Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente modificata, la "Legge sulla Cartolarizzazione") e dell'articolo 58 del Decreto Legislativo del 1° settembre 1993, n. 385 (il "Testo Unico Bancario"), corredato dall'informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali ("GDPR") Kruk Investimenti S.r.l. con sede legale in Milano, Piazza della Trivulziana 4/A, 20126 Milano, capitale sociale pari ad Euro 10.000,00 (interamente versato), iscritta nel Registro delle Imprese di Milano, Monza, Brianza e Lodi, codice fiscale 11759870964, Gruppo IVA Kruk Italia n° 10977720969, iscritta nell'elenco delle societa' veicolo di cartolarizzazione tenuto dalla Banca d'Italia al numero 35812.7 (la "Societa'" o il "Cessionario") e Younited S.A., succursale italiana ("Younited" o il "Cedente") comunicano che in data 13 dicembre 2024 hanno concluso un contratto di cessione (il "Contratto di Cessione"), ai sensi del quale Younited ha ceduto pro soluto al Cessionario, e il Cessionario ha acquistato pro soluto dal Cedente, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e, con effetti giuridici dal 16 dicembre 2024 (incluso) e con effetti economici dal 31 marzo 2024 (escluso) (la "Data di Valutazione"), un portafoglio di crediti non performing derivanti da contratti di credito al consumo (i "Crediti") stipulati da Younited con la propria clientela (unitamente ad ogni garanzia e altro diritto accessorio a tali Crediti) (il "Portafoglio"), secondo i termini e le condizioni indicati nel Contratto di Cessione. Assieme ai Crediti, sono stati altresi' trasferiti al Cessionario, senza ulteriori formalita' o annotazioni, come previsto dall'articolo 58, comma 3 del Testo Unico Bancario, richiamato dall'articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti derivanti a favore del Cedente dai rapporti di credito, ivi incluse le eventuali garanzie reali e personali e, piu' in generale, ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai Crediti. Tali Crediti (a titolo di capitale, interessi - anche di mora -, accessori, spese e quant'altro dovuto) sono identificabili in blocco e rispondono, alla data di Valutazione, simultaneamente ai seguenti requisiti: (a) siano crediti derivanti da finanziamenti concessi dal Cedente in qualita' di prestatore; (b) siano crediti derivanti da finanziamenti in relazione ai quali i debitori sono persone fisiche che, al momento dell'erogazione dei finanziamenti in questione, erano residenti nella Repubblica Italiana; (c) siano crediti derivanti da finanziamenti concessi solo per fini di consumo; (d) siano crediti derivanti da contratti di finanziamento denominati in Euro e che non contengono disposizioni che consentono la conversione in altra valuta; (e) siano crediti derivanti da contratti di finanziamento disciplinati dalla legge italiana; (f) siano crediti derivanti da prestiti che, alla Data di Valutazione, sono classificati come in sofferenza ai sensi della normativa della Banca d'Italia. La cessione del Portafoglio si inserisce nel contesto di un'operazione di cartolarizzazione ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione nell'ambito della quale il Cessionario emettera' titoli a ricorso limitato. (la "Cartolarizzazione"). Sul seguente sito internet www.krukinvestimenti.it (https://krukinvestimenti.it/IT/boxes/cessioni-in-blocco) saranno resi disponibili, sino all'estinzione del relativo Credito ceduto, la lista dei Crediti ceduti, contenenti i dati indicativi dei Crediti, nonche' i requisiti necessari ad ottenere la prova dell'avvenuta cessione per i debitori ceduti che ne faranno richiesta. Nel contesto della Cartolarizzazione, il Cessionario ha conferito incarico a ZENITH GLOBAL S.p.A., con sede legale in Milano, Corso Vittorio Emanuele II n. 28, iscritta nel Registro delle Imprese di Milano, Monza, Brianza e Lodi, e codice fiscale 11407600961, iscritta all'Albo Unico degli Intermediari Finanziari tenuto dalla Banca d'Italia, di svolgere, in relazione ai Crediti oggetto della cessione, il ruolo di soggetto incaricato della riscossione dei Crediti e dei servizi di cassa e pagamento e responsabile della verifica della conformita' delle operazioni alla legge e al prospetto informativo ai sensi dell'articolo 2, comma 3, lettera (c), comma 6 e comma 6-bis della Legge 130 (in tale qualita', il "Master Servicer"). Successivamente il Servicer, con il consenso del Cessionario (e su indicazioni dell'Investitore), ha nominato Kruk Italia S.r.l. una societa' con sede legale in Milano, Piazza della Trivulziana 4/A, avente numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano, Monza, Brianza e Lodi, codice fiscale 09270260962, Gruppo IVA Kruk Italia n° 10977720969, in possesso della licenza per il recupero crediti ex art. 115 TULPS (lo "Special Servicer"), quale special-servicer della Cartolarizzazione, per lo svolgimento (sotto il proprio controllo) delle attivita' operative riguardanti l'amministrazione, la gestione, l'incasso e il recupero dei Crediti. In forza di tale nomina, i debitori ceduti e i garanti pagheranno allo Special Servicer ogni somma dovuta in relazione al Portafoglio nelle forme previste dai relativi contratti di finanziamento o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti e ai garanti. Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR A seguito della cessione, il Cessionario e' divenuto esclusivo titolare dei Crediti e, di conseguenza, ai sensi del Regolamento (UE) n. 2016/679 (come di volta in volta modificato, il "GDPR"), titolare autonomo del trattamento dei dati personali (ivi inclusi, a titolo esemplificativo, quelli anagrafici, patrimoniali e reddituali) contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti, relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi eventuali garanti, successori ed aventi causa (i "Dati" o i "Dati Personali"). Il titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali e' quindi Kruk Investimenti S.r.l., una societa' costituita in Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione ed a unico socio, soggetta all'attivita' di direzione e coordinamento di KRUK SA, con sede legale in Milano, Piazza della Trivulziana, 4/A, Italia (il "Titolare"). Cio' premesso, nella sua qualita' di titolare autonomo del trattamento dei Dati, il Cessionario - che ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR e' tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai relativi garanti, ai loro successori ed aventi causa, l'informativa di cui degli artt. 13 e 14 del GDPR - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione. Il Cessionario, in virtu' dei contratti sottoscritti nell'ambito dell'operazione di cartolarizzazione, ha nominato il Master Servicer e lo Special Servicer quali "Responsabili" del trattamento dei Dati. Il Titolare informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun credito compreso nel Portafoglio saranno trattati dal Cessionario, dal Master Servicer e dallo Special Servicer esclusivamente nell'ambito dell'ordinaria attivita' del Cessionario e secondo le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale del Cessionario stessa, e quindi: (a) per l'adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero di disposizioni impartite da autorita' a cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e (b) per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e ai rispettivi garanti e aventi causa (a titolo esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito, anche inviando alle autorita' competenti ogni comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi, regolamenti ed istruzioni applicabili al Cessionario o ai crediti ceduti). In relazione alle finalita' indicate, i Dati Personali sono registrati e formano oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge, ovvero sono strettamente funzionali all'esecuzione e gestione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori ceduti e in virtu' del legittimo interesse del Cessionario al recupero del credito (ipotesi in cui il consenso dell'Interessato non e' richiesto dalla legge).Il trattamento dei Dati Personali avverra', nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR, mediante strumenti manuali, informatici e telematici, anche automatizzati, con logiche strettamente connesse alle finalita' stesse e in modo da garantire la loro sicurezza e riservatezza, in conformita' alle disposizioni previste dall'articolo 32 del GDPR. I Dati Personali saranno comunicati a soggetti la cui attivita' sia strettamente collegata o strumentale alle indicate finalita' del trattamento tra i quali, in particolare: (a) soggetti eventualmente incaricati di prestare taluni servizi di carattere amministrativo per il Cessionario, (b) soggetti incaricati della riscossione e recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali incaricati di seguire le procedure giudiziali, (c) soggetti eventualmente incaricati dei servizi di cassa e di pagamento, (d) i revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi del Cessionario, (e) le autorita' di vigilanza del Cessionario o le autorita' fiscali. I Dati Personali saranno conservati solo per il tempo ragionevolmente necessario ai fini di cui sopra o per il tempo previsto dalla legge o necessario per la risoluzione di possibili pretese o controversie. A tal riguardo, i Dati Personali saranno conservati per un periodo massimo di 10 anni a partire dallo scioglimento del contratto o, se successiva, da una decisione vincolante emanata da un'autorita' a cio' competente (ad esempio, sentenza del tribunale), fermi restando eventuali obblighi di conservazione per periodi superiori tempo per tempo vigenti. I Dati Personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalita' e per le stesse finalita' per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti. In relazione alle indicate finalita', il trattamento dei Dati Personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Personali potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualita' di titolari o responsabili del trattamento nel rispetto delle disposizioni del GDPR. Nello svolgimento delle attivita' di trattamento, persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dipendenti dei titolari del trattamento, nominate come incaricati del trattamento, o persone giuridiche nominate come responsabili del trattamento, potranno altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali, nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per le predette finalita' ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea. Eventuale trasferimento dei dati a soggetti stabiliti al di fuori dello Spazio Economico Europeo potra' avvenire purche' in conformita' con le previsioni di cui agli articoli 45 e 46 del Regolamento. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Il Cessionario informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati, qui intesi i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa e altri interessati, gli specifici diritti di cui agli articoli 15 e seguenti del Regolamento ed in particolare, ove applicabili, il diritto di: (i) chiedere la conferma che sia in corso il trattamento dei Dati e, in tal caso, chiedere al Titolare l'accesso alle informazioni relative al trattamento medesimo; (ii) chiedere la rettifica dei Dati inesatti o incompleti; (iii) chiedere al Titolare la cancellazione dei Dati (L'esercizio del diritto di cancellazione dei Dati non potra' produrre effetto nella misura in cui, ad esempio il trattamento sia necessario per determinare, aggiornare o tutelare il credito o per adempiere agli obblighi giuridici); (iv) chiedere la limitazione del trattamento; (v) chiedere di ricevere, in un formato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i Dati che li riguardano o di ottenere la trasmissione diretta ad altro titolare, ove tecnicamente fattibile (c.d. "portabilita' dei dati"); (vi) gli Interessati hanno, inoltre, il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei Dati che li riguardano (L'esercizio del diritto di opposizione non potra' produrre effetto se il Cessionario prova l'esistenza di stringenti legittimi motivi che prevalgono sui motivi dell'opposizione, ad esempio la tutela del credito). Infine, qualora gli Interessati ritengano che il trattamento dei dati forniti violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, questi ultimi hanno il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante per la protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it). Fatto salvo il diritto degli Interessati di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, nel caso in cui gli stessi ritengano che il trattamento dei Dati Personali avvenga in violazione del GDPR, gli stessi potranno proporre reclamo all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali. Per l'esercizio dei diritti menzionati di cui agli artt. 15-22 del GDPR, i Debitori potranno rivolgersi a KRUK Italia S.r.l. in qualita' di Special Servicer, nominato Responsabile del Trattamento: (i) scrivendo una mail all'indirizzo servizioclienti@it.kruk.eu, o (ii) utilizzando l'apposita modulistica presente sul sito web di KRUK Italia Srl, o (iii) tramite posta, scrivendo all'indirizzo: KRUK Italia S.r.l. Via Taviani n. 170, 19125 La Spezia. Il recapito del Responsabile della Protezione dei dati e' dpo@it.kruk.eu. Milano, 23.12.2024 Kruk Investimenti S.r.l. - L'amministratore unico Neculai-Catalin Cucu TX24AAB12799