  Il  Titolare  del  trattamento  dei  dati  personali  e   categorie
particolari di dati personali  che  La  riguardano,  in  ragione  del
contratto di mutuo di cui lei e' parte, e': 
  Banca  del  Fucino  S.p.A.  (d'ora  in  avanti  anche  "Titolare"),
Capogruppo del Gruppo Bancario IGEA Banca, Via Tomacelli 107, 00186 -
Roma, in persona del suo legale rappresentante. 
  Responsabile della protezione dei dati 
  Il Titolare ha nominato il Responsabile della protezione  dei  dati
che puo' essere contattato nei seguenti modi: 
  Banca del Fucino S.p.A., Via Tomacelli 107, 00186 -  Roma,  e-mail:
dpo@bancafucino.it dpo.bancafucino@postacert.cedacri.it 
  Finalita' 
  I dati personali cosiddetti comuni,  le  categorie  particolari  di
dati personali che La riguardano, vengono trattati nel rispetto delle
previsioni di legge e/o del contratto di mutuo da  lei  sottoscritto,
al fine di: 
  a) gestire, amministrare, incassare e recuperare i Crediti; 
  b)  espletare  gli  altri  adempimenti  previsti  dalla   normativa
italiana in materia di antiriciclaggio e alle segnalazioni  richieste
ai   sensi   della   vigilanza   prudenziale,   della   Legge   sulla
Cartolarizzazione, delle istruzioni di  vigilanza  e  di  ogni  altra
normativa applicabile (anche inviando alle autorita' competenti  ogni
comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi,
regolamenti ed istruzioni applicabili); 
  c) provvedere alla tenuta ed alla gestione  di  un  archivio  unico
informatico. 
  Tipologia  dei  dati  personali  oggetto  di  trattamento  e   basi
giuridiche 
  Il Titolare tratta i dati cosiddetti "comuni", ovvero dati relativi
a qualsiasi informazione riguardante la Sua persona fisica,  quali  a
titolo esemplificativo i dati anagrafici, i dati di contatto, i  dati
identificativi online, etc. 
  Il trattamento dei suddetti dati  personali  cosiddetti  comuni  e'
lecito, ricorrendo almeno una delle seguenti condizioni: 
  - il trattamento e' necessario all'esecuzione del contratto di  cui
Lei e' parte; 
  - il trattamento e' necessario per adempiere un obbligo  legale  al
quale e' soggetto il Titolare del trattamento; 
  - il trattamento e' necessario per il perseguimento  del  legittimo
interesse del Titolare alla gestione del rapporto di mutuo; 
  - il trattamento e' necessario per l'esecuzione di  un  compito  di
interesse pubblico. 
  Modalita' del trattamento 
  Il  trattamento  dei   Suoi   dati   avviene   mediante   strumenti
informatici, telematici e manuali, con logiche strettamente correlate
alle finalita' sopra indicate e, comunque, nel rispetto delle  misure
tecniche e  organizzative  previste  dalla  legge  per  garantire  un
livello di sicurezza adeguato al rischio. 
  Comunicazione e diffusione dei dati personali 
  Per lo svolgimento di talune delle attivita' relative alla gestione
del suo rapporto di  mutuo,  il  Titolare  effettua  comunicazioni  a
terzi, societa' o enti  esterni,  che  agiscono  quali  Titolari  del
trattamento o che sono stati nominati Responsabili del trattamento. 
  In particolare, o Suoi dati potrebbero essere comunicati a: 
  (i) i soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento,  per
l'espletamento dei servizi stessi; 
  (ii) i revisori contabili e gli altri consulenti legali, fiscali  e
amministrativi di Banca del Fucino S.p.A., per la consulenza da  essi
prestata; 
  (iii) le autorita'  di  vigilanza,  fiscali,  e  di  borsa  laddove
applicabili, in ottemperanza ad obblighi di legge; 
  (iv) i soggetti incaricati del recupero dei Crediti.  I  dirigenti,
amministratori,  sindaci,  i  dipendenti,  agenti   e   collaboratori
autonomi di Banca del Fucino S.p.A.  e  degli  altri  soggetti  sopra
indicati potranno venire  a  conoscenza  dei  Dati,  in  qualita'  di
soggetti autorizzati al trattamento ai  sensi  dell'articolo  29  del
GDPR e dell'art. 2-quaterdecies del d.lgs. n. 196/2003 e s.m.i. 
  I Suoi dati personali comuni non sono soggetti a diffusione. 
  Periodo di conservazione 
  I  Suoi  dati  personali  comuni,  sono  conservati  per  il  tempo
strettamente necessario  alle  finalita'  per  le  quali  sono  stati
raccolti, in particolare per  il  tempo  necessario  a  garantire  il
soddisfacimento  dei  Crediti  ceduti,  nel  rispetto   dei   termini
prescrizionali o nei  diversi  tempi  eventualmente  stabiliti  dalla
normativa legale e  regolamentare  di  riferimento  o  necessari  per
esigenze di giustizia o di pubblico interesse. 
  Trasferimento dati extra UE 
  I  Suoi  dati  personali  non  sono  trasferiti  al  di  fuori  del
territorio dell'Unione Europea. 
  Diritti dell'interessato 
  Le ricordiamo  che  la  legge  Le  riconosce,  nel  rispetto  delle
previsioni normative, i seguenti diritti : 
  - Diritto di accesso (art. 15 del Regolamento); 
  - Diritto di rettifica (art. 16 del Regolamento); 
  - Diritto di cancellazione (art. 17 del Regolamento); 
  - Diritto di limitazione di trattamento (art. 18 del Regolamento); 
  - Diritto alla portabilita' dei dati (art. 20 del Regolamento); 
  - Diritto di opposizione (art. 21 del Regolamento). 
  Il Titolare  e  il  DPO,  anche  tramite  le  strutture  designate,
provvederanno a prendere in carico la Sua  richiesta  e  a  fornirle,
senza ingiustificato ritardo e comunque, al piu' tardi, entro un mese
dal ricevimento della stessa,  le  informazioni  relative  all'azione
intrapresa riguardo alla sua richiesta. 
  La informiamo che qualora il Titolare nutra dubbi circa l'identita'
della persona fisica che presenta  la  richiesta,  potra'  richiedere
ulteriori   informazioni   necessarie   a   confermare    l'identita'
dell'interessato. 
  L'esercizio dei Suoi diritti in qualita' di interessato e' gratuito
ai sensi dell'articolo 12  GDPR.  Tuttavia,  nel  caso  di  richieste
manifestamente   infondate   o   eccessive,   anche   per   la   loro
ripetitivita', il Titolare potrebbe addebitarle un  contributo  spese
ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire
la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta. 
  Diritto di reclamo 
  Avverso il trattamento illecito dei propri dati personali,  Lei  ha
il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei  dati
personali         alla          seguente          pagina          web
https://www.garanteprivacy.it/modulistica-e-servizi-online/reclamo  ,
ad altra autorita' di controllo competente in forza  del  Regolamento
UE 2016/679 o all'Autorita' giudiziaria. 
  Roma, 30 gennaio 2024 

        Banca del Fucino S.p.A. - Il vice direttore generale 
                            Moshe Fellah 

 
TX24AAB1204
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.