Avviso di cessione di attivita', passivita' e rapporti giuridici ai sensi dell'art. 58, c. 2, del D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385 (cd. T.U.B.) UNICREDIT S.P.A., societa' per azioni di diritto italiano con sede sociale in Milano, piazza Gae Aulenti n° 3 (torre "A"), e capitale sociale, interamente versato, pari a 21.367.680.521,48 euro, iscritta al Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio di Milano, Monza-Brianza e Lodi al n° 00348170101 e all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'Italia al n° 5729, capogruppo del gruppo bancario UNICREDIT, iscritto all'albo dei gruppi bancari tenuto dalla Banca d'Italia, aderente al FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI ed al FONDO NAZIONALE DI GARANZIA ("UCI"), rende noto che in data 11 luglio 2024 e' stato concluso, per scrittura privata autenticata dal professor Mario NOTARI, notaio in Milano, un contratto di cessione di ramo d'azienda ai sensi, tra l'altro, degli artt. 2556 c.c. e 58 del t.u.b. in forza del quale UNICREDIT BANK GMBH, societa' a responsabilita' limitata di diritto tedesco (Gesellschaft mit beschränkter Haftung) con sede sociale in Monaco di Baviera (Germania), Arabellastraße n° 12, iscritta al registro del commercio (Handelsregister) tenuto dal Tribunale di Monaco di Baviera al n° HRB42148 ("UCB"), ha ceduto ad UCI il ramo d'azienda mediante il quale la stessa UCB, anche per il tramite della sede secondaria sita in Milano, piazza Gae Aulenti n° 4 (torre "C"), iscritta al Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio di Milano, Monza-Brianza e Lodi al n° 09144100154 e all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'Italia al n° 5001, esercita l'attivita' principalmente nel settore del cd. trading finanziario, nel territorio italiano (rispettivamente, il "Contratto" ed il "Ramo d'Azienda" e, nel complesso, la "Cessione"). Piu' nel dettaglio, in forza del Contratto, e' stata pattuita la cessione dell'intero Ramo d'Azienda da UCB ad UCI a fronte del contestuale, intero pagamento del prezzo da parte di quest'ultima, con effetto traslativo limitato ad una prima tranche del Ramo d'Azienda (la "Prima Tranche", come infra descritta nella sua composizione materiale) a decorrere dal primo istante del giorno 15 luglio 2024 (fatta eccezione per i rapporti di lavoro di cui infra al punto (i) ed i connessi attivita', passivita' e rapporti giuridici di cui infra al punto (ii), per i quali la consegna e' differita al primo istante del giorno 1° agosto 2024). Resta invece differita a successivi momenti da concordarsi tra le parti la consegna del resto del Ramo d'Azienda, suddivisa in ulteriori 4 tranche. In particolare, la Prima Tranche e' composta da: (i) n° 64 di rapporti di lavoro dipendente relativi a posizioni di trader e funzioni di supporto operanti nel contesto del Ramo d'Azienda; (ii) una serie di attivita' (ad esempio, licenze d'uso per vari software di trading), passivita' (ad esempio, gli accantonamenti per il trattamento di fine rapporto) e rapporti giuridici (ad esempio, contratti di leasing relativi a beni che costituiscono benefit) a tali rapporti di lavoro dipendenti connessi; (iii) un certo ammontare di attivita' e passivita' finanziarie detenute per la negoziazione, composte da derivati cd. over-the-counter (OTC) e quotati funzionali all'attivita' di trading del Ramo d'Azienda; (iv) altre passivita' e contratti interfunzionali (ad esempio, con istituzioni finanziarie e controparti di mercato) sempre relativi all'attivita' di trading del Ramo d'Azienda; nonche' (v) piu' in generale, tutti i diritti, doveri, obblighi, responsabilita', poteri, pretese ed aspettative derivanti da, o connessi con, le attivita', passivita' e rapporti giuridici di cui ai precedenti punti, il tutto, secondo quanto dettagliatamente indicato nel Contratto e nei suoi allegati, in corso di deposito nei termini di legge presso il Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio di Milano, Monza-Brianza e Lodi ai sensi dell'art. 2556, c. 2, c.c. e di repertorializzazione da parte del professor Mario NOTARI. UCI precisa che la pubblicazione del presente avviso produce gli effetti di cui al predetto art. 58 del t.u.b., ivi inclusi, tra l'altro e se del caso: (i) la conservazione della validita' e del grado a favore di UCI, senza necessita' di alcuna formalita' o annotazione, dei privilegi e delle garanzie di qualsiasi tipo, da chiunque prestati o comunque esistenti a favore di UCB e rientranti nel perimetro della Prima Tranche; (ii) l'applicabilita' delle discipline speciali, anche di carattere processuale, previste per i crediti ceduti sempre rientranti nel perimetro della Prima Tranche; nonche' (iii) gli effetti indicati dall'art. 1264 c.c. nei confronti dei debitori ceduti sempre rientranti nel perimetro della Prima Tranche. UCI rende infine noto che la Cessione ha comportato necessariamente il trasferimento in proprio favore anche dei dati personali degli interessati di cui al Contratto (i "Dati Personali"), che la stessa trattera' in qualita' di titolare del trattamento. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 14 del regolamento UE n° 2016/679, UCI informa di aver ricevuto da UCB, nell'ambito della Cessione, i Dati Personali relativi ai predetti interessati. UCI informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati per le finalita' e secondo le modalita' indicate all'informativa privacy per i propri clienti disponibile sul sito internet di UCI stessa, alla sezione «Privacy», che verra' anche trasmessa agli interessati alla prima occasione utile. In ogni caso, gli interessati possono esercitare i propri diritti previsti dalla disciplina applicabile rivolgendosi a: UCI, Claims, via del Lavoro n° 42, 40127 - Bologna, e-mail: diritti.privacy@unicredit.eu. Per quanto riguarda, invece, il trattamento dei Dati Personali di cui ai rapporti di lavoro dipendente trasferiti, gli interessati saranno informati mediante specifica informativa sul trattamento dei propri Dati Personali in fase di conclusione del rapporto di lavoro subordinato con UCI. Milano, 11 luglio 2024 p. Unicredit S.p.A. - Head of Group Client Risk Management Luigi Belluti TX24AAB7791