Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Notifica per pubblici proclami - R.G. 373/2024 Su delega del Presidente del Tribunale di Bergamo del 19.3.2024, il Giudice Istruttore, nel procedimento n. 373/2024 RG, con provvedimento datato 20.3.2024, ha autorizzato la notificazione per pubblici proclami ex art. 150, commi 3 e 4, c.p.c. mediante pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e l'Eco di Bergamo dell'invito alla partecipazione all'incontro di mediazione del 9 maggio 2024 ore 9.00 presso gli Uffici dell'Organismo di Mediazione dell'Ordine degli Avvocati di Bergamo siti al pian terreno del Palazzo della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bergamo in Piazza Dante n. 2 (proc. n. 241/2024, mediatore Avv. Luca Pagani) e del ricorso ex art. 281 decies c.p.c., promosso innanzi al Tribunale di Bergamo (Giudice dott.ssa Russo Silvia) da Zanni Lucia (c.f. ZNNLCU61A58G350W) residente in Lovere (Bg) alla via Valvendra n. 23 e Trivella Elisa (c.f. TRVLSE87L53M052D) residente in Sovere (Bg) alla via Colle Aperto n. 12/b, entrambe con l'Avv. Andrea Zenti, procedimento iscritto al n. 373/2024 RG, per sentire dichiarare in loro favore di essere divenute proprietarie esclusive (pro quota indivisa per l'intero) per intervenuto usucapione, per avere le stesse posseduto animo et corpore, in maniera esclusiva, pacifica, pubblica ed ininterrotta (previa successione del proprio possesso a quello gia' esercitato dai dante causa ex art. 1146 c.c.), ai sensi e per gli effetti dell'art. 1158 c.c., dell'unita' immobiliare a destinazione residenziale (con relative pertinenze e proprieta' comuni, servitu' attive e passive) sita in Comune di Solto Collina, frazione di Esmate, in Via Santa Lucia n. 2, identificata catastalmente al Catasto Fabbricati del Comune di Solto Collina, sezione ES, al foglio 1, mappale 74, subalterno 1. Giudizio promosso nei confronti degli eredi e/o aventi causa della sig.ra Minelli Teresa (nata a Esmate in data 15.09.1899 e deceduta in Solto Collina in data 23.2.1970), intestataria dell'unita' abitativa, con prima udienza fissata per il giorno 18 settembre 2024 ore 11.00 per la comparizione personale delle parti per l'interrogatorio libero e tentativo di conciliazione, con l'avvertimento che: - il termine per la costituzione dei resistenti e' di almeno dieci giorni prima dell'udienza; - la mancata costituzione o la costituzione oltre i termini comportera' le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 e 281 undecies c.p.c.; - la difesa tecnica mediante avvocato e' obbligatoria in tutti i giudizi davanti al tribunale, fatta eccezione per i casi previsto dall'art. 86 o da leggi speciali, e che i convenuti, sussistendone i presupposti di legge, possono presentare istanza per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato; - che in caso di mancata costituzione si procedera' in loro legittima dichiarando contumacia. avv. Andrea Zenti TX24ABA4493