BANCO BPM S.P.A.

Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi
dell'articolo 13 del T.U. Bancario al n. 8065, societa' capogruppo
del gruppo Banco BPM Gruppo Bancario iscritto all'albo dei gruppi
bancari ai sensi dell'articolo 64 del T.U. Bancario

Sede legale: piazza Filippo Meda n. 4 - Milano
Registro delle imprese: Milano 09722490969
Codice Fiscale: 09722490969
Partita IVA: 09722490969

BP COVERED BOND S.R.L.

Appartenente al gruppo Banco BPM Gruppo Bancario iscritto all'Albo
dei Gruppi Bancari ai sensi dell'art. 64 del T.U. Bancario e soggetta
all'attivita' di direzione e coordinamento di Banco BPM S.p.A.

Sede sociale: corso Vercelli n. 40 - Milano
Registro delle imprese: Milano 06226220967
Codice Fiscale: 06226220967

(GU Parte Seconda n.23 del 24-2-2024)

 
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi  dell'art.  58  del
D.Lgs. del 1 settembre 1993,  n.  385  (il  T.U.  Bancario)  e  degli
articoli 13 e 14 del  Regolamento  UE  n.  679/2016  (il  Regolamento
Privacy) e  della  normativa  nazionale  applicabile  (unitamente  al
Regolamento  Privacy,  la  Normativa  Privacy)  e  del  provvedimento
dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati  Personali  del  18
                            gennaio 2007 
 

  BANCO BPM S.p.A.  comunica  che,  nel  contesto  del  programma  di
emissione di obbligazioni  bancarie  garantite  da  BP  Covered  Bond
S.r.l., una societa'  a  responsabilita'  limitata  con  socio  unico
costituita ai sensi della legge 30 aprile  1999,  n.  130  (la  Legge
130), con sede legale in Corso Vercelli, 40, 20145,  Milano,  Italia,
codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il registro
delle imprese di Milano n. 06226220967, appartenente al gruppo  Banco
BPM Gruppo Bancario iscritto all'Albo dei  Gruppi  Bancari  ai  sensi
dell'art. 64 del T.U. Bancario e soggetta all'attivita' di  direzione
e coordinamento di Banco BPM S.p.A. costituito in  data  22  febbraio
2010 (il Programma), ha esercitato  in  data  21  febbraio  2024  una
opzione di riacquisto (il Riacquisto) (pro soluto)  accettata  da  BP
Covered Bond S.r.l.: 
  a) con efficacia giuridica a partire dal 21  febbraio  2024  e  con
effetti economici a partire dal 15 febbraio 2024, avente  ad  oggetto
tutti i crediti (per capitale, interessi, anche di mora,  maturati  e
maturandi a far tempo dalla data del 15 febbraio 2024 alle ore  00.01
(incluso),  accessori,   spese,   ulteriori   danni,   indennizzi   e
quant'altro) individuabili "in blocco" ai sensi dell'articolo 58  del
T.U. Bancario, che alla data  del  31  dicembre  2023  presentano  le
seguenti caratteristiche: 
  (i) crediti che risultano nella  titolarita'  di  BP  Covered  Bond
S.r.l. e derivanti da mutui, che siano  stati  ceduti  da  Banco  BPM
S.p.A. a BP Covered  Bond  S.r.l.  nell'ambito  di  un'operazione  di
emissione di obbligazioni bancarie garantite nella forma di programma
ai sensi della Legge 130,  ai  sensi  di  un  contratto  "quadro"  di
cessione di crediti individuabili in  blocco,  concluso  in  data  26
gennaio 2010, come successivamente modificato, ai  sensi  e  per  gli
effetti del  combinato  disposto  degli  articoli  4  e  7-bis  (come
successivamente sostituito dall'articolo 7-octies) della Legge 130  e
dell'articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385,  e
la cui cessione sia stata indicata nell'avviso di cessione pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Parte II n. 15 del
04/02/2010, n. 65 del 03/06/2010, n. 153 del 28/12/2010,  n.  27  del
08/03/2011, n. 63 del 04/06/2011, n. 148 del 24/12/2011, n.  100  del
25/08/2012, n. 16 del 07/02/2013, n. 62 del  27/05/2014,  n.  99  del
29/08/2015, n. 64 del 28/05/2016 e n. 130 del 03/11/2016; 
  (ii) crediti derivanti da mutui  che  risultano  classificati  come
"inadempienze probabili" ai sensi delle Istruzioni  di  Vigilanza  di
Banca d'Italia, che sono gestiti dalla filiale territoriale 2121. 
  b) con efficacia giuridica a partire dal 21  febbraio  2024  e  con
effetti economici a partire dal 15 febbraio 2024, avente  ad  oggetto
tutti i crediti (per capitale, interessi, anche di mora,  maturati  e
maturandi a far tempo dalla data del 15 febbraio 2024 alle ore  00.01
(incluso),  accessori,   spese,   ulteriori   danni,   indennizzi   e
quant'altro) individuabili "in blocco" ai sensi dell'articolo 58  del
T.U. Bancario, che alla data  del  31  dicembre  2023  presentano  le
seguenti caratteristiche: 
  (i) crediti che risultano nella  titolarita'  di  BP  Covered  Bond
S.r.l. e derivanti da mutui, che siano  stati  ceduti  da  Banco  BPM
S.p.A. a BP Covered  Bond  S.r.l.  nell'ambito  di  un'operazione  di
emissione di obbligazioni bancarie garantite nella forma di programma
ai sensi della Legge 130,  ai  sensi  di  un  contratto  "quadro"  di
cessione di crediti individuabili in  blocco,  concluso  in  data  26
gennaio 2010, come successivamente modificato, ai  sensi  e  per  gli
effetti del  combinato  disposto  degli  articoli  4  e  7-bis  (come
successivamente sostituito dall'articolo 7-octies) della Legge 130  e
dell'articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385,  e
la cui cessione sia stata indicata nell'avviso di cessione pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Parte II n. 15 del
04/02/2010, n. 65 del 03/06/2010, n. 153 del 28/12/2010,  n.  27  del
08/03/2011, n. 63 del 04/06/2011, n. 148 del 24/12/2011, n.  100  del
25/08/2012, n. 16 del 07/02/2013, n. 62 del  27/05/2014,  n.  99  del
29/08/2015, n. 64 del 28/05/2016 e n. 130 del 03/11/2016; 
  (ii) crediti derivanti da mutui  che  risultano  classificati  come
"sofferenze"  ai  sensi  delle  Istruzioni  di  Vigilanza  di   Banca
d'Italia, che sono stati erogati in data 28 settembre 2004. 
  Unitamente ai crediti oggetto della cessione  di  cui  al  presente
avviso sono stati altresi'  trasferiti  a  Banco  BPM  S.p.A.,  senza
bisogno di alcuna formalita' o annotazione, ai sensi dell'art. 58 del
T.U. Bancario, tutti gli altri diritti che assistono  e  garantiscono
il pagamento dei menzionati crediti o altrimenti  ad  essi  inerenti,
ivi inclusa qualsiasi garanzia, reale o personale,  trasferibile  per
effetto della cessione dei suddetti  crediti,  comprese  le  garanzie
derivanti da qualsiasi negozio con causa di  garanzia,  rilasciate  o
comunque formatesi in relazione ai menzionati crediti. 
  I debitori ceduti (i Debitori Ceduti) e gli eventuali loro garanti,
successori o aventi causa,  sono  legittimati  a  pagare  ogni  somma
dovuta in relazione ai crediti  oggetto  della  cessione  di  cui  al
presente avviso e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento
di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge
anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in
senso diverso che  potranno  essere  comunicate  a  tempo  debito  ai
Debitori Ceduti. 
  I Debitori Ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Banco BPM
S.p.A. presso la filiale dove risultano domiciliati i pagamenti delle
rate del relativo mutuo. 
  Informativa ai sensi della Normativa Privacy 
  La cessione dei crediti a BANCO BPM S.p.A.,  ai  sensi  e  per  gli
effetti del contratto di riacquisto, unitamente alla cessione di ogni
altro diritto, garanzia e titolo in  relazione  a  tali  crediti,  ha
comportato e comportera'  il  necessario  trasferimento  e  dei  dati
personali relativi ai debitori ceduti ed  ai  rispettivi  garanti  (i
Dati Personali)  contenuti  in  documenti  ed  evidenze  informatiche
connesse ai crediti ceduti. 
  In  conseguenza  della  cessione,  BANCO  BPM  S.p.A.  e'  divenuta
nuovamente titolare e responsabile del trattamento dei Dati Personali
ed e', dunque, tenuta a fornire ai  debitori  ceduti,  ai  rispettivi
garanti, ai loro successori ed aventi causa l'informativa di cui agli
articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy. L'Acquirente  assolve  tale
obbligo mediante la presente pubblicazione, che si ritiene essere una
misura appropriata anche ai sensi dell'articolo 14, comma 5,  lettera
b), secondo periodo, del Regolamento Privacy. 
  BANCO BPM S.p.A. trattera' i Dati  Personali  cosi'  acquisiti  nel
rispetto del Regolamento Privacy  e  della  corrispondente  normativa
italiana in materia di protezione dei dati personali ratione temporis
applicabile. BANCO BPM S.p.A., inoltre, trattera'  i  Dati  Personali
nell'ambito delle  attivita'  legate  al  perseguimento  dell'oggetto
sociale  e  per  finalita'  strettamente  legate  all'adempimento  ad
obblighi di legge,  regolamenti  e  normativa  comunitaria  ovvero  a
disposizioni impartite da  organi  di  vigilanza  e  controllo  e  da
Autorita' a  cio'  legittimate  dalla  legge.  In  relazione  a  tali
finalita',  il  trattamento  dei  Dati  Personali  avverra'  mediante
strumenti manuali, informatici e telematici con logiche  strettamente
correlate alle finalita' stesse e in modo da garantire la sicurezza e
la riservatezza dei Dati Personali. 
  Resta inteso che non verranno  trattate  categorie  particolari  di
dati personali di cui all'art. 9 del Regolamento Privacy. 
  Per le finalita' di cui sopra, i  Dati  Personali  potranno  essere
comunicati, a titolo  esemplificativo,  alle  seguenti  categorie  di
soggetti: a societa', associazioni o studi professionali che prestano
attivita' di assistenza o consulenza in materia legale  a  BANCO  BPM
S.p.A., a societa' controllate e societa' collegate a queste, nonche'
a  societa'  di  recupero  crediti.  Pertanto  le   persone   fisiche
appartenenti a tali  associazioni,  societa'  e  studi  professionali
potranno venire a  conoscenza  dei  Dati  Personali  in  qualita'  di
incaricati del trattamento e nell'ambito e nei limiti delle  mansioni
assegnate loro.  I  soggetti  ai  quali  saranno  comunicati  i  Dati
Personali tratteranno questi in qualita' di «titolari autonomi». 
  Per le medesime finalita' di cui sopra, i Dati  Personali  potranno
essere comunicati all'estero ma solo a soggetti che operano in  Paesi
appartenenti all'Unione Europea. In ogni caso, i dati  personali  non
saranno oggetto di diffusione. 
  I  Dati  Personali   saranno   conservati   solo   per   il   tempo
ragionevolmente necessario ai fini  di  cui  sopra  o  per  il  tempo
previsto dalla legge o necessario per  la  risoluzione  di  possibili
pretese o controversie. 
  L'elenco completo dei soggetti ai quali i  Dati  Personali  possono
essere comunicati, unitamente alla presente informativa, e'  messo  a
disposizione presso BANCO BPM S.p.A.. 
  Responsabile del trattamento dei Dati Personali di cui  all'art  28
del Regolamento Privacy, e' Banco BPM S.p.A. con sede  in  Piazza  F.
Meda, 4, Milano, Italia. 
  BANCO BPM S.p.A. ha nominato il Responsabile della  Protezione  dei
Dati, ai sensi dell'art. 37 del Regolamento Privacy, contattabile per
questioni inerenti  l'esercizio  dei  diritti  degli  interessati  ai
seguenti recapiti: Piazza F. Meda n.4, Milano - 20121, o alla casella
di posta elettronica protezionedati@bancobpm.it. 
  Si informa, infine, che il  Regolamento  Privacy  attribuisce  agli
Interessati specifici diritti. In particolare, ciascun Interessato ha
il diritto di accesso ai Dati Personali ai  sensi  dell'art.  15  del
Regolamento Privacy. Ciascun  Interessato  ha,  inoltre,  diritto  di
opporsi, in tutto o in parte, nei  casi  previsti  dall'art.  21  del
Regolamento  Privacy,  al  trattamento  dei  Dati  Personali  che  lo
riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta.  Inoltre,
ove applicabili, ciascun interessato  potra'  altresi'  esercitare  i
diritti di cui agli articoli 15 - 22 del Regolamento Privacy, tra cui
in particolare il diritto di rettifica, diritto all'oblio, diritto di
limitazione del trattamento,  diritto  alla  portabilita'  dei  dati,
nonche' il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante  per  la
Protezione dei Dati Personali in relazione ai trattamenti di cui alla
presente informativa. 
  Milano, 21 febbraio 2024 

             Banco BPM S.p.A. - Il responsabile finanza 
                           Fabrizio Caputi 

 
TX24AAB2053
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.