AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DEI MARI TIRRENO MERIDIONALE E IONIO

(GU Parte Seconda n.25 del 29-2-2024)

 
                   Concessione demaniale marittima 
 

  Il dirigente dell'area demanio - patrimonio lavoro portuale 
  VISTA  la  legge  28/1/1994,  n.  84,  recante  il  riordino  della
legislazione in  materia  portuale,  e  successive  modificazioni  ed
integrazioni, come novellata dal D. L.gs. 169/2016; 
  VISTO il D.P.R. 16/7/1998, istitutivo dell'Autorita'  Portuale  del
porto di Gioia Tauro, che ha conferito alla stessa i compiti  di  cui
alla legge 84/94; 
  VISTO  il  D.  L.gs.  4/8/2016,  n.   169,   di   riorganizzazione,
razionalizzazione e semplificazione della disciplina  concernente  le
Autorita' portuali di cui alla legge  28  gennaio  1994,  n.  84,  in
attuazione dell'articolo 8, comma 1, lettera f), della legge 7 agosto
2015, n. 124 che ha istituito, tra l'altro,  l'Autorita'  di  Sistema
Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e  Ionio  e  dello  Stretto  di
Messina; 
  VISTO l'articolo 22-bis del decreto-legge 23 ottobre 2018, n.  119,
convertito dalla legge 17 dicembre 2018, n.  136,  con  il  quale  e'
stata emendata la denominazione e la  competenza  territoriale  della
predetta  Autorita'  di  Sistema  Portuale,  per  come  previsto  dal
precedente D.L.gs. n. 169/2016, modificandola in Autorita' di Sistema
Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio (di seguito anche  AdSP
MTMI), con competenza  sui  porti  di  Gioia  Tauro,  Crotone  (porto
vecchio e nuovo),  Corigliano  Calabro,  Taureana  di  Palmi  e  Vibo
Valentia; 
  VISTI gli artt. 6, 8, 9 della  legge  28  gennaio  1994,  n.  84  e
ss.mm.ii.; 
  VISTO il Decreto 28 dicembre 2022 pubblicato in GURI n. 202 del  28
dicembre 2022 ad oggetto il Regolamento recante  "Disciplina  per  il
rilascio di concessioni di aree e banchine"; 
  VISTE  le  linee  guida  sulle  modalita'   di   applicazione   del
Regolamento recante "Disciplina per il  rilascio  di  concessioni  di
aree e banchine" approvato con Decreto del MIT  di  concerto  con  il
MEF, 28/12/2022 n. 202, approvate con Decreto  del  MIT  n.  110  del
21/04/2023; 
  VISTI il Codice della Navigazione ed  il  relativo  Regolamento  di
attuazione, specificatamente l'art. 36 Cod. Nav.  e  l'art.  18  Reg.
Cod. Nav. e ss.mm.ii.n, nonche' l'art. 24 del Reg. di  esecuzione  al
Codice della Navigazione; 
  VISTO  il  Regolamento  per  l'utilizzo  delle  aree  e  dei   beni
appartenenti  al  demanio  marittimo  ricadenti   nell'ambito   della
circoscrizione territoriale dell'Autorita' Portuale  di  Gioia  Tauro
(porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Rossano (CS) e Taureana di
Palmi (RC), approvato  con  Delibera  del  Comitato  di  Gestione  n.
136/2020 del 20/12/2020; 
  VISTA l'istanza, modello domanda D3, acquisita al prot. n.  0015353
E del 28/07/2023 dell'Autorita' di Sistema Portuale del Mare  Tirreno
Meridionale e Ionio, con cui la Heidelberg Materials  Italia  Cementi
spa ha richiesto  la  variazione  e  all'estensione  temporale  della
concessione demaniale marittima ai sensi dell'art.  24  del  Reg.  di
esecuzione al Codice della Navigazione, per la durata di  10  (dieci)
anni, un tratto  di  area  demaniale  marittima  di  complessivi  mq.
6.989,00, allo  scopo  di  mantenere  un  impianto  per  il  deposito
l'estrazione, il carico sfuso e l'insaccamento del  cemento,  situata
sulla banchina di Ponente  all'interno  del  porto  di  Gioia  Tauro,
identificata catastalmente al foglio di mappa N.C.T.  particella  743
del Comune censuario di Gioia Tauro. 
  DISPONE 
  ai sensi e per gli effetti dell'art. 18 del vigente Regolamento per
l'esecuzione del Codice della  Navigazione  l'istanza  predetta  e  i
documenti che la corredano rimangano depositati  a  disposizione  del
pubblico nei giorni dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9,00  alle  ore
12.00 presso il Settore  Demanio  e  S.I.D.  (sede  di  Gioia  Tauro)
dell'Autorita' di Sistema Portuale del  Mare  Tirreno  Meridionale  e
Ionio durante il periodo di pubblicazione del presente avviso. 
  INVITA 
  chiunque  abbia   interesse   a   presentare   in   forma   scritta
all'Autorita' di Sistema Portuale  del  Mare  Tirreno  meridionale  e
Ionio    tramite     lo     Sportello     SUA     AdSP     MTMI     -
https://www.calabriasuap.it/sportello-unico-amministrativo-adsp-mtmi/
- entro il termine perentorio  delle  ore  12:00  dell'ultimo  giorno
della peubblicazione del presente Avviso sulla G.U.R.I.  La  societa'
istante Heidelberg Materials Italia Cementi spa potra'  presentare  -
entro  il  medesimo  termine  le  eventuali  necessarie  integrazioni
all'istanza di concessione gia' formulata, in conformita' a tutte  le
indicazioni contenute nel presente avviso, anche al fine di  renderla
compatibile con i criteri di  valutazione  pubblicati  unitamente  al
presente Avviso. 
  DISPONE che l'aggiudicazione avverra' ai  sensi  del  Codice  della
Navigazione mediante  esame  comparativo  delle  istanze  presentate.
Nella comparazione delle domande AdSP MTMI terra' conto  dei  criteri
di valutazione  indicati  nella  "tabella  criteri  di  comparazione"
allegata  al  presente  avviso.  L'importo  complessivo  del   canone
demaniale di concessione, anno 2023, per l'occupazione  richiesta  e'
stabilito in  €  51.532,14  (cinquantunomilacinquecentotrentadue/14),
determinato  secondo  la  vigente  normativa  in  materia  di  canoni
demaniali marittimi. 

     Il dirigente dell'area demanio - Patrimonio lavoro portuale 
                       dott. Pasquale Faraone 

 
TX24ADG2136
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.