BRENTA SPV S.R.L.

Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la Banca
d'Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d'Italia del 7 giugno
2017 al n. 48439.4

Sede legale: via Curtatone, 3 - Roma
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Roma 16405591005
Codice Fiscale: 16405591005

(GU Parte Seconda n.5 del 13-1-2024)

 
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai  sensi  dell'articolo  58
del D.Lgs. 1° settembre 1983, n. 385  (il  Testo  Unico  Bancario)  e
degli articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999,  n.  130  (la  Legge
sulla Cartolarizzazione), corredato dell'informativa ai  sensi  degli
articoli 13 e 14 del  Regolamento  UE  679/2016  (il  "GDPR"),  della
normativa nazionale (D.Lgs. 30 giugno 2003 n.  196,  come  modificato
dal D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101) e del Provvedimento  dell'Autorita'
  Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 
 

  Brenta SPV S.r.l. (la "Societa'"),  societa'  costituita  ai  sensi
della Legge sulla Cartolarizzazione, con sede in  Via  Curtatone,  3,
Roma, 00185, capitale sociale pari a  Euro  10.000  i.v.,  numero  di
iscrizione  al  Registro  delle  Imprese  di  Roma,  n.  16405591005,
iscritta  nell'elenco  delle  societa'  veicolo  istituito  ai  sensi
dell'articolo 4 del provvedimento emesso dalla Banca d'Italia  del  7
giugno 2017 al n. 48439.4 (il Cessionario), rende noto che, ai  sensi
del contratto di cessione  di  crediti  (il  Contratto  di  Cessione)
concluso in data 21 dicembre 2023, si e' reso cessionario,  a  titolo
oneroso  e  pro  soluto,  di  un  portafoglio  di  crediti  ipotecari
classificati a "sofferenza", individuabili in blocco  di  titolarita'
di Banca BCC San Marzano di San Giuseppe,  con  sede  legale  in  Via
Vittorio Emanuele III, n. 190/A, 74020 - San Marzano di San  Giuseppe
(TA), Partita Iva 02529020220, Codice Fiscale e  numero  d'iscrizione
al Registro delle Imprese di Taranto: 00130830730, aderente al Gruppo
Bancario Cooperativo Cassa Centrale Banca, iscrizione all'Albo  delle
Cooperative al n. A157396, iscrizione all'Albo  delle  Banche  al  n.
4554 (la Cedente) e che alla data  di  conclusione  soddisfacevano  i
seguenti criteri: 
  - certezza ed esigibilita'; 
  - derivanti da finanziamenti in qualsiasi forma concessi  quali,  a
titolo esemplificativo e non esaustivo, mutui, aperture di credito di
qualsivoglia natura, ivi incluse quelle costituite da mere scoperture
di conto corrente non regolate da specifico contratto,  aventi  tutte
le caratteristiche di seguito specificate: 
  (i) denominati in Euro; 
  (ii) i relativi contratti sono regolati dalla legge italiana; e 
  (iii) se ipotecari, sono garantiti  da  ipoteca  su  beni  immobili
ubicati in Italia; 
  (iv) erogati tra aprile 2009 e ottobre 2022; e 
  - vantati nei confronti di  debitori  principali  aventi  tutte  le
seguenti caratteristiche: 
  -  sono,  alternativamente:  (1)  persone   fisiche   residenti   o
domiciliate in Italia o (2) persone giuridiche  costituite  ai  sensi
dell'ordinamento italiano, ed aventi sede legale in Italia; 
  - non sono  dipendenti  (in  servizio  ovvero  in  pensione)  della
Cedente; 
  - non sono banche e/o altre istituzioni finanziarie; 
  - a cui alla data di  conclusione  risulta  che  la  Cedente  abbia
inviato una comunicazione di recesso, risoluzione  --  decadenza  dal
beneficio del termine datata non oltre il 31 agosto 2023; 
  - sono individuati  dai  seguenti  NDG:  134028,  2006026,  142302,
39968, 199877, 157081, 211921, 83900/206696, 83900, 223703/223705; 
  (i Crediti). 
  Unitamente ai Crediti, sono stati trasferiti al Cessionario,  senza
bisogno  di  alcuna   formalita'   e   annotazione,   come   previsto
dall'articolo 58, comma  3,  del  Testo  Unico  Bancario,  richiamato
dall'articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli  altri
diritti della Cedente derivanti dai Crediti oggetto di cessione,  ivi
incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli  accessori  e
piu' in generale ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa,  anche
di natura processuale, inerente ai suddetti crediti ed  ai  contratti
che li hanno originati. 
  Il  ruolo  di  servicer,  ossia  di  soggetto   incaricato   "della
riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento"dei
crediti compresi nel portafoglio e' svolto da Master Gardant  S.p.A.,
societa' con unico socio, con sede legale in Roma, Via Curtatone,  3,
numero di iscrizione al registro  delle  imprese  di  Roma  e  codice
fiscale 15758471005, appartenente al Gruppo IVA Gardant - Partita IVA
15430061000, iscritta al numero n.247  dell'albo  degli  intermediari
finanziari ex art. 106 del D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385,  facente
parte del Gruppo Gardant, soggetta a  direzione  e  coordinamento  di
Gardant  S.p.A.,  indirizzo  pec  mastergardantspa@legalmail.it   (il
Servicer), il quale si avvale di My Credit S.p.A., con sede legale in
Brescia, Via Aldo Moro 13, numero di  iscrizione  al  registro  delle
imprese di  Brescia  e  codice  fiscale  04111870988,  autorizzata  a
svolgere l'attivita' di agenzia di recupero crediti per conto  terzi,
giusta licenza ex art. 115 del Regio Decreto 18  giugno  1931  n.773,
rilasciata    dalla    Questura    di    Brescia,    indirizzo    pec
makeyourcredit@pec.it (lo Special Servicer), in qualita'  di  special
servicer, ai fini del compimento  (sotto  il  proprio  controllo)  di
alcune attivita' di natura operativa riguardanti  la  gestione  delle
attivita' di recupero dei crediti. 
  Il debitore ceduto e gli eventuali garanti,  successori  ed  aventi
causa  potranno  rivolgersi  per  ogni  ulteriore   informazione   al
Cessionario e, per esso, al soggetto nominato ai sensi  dell'articolo
2, comma 3, lett. c), della  Legge  sulla  Cartolarizzazione,  Master
Gardant S.p.A., ai recapiti sopra indicati. 
  INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13 E 14 DEL REGOLAMENTO  UE  N.
679/2016 (IL "GDPR"), DELLA NORMATIVA  NAZIONALE  (D.LGS-  30  GIUGNO
2003 N. 196, COME MODIFICATO DAL D.LGS. 10 AGOSTO 2018 N. 101) E  DEL
PROVVEDIMENTO DELL'AUTORITA'  GARANTE  PER  LA  PROTEZIONE  DEI  DATI
PERSONALI  DEL  18  GENNAIO  2007  (CONGIUNTAMENTE,   LA   "NORMATIVA
PRIVACY") 
  La  cessione  dei  Crediti  al   Cessionario   ha   comportato   il
trasferimento di dati  personali  contenuti  nei  documenti  e  nelle
evidenze informatiche  connessi  ai  crediti  ceduti  e  relativi  ai
debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi  causa  (i
Dati Personali). 
  Il Cessionario - tenuto a fornire ai debitori ceduti, al rispettivi
garanti,  ai  loro  successori  ed  aventi  causa  (gli  Interessati)
l'informativa di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy  -
assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in  forza  di
autorizzazione dell'Autorita' Garante  per  la  Protezione  dei  Dati
Personali di cui al provvedimento del 18 gennaio 2007 in  materia  di
cessione di portafogli e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in
Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il Provvedimento), che
si ritiene essere una misura appropriata anche ai sensi dell'articolo
14, comma 5, lett. B), secondo periodo, del Regolamento Privacy. 
  Pertanto, ai sensi e per gli effetti del  Regolamento  Privacy,  il
Cessionario - in nome proprio nonche' della  Cedente  e  degli  altri
soggetti di seguito individuati -  informa  di  aver  ricevuto  dalla
Cedente, nell'ambito della cessione dei Crediti di  cui  al  presente
avviso, i Dati Personali  relativi  agli  Interessati  contenuti  nei
documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai crediti. 
  Il Cessionario  informa,  in  particolare,  che  i  Dati  Personali
saranno trattati esclusivamente nell'ambito della normale  attivita',
secondo le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale del
Cessionario e, quindi: 
  (a) per  l'adempimento  ad  di  obblighi  previsti  dadi  legge,  o
regolamentari  e  normativa  comunitaria   ovvero   di   disposizioni
impartite da autorita' a cio' legittimate da legge  o  da  organi  di
vigilanza e controllo; e 
  (b) per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione
del rapporto con i debitori/garanti ceduti (a titolo esemplificativo,
gestione incassi, esecuzione  di  operazioni  derivanti  da  obblighi
contrattuali,   verifiche   e   valutazioni   sulle   risultanze    e
sull'andamento dei rapporti, nonche'  sui  rischi  connessi  e  sulla
tutela  del  credito),  da  parte  del   Cessionario.   ovvero   alla
valutazione ed analisi dei crediti ceduti. 
  Resta inteso che non verranno trattate "categorie  particolari"  di
dati personali di cui all'articolo 9 del Regolamento Privacy. 
  Il trattamento  dei  Dati  Personali  avverra'  mediante  strumenti
manuali, informatici e telematici con logiche strettamente  correlate
alle finalita' sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire  la
sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Si precisa che i Dati
Personali vengono registrati e formeranno oggetto di  trattamento  in
base ad un obbligo  di  legge  ovvero  sono  strettamente  funzionali
all'esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori  ceduti
e pertanto la natura del conferimento a  obbligatoria  in  quanto  un
eventuale rifiuto renderebbe impossibile l'esecuzione del rapporto in
essere. 
  I Dati  Personali  potranno  altresi'  essere  comunicati  in  ogni
momento a soggetti volti a realizzare le finalita' sopra  indicate  e
le seguenti ulteriori finalita': 
  (i) riscossione e recupero dei Crediti ceduti (anche da  parte  dei
legali preposti a seguire le procedure giudiziali per  l'espletamento
dei relativi servizi); 
  (ii) espletamento dei servizi di cassa e pagamento; 
  (iii) emissione di titoli da parte del Cessionario  e  collocamento
dei medesimi; 
  (iv) consulenza prestata in merito alla gestione del Cessionario da
revisori  contabili   e   altri   consulenti   legali,   fiscali   ed
amministrativi; 
  (v)  assolvimento  di  obblighi  del  Cessionario   connessi   alla
normativa di vigilanza e/o fiscale; 
  (vi) effettuazione di analisi relative al  portafoglio  di  Crediti
ceduti e/o di attribuzione  del  merito  di  credito  ai  titoli  che
verranno emessi dal Cessionario; 
  (vii) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli; 
  (viii) cancellazione delle relative garanzie. 
  I soggetti ai quali i Dati Personali possono  essere  comunicati  e
che non siano stati designati "incaricati" ovvero "responsabili"  dal
Titolare,  utilizzeranno  i  dati  in  qualita'   di   titolari   del
trattamento  effettuando,  per  le  finalita'  sopra   indicate,   un
trattamento autonomo e correlato. 
  I  Dati  Personali   saranno   conservati   solo   per   il   tempo
ragionevolmente necessario ai fini  di  cui  sopra  o  per  il  tempo
previsto dalla legge o necessario per  la  risoluzione  di  possibili
pretese o controversie. 
  Possono altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita'
di incaricati del trattamento - nei limiti  dello  svolgimento  delle
mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie  dei
consulenti e dei  dipendenti  delle  societa'  esterne  nominate  dai
Responsabili, ma sempre e comunque  nei  limiti  delle  finalita'  di
trattamento di cui sopra. 
  Titolare  autonomo  del  trattamento  dei  Dati  Personali  e'   il
Cessionario, con sede legale all'indirizzo sopra indicato. 
  Responsabili del trattamento dei Dati Personali di cui all'articolo
28 del Regolamento Privacy sono (a) Master Gardant S.p.A., nella  sua
qualita' di Servicer, e (b) a My Credit S.p.A. nella sua qualita'  di
Special Servicer. 
  Il Cessionario informa  che  la  Normativa  Privacy  attribuisce  a
ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui agli articoli
15-22 del Regolamento Privacy, tra cui, in particolare, il diritto di
accesso, il diritto  di  rettifica,  il  diritto  alla  cancellazione
("diritto all'oblio"), il diritto di limitazione del trattamento,  il
diritto alla portabilita' dei dati, nonche' il  diritto  di  proporre
reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali in
relazione ai trattamenti di cui alla presente informativa, il diritto
a ritirare il consenso in qualsiasi  momento  senza  pregiudicare  la
liceita' del trattamento basata sul  consenso  prestato  prima  della
revoca. Si informa che gli Interessati possono  esercitare  i  propri
diritti ai sensi del Regolamento Privacy  nei  confronti  di  ciascun
titolare del trattamento. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa   e   altri   interessati,   potranno   rivolgersi,    mediante
comunicazione  scritta,  per  ogni  ulteriore  informazione   e   per
esercitare i diritti previsti dalla Normativa Privacy,  all'indirizzo
del Titolare, Brenta SPV S.r.l., con sede legale in Via Curtatone  n.
3, 00185 Roma, Telefono 06694771 -  Fax  0669477903,  indirizzo  PEC:
brentaspvsrl@legalmail.it    ovvero    all'indirizzo    di    ciascun
Responsabile: 
  - Master Gardant S.p.A., con sede legale in Via Curtatone, 3, 00185
Roma,      Telefono       06694771       -       indirizzo       PEC:
mastergardantspa@legalmail.it; e/o 
  - My Credit S.p.A., con sede legale in Via Aldo Moro n.  13,  25124
Brescia, Telefono 0305233130 - indirizzo PEC: makeyourcredit@pec.it; 
  ovvero al Responsabile per  la  protezione  dei  dati  (DPO)  delle
societa' del Gruppo Gardant, Via Curtatone, 3,  00185  Roma,  e-mail:
dpo@gardant.eu. 
  Roma, 09 gennaio 2024 

                       L'amministratore unico 
                         Sebastian Pusceddu 

 
TX24AAB397
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.