CRIO SPV 3 S.R.L.

Iscrizione al n. 35863.0 dell'elenco delle societa' veicolo per la
cartolarizzazione dei crediti tenuto dalla Banca d'Italia

Sede legale: corso Vittorio Emanuele II, n. 24-28 - 20122 Milano,
Italia
Registro delle imprese: Milano - Monza-Brianza - Lodi 12090620969
Codice Fiscale: 12090620969
Partita IVA: 12090620969

(GU Parte Seconda n.3 del 9-1-2024)

 
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli articoli 1, 4
e  7.1  della  Legge  30  aprile  1999,  n.  130  (la  "Legge   sulla
Cartolarizzazione"), nonche' informativa ai sensi degli articoli 13 e
14 del Regolamento UE  679/2016  (il  "Regolamento  Privacy")  e  del
Provvedimento dell'Autorita'  Garante  per  la  Protezione  dei  Dati
                    Personali del 18 gennaio 2007 
 

  Crio SPV 3 S.r.l., societa' a responsabilita'  limitata  con  socio
unico  costituita  ai  sensi  della  Legge  sulla  Cartolarizzazione,
capitale sociale di Euro  10.000  i.v.,  con  sede  legale  in  Corso
Vittorio  Emanuele  II,  24-28,  20122  Milano,  codice  fiscale   ed
iscrizione al registro delle imprese di Milano - Monza  -  Brianza  -
Lodi n.  12090620969,  iscritta  all'elenco  delle  societa'  veicolo
tenuto dalla Banca d'Italia  ai  sensi  del  provvedimento  di  Banca
d'Italia del 7 giugno 2017 con  il  n.  35863.0  (il  "Cessionario"),
rende noto che: 
  A) ai sensi di un contratto di cessione di crediti  (il  "Contratto
di Cessione BPF") sottoscritto con Banca Popolare di  Fondi  Societa'
Cooperativa, con sede legale e direzione generale in Fondi (Lt),  via
Appia Km 118,600,  codice  fiscale  e  partita  Iva  n.  00076260595,
iscritta all'Albo delle Banche tenuto dalla Banca d'Italia  ai  sensi
dell'articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il
"Testo Unico Bancario") al n. 1554, Codice ABI 05296,  iscrizione  al
Registro delle Imprese di Frosinone e Latina al n. LT-3715,  registro
Imprese LT n. 46 ("BPF" o una "Cedente") in data 18 dicembre 2023, ha
acquistato a titolo oneroso  e  pro  soluto  e  non  in  blocco,  con
efficacia economica dal 31 dicembre 2022 ed efficacia  giuridica  dal
18 dicembre 2023, un portafoglio di  crediti  classificati  come  "in
sofferenza"  o  "inadempienza  probabile",  originati  da   contratti
bancari in varie forme tecniche, elencati nel Contratto  di  Cessione
BPF (i "Crediti BPF"). 
  I Crediti BPF sono qualificabili come crediti "deteriorati" in base
alle disposizioni  di  Banca  d'Italia  e  per  gli  effetti  di  cui
all'articolo 7.1, comma 6, della Legge  sulla  Cartolarizzazione.  Di
seguito si riportano le informazioni orientative sui Crediti BPF alla
data di efficacia della cessione ai sensi  dell'art.  7.1,  comma  6,
della Legge sulla Cartolarizzazione. 
  Crediti BPF che: 
  (i)  sono  stati  classificati  da  BPF  come  "in  sofferenza"   o
"inadempienza probabile", in conformita' alla Circolare  della  Banca
d'Italia n.  272  del  30  luglio  2008  (Matrice  dei  Conti),  come
successivamente modificata e integrata,  e  tale  classificazione  e'
stata segnalata da BPF  alla  Centrale  dei  Rischi  ai  sensi  della
Circolare della Banca d'Italia n. 139  dell'11  febbraio  1991,  come
successivamente modificata e integrata; 
  (ii)  derivano  da  contratti  bancari  in  varie  forme   tecniche
(finanziamenti, aperture di credito in conto corrente); 
  (iii) sono assistiti dalla garanzia del fondo di  garanzia  per  le
piccole e medie imprese gestito da Mediocredito Centrale - Banca  del
Mezzogiorno S.p.A. ai sensi della legge numero 662  del  23  dicembre
1996; 
  (iv) sono denominati in Euro; 
  (iv) derivano da rapporti sorti nel periodo  intercorrente  tra  il
12/11/2014 e il 22/05/2020. 
  B) ai sensi di un contratto di cessione di crediti  (il  "Contratto
di Cessione BPP") sottoscritto con Banca Popolare Pugliese  S.c.p.a.,
con sede legale a Parabita  in  via  Pro.le  per  Matino,  5,  codice
fiscale e partita Iva n. 02848590754, iscritta all'Albo delle  Banche
tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi dell'articolo 13 del Testo Unico
Bancario al n. 5262.1, Codice ABI 5262, iscrizione al Registro  delle
Imprese di Lecce al n. 176926("BPP"  o  una  "Cedente")  in  data  18
dicembre 2023, ha acquistato a titolo oneroso e pro soluto e  non  in
blocco, con efficacia economica  dal  30  aprile  2023  ed  efficacia
giuridica  dal  18  dicembre  2023,   un   portafoglio   di   crediti
classificati come "inadempienza probabile",  originati  da  contratti
bancari in varie forme tecniche, anche assistiti da ipoteca, elencati
nel Contratto di Cessione BPP (i "Crediti BPP"). 
  I Crediti BPP sono qualificabili come crediti "deteriorati" in base
alle disposizioni  di  Banca  d'Italia  e  per  gli  effetti  di  cui
all'articolo 7.1, comma 6, della Legge  sulla  Cartolarizzazione.  Di
seguito si riportano le informazioni orientative sui Crediti BPP alla
data di efficacia della cessione ai sensi  dell'art.  7.1,  comma  6,
della Legge sulla Cartolarizzazione. 
  Crediti BPP che: 
  (i) sono stati classificati da BPP come  "inadempienza  probabile",
in conformita' alla Circolare della Banca  d'Italia  n.  272  del  30
luglio 2008 (Matrice dei Conti), come  successivamente  modificata  e
integrata, e tale classificazione e'  stata  segnalata  da  BPP  alla
Centrale dei Rischi ai sensi della Circolare della Banca d'Italia  n.
139  dell'11  febbraio  1991,  come  successivamente   modificata   e
integrata; 
  (ii) derivano da contratti bancari in varie forme  tecniche  (mutui
fondiari, rapporto di conto corrente ordinario); 
  (iii) sono denominati in Euro; 
  (iv) derivano da  rapporti  sorti  nel  periodo  intercorrente  tra
l'11/08/1998 e l'11/09/2018. 
  C) ai sensi di un contratto di cessione di crediti  (il  "Contratto
di  Cessione  BPSA")  sottoscritto  con  Banca  Popolare  Sant'Angelo
S.c.p.a., con sede legale in  Corso  Vittorio  Emanuele,  10,  92027,
Licata (AG), codice fiscale,  partita  Iva,  iscrizione  al  Registro
delle Imprese di Agrigento n. 00089160840,  iscritta  all'Albo  delle
Banche tenuto presso la Banca d'Italia ai sensi dell'articolo 13  del
Testo Unico Bancario al n. 1571 ("BPSA" o una "Cedente") in  data  18
dicembre 2023, ha acquistato a titolo oneroso e pro soluto e  non  in
blocco, con  efficacia  economica  dall'8  marzo  2023  ed  efficacia
giuridica  dal  18  dicembre  2023,   un   portafoglio   di   crediti
classificati come "inadempienza probabile", originati da contratti di
mutuo fondiario, elencati nel Contratto di Cessione BPSA (i  "Crediti
BPSA"). 
  I Crediti BPSA sono qualificabili  come  crediti  "deteriorati"  in
base alle disposizioni di Banca d'Italia e per  gli  effetti  di  cui
all'articolo 7.1, comma 6, della Legge  sulla  Cartolarizzazione.  Di
seguito si riportano le informazioni  orientative  sui  Crediti  BPSA
alla data di efficacia della cessione ai sensi dell'art.  7.1,  comma
6, della Legge sulla Cartolarizzazione. 
  Crediti BPSA che: 
  (i) sono stati classificati da BPSA come "inadempienza  probabile",
in conformita' alla Circolare della Banca  d'Italia  n.  272  del  30
luglio 2008 (Matrice dei Conti), come  successivamente  modificata  e
integrata, e tale classificazione e' stata  segnalata  da  BPSA  alla
Centrale dei Rischi ai sensi della Circolare della Banca d'Italia  n.
139  dell'11  febbraio  1991,  come  successivamente   modificata   e
integrata; 
  (ii) derivano da contratti di mutuo fondiario e sono  assistiti  da
ipoteca; 
  (iii) sono denominati in Euro; 
  (iv) derivano da rapporti sorti nel periodo  intercorrente  tra  il
28/07/2011 e l'01/06/2012. 
  D) ai sensi di un contratto di cessione di crediti  (il  "Contratto
di  Cessione  BPL")  sottoscritto  con  Banca  Popolare  di  Lajatico
S.c.p.a., con sede in Via G. Guelfi n. 2, Lajatico,  codice  fiscale,
partita  Iva,  iscrizione  al  Registro  delle  Imprese  di  Pisa  n.
00139860506, iscritta all'Albo delle Banche tenuto  presso  la  Banca
d'Italia ai sensi dell'articolo 13 del Testo Unico  Bancario,  Codice
ABI 05232 ("BPL" o una  "Cedente")  in  data  18  dicembre  2023,  ha
acquistato a titolo oneroso  e  pro  soluto  e  non  in  blocco,  con
efficacia economica dall'8 maggio 2023 ed efficacia giuridica dal  18
dicembre 2023, alcuni  crediti  classificati  come  "in  sofferenza",
originati da contratti bancari in varie forme tecniche  conclusi  con
un medesimo  debitore,  anche  assistiti  da  ipoteca,  elencati  nel
Contratto di Cessione BPL (i "Crediti BPL"). 
  I Crediti BPL sono qualificabili come crediti "deteriorati" in base
alle disposizioni  di  Banca  d'Italia  e  per  gli  effetti  di  cui
all'articolo 7.1, comma 6, della Legge  sulla  Cartolarizzazione.  Di
seguito si riportano le informazioni orientative sui Crediti BPL alla
data di efficacia della cessione ai sensi  dell'art.  7.1,  comma  6,
della Legge sulla Cartolarizzazione. 
  Crediti BPL che: 
  (i) sono  stati  classificati  da  BPL  come  "in  sofferenza",  in
conformita' alla Circolare della Banca d'Italia n. 272 del 30  luglio
2008  (Matrice  dei  Conti),  come   successivamente   modificata   e
integrata, e tale classificazione e'  stata  segnalata  da  BPL  alla
Centrale dei Rischi ai sensi della Circolare della Banca d'Italia  n.
139  dell'11  febbraio  1991,  come  successivamente   modificata   e
integrata; 
  (ii) derivano da contratti bancari in varie forme  tecniche  (mutuo
fondiario, rapporto di conto corrente ordinario); 
  (iii) sono denominati in Euro; 
  (iv) derivano da rapporti sorti nel periodo  intercorrente  tra  il
02/11/2015 e il 28/12/2015. 
  E) ai sensi di un contratto di cessione di crediti  (il  "Contratto
di Cessione BPC" e, unitamente  al  Contratto  di  Cessione  BPF,  al
Contratto di Cessione  BPP,  al  Contratto  di  Cessione  BPSA  e  al
Contratto di Cessione BPL, i "Contratti  di  Cessione")  sottoscritto
con Banca Popolare Commerciale S.p.A., con sede in Via Roberto Bracco
n. 31, 80133 Napoli e Direzione Generale in Via Passanti n. 34, 80047
San Giuseppe Vesuviano (NA), codice fiscale n. 06412660638 e  partita
Iva n. 01536681214, iscritta al Registro delle Imprese  Tribunale  di
Napoli n. 5649, iscritta all'Albo delle Banche tenuto presso la Banca
d'Italia ai sensi dell'articolo 13 del Testo  Unico  Bancario  al  n.
5136 ("BPC" o una "Cedente" e, unitamente a BPF, BPP, BPSA e BPL,  le
"Cedenti") in data 18 dicembre 2023, ha acquistato a titolo oneroso e
pro soluto e non in blocco, con efficacia  economica  dal  30  giugno
2023 ed efficacia giuridica dal 18 dicembre 2023, un  portafoglio  di
crediti classificati come "in  sofferenza",  originati  da  contratti
bancari in varie forme tecniche, anche assistiti da ipoteca, elencati
nel Contratto di Cessione BPC  (i  "Crediti  BPC"  e,  unitamente  ai
Crediti BPF, ai Crediti BPP, ai Crediti BPSA  e  ai  Crediti  BPL,  i
"Crediti"). 
  I Crediti BPC sono qualificabili come crediti "deteriorati" in base
alle disposizioni  di  Banca  d'Italia  e  per  gli  effetti  di  cui
all'articolo 7.1, comma 6, della Legge  sulla  Cartolarizzazione.  Di
seguito si riportano le informazioni orientative sui Crediti BPC alla
data di efficacia della cessione ai sensi  dell'art.  7.1,  comma  6,
della Legge sulla Cartolarizzazione. 
  Crediti BPC che: 
  (i) sono  stati  classificati  da  BPC  come  "in  sofferenza",  in
conformita' alla Circolare della Banca d'Italia n. 272 del 30  luglio
2008  (Matrice  dei  Conti),  come   successivamente   modificata   e
integrata, e tale classificazione e'  stata  segnalata  da  BPC  alla
Centrale dei Rischi ai sensi della Circolare della Banca d'Italia  n.
139  dell'11  febbraio  1991,  come  successivamente   modificata   e
integrata; 
  (ii) derivano da contratti bancari in varie forme  tecniche  (mutui
fondiari, rapporto di conto corrente ordinario); 
  (iii) sono denominati in Euro; 
  (iv) derivano da rapporti sorti nel periodo  intercorrente  tra  il
19/10/2000 e il 10/04/2017. 
  I dati  identificativi  dei  Crediti  oggetto  delle  summenzionate
cessioni a favore del Cessionario, nonche' la conferma  dell'avvenuta
cessione per i debitori ceduti  che  ne  faranno  richiesta,  saranno
messi a disposizione dal Cessionario (anche per conto della  relativa
Cedente) ai sensi  dell'articolo  7.1,  comma  6  della  Legge  sulla
Cartolarizzazione,   sul   sito   internet   accessibile   al   link:
https://www.linkfinancial.eu/it/it-corporate-italian-2/informativa-ce
ssioni/. 
  Unitamente  ai  rispettivi  Crediti,  sono  stati   trasferiti   al
Cessionario, senza bisogno di alcuna formalita' e  annotazione,  come
previsto   dall'articolo   7.1,   comma   6   della    Legge    sulla
Cartolarizzazione,  tutti  gli  altri  diritti  di  ciascuna  Cedente
derivanti dai rispettivi Crediti, ivi incluse  le  garanzie  reali  e
personali, i  privilegi,  gli  accessori  e  piu'  in  generale  ogni
diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura processuale,
inerente ai suddetti Crediti ed ai relativi contratti  che  li  hanno
originati. A seguito di ciascuna cessione tutte le somme dovute  alle
singole Cedenti in relazione ai Crediti  dovranno  essere  versate  a
Crio SPV 3 S.r.l. in  conformita'  con  le  indicazioni  che  saranno
comunicate ai debitori ceduti e ai garanti. 
  Crio SPV 3 S.r.l. ha nominato  quale  servicer  dell'operazione  ai
sensi dell'articolo 2, comma 3, lettera c) e commi 6 e  6-bis,  della
Legge sulla Cartolarizzazione Zenith Service S.p.A., con sede  legale
in Corso Vittorio Emanuele II, 24-28,  20122  Milano  (MI),  capitale
sociale di €  2.000.000,00  i.v.,  codice  fiscale  e  iscrizione  al
registro delle imprese  di  Milano  -  Monza  -  Brianza  -  Lodi  n.
02200990980, iscritta all'Albo Unico ex  art.  106  del  Testo  Unico
Bancario tenuto dalla Banca d'Italia al n. 30 (il "Servicer"), che, a
sua volta, ha incaricato Link Finanziaria S.r.l., con sede legale  in
Via Ostiense 131/L,  00154  Roma  (codice  fiscale  e  iscrizione  al
Registro delle Imprese di Roma 08818321005) (lo "Special  Servicer"),
affinche' - in suo nome e per suo conto - proceda alle  attivita'  di
gestione e recupero delle somme dovute  in  relazione  ai  Crediti  e
delle garanzie e dei privilegi che li assistono e garantiscono. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa  potranno  rivolgersi  al  Cessionario   per   ogni   ulteriore
informazione e, per esso, allo Special Servicer nelle ore di  ufficio
di ogni giorno lavorativo. 
 
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI  ARTICOLI  13  E  14  DEL  REGOLAMENTO  UE
  679/2016 ("REGOLAMENTO PRIVACY") E DEL PROVVEDIMENTO DELL'AUTORITA'
  GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DEL 18 GENNAIO 2007 
 
  Atteso che la cessione dei relativi Crediti da  parte  di  ciascuna
Cedente  al  Cessionario  ha  comportato  il  trasferimento  di  dati
personali inerenti i relativi Crediti e relativi ai  debitori  ceduti
ed  eventuali  garanti,  successori  ed   aventi   causa   (i   "Dati
Personali"), la presente notizia e' effettuata da Crio SPV  3  S.r.l,
quale nuovo titolare del trattamento dei dati, anche ai  sensi  degli
articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy. 
  Responsabili del trattamento dei Dati Personali di cui all'articolo
28 del Regolamento Privacy sono Zenith Service S.p.A., in qualita' di
servicer dell'operazione di  cartolarizzazione,  e  Link  Finanziaria
S.r.l., quale soggetto incaricato della riscossione dei Crediti. 
  Crio  SPV  3  S.r.l.,  in  qualita'  di   titolare   autonomo   del
trattamento, trattera' i Dati Personali cosi' acquisiti nel  rispetto
del Regolamento Privacy e della normativa applicabile. 
  I debitori ceduti, i rispettivi garanti, i loro successori e aventi
causa (gli "Interessati") hanno il diritto di richiedere l'accesso ai
dati che li riguardano, la rettifica o, se del caso, la cancellazione
degli stessi o di opporsi al loro trattamento; hanno inoltre  diritto
di richiedere  la  limitazione  del  trattamento  nei  casi  previsti
dall'articolo 18 del Regolamento Privacy, di ottenere i dati  che  li
riguardano,  nei  casi  previsti  dall'articolo  20  del  Regolamento
Privacy, nonche' di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei
Dati Personali ai sensi dell'articolo  77  del  Regolamento  Privacy,
qualora ritengano che il trattamento dei dati che li  riguardano  sia
contrario alla  normativa  applicabile.  Maggiori  informazioni  sono
disponibili sul sito web www.garanteprivacy.it. 
  Si da' atto che Link Finanziaria S.r.l., in qualita' di  incaricato
della riscossione dei Crediti, rendera' disponibile il testo completo
della  propria  informativa  privacy  all'interno  del  proprio  sito
internet              accessibile              al               link:
https://www.linkfinancial.eu/ipps/corporate-privacy-policy-e-cessioni
. 
  Per  l'esercizio  dei  diritti  di  cui  sopra,  nonche'  per  ogni
informazione relativa al presente avviso ciascun  Interessato  potra'
rivolgersi a: 
  - Crio SPV 3 S.r.l.,  Corso  Vittorio  Emanuele  II,  24-28,  20122
Milano (MI), in qualita' di Titolare del Trattamento; 
  - Link Finanziaria S.r.l., Via Ostiense 131/L, 00154 Roma,  che  ha
ricevuto l'incarico di special servicer, in qualita' di  Responsabile
del Trattamento. 
  Milano, 29 dicembre 2023 

             Crio SPV 3 S.r.l. - L'amministratore unico 
                           Rosaria Salafia 

 
TX24AAB124
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.