TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA
Famiglia e Altro Civile

(GU Parte Seconda n.26 del 2-3-2024)

 
Notifica per pubblici proclami - Ordinanza di  affrancazione  -  Rep.
              2491/2023 del 09/11/2023 - R.G. 1347/2023 
 

  Verbale della Causa R.G. 1347/2023  tra  Pinciotti  Massimo  (PARTE
ATTRICE) e Barone Francesca (PARTE CONVENUTA) 
  Oggi 9 novembre 2023, alle ore 9:45, innanzi alla dott.ssa Cleonice
Gabriella Cordisco, sono comparsi: 
  Sono presenti, per il ricorrente, gli avv.ti Pacione e  Capanna  le
quali, giuste disposizioni rese dal G.I. all'udienza del  21.09  u.s.
depositano originale del libretto di deposito giudiziario della somma
di € 4.269,83 intestato  a  Barone  Francesca  e  Ranalli  Francesco,
Tribunale Civile di Pescara RG  1347/2023,  in  copia  conforma  gia'
depositata nel fascicolo telematico. Chiedono, pertanto, che il  G.I.
trattenga la causa a decisione accogliendo le seguenti conclusioni: 
  1) dichiarare il diritto del ricorrente all'affrancazione  per  1/1
degli immobili siti in Montesilvano (PE), e precisamente del  terreno
riportato nel catasto terreni del comune di  Montesilvano  al  fg.  1
p.lla 658 e del  fabbricato  riportato  nel  catasto  fabbricati  del
comune di Montesilvano al fg. 1 p.lla 659; 
  2)  per  l'effetto,  determinare   i   canoni   e/o   corrispettivi
dell'esercizio del diritto di affrancazione nella misura  determinata
nella perizia del Geom.  Pierfelice  Emanuele  o  in  quella  diversa
ritenuta  di  Giustizia,  disponendo  il  versamento  dei  rispettivi
capitali di affranco nella modalita' prevista  da  codesta  Autorita'
Giudiziaria e vincolato all'ordine dell'On.le Giudicante; 
  3) dichiarare, all'esito, l'affrancazione per  1/1  degli  immobili
siti in Montesilvano (PE), e precisamente del terreno  riportato  nel
Catasto Terreni del comune di Montesilvano al fg. 1 di  mappa,  p.lla
n. 658 e del fabbricato riportato nel catasto fabbricati  del  comune
di Montesilvano al fg. 1 p.lla 659  disponendo  la  trascrizione  del
proprio  provvedimento  presso  i  competenti  Uffici  dei   Registri
Immobiliari. 
  Il  Giudice  preso  atto  della  produzione  della   documentazione
richiesta dall'art. 2 comma 2 L. 607/1966; 
  dato atto  che  il  corrispettivo  dell'esercizio  del  diritto  di
affrancazione, determinato nella misura di  euro  4.269,83  e'  stato
debitamente depositato dal ricorrente in favore  del  titolare  delle
prestazioni fondiarie, su libretto nominativo  (deposito  giudiziario
n. 26136 - Ufficio Postale di Pescara Centro),  cosi'  come  disposto
all'udienza del 21 settembre 2023 
  P.Q.M. 
  Pronuncia in favore di Massimo Pinciotti  l'affrancazione  per  1/1
degli immobili siti in Montesilvano (PE), e precisamente del  terreno
riportato nel Catasto Terreni del comune di Montesilvano al fg. 1  di
mappa, p.lla n. 658 e del fabbricato riportato nel catasto fabbricati
del comune di Montesilvano al fg. 1 p.lla 659. 
  Ordina la notifica della presente ordinanza a  Barone  Francesca  e
Ranalli  Francesco  per  pubblici  proclami  ex  art.   150   c.p.c.,
dichiarando   sin   d'ora,   all'esito   della   disposta   notifica,
l'estinzione della prestazione fondiaria e la liberazione  del  fondo
in questione dai relativi oneri; 
  visto l'art. 4, comma 6 L. 607/1966, manda alla Cancelleria per  la
trascrizione  della  presente   ordinanza   nei   pubblici   registri
immobiliari entro 15 giorni  dalla  data  della  presente  ordinanza,
esonerando  il  Conservatore  da  ogni  responsabilita',  e  per   la
comunicazione della presente ordinanza al ricorrente. 
  Il Giudice - dott.ssa Cleonice Gabriella Cordisco 

                        avv. Pacione Giuliana 

 
TX24ABA2262
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.