COLT SPV S.R.L.

Societa' unipersonale


Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca
d'Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d'Italia del 12
dicembre 2023 (in vigore dal 20 dicembre 2023) al numero 35980.2

Sede legale: via V. Alfieri, 1 - 31015 Conegliano (TV), Italia
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Treviso - Belluno 05355840264
Codice Fiscale: 05355840264
Partita IVA: 05355840264

ILLIMITY BANK S.P.A.

Iscritta al numero 5710 all'Albo delle Banche tenuto presso la Banca
d'Italia ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. numero 385 del 1°
settembre 1993

Sede legale: via Soperga, 9 - 20124 Milano, Italia
Capitale sociale: Euro 54.789.379,31 sottoscritti e versati
Registro delle imprese: Milano - Monza-Brianza - Lodi 03192350365
Codice Fiscale: 03192350365

(GU Parte Seconda n.84 del 18-7-2024)

 
Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge numero 130  del  30  aprile
1999, come di volta in volta  modificata  e/o  integrata  (la  "Legge
sulla Cartolarizzazione") e dell'articolo 58 del Decreto  Legislativo
numero 385 del 1° settembre 1993, come di volta in  volta  modificato
e/o integrato (il T.U. Bancario") ed informativa ai  debitori  ceduti
sul trattamento dei dati personali, ai sensi ai sensi degli  articoli
13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento  Europeo  e  del
Consiglio del 27 aprile 2016, come di volta in volta  modificato  e/o
integrato (il "GDPR") e del provvedimento dell'Autorita' Garante  per
        la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 
 

  Colt  SPV  S.r.l.  (la  "Societa'")  comunica  che,  nel   contesto
dell'operazione    di    cartolarizzazione     di     crediti     (la
"Cartolarizzazione"), in data 11 luglio 2024 ha concluso con illimity
Bank S.p.A.  ("illimity"  o  la  "Banca  Cedente")  un  contratto  di
cessione di crediti ai sensi e per gli effetti di  cui  al  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 e dell'articolo 58  del
T.U. Bancario (il "Contratto di Cessione"). 
  In virtu' di tale  Contratto  di  Cessione,  la  Banca  Cedente  ha
ceduto, in blocco e pro  soluto,  alla  Societa'  e  quest'ultima  ha
acquistato, in blocco e pro soluto,  dalla  Banca  Cedente,  tutti  i
crediti   pecuniari   derivanti   da   contratti   di   finanziamento
(rispettivamente, i "Finanziamenti" e i "Contratti di Finanziamento")
in essere tra la Banca Cedente ed i relativi debitori (i  "Crediti"),
che al 1 giugno 2024 (incluso) (la "Data di Individuazione") e/o alla
diversa data indicata nel relativo criterio soddisfacevano i seguenti
criteri generali (da intendersi cumulativi,  salvo  ove  diversamente
previsto)  (i  "Criteri  Generali")  (tali  crediti   individualmente
indicati in un apposito elenco informatico consultabile a partire dal
11 luglio 2024 su richiesta dei relativi debitori): 
  (a)  salvo  l'applicazione  di  un  eventuale  criterio   specifico
sull'acquisto di crediti e rapporti giuridici effettuato da  illimity
Bank S.p.A. da altro soggetto  (i  cui  dettagli  sono  indicati  nel
relativo criterio specifico), derivano da finanziamenti  concessi  da
illimity Bank S.p.A. tramite la piattaforma B-ilty; 
  (b) derivano da  finanziamenti  di  cui  illimity  Bank  S.p.A.  e'
titolare; 
  (c)  derivano  da  finanziamenti  concessi  a  persone   giuridiche
costituite ai sensi dell'ordinamento italiano ed aventi  sede  legale
in Italia; 
  (d) derivano da finanziamenti che  sono  disciplinati  dalla  legge
italiana; 
  (e) non sono  stati  classificati  come  "crediti  in  sofferenza",
"inadempienze  probabili"  o  "esposizioni  scadute  e/o  sconfinanti
deteriorate" secondo quanto  previsto  dalla  Circolare  della  Banca
d'Italia n.  272  del  30  luglio  2008  (Matrice  dei  Conti),  come
successivamente modificata e integrata; 
  (f) derivano da finanziamenti in bonis e in relazione ai quali  non
sussiste alcuna rata scaduta e non pagata da piu'  di  30  giorni  di
calendario dalla relativa data prevista di pagamento; 
  (g) derivano da finanziamenti denominati in Euro nei quali  non  vi
siano previsioni che ne permettano la conversione in diversa valuta e
che prevedono  che  tutti  i  pagamenti  dovuti  dal  debitore  siano
effettuati in Euro; 
  (h) ove derivino da finanziamenti a  tasso  variabile,  gli  stessi
siano esclusivamente indicizzati: (a) all'Euribor 1 mese; oppure  (b)
all'Euribor 3 mesi oppure (c) all'Euribor 6 mesi; 
  (i) derivano da finanziamenti che prevedono il pagamento  da  parte
del debitore di rate mensili o trimestrali; 
  (j) derivano  da  finanziamenti  il  cui  periodo  di  ammortamento
termina successivamente al 31 luglio 2024 (incluso); 
  (k) derivano da finanziamenti  che  non  sono  soggetti  ad  alcuna
sospensione di pagamento, 
  con esclusione dei: 
  (i) finanziamenti erogati ai  sensi  di  convenzioni  stipulate  da
illimity Bank S.p.A.  con  fondi  per  la  prevenzione  del  fenomeno
dell'usura ovvero garantiti da fondi per la prevenzione del  fenomeno
dell'usura; 
  (ii) finanziamenti erogati da un gruppo di banche  organizzate  "in
pool" ovvero che siano stati oggetto di sindacazione; 
  (iii) finanziamenti erogati con provvista messa a  disposizione  da
parte di soggetti terzi rispetto a illimity Bank S.p.A. 
  I Crediti soddisfano inoltre, alla Data di Individuazione e/o  alla
diversa data indicata  nel  relativo  criterio,  i  seguenti  criteri
specifici (i "Criteri Specifici") (da  intendersi  cumulativi,  salvo
ove diversamente previsto): 
  (a) (i) derivano da finanziamenti concessi da illimity Bank  S.p.A.
tramite la piattaforma B-ilty; ovvero (ii) nel caso dei numeri "Conto
Mutuo" di seguito riportati, da finanziamenti ceduti a illimity  Bank
S.p.A. da Banca Cambiano 1884 S.p.A. in virtu'  di  un  contratto  di
cessione di crediti e rapporti  giuridici  sottoscritto  in  data  28
giugno 2023, come da avviso di  cessione  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica Italiana n. 80 dell'8 luglio  2023,  Parte
II, sezione "Altri annunzi commerciali" e iscritto nel Registro delle
Imprese di Milano, Monza, Brianza e Lodi: 
  T4B1922851490 T4B1990119390 T4B1290318580 
  T4B1713028190 T4B1597265020 T4B1196597220 
  T4B1550773930 T4B1492345990 T4B1551850760 
  T4B1609481480 T4B1656138020 T4B1265794220 
  T4B1313173140 T4B1522613220 T4B1802402660 
  T4B1509648540 T4B1111374610 T4B1830580510 
  T4B1994942890 T4B1630646740 T4B1118420300 
  T4B1951428630 T4B1840217600 T4B1118420301 
  T4B1759843480 T4B1383875380 T4B1896285250 
  T4B1422843870 T4B1546376080 T4B1216179640 
  T4B1364512130 T4B1738922660 T4B1940113790 
  T4B1700948030 T4B1524242080 T4B1631977310 
  T4B1700948031 T4B1233441390 T4B1575333400 
  T4B1600282200 T4B1480712600 T4B1981372060 
  T4B1276590090 T4B1673112220 T4B1407676390 
  T4B1480619420 T4B1639786570 T4B1117717210 
  T4B1555106230 T4B1800345010 T4B1238225450 
  T4B1941776830 T4B1519554830 T4B1238225451 
  T4B1379995080 T4B1833139080 T4B1120325050 
  T4B1709038570 T4B1607956850 T4B1820018100 
  T4B1975452900 T4B1925292300 T4B1273798850 
  T4B1799038400 T4B1984099780 T4B1594769730 
  T4B1868030360 T4B1600941580 T4B1189588560 
  T4B1698279470 T4B1580905860 T4B1547072310 
  T4B1808030390 T4B1422633470 T4B1888161830 
  T4B1407914260 T4B1701431680 T4B1209077500 
  T4B1400524700 T4B1701431681 T4B1345639710 
  T4B1480097660 T4B1317865800 T4B1528592330 
  T4B1263519810 T4B1290033960 T4B1715154990 
  T4B1817241230 T4B1200737780 T4B1491253840 
  T4B1817241231 T4B1871844580 T4B1112502590 
  T4B1922613540 T4B1489419870 T4B1881524620 
  T4B1266634990 T4B1489419871 T4B1398868100 
  T4B1837505790 T4B1116576840 T4B1792108380 
  T4B1299832470 T4B1729600050 T4B1418831400 
  T4B1299832471 T4B1729600051 T4B1841103790 
  T4B1838695440 T4B1271930740 T4B1879314010 
  T4B1480133530 T4B1476095910 T4B1681042310 
  T4B1143052430 T4B1434681760 T4B1706727900 
  T4B1871359110 T4B1897219970 T4B1737166120 
  T4B1456454470 T4B1454293120 T4B1737166121 
  T4B1925622320 T4B1461013630 T4B1933280540 
  T4B1500430050 T4B1197811080 T4B1126346710 
  T4B1590061280 T4B1962917260 T4B1873675640 
  T4B1924473050 T4B1965929900 T4B1500376890 
  T4B1356044950 T4B1876279380 T4B1500376891 
  T4B1655129970 T4B1387003430 T4B1628072890 
  T4B1995348900 T4B1355817270 T4B1628072891 
  T4B1795048830 T4B1205517720 T4B1133827990 
  T4B1795048831 T4B1206559460 T4B1133827991 
  T4B1332735440 T4B1978044620 T4B1435793090 
  T4B1768641060 T4B1838039640 T4B1435793091 
  T4B1204159130 T4B1962310590 T4B1546724920 
  T4B1487936040 T4B1253188500 T4B1546724921 
  T4B1135539420 T4B1344352730 T4B1154625910 
  T4B1410144670 T4B1218966790 T4B1982815270 
  T4B1361649620 T4B1535643340 T4B1433877870 
  T4B1361649621 T4B1646179900 T4B1539604360 
  T4B1110104600 T4B1171939070 T4B1539604361 
  T4B1441275350 T4B1737576220 T4B1483145870 
  T4B1693032260 T4B1891228800 T4B1154609300 
  T4B1313632570 T4B1891228801 T4B1388947710 
  T4B1313632571 T4B1891228802 T4B1149517200 
  T4B1224153480 T4B1236017380 T4B1687598680 
  T4B1358018010 T4B1236017381 T4B1826394040 
  T4B1514929210 T4B1615120980 T4B1975069170 
  T4B1787976130 T4B1180329300 T4B1824459950 
  T4B1543874110 T4B1458317230 T4B1151228710 
  T4B1543874111 T4B1458317231 T4B1978830450 
  T4B1500238610 T4B1709712370 T4B1615702790 
  T4B1478747840 T4B1458801450 T4B1831468980 
  T4B1478747841 T4B1152090510 T4B1176033400 
  T4B1944169070 T4B1570034010 T4B1260262210 
  T4B1146744430 T4B1482602920 
  (b) derivano da finanziamenti che sono  stati  interamente  erogati
alla data del 31 maggio 2024 (incluso); 
  (c) derivano da finanziamenti a tasso  variabile  aventi  un  tasso
spread superiore o uguale a 1,35% annuo o da  finanziamenti  a  tasso
fisso aventi tasso superiore o uguale a 3,5% annuo; 
  (d) derivano da  finanziamenti  il  cui  debito  residuo  in  linea
capitale sia uguale o superiore a Euro 8.912,40 e uguale o  inferiore
a Euro 2.000.000,00; 
  (e) derivano da finanziamenti i cui debitori ceduti appartengono  a
una delle seguenti categorie di codice ATECO: 
  1623 4743 7410 3312 6810 
  2512 2511 2593 5912 6399 
  2573 2059 3299 3012 119 
  2830 3320 2219 7219 2849 
  4631 4540 7112 2434 7711 
  4730 8219 6920 4674 2592 
  7211 4661 2571 2790 3511 
  5610 9002 4520 2815 1330 
  4321 4634 2453 2361 1011 
  2829 4711 2016 4616 4645 
  7712 4636 2594 1439 8690 
  9601 4612 4334 4765 1729 
  7490 2920 1399 1413 1391 
  8622 1512 3522 3030 1071 
  4511 2630 4776 9602 2822 
  2550 4690 1310 4651 4779 
  3832 4729 4719 8211 4331 
  2893 4646 1073 4669 2612 
  5224 2370 2651 8891 220 
  4941 1051 4648 3212 4791 
  4673 5221 4617 2042 1083 
  4638 2561 7420 4624 3101 
  4676 4619 8899 1723 7120 
  2312 4671 1812 8130 3811 
  4642 5229 6201 2841 2319 
  1102 4614 5911 4618 3822 
  7732 1520 4622 4675 150 
  1431 161 4778 2445 6311 
  3250 4752 2751 8230 1392 
  6202 4652 4643 4632 1814 
  4771 7739 2891 2211 4311 
  4672 1041 4633 4391 4221 
  4762 1411 8292 2712 4222 
  2599 5630 7022 4312 2811 
  2222 5530 8121 7820 3103 
  1395 4332 6190 5520 2932 
  8623 2812 1396 4621 4662 
  4531 2433 811 2611 2364 
  4639 5510 4641 3109 141 
  2223 4213 4644 2030 1061 
  1039 2814 1712 2454 2813 
  6209 6312 8129 5913 2053 
  1813 4799 4211 9609 111 
  4399 2229 4741 1052 1091 
  8559 2899 4742 4773 3319 
  1721 2041 2331 2660 121 
  4329 8299 4649 1107 
  4322 2825 4759 4333 
  1072 1394 4120 4339 
  2562 1624 1419 3700 
  (f) derivano da finanziamenti in relazione ai quali almeno una rata
(anche di soli interessi ovvero a  titolo  di  pre-ammortamento)  sia
stata pagata al 26 giugno 2024; 
  con esclusione dei: 
  (i) finanziamenti concessi a soggetti che sono, al 31 maggio  2024,
amministratori e/o impiegati di illimity Bank S.p.A.; 
  (ii) finanziamenti concessi a societa' che al 31 maggio  2024  sono
partecipate da illimity Bank S.p.A.; 
  (iii) finanziamenti con i seguenti numeri "Conto Mutuo": 
  T4B1332691410 T4B1412365670 T4B1665395720 
  T4B1248436650 T4B1253565300 T4B1144601980 
  T4B1753591250 T4B1216890160 T4B1660518260 
  T4B1708063040 T4B1842344870 T4B1454028950 
  T4B1408998520 T4B1180661850 T4B1867316870 
  T4B1901851990 T4B1328370160 T4B1640118190 
  T4B1411320020 T4B1413676000 T4B1148114880 
  T4B1411320021 T4B1913439840 T4B1536839350 
  T4B1101498990 T4B1833287660 T4B1706214560 
  T4B1333044520 T4B1919525140 T4B1738151250 
  T4B1938518440 T4B1378859110 
  Unitamente ai Crediti,  sono  trasferite  all'Acquirente  tutte  le
garanzie accessorie,  i  privilegi  e  le  cause  di  prelazione  che
assistono i predetti crediti, e tutti  gli  altri  accessori  a  essi
relativi, nonche', nella piu' ampia misura e  nei  limiti  consentiti
dalla legge, ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche
di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali  inerenti  o
comunque accessori ai predetti diritti e crediti e al loro  esercizio
in  conformita'   alle   previsioni   dei   relativi   Contratti   di
Finanziamento e a ogni  legge  applicabile,  inclusi  a  mero  titolo
esemplificativo,  il  diritto  di  dichiarare  i  relativi   debitori
decaduti dal beneficio  del  termine,  a  esclusione  di:  (i)  oneri
relativi al pagamento e alla restituzione di premi assicurativi; (ii)
importi  relativi  alla  contribuzione  per  fondi  rischi;  e  (iii)
fideiussioni omnibus rilasciate dai relativi debitori a favore  della
Banca Cedente nei limiti di un ammontare massimo garantito  ai  sensi
del combinato disposto degli articoli 1938 e 1956 del codice  civile,
a  garanzia  del  corretto  adempimento  di  tutte  le  obbligazioni,
presenti e future, del debitore nei confronti della Banca Cedente,  i
quali rimangono in capo a quest'ultima. 
  Ai sensi della Legge 130, la  Societa'  ha  inoltre  incaricato  la
Banca Cedente di  procedere,  per  suo  conto,  in  qualita'  di  suo
mandatario con rappresentanza (servicer), alla gestione,  recupero  e
riscossione dei Crediti ceduti ed all'incasso delle somme dovute. 
  In conseguenza  dell'incarico  di  cui  sopra,  i  debitori  ceduti
continueranno a pagare alla Banca Cedente  ogni  somma  dovuta  nelle
forme previste dai relativi Contratti di Finanziamento o dalla  legge
o  dalle  eventuali  ulteriori  informazioni  che   potranno   essere
comunicate ai debitori ceduti. 
  La Societa' ha inoltre incaricato la Banca Cedente di svolgere, per
suo  conto,  la  funzione  di  controllo  sulla   correttezza   della
Cartolarizzazione, ai sensi dell'articolo 2, comma 6-bis, della Legge
130. 
  Informativa ai sensi  degli  articoli  13  e  14  del  GDPR,  della
normativa nazionale di adeguamento e del provvedimento dell'Autorita'
Garante per la Protezione dei Dati  Personali  del  18  gennaio  2007
(congiuntamente, la "Normativa Privacy") 
  Ai sensi e per gli effetti del suddetto Contratto di  Cessione,  la
cessione da parte della  Banca  Cedente  alla  Societa'  dei  Crediti
nonche' dei relativi diritti accessori, azioni, eventuali garanzie  e
quant'altro di ragione, comportera' necessariamente il  trasferimento
anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali  e  reddituali  -
contenuti nei documenti e nelle  evidenze  informatiche  connessi  ai
Crediti, relativi ai debitori ceduti e  ai  rispettivi  garanti  come
periodicamente aggiornati sulla base di  informazioni  acquisite  nel
corso dei rapporti contrattuali in essere con i  debitori  ceduti  (i
"Dati Personali"). 
  Cio'  premesso,  la  Societa',   titolare   del   trattamento   (il
"Titolare") - tenuta a fornire  ai  debitori  ceduti,  ai  rispettivi
garanti, ai loro successori e aventi causa (i "Soggetti Interessati")
l'informativa di cui agli articoli 13 e 14 del GDPR - assolve a  tale
obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento
emanato dall'Autorita' Garante per la Protezione dei  Dati  Personali
del  18  gennaio  2007  in  materia   di   cessione   in   blocco   e
cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24
del 30 gennaio 2007) (il "Provvedimento"), che si ritiene essere  una
misura appropriata anche ai sensi dell'art. 14, comma  5,  lett.  b),
secondo periodo, del GDPR. 
  Il trattamento  dei  Dati  Personali  viene  effettuato  in  quanto
necessario all'esecuzione degli obblighi di  pagamento  dei  debitori
ceduti e garanti e/o  per  adempiere  agli  obblighi  legali  cui  e'
soggetto ciascun Titolare e/o Responsabile del trattamento. 
  Il trattamento dei Dati Personali viene  effettuato  dal  Titolare,
relativamente allo svolgimento delle sole proprie attivita',  per  le
seguenti finalita': 
  -  gestione  e  amministrazione  dei  Crediti  e   della   relativa
documentazione, compresi i servizi inerenti l'incasso dei  Crediti  e
la domiciliazione dei relativi pagamenti, gestione dei rapporti con i
Soggetti Interessati, gestione dei connessi servizi informatici; 
  - attivita' di recupero dei Crediti; 
  - revisione contabile e certificazioni di bilancio; 
  - adempimenti connessi alla gestione  amministrativa  di  Colt  SPV
S.r.l.  ivi  inclusa  la  raccolta  delle  comunicazioni  inviate   a
quest'ultima e la gestione dei rapporti con qualsiasi ente; 
  - adempimenti connessi agli obblighi prescritti dalla legge e dalle
autorita' amministrative e/o giudiziarie (ad esempio: identificazione
a fini antiriciclaggio,  accertamenti  fiscali  e  tributari),  dalla
normativa comunitaria, nonche' dalle disposizioni impartite da organi
di vigilanza e controllo (ad esempio:  Centrale  Rischi,  Sistemi  di
informazioni creditizie, Centrale di Allarme Interbancaria). 
  Il conferimento dei Dati Personali e' necessario per l'espletamento
delle suddette attivita'. 
  Il trattamento dei Dati Personali  avverra'  mediante  elaborazioni
manuali o strumenti  elettronici,  informatici  e  telematici,  anche
automatizzati, con  logiche  strettamente  correlate  alle  finalita'
sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e  la
riservatezza dei Dati Personali stessi. Vengono, inoltre,  utilizzati
sistemi di  protezione,  costantemente  aggiornati  e  verificati  in
termini di affidabilita'. 
  Per il  perseguimento  delle  finalita'  sopra  indicate,  potrebbe
essere necessario comunicare i Dati Personali alle seguenti categorie
di destinatari: 
  a) alla Banca Cedente, che tratta i Dati Personali in  qualita'  di
servicer; 
  b) a soggetti  terzi  (societa',  liberi  professionisti,  etc...),
operanti anche all'esterno dell'Unione Europea, che trattano  i  Dati
Personali nell'ambito di: 
  - servizi bancari, finanziari e assicurativi; 
  - sistemi di pagamento; 
  - acquisizione, registrazione e trattamento  di  dati  e  documenti
relativi a pagamenti, effetti, assegni o altri titoli; 
  -  etichettatura,  trasmissione,  imbustamento  e  trasporto  delle
comunicazioni ai Soggetti Interessati; 
  -  archiviazione  della   documentazione   relativa   ai   rapporti
intercorsi con i Soggetti Interessati; 
  - gestione di sistemi nazionali e internazionali per  il  controllo
delle frodi ai danni delle banche e degli intermediari finanziari; 
  - rilevazione dei rischi finanziari (ad esempio,  tramite  centrali
rischi private per finalita' di prevenzione e controllo  del  rischio
di insolvenza); 
  - assistenza e consulenza; 
  c) autorita'  governative  e  regolamentari  che  eventualmente  ne
abbiano titolo, in conformita' alle norme di legge e/o  regolamentari
applicabili  e  sistemi  pubblici  informativi  istituiti  presso  le
pubbliche amministrazioni. 
  I predetti soggetti tratteranno i  dati  in  qualita'  di  autonomi
Titolari, nell'ipotesi in cui determinino le finalita' ed i mezzi del
trattamento dei  Dati  Personali,  contitolari,  qualora  determinino
congiuntamente  con  il  Titolare  dette  finalita'   e   mezzi   del
trattamento o, infine, in qualita' di  responsabili  del  trattamento
ove trattino i Dati Personali per conto del Titolare del trattamento.
L'elenco aggiornato degli stessi  e'  disponibile  inviando  apposita
richiesta al Titolare. 
  Il Titolare autorizza al trattamento tutti i lavoratori  dipendenti
e i collaboratori,  anche  occasionali,  che  svolgono  mansioni  che
comportano il trattamento dei Dati Personali relativi all'operazione. 
  I  Dati  Personali  sono  trattati  dal  Titolare  all'interno  del
territorio dell'Unione Europea e non vengono diffusi. Se  necessario,
per ragioni di natura tecnica od operativa, il Titolare si riserva di
trasferire i Dati Personali  verso  paesi  al  di  fuori  dell'Unione
Europea  per  i  quali  esistono  decisioni  di  "adeguatezza"  della
Commissione Europea, ovvero sulla base delle adeguate garanzie oppure
delle specifiche deroghe previste dal Regolamento. 
  I Dati Personali saranno conservati:  (i)  su  archivi  cartacei  e
informatici della Societa' (in qualita' di Titolare del  trattamento)
e/o del Servicer (in qualita'  di  Responsabile  del  trattamento)  e
altre  societa'  terze   che   saranno   nominate   anch'esse   quali
Responsabili del trattamento; (ii) per un  periodo  temporale  di  10
anni a decorrere dalla chiusura del singolo rapporto da cui originano
i Crediti. I Dati Personali potranno, altresi', essere  trattati  per
un  termine  superiore,  ove  intervenga  un  atto  interruttivo  e/o
sospensivo della prescrizione che giustifichi il prolungamento  della
conservazione dei Dati Personali. 
  Si  precisa,  inoltre,  che  non   verranno   trattati   "categorie
particolari" di dati personali di cui all'articolo 9 del  GDPR.  Sono
considerati tali i dati relativi, ad esempio, allo stato  di  salute,
alle convinzioni religiose,  filosofiche  o  di  altro  genere,  alle
opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati. 
  Si informa, infine, che il GDPR attribuisce ai Soggetti Interessati
gli specifici diritti di  cui  agli  articoli  15  -22,  tra  cui  in
particolare il diritto  di  accesso,  il  diritto  di  rettifica,  il
diritto  alla  cancellazione,   il   diritto   di   limitazione   del
trattamento, il diritto di opposizione al trattamento  e  il  diritto
alla portabilita' dei dati. Si informa  che  i  Soggetti  Interessati
possono esercitare i propri diritti ai sensi del GDPR  nei  confronti
del Titolare del trattamento. 
  Fatto salvo il diritto dei Soggetti  Interessati  di  ricorrere  in
ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, nel caso in cui gli
stessi ritengano che il trattamento dei Dati Personali da  parte  del
Titolare sia effettuato in violazione della  Normativa  Privacy,  gli
stessi  potranno  proporre  reclamo  all'Autorita'  Garante  per   la
protezione dei Dati Personali. 
  Le richieste relative all'esercizio di tali  diritti  di  cui  agli
artt. 15 - 22 del  GDPR,  ivi  compreso  il  diritto  a  conoscere  i
destinatari  o  le  categorie  di  destinatari  a  cui  i  dati  sono
comunicati,  potranno  essere  avanzate,   anche   mediante   lettera
raccomandata o posta elettronica a: 
  - illimity Bank  S.p.A.,  Via  Soperga  9,  20124  Milano,  Italia,
indirizzo email: funding.solutions@illimity.com 
  Conegliano (TV), li' 12 luglio 2024 

  Colt SPV S.r.l. - Societa' unipersonale - L'amministratore unico 
                           Crespan Andrea 

 
TX24AAB7787
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.