KRYALOS SGR S.P.A.
Sede: via Cordusio n. 1 - 20123 Milano (MI)
Capitale sociale: Euro 1.000.000,00 interamente versato
Registro delle imprese: Milano 05083780964
Partita IVA: 05083780964

(GU Parte Seconda n.85 del 20-7-2024)

 
Avviso di cessione di crediti pro soluto inter alia ai  sensi  e  per
gli effetti degli articoli 4, 7 comma 1, lett. (b), 7 comma  2bis,  e
7.1, commi 1 e 6 della legge 30 aprile 1999, n. 130 (la "Legge 130"),
corredato dall'informativa ai  sensi  dell'articolo  13  del  Decreto
Legislativo 30  giugno  2003,  n.  196  (il  "Codice  in  materia  di
Protezione dei Dati Personali") e degli artt. 13 e 14 del Regolamento
                     UE n. 679/2016 (il "GDPR") 
 

  Kryalos SGR S.p.A. (la "SGR"), per conto  del  Fondo  dalla  stessa
istituito e gestito, comunica che in forza di  (i)  una  cessione  di
crediti deteriorati ai sensi degli articoli 4, 7 comma 1, lett.  (b),
7 comma 2-bis e 7.1, commi 1 e 6 della Legge 130 da  Banca  Nazionale
del Lavoro S.p.A. con effetti giuridici in data 27 giugno 2024 e (ii)
una cessione di crediti deteriorati ai  sensi  degli  articoli  4,  7
comma 1, lett. (b), 7 comma 2-bis e 7.1, commi 1 e 6 della Legge  130
da Banca Agricola Popolare di Ragusa S.C.p.A. con  effetti  giuridici
in data 28 giugno 2024, ha acquistato - con effetti economici dal  31
dicembre 2023 - pro soluto i crediti per capitale, interessi maturati
e maturandi, inclusi interessi di mora maturati e maturandi,  penali,
commissioni e ogni altro accessorio e importo derivanti  da  rapporti
bancari  di  diversa  natura   e   forma   tecnica   (i   "Crediti"),
identificabili sulla base  delle  seguenti  informazioni  orientative
sulla tipologia di rapporti da cui i Crediti: 
  - sono stati classificati dalla rispettiva cedente  prevalentemente
come "inadempienze probabili"  ovvero  "sofferenze"  ai  sensi  della
circolare di Banca d'Italia n. 272 del 30 luglio  2008  e  successivi
aggiornamenti e modifiche, e tale classificazione e' stata  segnalata
dalla rispettiva cedente alla Centrale  dei  Rischi  ai  sensi  della
Circolare della Banca d'Italia n. 139  dell'11  febbraio  1991,  come
successivamente modificata e integrata; 
  -   derivano   prevalentemente   da   finanziamenti   ipotecari   e
chirografari; 
  - derivano da rapporti sorti nel periodo compreso tra il 31/05/1990
e il 24/05/2023; 
  - i rispettivi debitori  non  sono  classificati  "consumatori"  ai
sensi del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (come di  tempo  in  tempo
modificato o sostituito). 
  L'elenco dei Crediti  ceduti,  nonche'  la  conferma  dell'avvenuta
cessione per i debitori ceduti  che  ne  faranno  richiesta,  saranno
messi a disposizione da parte della SGR per conto del Fondo, e  anche
per conto della rispettiva cedente, ai sensi dell'articolo 7.1  della
Legge   130,   sul   sito   internet   di    Kryalos    SGR    S.p.A.
https://www.kryalossgr.com/    e    resteranno    disponibili    fino
all'estinzione dei relativi Crediti. Ai sensi del combinato  disposto
degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge 130, i privilegi e le  garanzie
di qualsiasi tipo, da chiunque prestati o comunque esistenti a favore
delle relative  cedenti,  compresi  nella  cessione,  ove  esistenti,
conservano la loro validita' e il loro  grado  a  favore  del  Fondo,
senza necessita' di alcuna formalita' o  annotazione.  Studio  Legale
Tributario, "member firm" di Ernst  &  Young  Global  LLP,  con  sede
legale in via Meravigli n.14, Milano ("EY") e' stata incaricata dalla
SGR, per  conto  del  Fondo  -  in  virtu'  di  separati  accordi  di
consulenza e outsourcing - di svolgere, inter alia ed in relazione ai
Crediti (i) l'eventuale attivita' di consulenza e assistenza  legale,
tributaria,  contabile  e  finanziaria  in  relazione   a   possibili
attivita' di riorganizzazione e ristrutturazione dei debitori ceduti;
(ii) le attivita'  di  monitoraggio  continuativo  dei  Crediti  (ivi
inclusa  l'attivita'  di  supporto  per  la   predisposizione   delle
segnalazioni da inviare alla Centrale Rischi in merito ai Crediti); e
(iii) le funzioni di recupero giudiziale e stragiudiziale dei Crediti
anche per il tramite di terzi. In virtu' di quanto sopra, i  debitori
ceduti e gli eventuali loro  garanti,  successori  e/o  aventi  causa
dovranno pagare ogni somma dovuta in relazione ai Crediti  e  diritti
connessi al Fondo nelle forme nelle quali il pagamento di tali  somme
era consentito per contratto o in forza di legge  anteriormente  alla
cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che  potranno
essere tempo per tempo comunicate ai debitori ceduti. Informativa  ai
sensi dell'art. 13 del Codice  in  materia  di  Protezione  dei  Dati
Personali e degli artt. 13 e 14 del GDPR. A seguito della intervenuta
efficacia delle cessioni dei  Crediti  di  cui  sopra,  il  Fondo  e'
divenuto esclusivo titolare dei Crediti e, di conseguenza,  ai  sensi
della Normativa Privacy Applicabile (come di  seguito  definita),  la
SGR, in qualita' di gestore del Fondo, e' divenuta titolare  autonomo
del trattamento dei Dati personali (il  "Titolare")  (ivi  inclusi  a
titolo esemplificativo quelli anagrafici, patrimoniali e  reddituali)
contenuti nei documenti e nelle  evidenze  informatiche  connesse  ai
Crediti, relativi ai  debitori  ceduti  ed  ai  rispettivi  eventuali
garanti, successori ed aventi causa (i "Dati"),  e  con  la  presente
intende fornire ai debitori ceduti e ai  relativi  eventuali  garanti
alcune  informazioni  riguardanti  l'utilizzo  dei  Dati   ai   sensi
dell'art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati  Personali,
degli articoli 13 e 14 del GDPR e della  normativa  tempo  per  tempo
applicabile  in   materia   di   privacy   (la   "Normativa   Privacy
Applicabile"). I  Dati  sono  stati  raccolti  presso  la  rispettiva
cedente, in virtu' delle cessioni dei Crediti di cui sopra, e saranno
trattati ai fini del perfezionamento della cessione e  dell'attivita'
di gestione degli stessi, per  le  finalita'  meglio  specificate  di
seguito. 
  I Dati saranno trattati dalla SGR, per conto del Fondo,  e  da  EY,
debitamente nominata dalla SGR responsabile esterna del  trattamento,
per conto della SGR, al fine di realizzare l'operazione  di  cessione
dei Crediti e le successive attivita' di gestione dei medesimi, e per
tutte le attivita' connesse e strumentali; in  particolare,  al  fine
di: (a) gestire, amministrare, incassare e recuperare  i  Crediti,  e
(b) adempiere tutti gli obblighi previsti da leggi, da regolamenti  e
dalla normativa comunitaria, nonche'  le  disposizioni  impartite  da
autorita' competenti  e  da  organi  di  vigilanza  e  controllo.  Il
trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali,  informatici
e  telematici,  con  logiche  strettamente  correlate  alle  suddette
finalita' e, comunque,  in  modo  da  garantire  la  sicurezza  e  la
riservatezza degli stessi Dati. I Dati  saranno  conservati:  (i)  su
archivi cartacei e informatici della SGR (in qualita' di Titolare del
trattamento) e/o di EY,  in  qualita'  di  responsabile  esterna  del
trattamento, e/o di altre societa' terze che saranno  nominate  quali
responsabili esterni del trattamento; (ii) per il tempo necessario  a
garantire  il  soddisfacimento  dei  Crediti  e  l'adempimento  degli
obblighi di legge e regolamentari dettati in materia di conservazione
documentale, ivi inclusa la difesa anche in giudizio  dei  diritti  e
degli interessi del Titolare. I server e i supporti  informatici  sui
quali sono archiviati i Dati sono ubicati  in  Italia  e  all'interno
dell'Unione Europea. Si precisa che i Dati  potranno  essere  inoltre
comunicati solo ed esclusivamente a soggetti  la  cui  attivita'  sia
strettamente collegata e  strumentale  alle  indicate  finalita'  del
trattamento tra i quali, in particolare: (i) i soggetti eventualmente
incaricati dei servizi di riscossione dei Crediti,  (ii)  i  revisori
contabili e gli altri consulenti  legali,  fiscali  e  amministrativi
della SGR e di EY, per la  consulenza  da  essi  prestata,  (iii)  le
autorita' di vigilanza, fiscali, e di borsa laddove  applicabili,  in
ottemperanza ad obblighi di legge, e (iv) i soggetti  autorizzati  al
recupero dei Crediti, nonche'  tutti  gli  altri  soggetti  coinvolti
nell'operazione, ivi inclusi finanziatori e/o investitori interessati
all'acquisto dei Crediti,  associazioni  e  studi  professionali  che
prestano  attivita'  di  assistenza  o  consulenza  stragiudiziale  o
giudiziale in favore della rispettiva cedente e/o della SGR, societa'
controllate, controllanti, collegate o soggette  a  comune  controllo
per  lo  svolgimento   di   attivita'   strumentali.   I   dirigenti,
amministratori,  sindaci,  i  dipendenti,  agenti   e   collaboratori
autonomi della SGR e degli altri  soggetti  sopra  indicati  potranno
venire a conoscenza dei Dati, in qualita' di soggetti autorizzati  al
trattamento e debitamente istruiti ai sensi della  Normativa  Privacy
Applicabile. Si informa che la base giuridica  su  cui  si  fonda  il
trattamento dei Dati da parte della SGR e/o dei soggetti a cui questa
comunica i Dati e' identificata nell'esistenza di un obbligo di legge
e nella necessita' di esecuzione del  rapporto  contrattuale  di  cui
sono parte i  debitori  ceduti;  pertanto,  si  precisa  che  non  e'
necessario acquisire alcun consenso ulteriore da parte della SGR  per
effettuare il sopra citato trattamento. Si precisa  inoltre  che  non
verranno trattati Dati personali di cui all'articolo 9 del  GDPR  (ad
esempio  dati  relativi  allo  stato  di  salute,  alle   convinzioni
religiose, filosofiche o di altro genere, alle opinioni politiche  ed
alle adesioni a sindacati) e che i Dati non saranno trasferiti  verso
paesi non appartenenti all'Unione Europea. Si informa, infine, che la
Normativa Privacy Applicabile attribuisce agli interessati  specifici
diritti. In particolare, ciascun interessato potra' in  ogni  momento
esercitare i  diritti  che  gli  sono  riconosciuti  dalla  Normativa
Privacy, tra cui quello: a) di accedere  ai  propri  Dati  personali,
ottenendo evidenza delle finalita' perseguite da parte del  titolare,
delle categorie di Dati coinvolti, dei destinatari a cui  gli  stessi
possono essere comunicati, del periodo di conservazione  applicabile,
dell'esistenza di processi decisionali automatizzati; b) di  ottenere
senza ritardo l'aggiornamento  e  la  rettifica  dei  Dati  personali
inesatti che lo riguardano; c) di ottenere,  nei  casi  previsti,  la
cancellazione dei propri Dati; d)  di  ottenere  la  limitazione  del
trattamento e/o di opporsi  allo  stesso,  quando  possibile;  e)  di
richiedere la portabilita' dei Dati direttamente forniti, vale a dire
di riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile  da
dispositivo automatico, anche per trasmettere tali Dati ad  un  altro
titolare;  f)  di  proporre  reclamo  all'Autorita'  Garante  per  la
Protezione dei Dati Personali. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa e altri interessati, potranno  rivolgersi  per  ogni  ulteriore
informazione e per esercitare  i  diritti  previsti  dalla  Normativa
Privacy Applicabile nel corso delle ore di apertura  di  ogni  giorno
lavorativo bancario a: 
  Kryalos SGR S.p.A., con sede in Milano (MI), Via Cordusio n. 1,  in
qualita' di  Titolare  del  trattamento.  I  debitori  ceduti  e  gli
eventuali  loro  garanti  potranno  inoltre  raggiungere  il  DPO  ai
seguenti recapiti: 
  - Via Cordusio n. 1, 20123 Milano (MI) 
  - dpo@kryalossgr.com 
  Ogni informazione potra' essere piu' agevolmente  richiesta  presso
le sedi in cui e' sorto il rapporto contrattuale ovvero per  iscritto
alla rispettiva cedente ovvero, nell'ambito delle  funzioni  ad  esso
attribuite, a EY, con sede legale in  via  Meravigli  n.  14,  20123,
Milano, nella sopra indicata qualita'  di  responsabile  esterno  del
trattamento dei Dati. 
  Milano, 9 luglio 2024 
  Kryalos SGR S.p.A., quale gestore del fondo comune di  investimento
alternativo denominato 
  "Keystone" 

              Il procuratore - Senior Managing Director 
                            Alberto Lupi 

 
TX24AAB7862
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.