EREDITA' BENEFICIATA DI LUCA GIUSEPPE REALE RUFFINO
Punti di contatto: Telefono: 02/66803591 - PEC:
massimo.damore@postacertificata.notariato.it

(GU Parte Seconda n.113 del 26-9-2024)

 
Stato di graduazione - Estratto ai sensi  dell'art.  501  del  Codice
                               Civile 
 

  Io sottoscritto dott. Massimo D'Amore, Notaio in Vaprio d'Adda, con
studio in piazza Chiesa n. 3, Collegio Notarile di  Milano,  provvedo
alla pubblicazione di un estratto dell'atto di formazione dello stato
di graduazione compiuto con atto da me ricevuto in data 10  settembre
2024 al n. 19951/10677 di repertorio, registrato a Milano  DP  II  in
data 18 settembre 2024 al n. 87229 serie 1T: 
  PREMESSO: 
  i) che in data 5 agosto 2023 e' deceduto a Milano  il  signor  Luca
Giuseppe Reale Ruffino, nato a Milano il 24 luglio 1963,  domiciliato
a Milano, via Spadolini n. 11/A (luogo di apertura della successione)
e residente in vita a Lecco (LC), via Caldone n. 16; 
  ii) che l'eredita' del suddetto signor Luca Giuseppe Reale  Ruffino
e' stata regolata da testamenti olografi da me pubblicati in data  21
agosto 2023 al n. 18327/9673 di repertorio, registrato a Milano DP II
in data 21 agosto 2023 al n. 83344, Serie 1T e  in  data  10  ottobre
2023 al n. 18510/9776 di repertorio, registrato a  Milano  DP  II  in
data 10 ottobre 2023 al n. 96251 serie 1T, con i quali il defunto  ha
disposto di parte del suo patrimonio in  favore  della  signora  Anna
Reoli, nata a Milano il 5 dicembre 1970 e della  minore  Agata  Reale
Ruffino, nata a Lecco il 16 agosto 2022; 
  iii) che, per quanto non disposto,  chiamati  per  legge  risultano
essere i figli legittimi Mattia Reale Ruffino, nato a Milano (MI)  il
29 novembre 1987, Mirko Reale  Ruffino,  nato  a  Milano  (MI)  l'  8
febbraio 1990 ed il  coniuge,  signora  Concetta  Giammello,  nata  a
Cesaro' (ME) il 18 giugno 1962; 
  iv) che le operazioni  di  inventario  sono  iniziate  in  data  12
ottobre 2023, come risulta da verbale  da  me  ricevuto  in  data  12
ottobre 2023 al n. 18532/9789 di repertorio, registrato a  Milano  DP
II il 16 ottobre 2023 al n. 98577; 
  v) che con decreto in data 26 ottobre 2023 il Tribunale  di  Milano
ha concesso la  proroga  di  tre  mesi  per  il  completamento  delle
operazioni di inventario dell'eredita' in oggetto ai sensi  dell'art.
485 cod. civ.; 
  vi) che le operazioni di inventario sono proseguite come da verbale
da me  ricevuto  in  data  15  dicembre  2023  al  n.  18854/9980  di
repertorio e come risulta da verbale ricevuto  in  data  19  dicembre
2023 dal notaio Alessio Sanna di Nuoro al n. 7546/6212 di repertorio,
registrato a Nuoro il 28 dicembre 2023 al n. 5104 Serie 1T; 
  vii) che le operazioni di inventario  sono  proseguite  e  concluse
come da verbale da  me  ricevuto  in  data  1  febbraio  2024  al  n.
19061/10117 di repertorio, registrato a Milano DPII l'1 febbraio 2024
al n. 8843, Serie 1T; 
  viii) che con mio atto in data 11 marzo 2024 al n.  19230/10235  di
repertorio, registrato a Milano DPII il 12 marzo 2024  al  n.  22501,
trascritto a Milano 1 con nota  29  aprile  2024  n.  28882/21881,  i
signori Mirko Reale Ruffino, Mattia Reale Ruffino, Concetta Giammello
e Agata Reale  Ruffino,  hanno  accettato  l'eredita'  con  beneficio
d'inventario; 
  ix) che pertanto oggi unici eredi risultano essere i signori  Mirko
Reale Ruffino, Mattia Reale Ruffino, Concetta Giammello e  la  minore
Agata Reale Ruffino; 
  x) che nessuno dei creditori ha presentato  nei  termini  di  legge
opposizione ai sensi dell'art. 498 cod. civ.; 
  xi)  che  l'erede  Mattia  Reale  Ruffino,  pur  in   mancanza   di
opposizione dei creditori,  ha  inteso  procedere  alla  liquidazione
concorsuale dell'eredita' beneficiata del signor Luca Giuseppe  Reale
Ruffino, convocando a tal fine i coeredi oggi presenti nei termini di
cui all'art. 504 cod. civ.; 
  xii) che ai sensi dell'art. 498 comma 2 del Codice Civile, a  mezzo
pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, Parte Seconda n.  60  del  23
maggio 2024, a mezzo raccomandate con avviso di ricevimento  in  data
23 maggio 2024 e a mezzo messaggi di posta elettronica certificata in
data 27 maggio 2024 e 3 giugno 2024, e' stato da me fatto  invito  ai
creditori a presentare le  loro  dichiarazioni  entro  trenta  giorni
presso il mio studio in Milano, via Murat n.  76  o  inviandole  alla
PEC: massimo.damore@postacertificata.notariato.it; 
  TUTTO CIO' PREMESSO, 
  l' erede beneficiato Mattia Reale Ruffino, con l'adesione di  tutti
i coeredi signori Mirko Reale Ruffino,  Concetta  Giammello  e  Agata
Reale Ruffino, con la mia assistenza, alla luce di  quanto  pervenuto
presso il mio  studio  e  della  documentazione  relativa,  forma  il
presente 
  STATO DI GRADUAZIONE DEI CREDITORI DI EREDITA' BENEFICIATA 
  A) CREDITI IN PREDEDUZIONE 
  1) credito in prededuzione vantato dal sottoscritto notaio  Massimo
D'Amore  di  Euro  4.298,56  (quattromiladuecentonovantotto   virgola
cinquantasei) per onorari e competenze spettanti e  spese  anticipate
e/o sostenute fino ad ora nell'ambito  dell'attivita'  di  assistenza
alle   operazioni   di   liquidazione    concorsuale    dell'eredita'
beneficiata; 
  2) credito in prededuzione vantato dal signor Mattia Reale  Ruffino
di Euro  6.046,57  (seimilaquarantasei  virgola  cinquantasette)  per
spese funerarie, che si ammette per l'importo richiesto; 
  3) credito in prededuzione vantato dal signor Mattia Reale  Ruffino
per la gestione della procedura  di  accettazione  con  beneficio  di
inventario e per assistenza legale  per  complessivi  Euro  36.996,07
(trentaseimilanovecentonovantasei virgola zero sette), che si ammette
per   Euro   36.351,39   (trentaseimilatrecentocinquantuno    virgola
trentanove), non rientrando le  spese  della  procura  pari  ad  Euro
644,68  (seicentoquarantaquattro  virgola  sessantotto)  tra   quelle
necessarie alla procedura; 
  4) credito in prededuzione vantato dai signori Mattia Reale Ruffino
e      Mirko      reale      Ruffino      di      Euro      14.591,20
(quattordicimilacinquecentonovantuno virgola venti) per attivita'  di
consulenza legale prestata dall'Avv. Fabio Re Ferre' nella  procedura
penale n. 26515/23 RGN presso il Tribunale di Milano  a  seguito  del
decesso del signor Luca Giuseppe Reale Ruffino, che  si  ammette  per
l'importo richiesto; 
  5) credito in prededuzione vantato dal signor Mattia Reale  Ruffino
di Euro 9.082,01 (novemilaottantadue virgola zero uno) per  spese  di
gestione del patrimonio ereditario (pagamento bollette A2A, pagamento
di bolli di auto e moto, pagamento "Easybox Self Storage  S.r.l"  per
spese anticipate di deposito per la conservazione dei beni mobili del
defunto, pagamento parcella dei periti  intervenuti  agli  inventari,
pagamento attivita' di pulizia  dell'immobile  in  cui  risiedeva  il
defunto e trasloco dei beni mobili in esso contenuti), che si ammette
per l'importo richiesto. 
  Totale     crediti     in     prededuzione     Euro:      70.369,73
(settantamilatrecentosessantanove virgola settantatre) 
  B) CREDITI PRIVILEGIATI: 
  * credito in privilegio ipotecario di "Monte dei  Paschi  di  Siena
S.p.a.",    con    sede    in    Siena,     di     Euro     96.973,45
(novantaseimilanovecentosettantatre virgola quarantacinque) per mutuo
che  si  ammette  per  l'importo  indicato,  da  aggiornare  con  gli
interessi medio tempore maturati; 
  * credito in privilegio ipotecario di "Banca Intesa Spa", con  sede
in Torino  di  Euro  88.115,71  (ottantottomilacentoquindici  virgola
settantuno) per mutuo, che si  ammette  per  l'importo  indicato,  da
aggiornare con gli interessi medio tempore maturati. 
  Totale      crediti       privilegiati:       Euro       185.089,16
(centoottantacinquemilaottantanove virgola sedici) 
  C) CREDITI CHIROGRAFARI: 
  * credito chirografario nei confronti di "CA Auto Bank S.p.A.", con
sede in Torino, Codice Fiscale 08349560014 (avente  causa  della  FCA
Bank  S.p.A.)  di  Euro  13.269,51   (tredicimiladuecentosessantanove
virgola cinquantuno) relativo ai canoni del contratto di  leasing  n.
7147801 stipulato dal de cuius in data 1 dicembre 2021 per il veicolo
LEVANTE G. S. M9 V6 350 AWD, targato  GC709WR,  che  si  ammette  per
l'importo richiesto; 
  * credito chirografario del Condominio di Corso di Porta Romana  n.
121  a  Milano  di  Euro  4.082,97   (quattromilaottantadue   virgola
novantasette) per saldo spese consuntivo gestione  01/07/22-30/06/23,
spese  ordinarie  preventivo  gestione  01/07/23-30/06/24   e   spese
straordinarie  delibera  23/02/23,  che  si  ammette  per   l'importo
richiesto; 
  * credito chirografario del signor GIOVANNI MARIA CABRINI  di  Euro
18.261,00  (diciottomiladuecentosessantuno  virgola  zero  zero)  per
occupazione senza titolo di alloggio, cantina e box doppio in Milano,
via Spadolini n. 11/A, spese di condominio ed altre  che  si  ammette
per  Euro  16.561,00  (sedicimilacinquecentosessantuno  virgola  zero
zero). 
  E' stato ridotto da Euro 3.000,00  (tremila  virgola  zerozero)  ad
Euro 1.800,00 (milleottocento virgola zerozero) la somma preventivata
per le spese di condominio relative ai primi 75  giorni  dell'anno  e
non e' stato ammesso l'importo di Euro  500,00  (cinquecento  virgola
zerozero) per opere di manutenzione contestata dagli aventi causa del
conduttore; 
  * credito chirografario vantato  dal  Condominio  Bonfadini  98  di
Milano  di  Euro   3.582,24   (tremilacinquecentoottantadue   virgola
ventiquattro) per  saldo  spese  condominiali,  che  si  ammette  per
l'importo richiesto; 
  * credito chirografario vantato dal Condominio Centrale Termica  di
Talaiedo in  Milano  di  Euro  3.130,90  (tremilacentotrenta  virgola
novanta) per saldo spese condominiali, che si ammette  per  l'importo
richiesto. 
  Totale  crediti   chirografari   da   ripartire:   Euro   40.626,62
(quarantamilaseicentoventisei virgola sessantadue). 
  Non sussistono dichiarazioni tardive. 
  Si da'  atto  che  nell'attivo  ereditario,  come  evidenziato  nei
verbali di inventario sopra  indicati,  risultava  disponibile,  alla
data del decesso, nei conti correnti la complessiva somma  di  denaro
di                         Euro                          2.585.635,00
(duemilionicinquecentoottantacinquemilaseicentotrentacinque   virgola
zerozero). 
  Il  signor  Mattia  Reale  Ruffino,  debitamente  autorizzato   dal
Tribunale di Milano,  ha  utilizzato  la  somma  di  Euro  911.217,42
(novecentoundicimiladuecentodiciassette virgola quarantadue)  per  il
pagamento agevolato di un'imposta sostitutiva sulla  plusvalenza  del
defunto. 
  Residuando  pertanto  alla  data  odierna  una  somma   di   denaro
sufficiente  a  soddisfare  tutti  i  crediti  indicati,  non  si  e'
provveduto ad alienare alcun bene. 
  Sulla base del suddetto stato di graduazione,  si  dara'  luogo  al
pagamento integrale di tutti i crediti prededucibili, privilegiati  e
chirografari di cui al presente stato di graduazione,  per  la  somma
complessiva di euro  296.085,51  (duecentonovantaseimilaottantacinque
virgola cinquantuno). 
  Del presente atto, ai fini dell'art. 501 del Codice Civile,  verra'
dato avviso ai creditori e ai legatari di cui e' noto il domicilio  o
residenza e si provvedera' alla pubblicazione di  un  estratto  sulla
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 
  Ai sensi dell'art. 501 c.c. i creditori potranno  proporre  reclamo
avverso il presente  stato  di  graduazione  entro  30  giorni  dalla
presente  pubblicazione;  trascorso  tale  termine  senza  che  siano
pervenuti reclami, lo stato di graduazione diverra' definitivo. 
  Milano, 18 settembre 2024 

                              Il notaio 
                  Massimo D'Amore di Vaprio d'Adda 

 
TX24ABN9546
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.