SIBILLA LEASECO S.R.L.

Societa' unipersonale

Sede legale: via V. Alfieri, 1 - 31015 Conegliano (TV), Italia
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Treviso-Belluno 05452910267
Codice Fiscale: 05452910267
Partita IVA: 05452910267

(GU Parte Seconda n.18 del 13-2-2024)

 
Avviso di  cessione  di  beni  e  rapporti  giuridici  ai  sensi  del
combinato disposto dell'articolo 7.1.  della  Legge  n.  130  del  30
aprile 1999 ("Legge 130") e dell'articolo 58 del D. Lgs. n.  385  del
1° settembre 1993 (il  "TUB"),  unitamente  all'informativa  prevista
dagli artt. 13, 14 del Regolamento (UE) 2016/679 e del D. Lgs. n. 196
del 30 giugno 2003 (rispettivamente il "GDPR" e il "Codice Privacy" e
              congiuntamente "Normativa sulla Privacy") 
 

  Sibilla LeaseCo S.r.l., societa'  a  responsabilita'  limitata  con
socio unico costituita ai sensi dell'art. 7.1 della  Legge  130,  con
sede legale in Conegliano (TV), Via V. Alfieri, n. 1, codice  fiscale
e iscrizione n. 05452910267  presso  il  Registro  delle  Imprese  di
Treviso-Belluno, REA TV -  445014,  capitale  sociale  pari  ad  Euro
10.000 interamente versato che verra'  consolidata  nel  bilancio  di
Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. (la "Cessionaria") 
  COMUNICA 
  che nell'ambito di una piu' ampia operazione  di  cartolarizzazione
realizzata ai sensi della  Legge  130  (la  "Cartolarizzazione"),  in
virtu' di un contratto di cessione di crediti stipulato  in  data  29
dicembre 2023 (rispettivamente il "Contratto di Cessione di  Crediti"
e la "Data di Stipulazione"), sottoscritto tra Sibilla SPV  S.r.l.  -
da una parte - con  sede  legale  in  Via  V.  Alfieri  n.  1,  31015
Conegliano  (TV),  Italia,  codice  fiscale,  partita  IVA  e  n.  di
iscrizione  presso  il  Registro  imprese  di   Treviso   -   Belluno
05450560262 (la "SPV") e da Sardaleasing S.p.A. -  dall'altra  -  con
sede legale in Via IV Novembre n. 27,  07100  Sassari  (SS),  Italia,
codice fiscale e  numero  di  iscrizione  presso  il  Registro  delle
Imprese di Sassari n. 00319850905, R.E.A. n.  SS  -  61925,  iscritta
all'albo degli Intermediari Finanziari tenuto dalla Banca d'Italia ai
sensi dell'articolo 106 del TUB (la "Cedente"), la SPV ha  acquistato
pro soluto ed a titolo oneroso,  ai  sensi  e  per  gli  effetti  del
combinato disposto degli artt. 1, 4 e 7.1  della  Legge  130,  taluni
crediti pecuniari (rispettivamente la  "Cessione  dei  Crediti"  e  i
"Crediti"),  vantati  dalla  Cedente  nei  confronti  di  determinati
debitori (i "Debitori Ceduti") e derivanti da contratti di  locazione
finanziaria i ("Contratti di Leasing") che sono stati  risolti  prima
della Data di Stipulazione e classificati  come  "in  sofferenza"  ai
sensi della normativa applicabile.  Della  Cessione  dei  Crediti  e'
stato  pubblicato  avviso  in  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
Italiana, Parte Seconda, n. 15 del 6 febbraio 2024. 
  Inoltre, in  forza  degli  impegni  previsti  da  un  contratto  di
cessione di beni e rapporti giuridici (rispettivamente, il "Contratto
di Cessione Beni e  Rapporti  Giuridici",  i  "Beni"  e  i  "Rapporti
Giuridici") concluso alla Data di Stipulazione tra la Cessionaria, la
SPV e la Cedente mediante la sottoscrizione di un  atto  notarile  di
cessione dinanzi al Notaio Dott. Ludovico  Maria  Capuano  in  Napoli
(repertorio  n.  15111  -  raccolta  n.  8694),  la  Cessionaria   ha
acquistato, a titolo  oneroso  e  ai  sensi  del  combinato  disposto
dell'articolo 7.1, commi 4 e 5 della Legge 130 e dell'articolo 58 del
TUB, con efficacia giuridica alla Data di Stipulazione, i Beni  ed  i
relativi Rapporti Giuridici dalla Cedente. 
  I  Rapporti  Giuridici  includono  altresi'   tutti   i   rapporti,
passivita', diritti, obblighi, responsabilita', poteri, oneri, e,  in
genere, tutte le situazioni soggettive, attive e passive,  di  natura
sostanziale derivanti dai e connessi ai Beni e ai  relativi  rapporti
giuridici (inclusi i contratti di leasing), ad esclusione dei Crediti
e delle "Passivita' Escluse", intendendosi per tali  con  riferimento
ai Crediti, ai Contratti di Leasing e ai Beni,  qualsiasi  passivita'
gravante  sulla  Cedente  per  fatti   antecedenti   alla   Data   di
Stipulazione, relativa a, o derivante da: 
  (i)  procedimenti  o  indagini  penali  (incluse  eventuali  misure
cautelari) per fatti compiuti  dalla  Cedente  e/o  dai  suoi  legali
rappresentanti, procuratori o dipendenti ai sensi  dei  Contratti  di
Leasing; 
  (ii) pretese avanzate dai  Debitori  Ceduti  nell'ambito  di  cause
passive fondate sulla applicazione  della  normativa  in  materia  di
usura o di  anatocismo  e  capitalizzazione  degli  interessi,  sulla
rideterminazione   del   tasso    di    interesse    applicato    per
indeterminatezza ed erronea indicazione dello stesso, ovvero relative
alla tutela dei  dati  personali,  trasparenza  e  correttezza  nelle
relazioni e nei servizi bancari  e  nelle  relative  comunicazioni  o
segnalazioni (tra cui quelle alla Centrale dei Rischi); 
  (iii)  pretese  derivanti  da  responsabilita'  da  fatto  illecito
(responsabilita' civile) della Cedente, o altrimenti imputabili  alla
Cedente  per  frode,  colpa  grave,  dolo  o  violazione   di   norme
imperative, non gia' ricomprese tra le passivita' escluse di  cui  ai
precedenti punti della presente definizione; 
  (iv)  richieste  di  rimborso  di  indennizzi  assicurativi,  anche
avanzate in via di azione surrogatoria a  seguito  del  pagamento  di
tali indennizzi a favore di terzi; 
  (v) pretese di terzi per il pagamento di  opere  commissionate  dal
Debitore Ceduto e non pagate; e 
  (vi)  qualsiasi   responsabilita'   risarcitoria   o   restitutoria
(rispetto ad importi incassati dalla stessa) della Cedente  derivante
dai Contratti di Leasing e in  generale  qualsiasi  altra  passivita'
relativa ad azioni restitutorie rispetto ad importi  incassati  dalla
Cedente  in  relazione  ai  Crediti  ovvero  ad  azioni  risarcitorie
rispetto ai Beni per fatti imputabili alla Cedente. 
  Ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1, comma 6,
della Legge 130, i Crediti ceduti unitamente ai Rapporti Giuridici  e
ai  Beni  sono  specificatamente  individuati,  come  risultanti   da
apposita lista in cui sono  indicati,  con  riferimento  ai  Debitori
Ceduti, i codici identificativi  del  rapporto  da  cui  hanno  avuto
origine i Credito vantati dalla Cedente nei confronti del  rispettivo
Debitore Ceduto, i Rapporti Giuridici e i Beni. 
  Le  predette  informazioni  orientative  relative  ai  Crediti,  ai
Rapporti Giuridici e ai Beni, nonche' la conferma, ai Debitori Ceduti
che ne facciano  richiesta,  dell'avvenuta  cessione,  sono  messi  a
disposizione     tramite     accesso     alla     pagina     internet
https://dovalue.it/it/donext/servizi/cessioni-crediti e resteranno  a
disposizione fino all'estinzione dei Crediti ceduti. 
  Informativa ai sensi della Normativa Privacy 
  A seguito della cessione dei Beni e dei Rapporti Giuridici da parte
della Cedente alla Cessionaria, la Cessionaria e'  divenuta  titolare
del  trattamento  dei  dati  personali,  anagrafici,  patrimoniali  e
reddituali contenuti nei  documenti  e  nelle  evidenze  informatiche
connesse ai Crediti (rispettivamente la "Titolare del Trattamento"  e
i "Dati"), relativi ai Debitori Ceduti  ed  ai  rispettivi  eventuali
garanti,   successori   ed   aventi   causa    (congiuntamente    gli
"Interessati"). La  Cessionaria,  inoltre,  ricevera'  dalla  Cedente
anche informazioni relative all'ammontare totale dell'esposizione dei
Debitori Ceduti nei confronti della Cedente. I Dati continueranno  ad
essere trattati con le stesse modalita' e per le stesse finalita' per
le quali i medesimi sono stati  raccolti  dalla  Cedente  al  momento
della stipulazione  dei  contratti  da  cui  originano  i  Crediti  e
comunque nel pieno rispetto dei principi  di  liceita',  correttezza,
necessita' e pertinenza prescritti dalla Normativa sulla  Privacy.  I
Dati saranno trattati  dalla  Cessionaria  e  da  doNext  S.p.A.  (il
"Servicer")  in  qualita'  di  responsabile   del   trattamento   (il
"Responsabile del Trattamento"), per conto della Cessionaria al  fine
di: (a) gestire, amministrare, incassare e recuperare i Crediti,  (b)
espletare gli altri adempimenti previsti dalla normativa italiana  in
materia  di  antiriciclaggio  nonche'  effettuare   le   segnalazioni
richieste ai sensi della  vigilanza  prudenziale,  dalla  Legge  130,
delle istruzioni di vigilanza e di ogni altra  normativa  applicabile
(anche  inviando  alle  autorita'  competenti  ogni  comunicazione  o
segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi, regolamenti  ed
istruzioni applicabili alla Cessionaria o ai Crediti), (c) provvedere
alla tenuta ed alla gestione di un archivio unico informatico. 
  Il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti elettronici  e/o
cartacei,  mediante  registrazione,  elaborazione,  archiviazione   e
trasmissione dei dati, anche con ausilio  di  strumenti  informatici.
Gli strumenti e i supporti utilizzati nell'ambito  dello  svolgimento
delle attivita' di trattamento sono idonei a garantire la sicurezza e
la riservatezza  dei  Dati.  Nello  svolgimento  delle  attivita'  di
trattamento, la Cessionaria si impegna a: 
  i. assicurare l'esattezza e l'aggiornamento dei  dati  trattati,  e
recepire prontamente eventuali rettifiche e/o integrazioni  richieste
dall'Interessato; 
  ii. adottare misure di sicurezza  idonee  a  garantire  un'adeguata
protezione dei dati, in considerazione dei potenziali impatti che  il
trattamento  comporta  sui  diritti  e   le   liberta'   fondamentali
dell'Interessato; 
  iii. notificare  all'Interessato,  nei  tempi  e  nelle  casistiche
previste dalla  normativa  cogente,  eventuali  violazioni  dei  dati
personali; 
  iv. garantire la conformita' delle operazioni di  trattamento  alle
applicabili disposizioni di legge. 
  I Dati saranno conservati presso il Servicer (secondo  le  relative
previsioni di legge), in una  forma  che  consenta  l'identificazione
degli Interessati secondo i seguenti criteri: 
  i. per un arco  di  tempo  non  superiore  al  conseguimento  delle
finalita' per  le  quali  sono  trattati,  qualora  non  diversamente
previsto da obblighi normativi; 
  ii. per ottemperare a specifici obblighi normativi; 
  iii. qualora applicabile e legittimo, fino ad  eventuale  richiesta
di cancellazione da parte dell'Interessato. 
  Il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti automatizzati  e
non, con logiche strettamente correlate alle  suddette  finalita'  e,
comunque, in modo tale da garantire la sicurezza  e  la  riservatezza
dei Dati stessi, che saranno conservati  per  il  tempo  strettamente
necessario a  garantire  il  soddisfacimento  dei  Crediti  ceduti  e
l'adempimento degli obblighi di legge. 
  Si precisa che i Dati potranno essere inoltre  comunicati  solo  ed
esclusivamente a soggetti la cui attivita' sia strettamente collegata
o strumentale alle indicate finalita' del trattamento tra i quali, ad
esempio: (i)  i  soggetti  incaricati  dei  servizi  di  cassa  e  di
pagamento, per l'espletamento dei servizi  stessi,  (ii)  i  revisori
contabili e agli altri consulenti legali,  fiscali  e  amministrativi
della Cessionaria, per la consulenza da essi  prestata,  e  (iii)  le
competenti autorita' di vigilanza per cio' che attiene l'ottemperanza
degli  obblighi  di  legge;  (iv)  il/i  soggetto/i  incaricato/i  di
tutelare gli interessi dei portatori dei titoli che  verranno  emessi
dalla Cessionaria per finanziare l'acquisto del Credito nel  contesto
di un'operazione di cartolarizzazione posta in essere ai sensi  della
Legge 130, e (v) i soggetti incaricati delle  attivita'  di  recupero
dei crediti. I  dirigenti,  amministratori,  sindaci,  i  dipendenti,
agenti e collaboratori  autonomi  della  Cessionaria  e  degli  altri
soggetti sopra  indicati  potranno  venire  a  conoscenza  dei  Dati,
assicurando sin d'ora la  debita  conoscenza  dei  predetti  soggetti
circa le cautele da adottare;  inoltre  detti  dati  potranno  essere
trattati anche da altre societa' del gruppo doValue per le necessarie
attivita', organizzative, amministrative, finanziarie e contabili che
potranno essere svolte da ciascuna di tali societa' in  favore  delle
altre. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati possono
essere comunicati utilizzeranno i dati nel rispetto  della  Normativa
della Privacy e l'elenco aggiornato degli  stessi  sara'  disponibile
presso le sedi del Titolare e del Responsabile. 
  Si informa inoltre che non verranno trattate categorie  particolari
di dati personali quali, ad esempio, quelli relativi  allo  stato  di
salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o  di  altro  genere,
alle opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati. 
  Si precisa,  infine,  che  alcuni  trattamenti  dei  dati  potranno
avvenire sulla base di uno  specifico  obbligo  di  legge  ovvero  in
stretta connessione  funzionale  con  l'esecuzione  del  rapporto  in
essere con gli stessi debitori ceduti e pertanto senza  l'obbligo  di
acquisire il consenso dell'Interessato. 
  I Dati continueranno ad essere trattati (i) per finalita'  inerenti
alla realizzazione  dell'operazione  di  Cartolarizzazione  ai  sensi
della Legge 130; (ii)  per  l'adempimento  ad  obblighi  previsti  da
leggi, regolamenti e  normativa  nazionale  e  comunitaria  ovvero  a
disposizioni impartite da autorita' a cio' legittimate dalla legge  o
dagli  organi  di  vigilanza  e  controllo;   (iii)   per   finalita'
strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con  i
debitori ceduti e  i  relativi  garanti,  nonche'  all'emissione  dei
titoli da parte della SPV ovvero  alla  valutazione  ed  analisi  dei
Crediti e (iv) per finalita' connesse all'esercizio di un diritto  in
giudizio (collettivamente, le "Finalita'")  nel  pieno  rispetto  dei
principi di liceita', correttezza, necessita e pertinenza  prescritti
dalla Normativa della Privacy. 
  I Dati non saranno oggetto di diffusione. I dati personali verranno
archiviati ed elaborati all'interno dell'Unione Europea. In  caso  di
eventuali trattamenti di  dati  personali  al  di  fuori  dell'Unione
Europea gli stessi avverranno unicamente previa adozione di  adeguate
garanzie, come previsto dalla normativa cogente. 
  I dati personali potranno, inoltre, essere  comunicati  a  societa'
che  gestiscono  banche  dati  istituite  per  valutare  il   rischio
creditizio consultabili da molti soggetti  (ivi  inclusi  sistemi  di
informazione  creditizia)  in  conformita'  a  quanto  stabilito  nel
"Codice di condotta per i sistemi  informativi  gestiti  da  soggetti
privati in tema di crediti al consumo,  affidabilita'  e  puntualita'
nei pagamenti". In virtu' di tale comunicazione,  altri  istituti  di
credito e societa'  finanziarie  saranno  in  grado  di  conoscere  e
valutare l'affidabilita' e puntualita' dei pagamenti (ad esempio,  il
regolare pagamento delle rate) dei Debitori Ceduti.  Nell'ambito  dei
predetti sistemi di informazioni creditizie e  banche  dati,  i  dati
personali  saranno   trattati   attraverso   strumenti   informatici,
telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la  riservatezza
degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione
a distanza nell'esclusivo fine di perseguire le finalita' perseguite. 
  Ciascun Interessato potra' altresi' esercitare  i  diritti  di  cui
agli articoli 15 - 22 del GDPR, tra cui,  in  particolare  e  ove  ne
ricorrano i presupposti: 
  - Il diritto di accesso, ovvero il diritto di ottenere dal Titolare
la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati  personali
e, in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e a ulteriori
informazioni su  origine,  finalita',  categorie  di  dati  trattati,
destinatari di comunicazione e/o trasferimento dei dati, ecc.; 
  - il diritto di rettifica, ovvero diritto di ottenere dal  Titolare
la  rettifica  dei  dati  personali  inesatti  senza   ingiustificato
ritardo, nonche' l'integrazione dei dati personali incompleti,  anche
fornendo una dichiarazione integrativa; 
  - il  diritto  all'oblio  (cancellazione),  ovvero  il  diritto  di
ottenere dal Titolare  la  cancellazione  dei  dati  personali  senza
ingiustificato ritardo nel caso in cui, e fatti salvi gli obblighi di
legge e regolamenti cui e' tenuta la Cessionaria: 
  • i dati personali non siano piu' necessari rispetto alle finalita'
del trattamento; 
  • il consenso su cui si basa il trattamento sia  stato  revocato  e
non sussista altro fondamento giuridico per il trattamento; 
  • i dati personali siano stati trattati illecitamente; 
  • i dati personali  debbano  essere  cancellati  per  adempiere  un
obbligo legale; 
  - il diritto di opposizione al trattamento, ovvero  il  diritto  di
opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei  dati  personali  che
non abbia come base giuridica un interesse legittimo del Titolare; 
  - il diritto di limitazione del trattamento, ovvero il  diritto  di
ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, nei casi in cui
sia  contestata  l'esattezza  dei  dati  personali  (per  il  periodo
necessario al  Titolare  per  verificare  l'esattezza  di  tali  dati
personali), se il trattamento  e'  illecito  e  l'Interessato  si  e'
opposto  al  trattamento,  se  i  dati   personali   sono   necessari
all'Interessato per l'accertamento, l'esercizio o  la  difesa  di  un
diritto  in  sede  giudiziaria,  se  a  seguito  dell'opposizione  al
trattamento l'Interessato  e'  in  attesa  della  verifica  circa  la
prevalenza o meno del legittimo interesse del Titolare; 
  - il diritto alla portabilita'  dei  dati,  ovvero  il  diritto  di
ricevere in un formato strutturato, di  uso  comune  e  leggibile  da
dispositivo automatico i dati personali e di trasmettere tali dati  a
un altro titolare  del  trattamento,  solo  per  i  casi  in  cui  il
trattamento sia basato sul consenso o su un contratto e  per  i  soli
dati trattati tramite strumenti elettronici; 
  - il diritto di non essere  sottoposto  a  decisioni  automatizzate
ovvero il diritto di ottenere dal Titolare di non essere sottoposto a
decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, inclusa la
profilazione,  che  producano  effetti   giuridici   che   riguardino
l'Interessato o che incidano significativamente  sulla  sua  persona,
salvo che tali  decisioni  siano  necessarie  per  la  conclusione  o
l'esecuzione di un  contratto  o  si  basino  sul  consenso  prestato
dall'Interessato; 
  - il diritto di  proporre  reclamo  all'Autorita'  Garante  per  la
Protezione dei Dati Personali in relazione ai trattamenti di cui alla
presente informativa. 
  I Debitori Ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa e altri interessati, potranno  rivolgersi  per  ogni  ulteriore
informazione  e  per  esercitare   i   suddetti   diritti,   mediante
comunicazione scritta all'indirizzo del Titolare con sede  legale  in
Via V. Alfieri 1, 31015 Conegliano (TV) ovvero di doNext S.p.A.,  con
sede legale in Lungotevere Flaminio 18, 00196 Roma (RM), in  qualita'
di Responsabile. Inoltre, potranno  raggiungere  il  data  protection
officer del  Responsabile  al  seguente  indirizzo:  Data  Protection
Officer del Gruppo doValue - doNext S.p.A., Lungotevere Flaminio  18,
00196 Roma (RM). 
  Conegliano, 6 febbraio 2024 

Sibilla LeaseCo S.r.l. -  Societa'  unipersonale  -  L'amministratore
                                unico 
        Blade Management S.r.l. - La persona fisica designata 
                           Alberto De Luca 

 
TX24AAB1557
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.