TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO

(GU Parte Seconda n.32 del 16-3-2024)

 
Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione per usucapione con
        preventiva convocazione in mediazione - R.G. 134/2024 
 

  Il Signor Calvaresi Antonio, nato a Terni  il  5  dicembre  1942  e
residente   ad   Offida   (AP),   via   Cipolletti   n.   30    (C.F.
CLVNTN42T05L117D), rappresentato e difeso, giusta procura  alle  liti
allegata agli atti dall'avvocato Maria Cristina Spatola del  Foro  di
Nocera  Inferiore  (pec:   m.spatola@avvocatinocera-pec.it   -   C.F.
SPTMCR78A50F912J)  ed  elettivamente  domiciliati  presso  lo  studio
dell'avvocato Katia De Angelis sito in  63074  -  San  Benedetto  del
Tronto (AP), Via T. C. Confalonieri numero 8,  giusta  autorizzazione
del Giudice designato dal Presidente del Tribunale di Ascoli  Piceno,
in data 4 marzo 2024, accoglimento cronologico numero 2377/2024,  nel
procedimento n.r.g. 134/2024, alla notifica per pubblici proclami  ex
art. 150 c.p.c., in virtu' dell'art. 8, comma 1, D.Lgs.  n.  28/2010,
convoca i sottoelencati, se viventi o i loro eredi e/o aventi  causa,
se defunti: Giulia Premici Fu  Cesare  e  Romeo  Premici  Fu  Cesare,
entrambi presumibilmente deceduti, i cui dati anagrafici non e' stato
possibile reperire;  e/o  gli  eredi  o  aventi  causa  dei  suddetti
convenuti e comunque tutti coloro che  possano  vantare  diritti  sul
bene di cui  alla  domanda  di  mediazione,  innanzi  l'Organismo  di
Mediazione istituito presso l'Ordine degli Avvocati di Ascoli  Piceno
all'incontro del 15  aprile  2024  ore  12:00  presso  i  locali  del
Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno, sito in Piazza
Orlini, n. 1 (presso il  Tribunale)  davanti  al  Mediatore,  per  lo
svolgimento del procedimento  di  mediazione  n.  29  dell'anno  2024
innanzi alla Camera di Conciliazione Forense Picena,  Mediatore  Avv.
Caterina Fossari, Organismo non autonomo dell'Ordine  degli  Avvocati
di Ascoli Piceno, Organismo di Mediazione  iscritto  al  n.  247  del
Registro tenuto presso il Ministero  della  Giustizia  ai  sensi  del
d.lgs.. n. 28/2010, partita iva 02093690440. 
  Si  invita  a  prendere  visione  del  regolamento  di  mediazione,
disponibile sul sito  Internet  http://www.mediazioneascolipiceno.it/
ed a contattare la segreteria al numero di telefono 0736/259149. 
  Qualora l'esperimento della procedura di  mediazione  non  sortisca
risultato, il Signor Antonio Calvaresi mediante  il  suo  procuratore
cita i medesimi soggetti sopraelencati, ex  art.  150  c.p.c.,  tutti
collettivamente ed impersonalmente a comparire innanzi  al  Tribunale
di Ascoli Piceno, Piazza Serafino Orlini numero 1 all'udienza del  30
dicembre  2024  ore  di   rito,   ovvero   all'udienza   che   verra'
eventualmente fissata ex art. 168 bis,  quinto  comma,  c.p.c.,  G.I.
designando, con invito a costituirsi nel termine di  settanta  giorni
prima dell'udienza indicata ai sensi e nelle forme stabilite all'art.
166 c.p.c. ed a comparire, nell'udienza indicata, dinanzi al  giudice
designato ai sensi dell'articolo 168 bis, con l'avvertimento  che  la
costituzione oltre i suddetti termini implica  le  decadenze  di  cui
agli articoli 38 e 167 c.p.c.. 
  Avverte  inoltre  che  la  difesa  tecnica  mediante  avvocato   e'
obbligatoria in tutti i giudizi davanti al tribunale, fatta eccezione
per i casi previsti dall'articolo 86 o da leggi speciali,  e  che  la
parte, sussistendone i presupposti di legge, puo' presentare  istanza
per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato e che  la  mancata
comparizione alla suindicata udienza comportera' la prosecuzione  del
processo in sua declaranda contumacia, per ivi sentire accogliere  le
seguenti conclusioni: voglia l'Ecc.mo Tribunale  adito,  previa  ogni
piu' utile declaratoria, contrariis  reiectis,  per  i  motivi  sopra
esposti: 1) accertare e dichiarare che il Sig. Antonio  Calvaresi  ha
acquistato ex art. 1158 c.c., in virtu' del possesso uti  dominus  da
oltre venti anni, in modo esclusivo, continuato, manifesto,  pacifico
ed ininterrotto la proprieta' delle quote  di  30/360  ciascuna  solo
formalmente ancora intestate ai Signori Giulia Premici  Fu  Cesare  e
Romeo Premici Fu Cesare relative all'immobile sito  in  Offida  (AP),
Via Cipolletti n. 32 e censito al  Catasto  fabbricati  del  suddetto
Comune al foglio 52 - particella 707 - sub 6 - categoria A/3 - classe
1 - consistenza vani 4 -  superficie  catastale  71  metri  quadri  -
rendita 109,49 - piani S1 - T - 1 - 2;  2)  accertare  e  dichiarare,
dunque, che l'attore ha acquistato per usucapione  le  due  quote  di
proprieta' dell'immobile sopra descritto; 3) ordinare la trascrizione
della emananda sentenza presso la Agenzia delle Entrate, Agenzia  del
Territorio, Conservatoria dei Registri Immobiliari di Ascoli  Piceno,
onde provvedere alle necessarie variazioni delle iscrizioni pubbliche
attestanti la proprieta' del citato immobile,  con  esonero  di  ogni
responsabilita' per il Conservatore. 
  Con vittoria di spese, diritti ed onorari in caso di opposizione. 
  Una  copia  dell'atto  di  citazione  e  del  decreto  del  Giudice
designato dal Presidente del Tribunale di Ascoli Piceno del  4  marzo
2024, cronologico numero  2399/2024,  reso  nel  procedimento  r.g.n.
134/2024 verra' affisso nella casa comunale di Ascoli Piceno. 
  Roma - Ascoli Piceno, 14 marzo 2024 

                     avv. Maria Cristina Spatola 

 
TX24ABA2856
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.