GRUPPO EUROPEO DI INTERESSE ECONOMICO AGARTHA G.E.I.E.
Largo Garibaldi n. 2 - Modena
Codice Fiscale: 04164750368
Partita IVA: 04164750368

(GU Parte Seconda n.17 del 8-2-2025)

 
         Costituzione Gruppo Europeo di Interesse Economico 
 

  Con atto Notaio Riziero Corrado Ruopolo di Cento, in data 9 ottobre
2024 con rep. n. 6946/5983 (registrato a Ferrara in data  22  ottobre
2024 al n. 7321 serie 1T), e' stato costituito il GRUPPO  EUROPEO  DI
INTERESSE ECONOMICO "AGARTHA G.E.I.E." disciplinato  dal  Regolamento
(CEE) n. 2137/1985 e dal D.Lgs. 240/1991 e successive integrazioni  e
modificazioni. 
  Il GEIE ha sede in Modena, Largo Garibaldi n. 2. 
  Il   G.E.I.E.   ha   per   oggetto   sociale:    l'amministrazione,
valorizzazione e gestione beni mobili e immobili  di  proprieta'  dei
membri del GEIE e/o di terzi, mediante l'utilizzo di mezzi, persone e
strutture proprie del  GEIE  e/o  dei  membri  del  GEIE  stesso.  In
generale il Gruppo potra' compiere ogni  altra  attivita'  analoga  o
complementare  a  quella  dei  suoi  membri  associati   o   connessa
all'oggetto sociale,  o  comunque  ritenuta  utile  per  incrementare
l'attivita' suddetta ivi  compresa  l'assunzione  e  la  gestione  di
partecipazioni in aziende aventi oggetto analogo o affine al proprio,
ad esclusione delle partecipazioni in societa' membri  associati  del
gruppo, che per legge non sono consentite. A questo scopo  il  Gruppo
potra' in particolare: - svolgere prestazioni e servizi vari, nessuno
escluso, per i membri e i terzi,  con  particolare  riferimento  alle
attivita' di  consulenza  in  genere  ed  intermediazione  affari;  -
svolgere l'attivita' di compravendita,  gestione,  amministrazione  e
valorizzazione di immobili, sia civili che rurali che industriali;  -
organizzare, gestire e/o partecipare a fiere,  esposizioni  nazionali
ed internazionali, avviare studi, progetti  e  ricerche  di  mercato,
realizzare piani di promozione di vendita, campagne pubblicitarie  ed
attivita' di pubbliche relazioni;  -  commercializzare  direttamente,
anche con propri addetti e con l'e-commerce, i prodotti ed i  servizi
dei membri e sostenere la loro commercializzazione tramite terzi  nei
limiti di legge; - partecipare a progetti banditi a  scala  nazionale
ed europea; - gestire marchi  commerciali,  organizzare  e/o  gestire
corsi di formazione. Per le finalita' di cui sopra, l'oggetto sociale
viene perseguito tramite le seguenti attivita' commerciali: Attivita'
principale: - Locazione immobiliare  di  beni  propri  o  in  leasing
(affitto) e sviluppo di progetti immobiliari finalizzati all'affitto.
Attivita' secondarie: - Altre attivita' di consulenza imprenditoriale
e  altra  consulenza   amministrativo-gestionale   e   pianificazione
aziendale; - Intermediazione  commercio  e  servizi,  nei  limiti  di
legge. Sono tassativamente escluse dall'oggetto sociale le  attivita'
riservate agli  intermediari  finanziari  di  cui  all'art.  106  del
Decreto Legislativo 1° settembre 1993 n. 385, quelle  riservate  alle
Societa' di intermediazione mobiliare di cui al D. Lgs.  24  febbraio
1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3  febbraio  1989
n. 39, le attivita' professionali  protette  di  cui  alla  legge  23
novembre 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e
comunque sono escluse dall'oggetto sociale tutte le attivita' che per
legge sono riservate a soggetti muniti di particolari  requisiti  non
posseduti dal G.E.I.E. Il G.E.I.E. non  puo'  ricorrere  al  pubblico
risparmio,  ma  potra'  compiere  tutti  gli  atti   occorrenti   per
l'attuazione dell'oggetto sociale. Il  tutto  in  conformita'  e  nei
limiti di legge. Il GEIE ha durata indeterminata ed  e'  disciplinato
dall'atto costitutivo. 
  Il GEIE e' amministrato da un amministratore unico, nominato  nella
persona del signor Valestri Jeffrin Christopher, nato a Parma  il  16
giugno  1988,  con  tutti  i  poteri  di  ordinaria  e  straordinaria
amministrazione. L'Organo amministrativo del  G.E.I.E.,  restera'  in
carica 3 (tre) anni ed e' rieleggibile. 
  Il G.E.I.E. e' costituito con un Fondo  patrimoniale  iniziale  del
valore complessivo di Euro  200,00  (duecento),  cosi'  suddiviso:  -
l'Istituto "PRAEGRESS z.u.", con sede legale in Rybna 716/24 -  11000
Praga  1  Stare'  Mesto  (Repubblica  Ceca  -  EE),  ha  sottoscritto
l'importo di Euro 100,00 (cento virgola zero  zero);  -  la  Societa'
"L.N.R. DI VALESTRI G.P. E C. SAS", con  sede  legale  a  Casalgrande
(RE) Via Caduti Sul Lavoro, n. 4, ha sottoscritto l'importo  di  Euro
100,00 (cento virgola zero zero). 
  Il primo esercizio sociale si chiudera' il 31/12/2024, gli esercizi
successivi il 31 (trentuno) dicembre di ciascun anno. 
  Il GEIE e' dotato  del  codice  fiscale  04164750368  ed  e'  stato
iscritto presso la Camera di Commercio di Modena al Numero  Economico
Amministrativo 448340 in data 24 ottobre 2024. 

                          L'amministratore 
                    Valestri Jeffrin Christopher 

 
TX25AAB1337
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.