Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Invito ai creditori - Liquidazione concorsuale art. 503 c.c. Il sottoscritto Notaio Vincenzo Papi, con studio in Roma, Via Francesco Cancellieri n. 2, ad istanza della signora Compagnone Stefania, nata a Teano (CE) il 15/06/1942 e residente in Bologna, Via Strozzacappe n. 6 - Premesso - che in data 01/05/2023 e' deceduto in Roma, dove in vita era residente e domiciliato alla Via Monte Autore n. 5, il signor Compagnone Valentino, che era nato a Teano (CE), il giorno 02/10/1930, C.F. CMPVNT30R02L083X; - che il defunto era celibe e non aveva discendenti ne' ascendenti; - che il defunto non ha disposto del suo patrimonio con testamento, lasciando a succedergli per Legge quale unica erede legittima la sorella germana signora Compagnone Stefania, istante; - che l'erede ha accettato l'eredita' con beneficio di inventario con atto a rogito del Notaio Adolfo de Rienzi di Roma, in data 26/06/2023 Rep.n. 34.271/16.812, debitamente registrato; - che e' stato firmato l'inventario dell'eredita' con verbale ricevuto dal predetto Notaio in data 25/09/2023 Rep.n. 34.372/16.866, debitamente registrato; - che l'unica erede signora Compagnone Stefania, non ha compiuto alcun atto di liquidazione nei confronti dei creditori ne' ha effettuato pagamenti agli stessi; - che intende avvalersi della procedura di liquidazione concorsuale di cui agli art. 498 e ss. Codice Civile, ai sensi dell'art. 503 C.C. con l'assistenza del sottoscritto Notaio Tanto premesso il sottoscritto Notaio Vincenzo Papi di Roma - INVITA - ai sensi degli art. 498 e ss. C.C. i creditori di Compagnone Valentino a presentare le loro dichiarazioni di credito presso il proprio studio, sito in Roma, Via Francesco Cancellieri 2, 00193 Roma, entro 40 (quaranta) giorni dalla pubblicazione di questo avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, corredando le medesime con i titoli giustificativi e indicando le modalita' di pagamento; Nelle dichiarazioni di credito si dovra' avere riguardo alle seguenti formalita': - dovra' essere specificata la natura del credito, differenziando possibilmente capitale e interessi; - i documenti dovranno essere prodotti in originale o in copia autentica e formalmente regolari; - i crediti privilegiati dovranno essere corredati con i titoli giustificativi e, eventualmente con l'indicazione dei beni sui quali tali privilegi vengono esercitati; - gli interessi maturati, eventualmente richiesti, dovranno essere precisati nel loro ammontare, con l'indicazione del tasso e del loro ammontare. Tutte le comunicazioni riguardanti la procedura in oggetto potranno essere effettuate e ricevute a mezzo PEC al seguente indirizzo: vincenzo.papi@postacertificata.notariato.it. Si invitano i signori creditori a voler comunicare l'indirizzo di posta elettronica ove e' possibile effettuare le comunicazioni di legge. notaio Vincenzo Papi TX24ABH5222